25/07/2025
Nasce il Dipartimento universitario delle Libere Professioni. Un'ulteriore opportunità per le psicologhe e gli psicologi di PLP, oltre che per l'intero comparto dei e delle liberə professionistə. Prontə per progettare la formazione innovativa che ci serve davvero?
Nasce il Dipartimento delle Libere Professioni: una casa comune per il pensiero professionale del futuro.
Un progetto culturale e scientifico promosso da Confprofessioni, Pontificia Università Antonianum e Associazione Nazionale Forense presentato ufficialmente ieri presso lo Spazio Europa, sede dell’Ufficio del Parlamento Europeo.
L’obiettivo?
Restituire alle libere professioni un ruolo attivo nella trasformazione sociale e culturale del nostro tempo.
Il DLP sarà uno spazio permanente di:
✔ confronto tra saperi e discipline
✔ ricerca e formazione condivisa
✔ aggiornamento continuo per studenti e professionisti
Si articolerà in tre aree:
Giuridico-economico-sociale
Sanitario-tecnica
Nuove professioni (digitale, sostenibilità, comunicazione, sicurezza informatica
Il Presidente di Confprofessioni Marco Natali, dichiara:
“Il DLP rappresenta un nuovo paradigma per il futuro delle libere professioni: non più meri interpreti tecnici, ma interpreti responsabili di un tempo storico segnato da profondi mutamenti.’’
Ringraziamo Giampaolo Di Marco, Segretario Generale ANF, per aver dato l’impulso determinante alla nascita del DLP.