Studio EM Nutrizione & Salute

Studio EM Nutrizione & Salute ✨ Studio EM Nutrizione & Salute ✨
Il tuo punto di riferimento a Roma per un benessere completo! Ritrova il tuo equilibrio e vivi al meglio!

Nutrizione 🍎 | Osteopatia 🦴 | Psicoterapia 🧠
Un approccio integrato per corpo & mente.

21/11/2025

Digiuno intermittente 16:8 • schema orario • senza crolli per chi lavora/studia/sta a casa e vuole fare il digiuno intermittente 16:8 senza fame.
Progressione in 9 giorni.
Più energia, aderenza alta, glicemia più stabile.

Timeline:
Giorni 1–3 ➝ 13:11 (09–20)
Giorni 4–6 ➝ 14:10 (10–20)
Giorni 7–8 ➝ 15:9 (11–20)
Dal giorno 9 ➝ 16:8 (12–20) • alternativa 8–16 se vai a letto presto

Regola d’oro: no zuccheri veloci all’apertura. Sonno 7–8h = fame più stabile.

💾 Salva lo schema.

Non serve forzare: serve progressione.  ✍️ Scrivi FINESTRA con i tuoi orari e ti rispondo con un set-up realistico per la tua giornata.



Realizzazione video

20/11/2025

Stanchezza cronica, nervosismo, brain fog: possibile carenza di vitamine del gruppo B.
Se lavori tanto, mangi di corsa e ti senti sempre senza energia, questo reel è per te: ti spiego cosa fanno le vitamine B su metabolismo energetico e sistema nervoso e perché una carenza ti lascia stanco, irritabile e confuso anche quando dormi.
Vitamine B, stanchezza cronica e sistema nervoso: riconoscere i sintomi della carenza è il primo passo per recuperare energia e lucidità mentale.

Persone con giornate intense, lavoro al pc e diete monotone spesso si sentono:

·        stanche tutto il giorno

·        nervose per niente

·        con mente “off” e difficoltà di concentrazione

Le vitamine del gruppo B sono fondamentali per:

·        metabolismo energetico

·        sistema nervoso

·        tono dell’umore

·        funzione muscolare

Quando c’è carenza di vitamine del gruppo B, il corpo manda segnali chiari:

·        stanchezza cronica anche dopo il riposo

·        irritabilità, nervi tesi

·        debolezza muscolare

·        difficoltà di concentrazione, brain fog

Errore costoso: liquidare tutto come “solo stress” senza chiederti se c’è una carenza nutrizionale di base.

Dove si trovano le vitamine del gruppo B?
In alimenti come cereali integrali, uova, carne, pesce, legumi.
Se la tua alimentazione è monotona, troppo restrittiva o povera di proteine, rischi di introdurne troppo poche rispetto a ciò di cui il corpo ha bisogno.

Quando ti senti scarico, confuso, senza energia, riguardati il reel, ripassa i sintomi e ascolta i segnali del corpo. Non sempre è pigrizia: spesso è carburante sbagliato o insufficiente.

Se ti riconosci nei sintomi, parlane con il tuo medico o nutrizionista.

Ti ritrovi in qualcuno di questi segnali? Se ti va, racconta nei commenti come vivi la stanchezza o il nervosismo: la tua esperienza può aiutare altre persone a prendersi sul serio e chiedere supporto.

📍 Studio EM Nutrizione & Salute — Viale Tito Labieno 15, Roma | Online

18/11/2025

Sempre indeciso su quanto pollo mettere nel piatto? 🍗
Fai fatica a saziarti o temi di esagerare? In 10 secondi ti faccio vedere quanto pollo mangiare.

Il punto chiave (super pratico):
• Oggi: 2 fettine ≈ 200 g crudi ≈ 46–50 g proteine → porzione standard per un pasto proteico e saziante.
• Regola lampo: 1–2 palmi di proteine magre a pasto (in base ad allenamento e fame).
• Errore da evitare: Se hai 3 fettine medie, togliene 1

Salva il video e scrivi “POLLO” + peso + altezza: ti rispondo con porzione e abbinamenti (verdure, carbo integrali, EVO) su misura.

📍 Studio EM Nutrizione & Salute — Viale Tito Labieno 15, Roma | Online



Realizzazione video

17/11/2025

Ciclo abbondante, stanchezza e ferro basso? 🎯 Questo parla di te.

In 30 secondi ti faccio vedere come triplicare l’assorbimento del ferro vegetale con la vitamina C.

✅  Abbina nel piatto: legumi/cereali integrali + vitamina C (limone, arancia, kiwi, peperoni, fragole). Esempi: ceci + succo di limone, farro + rucola + arancia.

✅ Timing giusto: metti la vitamina C dentro il pasto; evita tè/caffè per 60 min (tannini = assorbimento ferro ↓).

✅  Quantità efficace: circa 75–100 mg di vitamina C (½ limone o 1 kiwi) → assorbimento ferro vegetale 2–3x.

💾 Salva il video e scrivi “FERRO” nei commenti: ti mando 3 abbinamenti personalizzati (pranzo/cena/spuntino).

📍 Studio EM Nutrizione & Salute — Viale Tito Labieno 15, Roma | Online

vitamina C, assorbimento ferro, ferro non-eme, ferritina bassa, anemia sideropenica, ciclo abbondante, legumi, spinaci, dieta vegetariana, nutrizionista.



Realizzazione video

14/11/2025

CHETOGENICA vs LOW-CARB: quale ti dà risultati e energia stabile?
In 30s ti mostriamo solo i PRO e come scegliere per il TUO contesto. Salva il reel 🔖

Chetogenica (keto)
• Carbo

12/11/2025

Il dolore non è il nemico: è un messaggio (anche del tuo piatto). 🧠🍽️
Non sempre dove fa male è da dove nasce. In studio lavoriamo insieme (osteopata + nutrizionista) per leggere il segnale e intervenire su corpo e alimentazione.

Cosa facciamo
• Valutazione globale: postura, respiro, mobilità, routine.
• Trattamento manuale mirato per riequilibrare tensioni.
• Piano nutrizionale personalizzato: gestione pasti, idratazione, timing, scelte anti-ultraprocessati.

Dolore ↔️ Nutrizione: 5 connessioni rapide

Picchi glicemici → energia a montagne russe, più sensibilità al dolore.

Poche proteine → recupero muscolare lento.

Fibra & microbiota bassi → infiammazione di basso grado.

Disidratazione → tessuti meno elastici.

Alcol & ultra-processati → più sodio/zuccheri/additivi = peggioramento sintomi in molti pazienti.

Quando può aiutare
Lombalgia/mal di schiena, cervicale, cefalea tensiva, sciatica, spalla/anca, rigidità post-infortunio, dolore ricorrente legato a postura o dieta disordinata.

Messaggio chiave
Il dolore va ascoltato e interpretato, non solo “spento”. Manualità + alimentazione = strategia che dura.

💬 Nei commenti: scrivi DOLORE + zona + da quanto + 1 abitudine alimentare (es. “saltò pranzo”, “ceno tardi”). Ti rispondiamo con 1 micro-aggiustamento posturale + 1 swap nutrizionale da provare.

📍 Studio EM Nutrizione & Salute – Roma

ℹ️ Contenuti educativi: non sostituiscono visita medica/valutazione individuale.



Realizzazione video

10/11/2025

DUE PROTEINE NELLO STESSO PIATTO?
Sì, e spesso è più intelligente (se rispetti le porzioni).
Unire due fonti proteiche in un pasto può migliorare sazietà, qualità nutrizionale e distribuzione proteica nella giornata.

Perché abbinarle funziona

·        Aminoacidi complementari (es. legumi + cereali integrali).

·        Sazietà più stabile = meno fame a onde.

·        Porzioni chiare, non eccessi: pensa 1 palmo di proteina principale + ½ palmo di seconda.

Esempi furbi (low-carb mediterranei)

·        Tonno + ceci su verdure croccanti, EVO e limone.

·        Pollo + fiocchi di latte con insalata e semi.

·        Uova + salmone (porzioni piccole) con zucchine grigliate.

·        Tofu + edamame con ciotola di verdure e semi di sesamo.

·        Lenticchie + quinoa con pomodorini ed EVO.

Quando fare attenzione
Se hai intolleranze/difficoltà digestive, personalizza con il tuo professionista. L’obiettivo non è “più proteine”, ma meglio distribuite durante la giornata.

Domanda per te 👉 Abbini mai due proteine? Quale combo ti sazia di più?
Raccontamelo nei commenti (+ obiettivo: dimagrimento/energia/muscolo) e ti suggerisco la tua coppia ideale.

📍 Studio EM Nutrizione & Salute – Viale Tito Labieno 15, Roma • Consulenze online

Salva il reel per la prossima spesa • Condividilo a chi “ha paura” di mixare le proteine.



Realizzazione video

07/11/2025

“Il vino rosso fa buon sangue?”
Spoiler: fa piacere al palato, non alla salute. 🍷❌

Mito vs realtà:
• Il vino contiene alcol → pro-infiammatorio, stressa il fegato e porta calorie vuote.
• I polifenoli (resveratrolo) nel vino sono pochi: li trovi meglio in frutti rossi, verdure, olio extravergine d’oliva (EVO).
• Se lo bevi, fallo per gusto, non “perché fa bene”. Niente scuse salutiste.

Scelte furbe:
• A tavola: acqua, tè freddo non zuccherato, kombucha non zuccherato.
• Antiossidanti veri: mirtilli, ribes, melagrana, cavolo riccio, EVO.
• Mindset: moderazione e consapevolezza, non demonizzazione.

Domanda per te:
👉 Bevi vino per gusto o perché “fa bene”? Racconta la tua abitudine nei commenti (quante volte a settimana, con o senza pasto). Ti rispondo con 1 consiglio personalizzato.

Salva & condividi se conosci qualcuno che cita ancora “fa buon sangue”

📍 Studio EM Nutrizione & Salute — Viale Tito Labieno 15, Roma • Consulenze online

vino rosso fa bene, vino rosso fa buon sangue, alcol e salute, polifenoli resveratrolo, vino e fegato, calorie del vino, nutrizionista Roma, olio extravergine d’oliva antiossidanti, frutti rossi antiossidanti



 

Realizzazione video

05/11/2025

🦷 Dopo un’estrazione: cosa mangiare (senza complicazioni) 🍲🚫🥵**

Hai tolto un dente? L’alimentazione giusta accelera la guarigione e riduce i fastidi.

Prime 24–48 ore (regole d’oro):

• Soft & tiepido: yogurt, puree/passati, uova morbide, frullati senza cannuccia. I cibi morbidi limitano l’irritazione; niente cannuccia: l’aspirazione può spostare il coagulo.

• Evita: molto caldo, piccante, acido, croccante o che si sbriciola chips, biscotti, crudo croccante). Riduci anche gassate, alcol e caffeina nelle prime 24h.

• Bevi acqua, niente risciacqui energici e mastica dal lato opposto; attendi che l’anestesia svanisca prima di mangiare.

Checklist “pronto frigo/spesa”:

• Yogurt/ricotta, creme di cereali, puree di legumi, vellutate tiepide; omette la cannuccia nei frullati.

• Uova morbide, pesce tenero, puree di patate/zucca; mele cotte o omogeneizzato di frutta.

Quando reintrodurre il resto?

Dopo 24–48h, alza gradualmente consistenza e temperatura solo se tolleri; resta cauto con speziati/acidi/croccanti per alcuni giorni.

Attenzione “dry socket” (alveolite):

Le cannucce e il fumo aumentano il rischio perché possono dislocare il coagulo. Evitali nel post-operatorio.

📍 Studio EM Nutrizione & Salute – Viale Tito Labieno 15, Roma | Consulenze online

💬 Nei commenti scrivi: giorno post-estrazione + che consistenza tolleri + cosa hai in frigo: ti rispondo con 1 mini-menu soft personalizzato (colazione/pranzo/cena).

🔖 Salva questa guida per un’eventuale estrazione dentale



Realizzazione video

03/11/2025

Bilancia il piatto senza bilancia. ✋🍽️

Il metodo della mano ti aiuta a misurare le porzioni senza pesare e a costruire un piatto bilanciato in ogni situazione.

Come fare (salva!):

Palmo = proteine visibili (pollo, pesce, tofu, legumi)

Pugno = carboidrati cotti (riso, pasta, cereali integrali)

2 Pugni = verdure (fibra, volume, sazietà)

Pollice = grassi buoni (olio EVO, creme 100% frutta secca)

Regola veloce:

- Più sazietà? Aumenta le verdure a 3 pugni 🥦

- Più energia? Mantieni il pugno di carboidrati 🍚

 
👉 Scrivi **MANO** + **obiettivo** (sazietà/energia/peso) e il **momento** (pranzo/cena): ti rispondo con 1 set-up personalizzato.

💾 **Salva** il reel per usarlo ogni giorno e tagga chi “pesa tutto” ma vuole semplificare.

📍 Studio EM Nutrizione & Salute – Viale Tito Labieno 15, Roma | Consulenze online

Porzioni con la mano, misurare porzioni senza bilancia, piatto bilanciato, guida porzioni proteine carboidrati verdure, olio extravergine d’oliva, dieta equilibrata, nutrizionista Roma, Studio EM Nutrizione & Salute

 


Realizzazione video

31/10/2025

Halloween senza rimorsi? 🎃
Sì, con 3 mosse semplici che evitano i picchi glicemici e ti fanno godere i dolci con controllo:

1) Subito dopo il pasto → digestione più lenta, meno picchi.
2) Porzioni “intelligenti” → meglio cioccolato porzionato delle caramelle appiccicose super zuccherate.
3) Decidi prima cosa mangi → il resto via.

Trucchi extra (salva!):

Proteine + verdure prima del dolce = arrivi più sazio.

Acqua + 30 secondi di assaggio consapevole = gusto alto, quantità giusta.

👉 Vuoi un consiglio personalizzato per stasera? Scrivi DOLCETTO + età + dolce preferito (es. “DOLCETTO • 35 • cioccolato”) e ti rispondo con 1 dritta su misura.

💾 Salva il reel per condividerlo con chi ama Halloween ma non i sensi di colpa.

📍 Studio EM Nutrizione & Salute — Viale Tito Labieno 15, Roma | Consulenze Online

Halloween dolci, come evitare picchi glicemici, porzioni dolci, cioccolato fondente, mindful eating, nutrizionista Roma, nutrizionista online, Studio EM Nutrizione & Salute



 

Realizzazione video

29/10/2025

Una mela al giorno… basta? 🍎
No, se diventa un “pasto”. È top come parte del piatto o come spuntino intelligente.

Perché sì (pro):

·        Fibre (pectina) → sazietà & regolarità

·        Vitamine + antiossidanti → supporto quotidiano

·        Idratazione & praticità → snack sempre con te

Perché no (se da sola):

·        Ricche di zuccheri  ma povere proteine & grassi → fame di rimbalzo e energia che cala

Come usarla bene (salva!):

·        Spuntino: mela + frutta secca (mandorle/noci)

·        Colazione: mela + yogurt greco + avena + semi

·        Pasto: insalata con mela a dadini + proteine visibili (uova/pollo/tofu) + EVO

Regola 3S: Struttura (carbo+proteine+grassi) • Stagionalità • Semplicità.
La mela aiuta… se aggiungi il resto.

👉 Scrivi MELA + quando la mangi (mattina/pranzo/pomeriggio/sera) + obiettivo (sazietà/energia/digestione): ti mando 1 abbinamento personalizzato.

💾 Salva il reel per le idee veloci e tagga chi vive di “solo frutta” a pranzo.

📍 Studio EM Nutrizione & Salute — Roma (Viale Tito Labieno 15) | Consulenze online

una mela al giorno, benefici mela, pectina, fibre solubili, spuntino sano, colazione proteica, idee schiscetta, abbinamenti con frutta

Indirizzo

Viale Tito Labieno 15
Rome
00174

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio EM Nutrizione & Salute pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram