Villa Mafalda

Villa Mafalda Villa Mafalda è una casa di cura privata polispecialistica, situata a pochi passi da Villa Ada. Sco Ermanno Greco.

La Casa di Cura Villa Mafalda è situata nel cuore del quartiere Salario a Roma. Attiva fin dal 1954, è una Casa di Cura privata ad indirizzo polispecialistico che offre servizi sanitari diagnostici, chirurgici e di prevenzione in un’ampia gamma di discipline mediche. Ospita studi medici dedicati all’attività libero professionale e di consulenza e visita. Completamente rinnovata nel corso degli ann

i 2010-2012, la Struttura fornisce attività sanitaria primaria e di base e può operare autonomamente o in regime di convenzione con le massime Compagnie assicuratrici. Il modernissimo reparto operatorio è composto di tre sale operatorie, una sala parto, ed una sala per interventi ambulatoriali e in day surgery. A queste si aggiungono due sale operatorie di Oculistica (AKtiVision) e una dedicata al Centro di Medicina e Biologia della Riproduzione ICSI Roma - Villa Mafalda, il cui Direttore Responsabile è il Prof. Il Reparto Diagnostica per Immagini, con strumentazioni di ultimissima generazione General Electric, annovera, fra gli altri, una Risonanza Magnetica,Tomografia Computerizzata Multistrato, un Mammografo con Tomosintesi Hologic Selenia Dimensions. Il Reparto di Endoscopia dispone anche di due nuove colonne Olympus di ultimissima generazione con intelligenza artificiale. La Sala Angiografica è dotata di Angiografo di ultima generazione Philips Azurion 5, che consente di poter effettuare in sicurezza numerose procedure sia vascolari che extravascolari.

È attivo un Centro di Senologia Multidisciplinare - Seno Clinic all’avanguardia, dedicato alla prevenzione, alla diagnosi e al trattamento delle patologie mammarie, con doppio mammografo e Mammotome. Villa Mafalda è anche Centro di Chirurgia Robotica Multidisciplinare Minivasiva, grazie all'acquisizione del Robot Mako - Stryker per la Chirurgia Ortopedica Robotica e al Robot da Vinci. La Clinica è in grado di proporre due tipologie di ricovero: ricovero ordinario e ricovero in day hospital. La Casa di Cura dispone di 37 camere singole, di cui due suites con salottino, ampie e luminose.

È attivo presso la Casa di Cura un Reparto di terapia sub-intensiva cardiovascolare e respiratoria. Questa unità è presidiata 24h/24h da un’equipe medica di altissimo livello, composta da Specialisti in Anestesia e Rianimazione o Cardiologi. Inoltre, è stato da poco inaugurato il nuovo Dipartimento Oculistico - AKtiVision, dotato delle più Innovative tecnologie del settore, come il laser ad eccimeri Schwind, il migliore attualmente sul mercato. Il nostro Servizio di Assistenza Medica H24 è attivo tutto l’anno senza interruzioni festive nè feriali. Garantisce un Pronto Intervento (7 giorni su 7) e pieno accesso a tutti i Servizi della Clinica, ad ogni ora del giorno e della notte.

🔵𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮 𝗔𝗕𝗖𝗗𝗘 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗮𝘂𝘁𝗼𝗲𝘀𝗮𝗺𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗻𝗲𝗶?È un metodo facile da ricordare, ma importante: può aiutarci a riconosc...
25/07/2025

🔵𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮 𝗔𝗕𝗖𝗗𝗘 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗮𝘂𝘁𝗼𝗲𝘀𝗮𝗺𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗻𝗲𝗶?
È un metodo facile da ricordare, ma importante: può aiutarci a riconoscere tempestivamente eventuali cambiamenti sospetti 👇

𝗔simmetria
I nevi hanno in genere una 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝘀𝗶𝗺𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶𝗰𝗮, ovale o tondeggiante. I melanomi, invece, tendono a essere asimmetrici: una metà può essere diversa o più grande dell’altra

𝗕ordi
I bordi di un normale neo sono 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 e 𝗯𝗲𝗻 𝗱𝗲𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗶. Al contrario, quelli di una lesione sospetta si presentano irregolari, frastagliati o sfumati

𝗖olore
Di solito i nei hanno una 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘂𝗻𝗶𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 e 𝗼𝗺𝗼𝗴𝗲𝗻𝗲𝗮. Un melanoma, invece, è policromo: può presentare sfumature diverse all'interno della stessa lesione, come nero, grigio, blu, rosso o rosa

𝗗imensione
In genere, i melanomi tendono ad essere più grandi di un normale neo. Un diametro superiore ai 𝟲 𝗺𝗺 o un cambiamento repentino dello 𝘀𝗽𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿𝗲 sono due segnali che meritano attenzione

𝗘voluzione
Se noti un qualsiasi cambiamento nella 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮, 𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 o 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲 di un nevo preesistente, è importante rivolgersi ad uno Specialista per un controllo più approfondito

✅Effettuare almeno una volta l’anno una 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗗𝗲𝗿𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮, completa di epiluminescenza, è il modo migliore per controllare lo stato di salute della nostra pelle e, soprattutto, dei nostri nei.

Per maggiori info o prenotazioni:
📞 06 860941
📧 direzione@villamafalda.com

📍Via Monte delle Gioie 5 - Roma

🔵ICSI Roma - Villa Mafalda è un 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗲 𝗕𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗶𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 all’avanguardia nelle tecniche diagnost...
22/07/2025

🔵ICSI Roma - Villa Mafalda è un 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗲 𝗕𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗶𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 all’avanguardia nelle tecniche diagnostiche e terapeutiche dell’infertilità.

Grazie a un Laboratorio biologico con altissimi standard internazionali, strumentazioni di ultima generazione e una Equipe specializzata, diretta dal Prof. Ermanno Greco, il nostro Centro è in grado di offrire alle coppie un 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗠𝗔 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 sulle proprie caratteristiche cliniche e biologiche:

☑️ Iter diagnostico e terapeutico per l’infertilità di coppia
☑️ Le migliori procedure di Fecondazione Assistita disponibili (FIVET - IUI - ICSI - IMSI)
☑️ Diagnosi Genetica Preimpianto
☑️ Crioconservazione (spermatozoi - embrioni - ovociti)
☑️ Fecondazione Eterologa
☑️ Trattamenti rigenerativi con PRP (endometriale e ovarico)

Se hai bisogno di ulteriori informazioni oppure desideri prenotare un primo consulto, contatta il Reparto:
📞 0686094776 - 0686094797
📧 segreteriavillamafalda@icsiroma.it

📍 Via Monte delle Gioie 5 - Roma

15/07/2025

🔵Una frattura vertebrale può essere trattata senza incisioni?

🎬Lo spiega in questo video il 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗠𝗮𝘀𝗮𝗹𝗮, che in sala angiografica ha eseguito una 𝘃𝗲𝗿𝘁𝗲𝗯𝗿𝗼𝗽𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗰𝘂𝘁𝗮𝗻𝗲𝗮: una 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝗱𝘂𝗿𝗮 𝗺𝗶𝗻𝗶𝗻𝘃𝗮𝘀𝗶𝘃𝗮 di Radiologia Interventistica che, eseguita ambulatorialmente in blanda sedazione, consente di stabilizzare la frattura e alleviare il dolore senza necessità di incidere la cute.

Se hai bisogno di maggiori informazioni o di prenotare una visita con il 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗠𝗮𝘀𝗮𝗹𝗮, Responsabile del 𝗥𝗲𝗽𝗮𝗿𝘁𝗼, contattaci:
📞 06 86094335
📧 radiologia@villamafalda.com

Compila il modulo per essere ricontattato: https://bit.ly/4mRGXqa

📍𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗳𝗮𝗹𝗱𝗮 | Via Monte delle Gioie 5 - Roma

𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗳𝗮𝗹𝗱𝗮 𝗮 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗲𝗹𝗹𝗼📍✅ Terminate le visite mediche di idoneità per la 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗦𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮 𝗠𝗮𝘀𝗰𝗵𝗶𝗹𝗲 della 𝗦𝗦 𝗟𝗮𝘇𝗶𝗼 in vista...
12/07/2025

𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗳𝗮𝗹𝗱𝗮 𝗮 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗲𝗹𝗹𝗼📍
✅ Terminate le visite mediche di idoneità per la 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗦𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮 𝗠𝗮𝘀𝗰𝗵𝗶𝗹𝗲 della 𝗦𝗦 𝗟𝗮𝘇𝗶𝗼 in vista della nuova stagione!

Un piccolo recap nella gallery👇

S.S. Lazio
Lighthouse Communication

L’𝗶𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝘀𝗮 è uno dei principali fattori di 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗰𝗮𝗿𝗱𝗶𝗼𝘃𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲.👉Spesso non dà segnali di allarme, perc...
08/07/2025

L’𝗶𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝘀𝗮 è uno dei principali fattori di 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗰𝗮𝗿𝗱𝗶𝗼𝘃𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲.

👉Spesso non dà segnali di allarme, perché 𝗹’𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘀𝗺𝗼 𝘀𝗶 𝗮𝗯𝗶𝘁𝘂𝗮 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗴𝗿𝗮𝗱𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗶 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗶, ma col tempo può danneggiare cuore, cervello, reni, occhi (retina) e carotidi.

🔵Quando possiamo parlare di ipertensione arteriosa?
🔵Quali sono i valori pressori ottimali?
🔵Quali sono i possibili sintomi a cui fare attenzione?
🔵Quando è consigliato iniziare a controllare la pressione?
🔵Come si può prevenire e tenere sotto controllo l’ipertensione arteriosa?

✅Scorri la gallery per saperne di più👆

A 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗳𝗮𝗹𝗱𝗮 puoi effettuare visite cardiologiche specialistiche e accedere a esami avanzati come la 𝗖𝗮𝗿𝗱𝗶𝗼 𝗧𝗖 per valutare in modo completo la salute del tuo cuore e dei vasi

Se hai bisogno di informazioni, desideri prenotare una visita o i tuoi esami diagnostici:
📞 06 860941
📧 direzione@villamafalda.com

📍Villa Mafalda | Via Monte delle Gioie 5 - Roma

[📍𝗟𝗲𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗲𝗴𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗿𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗻𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗲: Diagnosi, Chirurgia e Recupero]La lesione del legamento crociato anteriore (...
04/07/2025

[📍𝗟𝗲𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗲𝗴𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗿𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗻𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗲: Diagnosi, Chirurgia e Recupero]
La lesione del legamento crociato anteriore (LCA) è una delle patologie più frequenti in ambito sportivo, tanto tra gli atleti professionisti quanto tra quelli amatoriali.

🔵In questo articolo del 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗗𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗣𝗲𝗿𝘂𝗴𝗶𝗮, Specialista in Ortopedia e Traumatologia dello sport a Villa Mafalda, scopriamo di più sulle 𝗰𝗮𝘂𝘀𝗲 legate alla rottura del legamento crociato anteriore, sull’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, che oggi viene effettuato con tecniche artroscopiche mininvasive, e sul 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼👇

Il ginocchio è un’articolazione complessa e molto sollecitata, che dipende fortemente dalla stabilità offerta dal LCA. Quando questo legamento si lesiona, il ginocchio perde gran parte della sua funzionalità. Le cause della rottura del LCA sono molteplici. Tra gli sport più coinvolti vi sono calcio, basket, tennis e sci. In particolare, nello sci, l’evoluzione degli scarponi e degli attacchi ha ridotto il rischio di fratture ma ha aumentato la frequenza di lesioni legamentose, legate alle sollecitazioni rotatorie e alle torsioni improvvise del ginocchio.

Oggi, la ricostruzione del LCA viene effettuata con tecniche artroscopiche mininvasive. L’intervento consiste nel prelievo di tendini autologhi, solitamente il semitendinoso e il gracile, che vengono poi impiantati per sostituire il legamento lesionato. La procedura prevede due piccole incisioni: una per introdurre una microcamera che consente la visione dell’articolazione, l’altra per inserire gli strumenti chirurgici. Questo approccio consente una ricostruzione precisa, riducendo al minimo l’invasività e favorendo un rapido recupero postoperatorio.

Il percorso post-chirurgico è altrettanto fondamentale. Già poche ore dopo l’intervento il paziente può iniziare a camminare con carico parziale. La fisioterapia inizia in modo graduale, ma già a due settimane si può passare a esercizi attivi mirati. Entro tre mesi, in assenza di complicazioni, è spesso possibile riprendere la corsa. La preparazione atletica più intensa si introduce tra il quarto e il quinto mese, con un ritorno all’attività sportiva completa previsto, nella maggior parte dei casi, intorno ai sei mesi.

Grazie ai progressi nelle tecniche chirurgiche e nella riabilitazione, la lesione del LCA non rappresenta più una lunga battuta d’arresto. Con un intervento ben pianificato e una riabilitazione personalizzata, è possibile tornare a una piena funzionalità del ginocchio e, per molti, anche alla pratica sportiva ai livelli precedenti.

✅Prenota una visita con i nostri Specialisti!
📞 06860941
📧 direzione@villamafalda.com

📍𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗳𝗮𝗹𝗱𝗮 | Via Monte delle Gioie 5 - Roma

L’anca è una delle articolazioni più colpite dall’artrosi, una patologia ad evoluzione cronica, che consuma progressivam...
01/07/2025

L’anca è una delle articolazioni più colpite dall’artrosi, una patologia ad evoluzione cronica, che consuma progressivamente la cartilagine articolare.

🔵𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 è necessario l’intervento protesico?
La protesi di anca è consigliata nel momento in cui i trattamenti conservativi non funzionano più, il dolore diventa intenso e la mobilità si riduce, interferendo con normali attività quotidiane come camminare, salire e scendere le scale o anche solo alzarsi da una sedia.

🔵𝗜𝗻 𝗰𝗼𝘀𝗮 differisce la chirurgia ortopedica robotica da quella tradizionale?
Maggior precisione, sicurezza e recupero più rapido.

👉L’utilizzo della 𝗽𝗶𝗮𝘁𝘁𝗮𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗿𝗼𝗯𝗼𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗠𝗮𝗸𝗼-𝗦𝘁𝗿𝘆𝗸𝗲𝗿 nella chirurgia protesica rappresenta una chirurgia mininvasiva rivolta non solo a pazienti più avanti con l’età, ma anche a pazienti giovani che desiderano riprendere l’attività sportiva quanto prima

🔎La 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯𝗗 consente di poter 𝗮𝗱𝗮𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗶𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝘀𝗶𝗰𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗮𝗻𝗮𝘁𝗼𝗺𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 e non viceversa come succedeva con il metodo bidimensionale.

🔵L’intervento protesico può cambiare la tua qualità di vita, a qualsiasi età.

𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗢𝗿𝘁𝗼𝗽𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗮 𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲:
📞 06 860941
📲 335 1654377
📧 direzione@villamafalda.com - robotmako@villamafalda.com

🌐 Visita il nostro sito dedicato alla chirurgia ortopedica robotica: www.chirurgiaortopedicarobotica.it

📍Via Monte delle Gioie 5 - Roma

𝗙𝗼𝘁𝗼: Intervento protesi di anca con tecnica robotica | 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗶, Specialista in 𝗢𝗿𝘁𝗼𝗽𝗲𝗱𝗶𝗮 𝗲 𝗧𝗿𝗮𝘂𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮

26/06/2025

🔎𝗛𝗮𝗶 𝗺𝗮𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗲𝗿𝗻𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗼? Quali fattori possono favorirla? Perché sta diventando così frequente tra chi pratica sport a livello professionale e amatoriale?

🎬Lo abbiamo chiesto al Prof. Paolo Barillari, Specialista in Chirurgia Generale👇

🔵Se hai bisogno di maggiori informazioni o desideri richiedere una visita con il 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗕𝗮𝗿𝗶𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶:
📞 06 86094781
📬 chirurgia@villamafalda.com

📍 Villa Mafalda | Via Monte delle Gioie 5 - Roma

🔵Il 𝗣𝗦𝗔 (𝘗𝘳𝘰𝘴𝘵𝘢𝘵𝘦-𝘚𝘱𝘦𝘤𝘪𝘧𝘪𝘤 𝘈𝘯𝘵𝘪𝘨𝘦𝘯) può fornire informazioni utili sulla salute della prostata, ma per una 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝗶 𝗮𝗰𝗰𝘂...
20/06/2025

🔵Il 𝗣𝗦𝗔 (𝘗𝘳𝘰𝘴𝘵𝘢𝘵𝘦-𝘚𝘱𝘦𝘤𝘪𝘧𝘪𝘤 𝘈𝘯𝘵𝘪𝘨𝘦𝘯) può fornire informazioni utili sulla salute della prostata, ma per una 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝗶 𝗮𝗰𝗰𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗶𝘀𝗮 è essenziale che venga interpretato correttamente da un 𝘂𝗿𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼, capace di valutare il quadro clinico nel suo insieme.

Un 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗲𝗹𝗲𝘃𝗮𝘁𝗼 di questa proteina può infatti essere correlato a diverse cause, non solo ad un cancro prostatico.

🔎Forse non lo sai ma esistono 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, patologiche e non, che possono 𝗳𝗮𝗹𝘀𝗮𝗿𝗲 𝗹'𝗲𝘀𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝘀𝘁, influenzando lievemente e temporaneamente i livelli nel sangue:

🔹Età
Con l’avanzare degli anni il PSA tende ad aumentare. Un valore che può essere considerato normale in un soggetto di 70 anni, può invece essere fortemente sospetto in un cinquantenne.

È raccomandata la valutazione di uno Specialista che possa suggerire l'esecuzione di eventuali altri esami diagnostici

🔹Attività sessuale recente
Dato che questa proteina viene rilasciata nel liquido seminale dopo l'eiaculazione, le sue concentrazioni nel sangue possono risultare falsamente alte dopo un rapporto sessuale recente

Per questa ragione viene consigliata un’astinenza sessuale di almeno 48 ore prima del prelievo ematico

🔹Controllo urologico
Dopo una visita urologica con esplorazione digito-rettale, una ecografia transrettale o altre manovre urologiche il valore può risultare elevato

In questi casi è consigliabile aspettare almeno tre giorni prima di effettuare il dosaggio del PSA

🔹Prostatite e infezioni urinarie
Sia l’infiammazione della ghiandola prostatica che un’infezione in corso delle vie urinarie possono determinare un aumento temporaneo dei livelli di PSA nel sangue

Una volta terminata la terapia opportuna, è importante monitorare i livelli di PSA per verificare che siano rientrati nella norma

🔹Ipertrofia prostatica benigna
L’ingrossamento della ghiandola prostatica può innalzare i valori del PSA. Si stima che circa l’80% degli uomini tra i 70 e gli 80 anni d’età presentino questa condizione benigna legata al fisiologico processo di invecchiamento; la percentuale si abbassa al 5% dopo i 40 anni

È importante monitorare in modo regolare i livelli di PSA nel tempo in modo da poter valutare eventuali variazioni significative

🔹Attività fisica intensa
Anche effettuare lunghi percorsi in bicicletta o in moto, e più in generale attività fisiche intense, può far innalzare i valori del PSA

In questi casi è opportuno attendere almeno 24 ore prima di eseguire il test

Se hai bisogno di informazioni o desideri prenotare una visita, i nostri 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗨𝗿𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 sono a tua disposizione:
📞 06 860941
📧 direzione@villamafalda.com

📍𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗳𝗮𝗹𝗱𝗮 | Via Monte delle Gioie 5 - Roma

🔵𝗣𝗿𝗼𝘁𝗿𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗮𝗹𝗶, 𝗲𝗿𝗻𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗼, 𝗳𝗿𝗮𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 e 𝘀𝘁𝗲𝗻𝗼𝘀𝗶 𝘃𝗲𝗿𝘁𝗲𝗯𝗿𝗮𝗹𝗶 sono alcune delle problematiche che possono essere ...
17/06/2025

🔵𝗣𝗿𝗼𝘁𝗿𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗮𝗹𝗶, 𝗲𝗿𝗻𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗼, 𝗳𝗿𝗮𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 e 𝘀𝘁𝗲𝗻𝗼𝘀𝗶 𝘃𝗲𝗿𝘁𝗲𝗯𝗿𝗮𝗹𝗶 sono alcune delle problematiche che possono essere ricondotte al 𝗺𝗮𝗹 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗵𝗶𝗲𝗻𝗮, uno dei disturbi più diffusi e invalidanti tra i dolori muscolo-scheletrici.

🔎Quando il 𝗺𝗮𝗹 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗵𝗶𝗲𝗻𝗮 dura più di 𝟲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗲 è sempre consigliabile rivolgersi ad uno Specialista che, dopo un’accurata valutazione clinica e degli esami diagnostici, possa individuare la causa e stabilire il tipo di trattamento da eseguire.

A 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗳𝗮𝗹𝗱𝗮 è possibile trattare in maniera personalizzata le patologie della colonna vertebrale, alleviando il dolore ad esse associato e migliorando benessere e qualità di vita dei pazienti, con 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝗱𝘂𝗿𝗲 𝗺𝗶𝗻𝗶𝗻𝘃𝗮𝘀𝗶𝘃𝗲 di 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮.

👉Si tratta di tecniche rapide, sicure e indolori, che si effettuano in day hospital, senza incisioni chirurgiche e in anestesia locale.

Se hai bisogno di maggiori informazioni o di prenotare una visita con il 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗠𝗮𝘀𝗮𝗹𝗮, Responsabile del 𝗥𝗲𝗽𝗮𝗿𝘁𝗼, contattaci:
📞 06 86094335
📧 radiologia@villamafalda.com

Compila il modulo per essere ricontattato: https://bit.ly/4mRGXqa

📍𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗳𝗮𝗹𝗱𝗮 | Via Monte delle Gioie 5 - Roma

10/06/2025

Chi ha provato il dolore da 𝗲𝗿𝗻𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗼 sa quanto possa essere limitante.

👉Fortunatamente oggi esistono trattamenti che consentono di affrontare questa problematica in maniera poco invasiva, con un recupero rapido e la possibilità di tornare alle proprie attività quotidiane in tempi brevi.

🔎Le 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 permettono infatti di intervenire 𝗶𝗻 𝗱𝗮𝘆 𝘀𝘂𝗿𝗴𝗲𝗿𝘆 mediante un 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗺𝗶𝗰𝗿𝗼𝗶𝗻𝘃𝗮𝘀𝗶𝘃𝗼, 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗰𝘂𝘁𝗮𝗻𝗲𝗼, che pertanto non necessita di ricovero.

🎬Come spiega il 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼 𝗦𝗽𝗶𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶, Specialista in 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗼𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 e 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮, è fondamentale eseguire una 𝗥𝗶𝘀𝗼𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗠𝗮𝗴𝗻𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 in modo da poter studiare e valutare il singolo caso specifico e pertanto inquadrare bene la patologia👇

Se hai bisogno di informazioni o desideri prenotare una visita, i nostri Specialisti sono a tua disposizione:
📞 06 86094335
📧 radiologia@villamafalda.com

Compila il modulo per essere ricontattato: https://bit.ly/4mRGXqa

📍𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗳𝗮𝗹𝗱𝗮 | Via Monte delle Gioie 5 - Roma

27/05/2025

🔵𝗘𝗿𝗻𝗶𝗮 𝗶𝗻𝗴𝘂𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗼𝗺𝗯𝗲𝗹𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲: 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗹'𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘃𝗶𝗮 𝗹𝗮𝗽𝗮𝗿𝗼𝘀𝗰𝗼𝗽𝗶𝗰𝗮?

Una delle domande che mi sento rivolgere più spesso dai miei pazienti riguarda proprio questo dubbio.

🎬Nel video provo a spiegare in modo semplice e diretto quali sono i vantaggi e le differenze tra le due tecniche👇

Se hai bisogno di maggiori informazioni o desideri richiedere una visita, compila il modulo a questo link: www.paolobarillari.it/cura-ernie

I miei contatti:
📞 06 86094781
📬 chirurgia@villamafalda.com

📍𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 Villa Mafalda | Via Monte delle Gioie 5 - Roma

Indirizzo

Via Monte Delle Gioie 5
Rome
00199

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Villa Mafalda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Villa Mafalda:

Condividi

Digitare