21/03/2025
Gli Anunnaki e la Manipolazione dell’Uomo: Tra Mito, Storia e Controllo del Futuro di Anna Giffi
La storia degli Anunnaki, le divinità sumere spesso interpretate come esseri extraterrestri, è una delle narrazioni più affascinanti e controverse della nostra civiltà. Nonostante sia catalogata come mitologia, presenta inquietanti parallelismi con testi antichi come la Bibbia, i poemi mesopotamici e le tradizioni di popoli di tutto il mondo. L'ipotesi che la civiltà sumera sia stata creata o fortemente influenzata da esseri superiori, in particolare Enki, Enlil e Inanna, apre una serie di interrogativi su conoscenze perdute e sulle dinamiche che ancora oggi influenzano l'evoluzione tecnologica e sociale dell'umanità.
La Terra Divisa in Quadranti: L’Ordine Post-Diluviano
Dopo il Diluvio Universale, evento riportato nella Bibbia e nell’Epopea di Gilgamesh, le terre emerse sarebbero state divise in quattro quadranti, assegnati ai discendenti degli Anunnaki:
Enki, il dio della conoscenza e della scienza, affidò la Mesopotamia ai Sumeri, popolazione che raggiunse un livello di sviluppo straordinario.
Enlil, il dio della guerra e dell’ordine, si oppose alla diffusione del sapere agli umani.
Inanna, dea dell’amore e della guerra, mostrò un interesse particolare per la genetica e la manipolazione dell’uomo.
Il quarto quadrante fu tenuto per i viaggi spaziali, un concetto che trova riscontro nelle antiche rappresentazioni sumere di navi volanti e strutture celesti.
L’espansione delle civiltà, tuttavia, portò a tensioni e scontri. Secondo le antiche cronache sumere, vennero utilizzate quattro delle sette "armi del terrore", il cui effetto collaterale – un vento radioattivo – portò all'estinzione della civiltà sumera. Un evento che ricorda inquietantemente gli effetti di una guerra nucleare.
L’Eredità Perduta della Conoscenza Sumera
Se la civiltà sumera è stata spazzata via, che fine hanno fatto le loro conoscenze? Alcune teorie suggeriscono che esse siano state conservate da discendenti di Enlil, che le avrebbero custodite senza però comprenderle appieno. Secondo questa visione, il sapere viene rivelato gradualmente all’umanità per guidare l’evoluzione tecnologica in una direzione precisa.
Dalla Conoscenza Antica alla Quarta Rivoluzione Industriale
Questo concetto trova un inquietante parallelo con il modello delle quattro rivoluzioni industriali, descritto da Klaus Schwab, fondatore del World Economic Forum:
1. L’era del carbone → sviluppo dell’energia e dell’industria.
2. L’era atomica → dominio dell’energia nucleare.
3. L’era di Internet → diffusione globale della comunicazione.
4. L’era della fusione uomo-macchina → intelligenza artificiale, cyborg, controllo tecnologico.
L’ultima rivoluzione prevede la fusione dell’uomo con la macchina, avvicinandosi a scenari fantascientifici che, in un certo senso, riecheggiano gli esperimenti genetici attribuiti agli Anunnaki. Chi sta orchestrando questa evoluzione?
Gli Igigi e i Nephilim: L’Origine degli Angeli Caduti
Nelle tradizioni sumere, oltre agli Anunnaki, esistevano gli Igigi, una sottoclasse rimasta sulla Terra. Secondo alcuni testi, questi esseri si ribellarono e si mescolarono con gli esseri umani, generando i Nephilim (gli stessi "giganti" menzionati nella Bibbia). Questo atto fu considerato una violazione delle leggi cosmiche, tanto da scatenare la punizione divina.
L’episodio della "caduta" degli Igigi richiama la storia degli Angeli Caduti, puniti per aver trasmesso conoscenze proibite agli uomini. Lo stesso Enki, il "Prometeo sumero", viene raffigurato come un ribelle che dona la saggezza all'umanità, sfidando le volontà degli altri dèi. E qui devo dire mi sono sempre molto rispecchiata, come Archetipo che nella personale mappa numerologia, mia passione, emerge.
L’Era del Ferro e il Ritorno dell’Oro
Secondo alcune tradizioni esoteriche, stiamo vivendo il Kali Yuga, un’epoca di decadenza e inganno, in cui la verità viene occultata e manipolata. Tuttavia, molte fonti parlano di un imminente ritorno all’Età dell’Oro, un periodo in cui l’uomo riacquisirà conoscenze superiori, vivrà in armonia con il pianeta e riscoprirà le sue capacità interiori.
Siamo quindi alle soglie di un nuovo risveglio o di un’ulteriore manipolazione? La risposta dipende dalla nostra capacità di riconoscere i fili invisibili della storia e di non accettare passivamente le "verità" imposte.
La ricerca continua.