NeroCrime

NeroCrime Nerocrime si occupa di divulgazione e formazione in campo criminologico, criminalistico, psicologico

Canale youtube
https://www.youtube.com/

Più di 33 anni fa vennero uccisi, qui a Carini, 5 servitori dello stato, per non dimenticare mai.
10/08/2025

Più di 33 anni fa vennero uccisi, qui a Carini, 5 servitori dello stato, per non dimenticare mai.

Ci siamo riusciti, grazie a voi siamo giunti ai 10000 iscritti sul nostro canale YouTube . Da due anni cerchiamo di crea...
09/08/2025

Ci siamo riusciti, grazie a voi siamo giunti ai 10000 iscritti sul nostro canale YouTube . Da due anni cerchiamo di creare un qualcosa di utile. Nel nostro canale troverete video ed interrogatori (memorabili sono quelli alle bestie di satana) inediti, documenti introvabili, atti di commissioni (commissione parlamentare sulla morte di David Rossi) e molto altro. Seguiteci, consigliatelo ai vostri amici appassionati ed attivate la campanella per starci sempre vicini. Grazie di nuovo a tutti

Sul canale Youtube parliamo di una scomparsa veramente poco nota, non esistono dati interviene anche la figlia. E' la sc...
04/08/2025

Sul canale Youtube parliamo di una scomparsa veramente poco nota, non esistono dati interviene anche la figlia. E' la scomparsa di Adelina Rotiroti, ne iniziamo a parlare dal minuto 16 circa, veramente da non perdere.

Dalla puntata di Scomparsi del canale 122, che fina ha fatto Adelina Rotiroti? Non si conosce praticamente nulla sulla sua vita e sulla sua scomparsa.🔎...

Su Giallo di questa settimana due nostri articoli, lo avete preso? Fateci sapere cosa ne pensate e se avete delle curios...
01/08/2025

Su Giallo di questa settimana due nostri articoli, lo avete preso? Fateci sapere cosa ne pensate e se avete delle curiosità sui casi di cronaca nera indicateceli. Valentina Marsella Albina Perri direttore di Giallo

Vi siete iscritti al canale Youtube? Sempre più presente con l'attualità della cronaca nera ed archivio di materiale ine...
28/07/2025

Vi siete iscritti al canale Youtube? Sempre più presente con l'attualità della cronaca nera ed archivio di materiale inedito. Per gli amanti del crimine e/o esperti di criminologia.

Parliamo di un canale che si occupa di crimine, con due rubriche e contenuti originali e introvabili, interviste, recensioni. Parliamo di una associazione che fa formazione nell'ambito criminologico, criminalistico e psicologico dal 2015 con docenti che "vivono" la materia che insegnano. Parliamo di...

Campagna raddoppio, ci aiutate a far crescere il nostro canale? Invitate un vostro amico a seguirci (specialmente se sie...
27/07/2025

Campagna raddoppio, ci aiutate a far crescere il nostro canale? Invitate un vostro amico a seguirci (specialmente se siete al mare)? Grazie!!!

Mostro di Firenze, Natalino Mele era il figlio di Giovanni Vinci: quali sono tutti i misteri ancora irrisolti? Ne parliamo con Francesco Cappelletti il massi...

Un grande ringraziamento ai nostri nuovi follower! Siamo felici di avervi tra noi! Marco Sereni, Luciano Patrizia Amelio...
26/07/2025

Un grande ringraziamento ai nostri nuovi follower! Siamo felici di avervi tra noi! Marco Sereni, Luciano Patrizia Amelio, Giuseppe Pavia, Grazia Zambito, Diego Terranova, Giulia Ciarla, Katia Colasante, Giuseppe Panattoni, Letizia Di Valeriano, Carlo Carlo, Alessandro Natoli Automobilisti Zola, Giovanni Spinosa, Giordano Bindi, Laura Mar, Lorena Paviotti, Giuseppe Migliaccio, Katia Picciariello, Fiorella Tudini, Marco Costa, Francesco Falvo, Marco Agatau, Giorgio Tollis, Giada Alviti, Filippo Ciringione, Avvocato Paola Danila Tranchida, Carmen Bevacqua

Mostro di Firenze. Le ultime novità sugli esami del DNA, Natalino Mele è il figlio di Giovanni Vinvi
25/07/2025

Mostro di Firenze. Le ultime novità sugli esami del DNA, Natalino Mele è il figlio di Giovanni Vinvi

Mostro di Firenze, Natalino Mele era il figlio di Giovanni Vinci: quali sono tutti i misteri ancora irrisolti? Ne parliamo con Francesco Cappelletti il massi...

Una storia da raccontare e da vedere. Non perdete i nostri venerdì neri con i "diavoli della bassa modenese".
18/07/2025

Una storia da raccontare e da vedere. Non perdete i nostri venerdì neri con i "diavoli della bassa modenese".

Serie VELENO, Giordano Bindi racconta la sua esperienza di padre adottivo di una bambina abusata. E se "Veleno" fosse una storia vera di abusi?🔎...

17/07/2025

Riportiamo con vero piacere il comunicato stampa dell'. Associazione CERCANDO FABRIZIO E.... con Caterina Migliazza Catalano

SULLE TRACCE DI FABRIZIO AD ASSISI VENT’ANNI DOPO QUEL 21 LUGLIO UN CAMMINO DI MEMORIA E PREGHIERA

L’Associazione “Cercando Fabrizio e… , impegnata da due decenni nella ricerca di FabrizioCatalano e nella sensibilizzazione sul tema delle persone scomparse, promuove un nuovo momento di memoria e preghiera.
Il prossimo 21 luglio, in occasione del ventesimo anniversario della scomparsa di FabrizioCatalano, l’Associazione “Cercando Fabrizio e… percorrerà i luoghi che hanno segnato la sua storia e diffonderanno la locandina.
Sarà un percorso speciale, lungo il sentiero che Fabrizio percorse per l’ultima volta nel 2005, quando, appena diciannovenne, frequentava il secondo anno di un corso di musicoterapia presso la Cittadella di Assisi e se ne sono p***e le tracce. Un tour della memoria che comincia domenica 20 luglio ad Assisi e si conclude il 28 luglio a Girifalco, paese di orgine di Caterina, luoghi tanto cari a Fabrizio.
Saranno momenti intimi dove mamma Caterina e papà Ezio cammineranno sui suoi passi e sosteranno nei punti che ancora oggi conservano il suo ricordo, come il luogo dove vennero ritrovati alcuni suoi effetti personali, prima la sua sacca e dopo sette mesi la sua chitarra, simbolo della sua passione per la musica e della sua dolcezza.
Non mancheranno le suppliche e preghiere a San Francesco che gli indichi la strada del ritorno.
E' ancora viva la speranza che Fabrizio possa ritrovare la strada di casa e che la sua famiglia possa finalmente riabbracciarlo.
Sarà un momento di intima spiritualità, memoria e amore, per continuare a camminare insieme a lui,anche dopo vent’anni di assenza.
Caterina Migliazza, presidente dell’ Associazione “Cercando Fabrizio e… mamma di Fabrizio, ha spiegato:
“Quest’anno desidero che questo momento sia il più intimo possibile. Sono passati vent’anni, un tempo che non avrei mai immaginato di poter sopportare, vent’anni che non pensavo di riuscire a vivere senza Fabrizio. Il dolore dell’attesa è qualcosa che non si può spiegare: brucia ogni giorno, anche se intorno a me continuo a vedere la bellezza, come quella dei miei due nipotini che vogliono conoscere lo zio e ascoltare la sua musica. Sono loro a ricordarmi che, nonostante tutto, la vita va avanti. Sono vent’anni vissuti a metà, perché senza Fabrizio nulla è più completo, ma l' abbraccio del ritorno è il sogno silenzioso che popola le mie notti insonni e rinnova la speranza che non mi molla.”

Anche quest’anno, i racconti, le poesie e le illustrazioni saranno al centro delle iniziative dell’Associazione “Cercando Fabrizio e… , grazie al Premio Letterario Nazionale che porta il suo nome giunto alla decima edizione. Si tratta di un concorso nato per mantenere viva la memoria di Fabrizio e trasformare il dolore della sua assenza in creatività condivisa, coinvolgendo persone di tutte le età provenienti da ogni parte d’Italia.
La graduatoria dei vincitori sarà pubblicata il 21 luglio sul sito ufficiale e a questo indirizzo dell’associazione
https://www.voltoweb.it/cercandofabrizioe/classifica-racconti-vincitori-decima-edizione-caro-fabrizio-ti-racconto/ proprio nel giorno in cui ricorre l’anniversario della sua scomparsa, mentre la cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo 29 novembre a Collegno, alla presenza dei partecipanti, dei familiari e di chi, negli anni, ha sostenuto questo percorso di memoria e speranza.
Il concorso accoglie elaborati che hanno come filo conduttore la figura di Fabrizio e il desiderio profondo di un suo ritorno, con due sezioni distinte: la prima, intitolata “Caro Fabrizio ti racconto…”, invitando i partecipanti a scrivere testi, poesie o riflessioni per raccontare Fabrizio o rivolgersi a lui come amico, fratello, figlio, musicista; la seconda, “Fabrizio inizia ed io concludo”, offrendo invece la possibilità di completare idealmente un racconto iniziato da Fabrizio all’età di soli 16 anni, un testo visionario e pieno di immaginazione rimasto incompiuto, che oggi diventa un ponte per continuare a camminare al suo fianco, dando voce alla storia che aveva cominciato a scrivere e che la
vita non gli ha permesso di terminare.
Attraverso queste iniziative, l’ Associazione “Cercando Fabrizio e… continua a trasformare l’assenza di Fabrizio in una memoria viva, capace di unire e di generare speranza.
Ogni gesto, ogni cammino, ogni parola condivisa diventa un modo per tenere acceso il ricordo e per sostenere tutte quelle famiglie che, come la sua, vivono l’attesa dolorosa di chi non ha più notizie di una persona amata. È una testimonianza concreta di come l’amore, anche quando è ferito dall’assenza, non si spegne mai, ma continua a illuminare la vita di chi resta, trasformando il dolore in solidarietà e la memoria in forza per andare avanti.
https://www.fabriziocatalano.it/21-luglio-2025-assisi-sui-passi-di-fabrizio-a-20-anni-della-sua-sparizione/
https://www.fabriziocatalano.it/1-luglio-2025-graduatoria-racconti-vincitori-decima-edizione-caro-fabrizio-ti-racconto/

Dall'ultima relazione del Commissario straordinario per le persone scomparse, Saverio Ordine, risultano oltre 100.000 le persone ancora da ricercare dal gennaio 1974 al 31 dic. 2024
https://www.interno.gov.it/it/notizie/persone-scomparse-online-relazione-2024-commissario-straordinario-governo

Segui le nostre attività e le nostre pagine facebook e istagram
Ancora grazie per il vostro sostegno.

Associazione CERCANDO FABRIZIO E... ODV
www.fabriziocatalano.it -cercandofabrizioe@pec.it
http://voltoweb.it/cercandofabrizioe/

Sostieni le nostre attività devolvendo il 5 per mille
Cod. Fiscale 95623250016

Secondo giorno del corso Testimoni e Interrogatori, grazie a chi sta partecipando (sempre molto numeroso) e grazie ai no...
05/07/2025

Secondo giorno del corso Testimoni e Interrogatori, grazie a chi sta partecipando (sempre molto numeroso) e grazie ai nostri docenti, sempre disponibili. Con Valentina Marsella Armando Palmegiani Diamante Ceci

Cusano TV a Fatti di Nera - La scomparsa di Denise Pipitone con Armando Palmegiani Giacomo Frazzitta Diletta Riccelli Ci...
02/07/2025

Cusano TV a Fatti di Nera - La scomparsa di Denise Pipitone con Armando Palmegiani Giacomo Frazzitta Diletta Riccelli Cinzia Scaglione

Indirizzo

Via Fausto Maria Martini 18A
Rome
00123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando NeroCrime pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a NeroCrime:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Cosa facciamo

Nerocrime propone seminari e corsi di formazione in campo criminologico e criminalistico. I nostri docenti sono professionisti della materia con un’ampia esperienza professionale sul campo e la nostra idea è che anche una materia complessa come questa possa essere appresa divertendosi. Operiamo principalmente, ma non solo, a Roma.