INMI Spallanzani

INMI Spallanzani Pagina Ufficiale di INMI Lazzaro Spallanzani

Instagram:
Twitter: L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive L.

Spallanzani garantisce un’assistenza di elevato livello per le malattie infettive, le infezioni emergenti e riemergenti e la patologia infettiva dell’ospite immunocompromesso. Assicura una risposta globale alle malattie infettive, incluse quelle ad elevata pericolosità e trasmissibilità e quelle derivanti dal potenziale uso di agenti biologici a fini terroristici. Sviluppa l’integrazione tra ricerca clinica, epidemiologica e di base, al fine di promuovere il miglioramento degli interventi diagnostico-terapeutici, assistenziali e di prevenzione nel campo delle malattie infettive. E’ Centro di riferimento nazionale per COVID-19, per Ebola, per la cura, assistenza e diagnosi di patologie derivanti da possibili attacchi bioterroristici, per la SARS, l’influenza aviaria e per la diagnostica del Chikungunya. Collabora con l’Organizzazione Mondiale della Sanità per l’assistenza, la diagnosi, la risposta e la formazione sulle patologie ad elevata pericolosità. Assiste nel Lazio il maggior numero di pazienti con HIV (oltre 6000 pazienti seguiti in day service per 35.000 accessi); è riferimento per la tubercolosi nella Regione ed assiste il 65% dei pazienti, il 100% delle tubercolosi multi resistenti del Lazio e accoglie pazienti da altre regioni, è riferimento per le epatiti virali acute e croniche (oltre 5000 i pazienti seguiti) e per le infezioni gravi, ospedaliere e post trapianto. Senza dimenticare le attività legate ad aspetti sociali di malattie con circa 20.000 interventi per assistenza domiciliare, inserimenti in case famiglia o centri diurni, stranieri irregolari, rifugiati e senza fissa dimora, detenuti.

❓𝐂𝐥𝐚𝐦𝐢𝐝𝐢𝐚 𝐞 𝐠𝐨𝐧𝐨𝐫𝐫𝐞𝐚...𝐥𝐨 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐢 𝐜𝐡𝐞? 👆🗣 Parlane con un esperto. Vi aspettiamo nei Consultori per la European Testing We...
23/11/2025

❓𝐂𝐥𝐚𝐦𝐢𝐝𝐢𝐚 𝐞 𝐠𝐨𝐧𝐨𝐫𝐫𝐞𝐚...𝐥𝐨 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐢 𝐜𝐡𝐞? 👆

🗣 Parlane con un esperto. Vi aspettiamo nei Consultori per la European Testing Week

❓ 𝐒𝐢𝐟𝐢𝐥𝐢𝐝𝐞...𝐥𝐨 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐢 𝐜𝐡𝐞? 👇🗣 Parlane con un esperto. Vi aspettiamo nei Consultori per la European Testing Week
22/11/2025

❓ 𝐒𝐢𝐟𝐢𝐥𝐢𝐝𝐞...𝐥𝐨 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐢 𝐜𝐡𝐞? 👇

🗣 Parlane con un esperto. Vi aspettiamo nei Consultori per la European Testing Week

❓ 𝐏𝐚𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐦𝐚𝐯𝐢𝐫𝐮𝐬...𝐥𝐨 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐢 𝐜𝐡𝐞? 👇🗣 Parlane con un esperto. Vi aspettiamo nei Consultori per la European Testing Week  ...
21/11/2025

❓ 𝐏𝐚𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐦𝐚𝐯𝐢𝐫𝐮𝐬...𝐥𝐨 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐢 𝐜𝐡𝐞? 👇

🗣 Parlane con un esperto. Vi aspettiamo nei Consultori per la European Testing Week

20/11/2025

Il nostro viaggio tra gli strumenti farmacologici di prevenzione dall’HIV si conclude con la TasP (Treatment as Prevention), cioè Terapia come Prevenzione.

Se assunta correttamente, la terapia permette di rendere la carica virale non rilevabile e quindi l‘infezione non trasmissibile.

Una persona, con carica virale non rilevabile, non trasmette il virus al/la propri* partner anche in caso di rapporti sessuali non protetti e può avere figli* senza correre il rischio di trasmettere l’infezione.

Lo Spallanzani presente agli Stati Generali della Salute del Lazio, un appuntamento di grande importanza pensato per ori...
19/11/2025

Lo Spallanzani presente agli Stati Generali della Salute del Lazio, un appuntamento di grande importanza pensato per orientare la programmazione del servizio sanitario regionale dei prossimi anni.

A guidare la nostra delegazione, la Direttrice Generale, dr.ssa Cristina Matranga.

Dialogo, ascolto, condivisione per una Sanità migliore. Per voi.

19/11/2025

Le Infezioni Sessualmente Trasmissibili sono in aumento, soprattutto tra i giovani nei quali la consapevolezza del rischio è molto bassa.

Durante questa settimana, trovate i nostri esperti nei Consultori del Lazio. Potete chiedere consigli, confrontarvi ed effettuare test rapidi, gratuiti e in anonimato per HIV e sifilide.

Il dott. Andrea Antinori, nostro Direttore sanitario, ha presentato la Europea Testing Week al TgR Lazio.

19/11/2025

🛡️ Continuiamo il nostro viaggio tra gli strumenti di protezione dall'HIV.

💊 Oggi vi presentiamo la PEP, cioè la Profilassi Post Esposizione.

⚠️ Può essere assunta a seguito di un rapporto sessuale a rischio.

🎗️ Ricordiamo che l'HIV è un virus a trasmissione sessuale che compromette il sistema immunitario rendendolo incapace di difendersi da infezioni e tumori.

‼️ L'utilizzo del pr********vo è molto importante.

18/11/2025

🎗️ L’HIV è un virus che compromette il sistema immunitario rendendolo incapace di difendersi da infezioni e tumori.

❓Come proteggersi?

Il profilattico, un tempo unico metodo di prevenzione, rimane sempre la prima barriera ma oggi, grazie alla scienza, potete proteggere voi stess* e le persone che amate con nuovi strumenti…scopriamoli insieme!

Oggi vi presentiamo la PrEP, cioè la Profilassi Pre-Esposizione

🎗️ "La Testing Week è un'iniziativa che, oltre ad effettuare i test per HIV e sifilide, serve per parlare di questo stru...
17/11/2025

🎗️ "La Testing Week è un'iniziativa che, oltre ad effettuare i test per HIV e sifilide, serve per parlare di questo strumento e per fornire informazioni utili sulla prevenzione delle Infezioni Sessualmente Trasmissibili e su come avere una buona salute sessuale".

🛡️Come ci si protegge dalle IST? "In primis usando il pr********vo che, diciamo, è il metodo base. Oggi disponiamo però anche di nuovi strumenti farmacologici".

🫣 "È importante parlare di HIV e IST per rendere i test e i counseling la normalità. Questo permette di cancellare quell'alone di imbarazzo e stigma che ancora avvolge le infezioni a trasmissione sessuale".

🎙️Sono alcuni passaggi dell'intervista odierna della dr.ssa Valentina Mazzotta a "Progetto Benessere" su Rai Radio1.

Qui puoi riascoltare l'intervento completo 👇🏻

https://www.raiplaysound.it/audio/2025/11/Radio1-progetto-benessere-del-17112025-19c55a20-f178-4df5-87cd-b669f3a6cceb.html

🎗️ 𝑯𝑰𝑽… 𝒍𝒐 𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒊 𝒄𝒉𝒆? 🤷🏻‍♂️‼️ Una persona che vive con HIV, se assume la terapia correttamente, non trasmette l’infezio...
17/11/2025

🎗️ 𝑯𝑰𝑽… 𝒍𝒐 𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒊 𝒄𝒉𝒆? 🤷🏻‍♂️

‼️ Una persona che vive con HIV, se assume la terapia correttamente, non trasmette l’infezione anche in caso di rapporti non protetti 🫂

‼️ Assumere la terapia correttamente permette di avere figli senza infezione da HIV 👩‍🍼👨‍🍼



🎗️ 𝐇𝐈𝐕...𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢Domani si apre la European Testing Week, campagna europea di sensibilizzazione che ha l’obiett...
16/11/2025

🎗️ 𝐇𝐈𝐕...𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢

Domani si apre la European Testing Week, campagna europea di sensibilizzazione che ha l’obiettivo di promuovere l’accesso al test per HIV e Infezioni Sessualmente Trasmissibili attraverso attività gratuite e vicine ai cittadini, per facilitare una diagnosi precoce.

🫵🏻 𝑽𝒊 𝒂𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒏𝒆𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒖𝒍𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒑𝒂𝒓𝒍𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒊 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒆𝒔𝒑𝒆𝒓𝒕𝒊 𝒆𝒅 𝒆𝒇𝒇𝒆𝒕𝒕𝒖𝒂𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒕𝒆𝒔𝒕 𝒓𝒂𝒑𝒊𝒅𝒐, 𝒂𝒏𝒐𝒏𝒊𝒎𝒐 𝒆 𝒈𝒓𝒂𝒕𝒖𝒊𝒕𝒐.

‼️ Previeni le Infezioni Sessualmente Trasmissibili, vieni a conoscere come







🎗️ 𝐈𝐍𝐅𝐄𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐒𝐄𝐒𝐒𝐔𝐀𝐋𝐌𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐓𝐑𝐀𝐒𝐌𝐈𝐒𝐒𝐈𝐁𝐈𝐋𝐈 𝐈𝐍 𝐀𝐔𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐓𝐑𝐀 𝐈 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈, 𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐀𝐋𝐋𝐀𝐍𝐙𝐀𝐍𝐈 𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀 𝐋𝐀 𝐓𝐄𝐒𝐓𝐈𝐍𝐆 𝐖𝐄𝐄𝐊 𝐍𝐄𝐈 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐔𝐋𝐓𝐎𝐑𝐈 ❗𝑇...
13/11/2025

🎗️ 𝐈𝐍𝐅𝐄𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐒𝐄𝐒𝐒𝐔𝐀𝐋𝐌𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐓𝐑𝐀𝐒𝐌𝐈𝐒𝐒𝐈𝐁𝐈𝐋𝐈 𝐈𝐍 𝐀𝐔𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐓𝐑𝐀 𝐈 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈, 𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐀𝐋𝐋𝐀𝐍𝐙𝐀𝐍𝐈 𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀 𝐋𝐀 𝐓𝐄𝐒𝐓𝐈𝐍𝐆 𝐖𝐄𝐄𝐊 𝐍𝐄𝐈 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐔𝐋𝐓𝐎𝐑𝐈

❗𝑇𝑒𝑠𝑡 𝑒 𝑐𝑜𝑢𝑛𝑠𝑒𝑙𝑙𝑖𝑛𝑔 𝑎 𝑅𝑜𝑚𝑎, 𝐶𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎𝑣𝑒𝑐𝑐ℎ𝑖𝑎, 𝑃𝑜𝑚𝑒𝑧𝑖𝑎, 𝑂𝑠𝑡𝑖𝑎, 𝐵𝑟𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑛𝑜, 𝐿𝑎𝑑𝑖𝑠𝑝𝑜𝑙𝑖, 𝐹𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑅𝑜𝑚𝑎𝑛𝑜, 𝐺𝑟𝑜𝑡𝑡𝑎𝑓𝑒𝑟𝑟𝑎𝑡𝑎, 𝐹𝑜𝑛𝑡𝑒 𝑁𝑢𝑜𝑣𝑎

Dal 17 al 24 aprile – nello “Spazio giovani” dei consultori – sarà possibile parlare con i nostri operatori per conoscere le strategie di prevenzione per le Infezioni Sessualmente Trasmesse e per effettuare test rapidi, anonimi e gratuiti per HIV, HCV e sifilide.

🔴 Per effettuare i test nei minori è necessario il consenso dei genitori.

Vi aspettiamo

“Negli ultimi 10 anni, secondo i dati pubblicati dall’ECDC, il numero di casi di sifilide, gonorrea e clamidia è aumentato rispettivamente del 100%, del 321% e del 13%, soprattutto tra i giovani. La fascia più colpita è quella tra i 20 e i 34 anni, ma registriamo casi anche tra i giovanissimi, dai 15 ai 19 anni. Tutte le persone sessualmente attive possono essere esposte al rischio di infezioni Sessualmente Trasmissibili. La chiave è informarsi e conoscere gli strumenti per proteggersi e tutelare la propria salute. Si è abbassata l’età del debutto sessuale, spesso accompagnato dalla mancanza di un’adeguata educazione, affettiva e sessuale, sia a scuola che in famiglia. Molti non conoscono le infezioni a trasmissione sessuale e le loro conseguenze. Invece, è fondamentale che i ragazzi le conoscano bene, sappiano come si prevengono, come si manifestano, dove è possibile fare i test e come accedere ai Centri, ospedalieri o sul territorio, che svolgono attività di consulenza, prevenzione, screening. Fare i test vuol dire accorgersi il prima possibile di aver contratto un’infezione a trasmissione sessuale, anche quando non si hanno sintomi, curarla per migliorare il proprio stato di salute e interrompere la catena di trasmissione”. Dr.ssa Valentina Mazzotta, responsabile UOS Counseling Test e Prevenzione HIV e IST – Centro di Riferimento Regionale AIDS dello Spallanzani.

in collaborazione con ASL Roma 1 ASL Roma 2 ASL Roma 3 ASL ROMA 4 ASL Roma 5 ASL Roma 6

Indirizzo

Via Portuense, 292
Rome
00149

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando INMI Spallanzani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi Siamo

L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive L. Spallanzani garantisce un’assistenza di elevato livello per le malattie infettive, le infezioni emergenti e riemergenti e la patologia infettiva dell’ospite immunocompromesso.

Assicura una risposta globale alle malattie infettive, incluse quelle ad elevata pericolosità e trasmissibilità e quelle derivanti dal potenziale uso di agenti biologici a fini terroristici. Sviluppa l’integrazione tra ricerca clinica, epidemiologica e di base, al fine di promuovere il miglioramento degli interventi diagnostico-terapeutici, assistenziali e di prevenzione nel campo delle malattie infettive.

E’ Centro di riferimento nazionale per COVID-19, per Ebola, per la cura, assistenza e diagnosi di patologie derivanti da possibili attacchi bioterroristici, per la SARS, l’influenza aviaria e per la diagnostica del Chikungunya. Collabora con l’Organizzazione Mondiale della Sanità per l’assistenza, la diagnosi, la risposta e la formazione sulle patologie ad elevata pericolosità. Assiste nel Lazio il maggior numero di pazienti con HIV (oltre 6000 pazienti seguiti in day service per 35.000 accessi); è riferimento per la tubercolosi nella Regione ed assiste il 65% dei pazienti, il 100% delle tubercolosi multi resistenti del Lazio e accoglie pazienti da altre regioni, è riferimento per le epatiti virali acute e croniche (oltre 5000 i pazienti seguiti) e per le infezioni gravi, ospedaliere e post trapianto. Senza dimenticare le attività legate ad aspetti sociali di malattie con circa 20.000 interventi per assistenza domiciliare, inserimenti in case famiglia o centri diurni, stranieri irregolari, rifugiati e senza fissa dimora, detenuti.

L’Ospedale “Lazzaro Spallanzani” fu inaugurato nel 1936 come presidio destinato alla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie infettive, con una dotazione di 296 posti letto in 15 differenti padiglioni e in un’area di 134.000 metri quadrati.