Promuoviamo inclusione e prevenzione per una comunità più consapevole.
🔗 Scopri di più: www.apmheolo.it L’Associazione APM-Heolo ha come scopo l’accoglienza, il trattamento e la prevenzione del disagio psicologico, relazionale e sociale, con particolare attenzione alle dipendenze e altre problematiche. Offre colloqui di consultazione psicologica e psicoterapia a costi contenuti, al fine di allarg
are alle fasce di popolazione più colpite dalla crisi economica la fruizione dei servizi di salute mentale. L’APM-Heolo adotta un approccio multidisciplinare offrendo consulenza psichiatrica, medica, legale e assistenza sociale. Se stai attraversando un periodo di difficoltà psichica, puoi chiamarci per un appuntamento al 327.5769048. Chi siamo
L’Associazione Psicologi e Medici A.P.M-HEOLO nasce nel 1986 da un piccolo gruppo di ricerca clinica per poi divenire un’equipe multidisciplinare esperta nella cura, prevenzione e formazione nel campo delle dipendenze, con particolare attenzione all’alcolismo. Ideatrice di questa iniziativa e’ la Dott.ssa Diana Perazza, Psicologa, psicoanalista, esperta in Alcologia. Con lei sono presenti, nella fase di fondazione, Alberto Bertollini, Paolo Perrotti e Giovanni Bonfiglio, illustri personalità della psichiatria e della psicoanalisi italiana. L’associazione riceve, poi, un forte impulso dalla partecipazione del Dott. Giampaolo Nicolai,
medico igienista capace di coniugare l’esperienza maturata in ambito sanitario con la realizzazione, sul territorio, di programmi di prevenzione ed educazione alla salute. L’A.P.M.-HEOLO si distingue, soprattutto, nel campo degli interventi clinici legati a situazioni di emergenza. HEOLO, infatti era, inizialmente, un
Comitato scientifico, creato da Nicolai, per lo studio degli interventi psicologici, nei contesti di emergenze micro e macro sociali. Ciò che di questa attività di ricerca ed intervento interessava le situazioni psichiatriche, ivi comprese quelle connesse all’alcolismo, e’ confluito nell’attuale APM-HEOLO; mentre quel
che riguardava gli interventi per situazioni di emergenza macro sociali (disastri e catastrofi) ha dato vita all’EPII-GN (Istituto Internazionale di psicologia dell’emergenza «Gianpaolo Nicolai»).