
25/07/2025
🔵𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮 𝗔𝗕𝗖𝗗𝗘 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗮𝘂𝘁𝗼𝗲𝘀𝗮𝗺𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗻𝗲𝗶?
È un metodo facile da ricordare, ma importante: può aiutarci a riconoscere tempestivamente eventuali cambiamenti sospetti 👇
𝗔simmetria
I nevi hanno in genere una 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝘀𝗶𝗺𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶𝗰𝗮, ovale o tondeggiante. I melanomi, invece, tendono a essere asimmetrici: una metà può essere diversa o più grande dell’altra
𝗕ordi
I bordi di un normale neo sono 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 e 𝗯𝗲𝗻 𝗱𝗲𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗶. Al contrario, quelli di una lesione sospetta si presentano irregolari, frastagliati o sfumati
𝗖olore
Di solito i nei hanno una 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘂𝗻𝗶𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 e 𝗼𝗺𝗼𝗴𝗲𝗻𝗲𝗮. Un melanoma, invece, è policromo: può presentare sfumature diverse all'interno della stessa lesione, come nero, grigio, blu, rosso o rosa
𝗗imensione
In genere, i melanomi tendono ad essere più grandi di un normale neo. Un diametro superiore ai 𝟲 𝗺𝗺 o un cambiamento repentino dello 𝘀𝗽𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿𝗲 sono due segnali che meritano attenzione
𝗘voluzione
Se noti un qualsiasi cambiamento nella 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮, 𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 o 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲 di un nevo preesistente, è importante rivolgersi ad uno Specialista per un controllo più approfondito
✅Effettuare almeno una volta l’anno una 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗗𝗲𝗿𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮, completa di epiluminescenza, è il modo migliore per controllare lo stato di salute della nostra pelle e, soprattutto, dei nostri nei.
Per maggiori info o prenotazioni:
📞 06 860941
📧 direzione@villamafalda.com
📍Via Monte delle Gioie 5 - Roma