
30/05/2025
Corso
💥 3 POSTI AL 50% OFF 💥
💁♀️ Docente Mariateresa Moretti FT
Scrivici subito in DM
corsiecm-fisiotus.it
Sviluppo ed organizzazione eventi formativi accreditati ECM in tutta Italia per fisioterapisti, medici e professionisti sanitari
Rome
Lunedì | 09:00 - 21:00 |
Martedì | 09:00 - 21:00 |
Mercoledì | 09:00 - 21:00 |
Giovedì | 09:00 - 21:00 |
Venerdì | 09:00 - 21:00 |
Sabato | 09:00 - 15:00 |
Domenica | 09:00 - 15:00 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisiotus - Formazione in Riabilitazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Fisiotus - Formazione in Riabilitazione:
Cosa è FisioTus? FisioTus è un progetto di orientamento formativo destinato ad operatori e professionisti della riabilitazione che mira allo sviluppo, progettazione ed organizzazione di eventi formativi post-graduate e di perfezionamento. Come nasce l'idea del progetto FisioTus? ll progetto nasce molto semplicemente dalla rilevazione di una sensibile discrepanza tra domanda di formazione tecnica ed offerta della stessa nel territorio, da sempre vocato alla cultura riabilitativa ove vi operano centinaia di professionisti del settore, che spesso però, per attendere alla propria formazione sono costretti ad "emigrare" nelle maggiori città limitrofe con un notevole aggravio di spese accessorie che talvolta raddoppiano i costi dei corsi stessi. La finalità è quindi avvicinare domanda ed offerta in loco anche dal punto di vista logistico. Da chi è costituito FisioTus? Da fisioterapisti ed orientato esclusivamente a colleghi della categoria. FisioTus promuove esclusivamente formazione per fisioterapisti? No. Le offerte formative, compatibilmente con i contenuti specifici e gli obiettivi del singolo percorso didattico, sono sempre aperti ed accreditati per tutte le figure dell'area della riabilitazione (in particolare Logopedisti, TO, TNPEE, Podologi etc,) a Medici di ogni specializzazione ed Odontoiatri. Quali sono gli obiettivi di FisioTus? Il progetto ha come primo obiettivo quello di individuare annualmente le necessità formative degli operatori della riabilitazione sul territorio - mediante sondaggi, feedback, contatti diretti, focus, gruppi Facebook, richieste spontanee -, successivamente, in base ai bisogni percepiti, si prefigge di ricercare, nel panorama dell'offerta disponibile, le migliori proposte didattiche e formative da implementare (valutate attentamente secondo criteri di scientificità, curriculum docenti e contenuti forniti) ed infine organizzare sul campo gli eventi seguendo criteri di flessibilità, economicità e sostenibilità al fine di garantire le migliori docenze alle tariffe più convenienti. Quale è la mission di FisioTus? Fornire una formazione quality-oriented ma allo stesso tempo, grazie alla gestione in-house, a tariffe competitive. Mira a diventare in un futuro un punto di riferimento per la formazione post-graduate nell'area del Centro Italia. Inoltre stimolare e creare rete ed opportunità tra i professionisti. Perché FisioTus ha scelto di operare a Viterbo e non in grandi città come Roma per esempio? Innanzitutto perché il radicamento sul territorio è elemento fondante del progetto per il perseguimento dei suoi obiettivi dichiarati. Perché Viterbo è situata in una posizione logistica di favore a cavallo ed in vicinanza a molte regioni del Centro Italia ed inoltre perché si ritiene che la delocalizzazione rispetto alle grandi città porti un notevole abbattimento dei costi di gestione ed operativi a tutto vantaggio dei professionisti. Perché un professionista dovrebbe trarre vantaggio da ciò? I residenti nella provincia di Viterbo avranno un indubbio vantaggio in termini di abbattimento delle spese logistiche di trasferta e di alloggio potendo quindi permettersi di investire questo risparmio in altra formazione durante l'anno. I residenti delle regioni limitrofe oltre a trovare tariffe più vantaggiose rispetto alle maggiori città avranno anch'essi un sensibile risparmio in termini economici per riduzione delle distanze e degli oneri logistici rispetto a recarsi a Roma ad esempio. Ed anche chi proviene dalla Capitale o aree circostanti potrà avere un vantaggio, sia logistico, trovandosi la nostra sede a pochi km dal casello autostradale A1 di Orte e dallo snodo ferroviario di Orte ed inoltre in termini di flessibilità di date in quanto proporremo corsi in periodi dell'anno differenti in modo da offrire ampia scelta ed evitare che gli impegni possano limitarne la fruizione. FisioTus organizza propri corsi con propri docenti? No. Crediamo che ad oggi in Italia l'offerta formativa sia estremamente abbondante e talvolta ridondante pertanto il nostro scopo sarà piuttosto quello di scremare ed orientare alle docenze e contenuti di maggior livello già esistenti e riconosciuti sul mercato piuttosto che crearne inutilmente altri. FisioTus si rivolge anche a studenti o neolaureati?
Assolutamente si. La necessità di un orientamento formativo è prerogativa degli studenti e dei neolaureati in particolare e pertanto avere una offerta a disposizione rappresenta uno strumento ed un vantaggio molto utile ed importante per definire il proprio percorso formativo e lavorativo futuro. Prevediamo per gli studenti trattamenti economici di maggior favore, sempre. I corsi organizzati da FisioTus sono accreditati ECM? Si. Attraverso il nostro Provider ECM accreditiamo sempre i corsi proposti garantendo cosi' standard qualitativi elevati. FisioTus prevede offerte e sconti particolari? Le iscrizioni ai corsi proposti se effettuate in pre-booking con anticipo consentono sempre di ottenere sensibili sconti sul prezzo pieno. Tale modalità risulta particolarmente efficace ai fini della programmazione e gestione del proprio piano formativo annuale oltre che ad ottenere un cospicuo risparmio. Perché dovrei seguire FisioTus sui Social Network? Semplicemente perché l'unione fa la forza ed ... abbatte i costi. Essere in molti a richiedere o interessarsi ad un corso permette a noi di ottenere trattamenti migliori dai docenti, ridurre i costi di gestione e garantire la migliore erogazione della didattica. Sono un collega e vorrei partecipare al progetto o proporre iniziative o idee. E possibile? Assolutamente si. Anzi invitiamo a farlo a chiunque abbia idee, progetti, iniziative concrete, contenuti di formazione di qualità da proporre o valutare. Creare rete e condivisione è la base di ogni progetto vincente.