Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Veronica Satalino, Psicologo, Via Attilio Mori 17, Rome.
Indirizzo
Via Attilio Mori 17
Rome
00176
Dalla Staz.Termini: Treno Urbano Termini Laziali - Fermata Filarete; • Bus 105 e 409 - Fermata Filarete; • Metro C - Fermata Malatesta - Via Bolognetta 720m 8' a piedi
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Veronica Satalino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Dott.ssa Veronica Satalino:
Scelte rapide
Digitare
Continua Ricerca
Descriversi è sempre difficile, ma non vi tedierò con la storia della mia infanzia pugliese. Mi sono laureata all’università La Sapienza in Psicologia Clinica e di Comunità, subito dopo ho conseguito un master di II livello presso la LUMSA in Analisi e Modificazione del Comportamento nei contesti Scolastici e Riabilitativi. Ho così iniziato a lavorare come terapista nell’ambito dei Disturbi dell’ Apprendimento (DSA), Deficit di Attenzione ed Iperattività (ADHD), ma più in generale per tutte le “patologie” relative alla vita scolastica. Durante gli anni di lavoro su queste tematiche è maturata in me l’esigenza di approfondire i miei studi, perchè sempre più spesso mi capitava di notare quanto le problematiche dell’apprendimento dei bambini fossero strettamente connesse con la vita familiare e relazionale in cui erano inseriti. Per questo motivo ho deciso di intraprendere un nuovo percorso formativo specializzandomi in psicoterapia cognitivo-interpersonale. Il mio è un approccio integrato che ha come base scientifica e culturale i contributi offerti dalla teoria dell’attaccamento di John Bowlby, quelli dell’approccio cognitivo post-razionalista riferibile in particolare all’opera di Vittorio Guidano e quelli della terapia interpersonale riconducibile all’opera di Lorna Benjamin. Primaria attenzione viene data alle relazioni, dalle primissime che ci infondono una sorta di imprinting all’ ultima che ci mostra come siamo; ed è attraverso la relazione terapeuta-paziente che è possibile la riorganizzazione dell’esperienza soggettiva. Inoltre credo fermamente nella necessità di rendere le cure psicologiche accessibili a tutti uscendo dalle ottiche di potere economiche che minano la libertà di ognuno. L’unica arma a mia disposizione come professionista è diversificare i prezzi e lavorare a stretto contatto con le realtà più sensibili. La mia visione integrata non esula dal collaborare e dialogare con altre discipline olistiche come la naturopatia e lo shatzu, consapevole che il benessere e la cura di sé passa attraverso molteplici aspetti.