Alessandra Perrone Psicologa-Psicoterapeuta

Alessandra Perrone  Psicologa-Psicoterapeuta Psicoterapia individuale di coppia e familiare Consulenza psicologica individuale di coppia e familiare.

Sostegno alla genitorialità ed interventi psico-socio-educativi per infanzia e adolescenza. Specializzata in: Psicologia giuridica, psicologia dell’evolutiva, Rorschach in età evolutiva e adulti

https://www.miodottore.it/alessandra-perrone/psicologo-psicoterapeuta-psicologo-clinico/roma

https://instagram.com/dott.ssa_alessandraperrone?r=nametag

https://www.miodottore.it/strutture/persalus-studio-professionale

📲 In un mondo iperconnesso, essere sempre “raggiungibili” non significa essere davvero in relazione.Le chat non sempre r...
12/08/2025

📲 In un mondo iperconnesso, essere sempre “raggiungibili” non significa essere davvero in relazione.

Le chat non sempre riempiono i silenzi.
Le risposte rapide non colmano i vuoti.
I like non sostituiscono uno sguardo presente.

🧠 Possiamo ricevere 1000 messaggi…
ma continuare a sentirci invisibili, distanti, scollegati dagli altri e da noi stessi.

👥 La relazione autentica ha bisogno di tempo, ascolto, presenza.

Se ti capita spesso di sentirti solo anche quando il telefono non smette di vibrare…parlarne può aiutare.

“LEI” – QUANDO L’AMORE PARLA CON UNA VOCE DIGITALEPuò una voce salvarti dalla solitudine?Può un algoritmo diventare l’am...
02/07/2025

“LEI” – QUANDO L’AMORE PARLA CON UNA VOCE DIGITALE
Può una voce salvarti dalla solitudine?
Può un algoritmo diventare l’amore della tua vita?

Nel film Her, Theodore si innamora di un sistema operativo.
Una voce gentile, attenta, intelligente. Sempre presente.
Non lo giudica. Lo capisce. Lo completa.
O almeno, così sembra.

💔 Ma quando l’amore è proiezione, e non relazione,
rischi di perderti anche mentre credi di essere visto.

Spike Jonze ci racconta una realtà sempre più vicina:
🔸 relazioni virtuali che sostituiscono il contatto
🔸 emozioni affidate a sistemi che ci rispondono
🔸 un’identità che si plasma sulla voce dell’altro… anche se artificiale.

E allora la domanda diventa scomoda:
Stiamo parlando con qualcuno che ci ascolta davvero,o solo con un riflesso ben programmato?

28/06/2025

💻 Smart working: un’opportunità o una trappola silenziosa?Più flessibilità, più tempo per te, più autonomia…Ma anche meno contatti, meno confronto, più solitudine.A volte la connessione che ci unisce, è la stessa che ci isola.
📲 Sempre online, sempre disponibili, ma emotivamente scollegati.

👉 Riconoscere questi segnali è il primo passo per ritrovare equilibrio.

🌱 Perché il benessere non è solo efficienza. È presenza. È ascolto. È confine.

✨ Se senti che il lavoro da casa ti sta allontanando da te stessə o dagli altri, parlarne può aiutare.

📞

UN ALGORITMO NON BASTA PER CAPIRTINella società dell’ideologia, non conta chi sei davvero.Conta chi dovresti essere.👨‍🏫 ...
13/06/2025

UN ALGORITMO NON BASTA PER CAPIRTI
Nella società dell’ideologia, non conta chi sei davvero.
Conta chi dovresti essere.
👨‍🏫 Genitori.
👩‍🏫 Amici.
🌐 La rete.
Tutti ti propongono modelli di te: giusti, funzionali, perfetti.

E così anche quando chiedi aiuto, spesso ti viene restituito un ideale, non te stesso.
Anche le “chat di supporto” virtuale – precise, cortesi, disponibili – finiscono per rafforzare uno stereotipo invece che ascoltare la tua unicità.

⚠️ Ma tu non sei una media statistica.
Non sei un set di dati da ottimizzare.
Non sei una richiesta da processare.

✨ Sei fatto di sfumature. Di contraddizioni. Di identità in continuo movimento.
E spesso, è proprio in quel particolare, nel dettaglio strano, nel sentirti fuori linea…che abita la tua verità.

Un algoritmo può rispondere.
Ma non può capirti davvero.

Sempre più spesso deleghiamo alle AI decisioni, pensieri e perfino ascolto.Ma a che prezzo?🤖 Le intelligenze artificiali...
06/06/2025

Sempre più spesso deleghiamo alle AI decisioni, pensieri e perfino ascolto.
Ma a che prezzo?

🤖 Le intelligenze artificiali sono progettate per rispondere in modo rapido, rassicurante, "perfetto".
Ti offrono soluzioni pronte, consigli preconfezionati, frasi che sembrano empatiche…
Ma lo fanno in base a dati statistici, non alla tua unicità.

E così, a poco a poco, rischiamo di perdere contatto con ciò che ci rende davvero umani:
👁️ uno sguardo che ascolta
💬 un confronto autentico
❤️ una relazione che accoglie anche il non detto

Siamo esseri relazionali, non profili da ottimizzare.
Eppure, più ci abituiamo alla comodità dell'algoritmo, più rischiamo la dipendenza da risposte facili,e la solitudine profonda di chi non viene davvero visto.

Come funziona davvero un assistente virtuale? E perché a volte sembra… troppo gentile?🤖 Le intelligenze artificiali come...
24/05/2025

Come funziona davvero un assistente virtuale? E perché a volte sembra… troppo gentile?

🤖 Le intelligenze artificiali come ChatGPT analizzano il tuo linguaggio, riconoscono pattern e adattano le risposte al tuo tono.
Il loro obiettivo? Essere utili, ma anche gradevoli.

👀 Peccato che, nel farlo, rischino di diventare dei piccoli “yes-man digitali”, pieni di complimenti automatici e frasi come:
“Domanda brillante!” – “Hai fatto un’osservazione acuta!” – “Sei fantastico!”

Il problema?
📉 Se l’IA ti adula troppo, smette di essere uno strumento critico e diventa solo uno specchio del tuo ego.
E invece di aiutarti a migliorare, ti asseconda.
Tu che ne pensi?

❗ Quando l’amore giovane diventa il desiderio di conquistare chi sfuggeOggi molte ragazze chiamano il proprio partner "i...
21/05/2025

❗ Quando l’amore giovane diventa il desiderio di conquistare chi sfugge
Oggi molte ragazze chiamano il proprio partner "il mio malessere", senza rendersi conto di quanto questa definizione sia rivelatrice. Si aggrappano a qualcuno che le sfugge, le confonde, le svaluta, credendo che se riuscissero a conquistarlo del tutto, tutto andrebbe meglio.

💔 “Se lo amo abbastanza, cambierà”
💔 “Forse devo solo dimostrargli che sono diversa”
💔 “Se mi sfugge, significa che devo impegnarmi di più”

Ma cosa si nasconde dietro questo schema? Il controllo mascherato da attenzioni, la distanza usata come potere, il bisogno di essere cercate che diventa dipendenza.

❓ Se amare significa provare disagio, è davvero amore?
💡 L’amore non è un gioco di inseguimenti, né una battaglia per farsi scegliere.

🧩 Rincorrere chi sfugge sta distruggendo la tua autostima?Alcune relazioni consumano lentamente. Si entra in un ciclo in...
10/05/2025

🧩 Rincorrere chi sfugge sta distruggendo la tua autostima?
Alcune relazioni consumano lentamente. Si entra in un ciclo invisibile ma devastante: più lui si allontana, più senti il bisogno di dimostrargli il tuo valore.

⚡ All’inizio ti fa sentire speciale, diversa, scelta.
⏳ Poi, qualcosa cambia. Diventa distante, ambiguo, sfuggente.
💭 E lentamente, inizi a dubitare di te stessa.

I tuoi pensieri diventano una prigione:
❌ Forse devo solo impegnarmi di più.
❌ Se mi sfugge, significa che devo conquistarlo.
❌ Devo dimostrargli che sono diversa dalle altre.

E nel frattempo, pezzo dopo pezzo, la tua autostima si sgretola. Non ti riconosci più. Ti senti meno brillante, meno sicura, meno te stessa.

Ma la verità è questa: non sei tu il problema. Il problema è credere che, con abbastanza amore e dedizione, lui cambierà.

🌱 Il lavoro terapeutico può aiutarti a spezzare questo schema e a ritrovare il tuo valore senza dover rincorrere nessuno.

💔 Quando amare un narcisista significa perdersi.Le donne che si legano a una personalità narcisista attraversano tre sen...
15/04/2025

💔 Quando amare un narcisista significa perdersi.
Le donne che si legano a una personalità narcisista attraversano tre sensazioni fondamentali:

🔹 Si sentono indispensabili: la relazione sembra costruita sul loro ruolo di salvatrici, come se senza di loro il partner non potesse farcela. Un’illusione potente che crea dipendenza emotiva.

🔹 Si rendono conto di non essere una priorità: il narcisista ama il proprio riflesso più di ogni altra cosa. L'altro è un satellite, mai il sole.

🔹 Sentono di non riuscire mai a catturarlo completamente: ogni volta che credono di aver raggiunto il cuore del partner, qualcosa cambia. Il senso di inadeguatezza diventa sempre più profondo.

✨ Riconoscere queste dinamiche è il primo passo per riappropriarsi di sé. Se ti riconosci in queste parole, fermati a riflettere: sei tu la protagonista della tua vita.

🔄 Il ciclo delle relazioni inquinanti: perché rincorri chi ti sfugge?Alcune relazioni seguono uno schema ripetitivo, un ...
10/04/2025

🔄 Il ciclo delle relazioni inquinanti: perché rincorri chi ti sfugge?

Alcune relazioni seguono uno schema ripetitivo, un ciclo che alimenta la dipendenza emotiva e il bisogno di conquistare chi si allontana. È un cerchio che può sembrare impossibile da spezzare. Ecco le 4 fasi principali di questo meccanismo:

1️⃣ Riconquista – Dopo una crisi o un distacco, lui torna con parole dolci e promesse. Ti fa sentire speciale, unica, diversa dalle altre. Ti illudi che questa volta sia quella giusta.
2️⃣ Confusione – Poi qualcosa cambia. Si fa distante, sfuggente, meno attento. I suoi silenzi e la sua freddezza ti fanno dubitare di te stessa. Ti chiedi cosa hai sbagliato, se puoi fare di più per tenerlo vicino.
3️⃣ Sofferenza – Il distacco si fa sempre più evidente. Ti svaluta, ti ignora, ti lascia con mille domande senza risposta. Cerchi spiegazioni, ma trovi solo indifferenza. Ti senti inadeguata, non abbastanza.
4️⃣ Speranza – Nonostante tutto, resti aggrappata ai momenti belli, ai suoi ritorni improvvisi. Ti convinci che, se solo riuscissi a dimostrargli il tuo valore, le cose cambierebbero. Ma è proprio questa speranza che ti incatena al ciclo.

❓ Come spezzare questo circolo?
💡 Capendo che il valore non si conquista rincorrendo chi ti sfugge. Serve consapevolezza, supporto e lavoro su di sé. Perché l’amore vero non è un gioco di inseguimenti.

🎬 “Le fate ignoranti” di Ferzan Özpetek: la morte che trasforma, il dolore che svelaNel film Le fate ignoranti, Ferzan Ö...
07/04/2025

🎬 “Le fate ignoranti” di Ferzan Özpetek: la morte che trasforma, il dolore che svela

Nel film Le fate ignoranti, Ferzan Özpetek ci accompagna in un viaggio intimo e profondo, dove il lutto non è solo perdita, ma anche scoperta.

Quando Antonia perde suo marito Massimo, il dolore la travolge. Ma è proprio attraverso quella ferita che Antonia scopre un’altra vita, fatta di legami inaspettati, storie non raccontate e nuovi volti.

💙 La morte, in questo racconto, non è una fine, ma un passaggio:

Un passaggio verso la verità, anche quando fa male.
Un passaggio verso nuove relazioni, che rompono schemi e pregiudizi.
Un passaggio verso se stessi, perché il dolore costringe a guardarsi dentro.
“Le fate ignoranti” ci ricorda che il lutto può trasformarsi in un ponte: tra chi siamo stati e chi possiamo diventare, tra il passato e il futuro, tra il dolore e l’amore.

💙 L'evoluzione dopo la perdita: il lutto come trasformazioneIl lutto è una frattura, uno spazio vuoto che sembra inghiot...
05/04/2025

💙 L'evoluzione dopo la perdita: il lutto come trasformazione

Il lutto è una frattura, uno spazio vuoto che sembra inghiottire ogni cosa. Ma è anche un territorio di scoperta. Non perché il dolore scompaia, ma perché, attraversandolo, possiamo trasformarci.

🌼Darsi il permesso di trasformare il dolore non significa rompere il legame, ma permettergli di evolversi. Perché l’amore può sopravvivere al dolore e trovare nuove forme per esistere.

👉 Non è un cammino semplice, perché passa attraverso il dolore, la rabbia, il senso di smarrimento. Ma è lì, tra le crepe del cuore, che possiamo scoprire risorse, forza, significati nuovi.

🌿 Il lutto non cancella chi eravamo. Ci trasforma in chi possiamo diventare.

Indirizzo

Viale Beata Vergine Del Carmelo, 178
Rome
00144

Telefono

+393404554546

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alessandra Perrone Psicologa-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alessandra Perrone Psicologa-Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare