Comitato di Quartiere Centro Giano

Comitato di Quartiere Centro Giano Pagina Facebook ufficiale del Comitato di Quartiere di Centro Giano.

A tutta la Comunità di Centro Giano
14/08/2025

A tutta la Comunità di Centro Giano

Una buona notizia per la Comunità
05/08/2025

Una buona notizia per la Comunità

22/07/2025

Per via Olivadi e le strade dove AMA non è passata da lunedì scorso, lasciare fuori le immondizie e l’umido perché stasera devono fare il recupero.
CdQ

22/07/2025

Per via Olivadi o le strade dove non passa AMA da lunedì scorso, lasciare fuori il cestello perché stasera fanno il recupero.

16/07/2025

RESOCONTO RIUNIONE AMA MINICIPIO X E CDQ.

In data 15 luglio 2025, presso la sala consiliare del Municipio X di Roma Capitale, alle ore 17,00, circa si è tenuta la riunione tra la parte politica, i rappresentanti di AMA S.p.A. e i presidenti/delegati dei Comitati/Associazioni di Quartiere, sottoscrittori del documento di indirizzo, redatto a conclusione dell’incontro sul decoro del territorio municipale, tenutosi in data 12 giugno u.s., presso la sala riunioni della struttura alberghiera denominata i Triangoli.

Nello specifico, per la parte politica municipale era presente: il Presidente, Mario Falconi, la Vice Presidente e Assessora Ambiente, Transizione Ecologica e Sport, Valentina Prodon, la Presidente della Commissione Ambiente, Transizione Ecologica e Sport, Valentina Scarfagna, per la municipalizzata, invece, sono intervenuti: il Direttore Divisione Ambiente, Simone Proietti, il dirigente AMA di Municipio di Roma, Leslie Francesco Capone, il responsabile area Roma sud, Giuseppe Bruno.

I lavori sono stati aperti dal Presidente del Municipio, il quale ha rivolto il suo indirizzo di saluto ai presenti e ringraziato i relatori per la partecipazione e per l’impegno nello svolgimento delle rispettive competenze.

La parola è poi passata all’Assessora Prodon, che ha esposto i punti all’ordine del giorno oggetto di analisi, derivanti dalla sintesi della missiva ricevuta, di cui è cenno in precedenza, ossia:

- stato avanzamento lavori attività di diserbo;
- criticità mini discariche in prossimità dei contenitori degli abiti usati e delle campane del vetro;
- ⁠criticità svuotamento Cestò;
- ⁠criticità raccolta porta a porta.

Successivamente, la parola è passata alla Presidente Valentina Scarfagna, la quale ha esposto e precisato le differenze intercorrenti all’interno del territorio municipale, tra i vari quartieri che lo compongono, con il discrimine sussistente, in particolare, tra litorale ed entroterra.

Si sono poi susseguiti i vari interventi da parte degli invitati, i quali in linea generale o con riferimento al quadrante di competenza del comitato/associazione rappresentata hanno espresso le criticità e lo stato di avanzamento degli interventi di diserbo stradale operarti dalla municipalizzata.

In merito, Direttore Divisione Ambiente, Simone Proietti, ha rappresentato che, in effetti tra i mesi di marzo e maggio scorsi, c’è stata una battuta d’arresto degli interventi di diserbo, tra gli altri, nel territorio del Municipio X, a causa di contenziosi con la ditta appaltatrice.

Tuttavia, nel mese di giugno le richiamate attività sono riprese, ma naturalmente, a causa del lavoro accumulatosi nel periodo di stallo, sono state riscontrate numerose difficoltà che hanno comportato il rallentamento nell’esecuzione delle operazioni.

Il medesimo ha, inoltre, chiarito le differenze tra diserbo meccanico e chimico, sottolineando le linee di protocollo specifiche riguardanti quest’ultima tipologia di intervento.

In seguito, l’Assessora Prodon, preso atto delle criticità e dello stato avanzato lavori prospettato dalla dirigenza della municipalizzata, ha chiarito che il piano degli interventi, attualmente in essere, verrà osservato, in linea di massima fino alla metà di agosto, quando entrerà in attuazione il “piano scuole”, ossia la concentrazione di interventi a tutela del decoro, in prossimità degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, riconosciuti come degni di priorità, in prospettiva della loro apertura ai discenti.

Tuttavia, la medesima, ha inteso puntualizzare che al termine di tale piano di intervento, si procederà dando azione alle operazioni presso i singoli quadranti, anche al fine di rendere più apprezzabili gli interventi degli operatori, da parte della cittadinanza.

A fattor comune, gli intervenuti all’incontro hanno manifestato e sottolineato la necessità di osservare un cronoprogramma negli interventi di pulizia e diserbo da parte della municipalizzata, che sia anche calibrato in relazione alle rispettive zone di intervento, in ragione dell’utenza e della densità abitativa.

Con riguardo al secondo punto all’ordine del giorno i relatori hanno preso atto delle criticità relative all’abbandono di rifiuti in prossimità dei cassonetti degli abiti usati e delle campane di vetro, riferendo che sono in atto progettualità volte allo spostamento dei cassonetti per la raccolta abiti dismessi all’interno delle parrocchie, al fine di scoraggiare i continui saccheggi da parte dei rovistatori.

Per ciò che attiene lo svuotamento dei raccoglitori cosiddetti “cestò”, sono state riferite le criticità, nella maggior parte dei casi riconducibili all’inciviltà degli utenti.
Inoltre, il Direttore del dipartimento ambiente, a seguito di specifica domanda, riguardo all’installazione di dispositivi elettronici capaci di controllare il riempimento dei medesimi, ha riferito che tale implementazione, allo stato in fase sperimentale, andrà a regime non prima della seconda metà del 2026.

Infine, con riferimento all’ultimo punto all’ordine del giorno, ossia le criticità riguardanti le inefficienze nel servizio di raccolta rifiuti col sistema cosiddetto porta a porta, i dirigenti di AMA, hanno preso atto della situazione, peraltro già nota e si sono riservati di adire a strumenti e/o strategie di miglioramento.

La riunione si è conclusa alle ore 19,20, circa, con l’auspicio di un aggiornamento sul tema entro il mese di ottobre p.v., per l’osservanza dell’andamento dei richiamati servizi, in un’ottica sinergica con le realtà attive sul territorio.

Dal CdQ: continua il diserbo stradale di AMA per il decoro del quartiere. Via Saracena e via Ricadi.
10/07/2025

Dal CdQ: continua il diserbo stradale di AMA per il decoro del quartiere. Via Saracena e via Ricadi.

Si comunica convocazione generale con AMA e X Municipio
09/07/2025

Si comunica convocazione generale con AMA e X Municipio

Eccoli !La super squadra che riesce ogni anno a organizzare e migliorare sempre più la festa del nostro Centro Giano.Il ...
08/07/2025

Eccoli !
La super squadra che riesce ogni anno a organizzare e migliorare sempre più la festa del nostro Centro Giano.
Il Quartiere apprezza. Grazie

06/07/2025

Ore 18 ANIMAZIONE BAMBINI alla Festa di Centro Giano, non mancate, c’è anche il teatro dei burattini.
VI ASPETTIAMO

Tante sarebbero le foto e le cose da raccontare della magnifica festa di Centro Giano, ma alcune di esse racchiudono il ...
06/07/2025

Tante sarebbero le foto e le cose da raccontare della magnifica festa di Centro Giano, ma alcune di esse racchiudono il successo.
Grazie a tutti i magnifici volontari e organizzatori.

Indirizzo

Via Filandari 1
Rome
00126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comitato di Quartiere Centro Giano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Comitato di Quartiere Centro Giano:

Condividi