Maria Giglio Psicologa Psicoterapeuta

  • Home
  • Maria Giglio Psicologa Psicoterapeuta

Maria Giglio Psicologa Psicoterapeuta Psicologa, Psicoterapeuta ed Esperta in Psicodiagnostica Clinica

Un’altra ragazza. 14 anni. Uccisa dal suo ex perché aveva detto “no”.Di fronte a un femminicidio così atroce, così giova...
28/05/2025

Un’altra ragazza. 14 anni. Uccisa dal suo ex perché aveva detto “no”.

Di fronte a un femminicidio così atroce, così giovane, ci sentiamo tutti sconvolti. Ma il dolore da solo non basta. Non possiamo limitarci a indignarci ogni volta che accade.

Come psicoterapeuta, ma prima ancora come persona, sento il bisogno di dire che la prevenzione comincia molto prima.
Comincia da casa, dalla scuola, dai modelli culturali che trasmettiamo ogni giorno.
Dobbiamo insegnare il rispetto dell’altro, il valore del consenso, e che l’amore non ha nulla a che vedere con il possesso o il controllo.

I femminicidi sono in aumento. E no, non è “un caso”. È un segnale chiaro che non stiamo facendo abbastanza.

La cultura del rispetto va coltivata fin da piccoli. Non bastano campagne occasionali o interventi sporadici. Serve un lavoro continuo, capillare, che coinvolga famiglie, scuole, istituzioni e anche chi – come noi terapeuti – lavora nella cura delle relazioni.

Forse è davvero il momento di essere più incisivi, più presenti, più determinati nel dire che no, l’amore non uccide. L’amore non minaccia, non perseguita, non schiaccia.

Educare è prevenire. E prevenire, oggi più che mai, è un dovere collettivo.

📞 Se tu o qualcuno che conosci è in pericolo o ha bisogno di aiuto:
1522 – Numero nazionale antiviolenza e stalking
Attivo 24 ore su 24, gratuito, anonimo.
Puoi chiamare o chattare anche dal sito: www.1522.eu

Un’esperienza unica per il Centro Punto e a Capo - Folias Grazie di ❤️Arci Solidarietà
22/05/2025

Un’esperienza unica per il Centro Punto e a Capo - Folias

Grazie di ❤️Arci Solidarietà

🌷Auguri a tutte le mamme.🌈 A chi lo è, con amore e dedizione, ogni giorno.💫 A chi sogna di diventarlo e custodisce nel c...
11/05/2025

🌷Auguri a tutte le mamme.

🌈 A chi lo è, con amore e dedizione, ogni giorno.

💫 A chi sogna di diventarlo e custodisce nel cuore la speranza.

💪🏻 A chi ha fatto scelte diverse, con coraggio e libertà.

❤️ A chi non può esserlo, ma ama con la stessa intensità.

🌟 Oggi celebriamo l’amore in tutte le sue forme. Perché essere madre, a volte, è anche un modo di sentire, di prendersi cura, di esserci.

Un abbraccio a tutte noi 🥰

Ph:

25 aprile: 80 anni di LiberazioneOggi, molti scelgono la sobrietà per commemorare questa giornata. Io, invece, ho deciso...
25/04/2025

25 aprile: 80 anni di Liberazione

Oggi, molti scelgono la sobrietà per commemorare questa giornata. Io, invece, ho deciso di non esserlo. Perché la Liberazione non è solo una data da ricordare, ma un’eredità da celebrare con forza e gratitudine.

Mi trovo a Fosdinovo, terra intrisa di memoria e coraggio. Qui, tra queste colline, i partigiani hanno lottato per la nostra libertà, spesso a costo della vita. È un luogo dove il passato parla al presente, ricordandoci che la libertà è un bene prezioso, conquistato con sacrificio e determinazione.

In un’epoca in cui la memoria rischia di sbiadire e i valori democratici vengono messi in discussione, è fondamentale ricordare e celebrare. Non per nostalgia, ma per responsabilità. Perché la libertà non è scontata, e ogni generazione ha il dovere di custodirla e difenderla.

Oggi, a 80 anni dalla fine della guerra e dalla caduta del fascismo, celebriamo la Resistenza. Non solo con parole, ma con azioni, consapevolezza e impegno. Perché, come ci insegna la storia, la libertà si conquista ogni giorno.

Il 5x1000? A qualcuno piace… FOLIAS!Anche quest’anno puoi fare la differenza con un piccolo gesto: dona il tuo 5x1000 al...
12/04/2025

Il 5x1000? A qualcuno piace… FOLIAS!

Anche quest’anno puoi fare la differenza con un piccolo gesto: dona il tuo 5x1000 alla

Ogni giorno siamo accanto a chi ha bisogno, costruiamo progetti sociali, culturali ed educativi per rendere il nostro territorio più inclusivo, creativo e solidale. Ma per continuare a farlo, abbiamo bisogno anche di te.

Scrivi questo codice fiscale: 05060091005
nella tua dichiarazione dei redditi, nello spazio dedicato al 5x1000.

Sostieni

Ecco a voi il nuovo Coordinamento Generazioni Legacoop LazioFolias Cooperativa Sociale presente 💪🏻
27/03/2025

Ecco a voi il nuovo Coordinamento Generazioni Legacoop Lazio

Folias Cooperativa Sociale presente 💪🏻

Rappresentare le nuove generazioni di cooperatori di Legacoop nel Lazio e promuovere il modello cooperativo nella regione è l'obiettivo che si è dato il nuovo coordinamento di Generazioni Legacoop Lazio, guidato dal neoeletto Thomas Mazzoni.

In bocca al lupo a tutta la squadra!

26/03/2025

Nuove sfide 💪🏻

Buon lavoro al nuovo Coordinamento Generazioni Legacoop Lazio

L’8 marzo non esiste. Esistiamo tutto l’anno.Le mimose appassiscono, le frasi fatte si disperdono nell’aria, e domani? T...
08/03/2025

L’8 marzo non esiste. Esistiamo tutto l’anno.

Le mimose appassiscono, le frasi fatte si disperdono nell’aria, e domani? Torneremo a lottare per la parità salariale, per il diritto di scegliere sui nostri corpi, per essere libere di camminare senza paura, di lavorare senza discriminazioni, di vivere senza violenza.

L’8 marzo non è una festa, è un promemoria. Ma i diritti non si celebrano un giorno, si difendono ogni singolo giorno. Perché essere donna non è un evento da calendario, è una realtà quotidiana.

Non fermiamoci ai fiori. Pretendiamo rispetto, oggi e sempre.

Io non ho paura !!Per sottoscrivere  il nostro appello basta mandare una mail a info@folias.itcon oggetto: sottoscrizion...
26/02/2025

Io non ho paura !!

Per sottoscrivere il nostro appello basta mandare una mail a info@folias.it
con oggetto: sottoscrizione appello – SERD
Grazie 💪🏻

Folias Cooperativa Sociale

𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙧𝙤𝙩𝙤𝙣𝙙𝙤, 𝙘𝙞𝙩𝙩𝙖̀ 𝙖𝙘𝙘𝙤𝙜𝙡𝙞𝙚𝙣𝙩𝙚, 𝙣𝙤𝙣 𝙙𝙚𝙫𝙚 𝙖𝙫𝙚𝙧𝙚 𝙥𝙖𝙪𝙧𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝙎𝙀𝙍𝘿

In merito al dibattito pubblico nato in città sull’opportunità di traslocare temporaneamente a Monterotondo Scalo il SERD (servizio sanitario pubblico per le dipendenze), riteniamo opportuno prendere parola come Folias Cooperativa Sociale e lo facciamo da operatori e operatrici socio-sanitari che lavorano nel settore.

La città di Monterotondo e il nostro distretto socio-sanitario sono stati sempre molto sensibili all’apertura sul territorio di servizi di prevenzione e riduzione dei rischi, rivolti prevalentemente al mondo giovanile, e servizi di riduzione del danno, cura e reinserimento lavorativo delle persone consumatrici di sostanze e con problemi di dipendenza patologica, sia da sostanze che di tipo comportamentale, come la dipendenza da gioco d’azzardo.

In questa ottica abbiamo dato vita in questa città al Centro diurno distrettuale Centro Punto e a Capo - Folias e le unità di strada regionali “Force” e Altrestrade e il servizio “Gap” (Gioco Azzardo Patrologico). Tutti servizi strettamente collegati con il SERD e operanti in un’ottica di tutela della salute delle persone con unico comune denominatore: l’accoglienza e la rottura dello stigma sociale.

Chi opera in questo campo sa quanto sia importante accogliere le persone ed orientarle alle opportunità migliori, ma sa anche quanto sia necessario contrastare culturalmente una narrazione che vuole il consumatore di sostanze un tossico brutto, sporco e cattivo. Sostanzialmente una persona pericolosa e senza dignità sociale e che dopotutto “se si droga se l’è cercata e fa bene a stare ai margini”.

Invece alla luce dei nostri 30 anni di esperienza professionale nell’accoglienza e nella realizzazione di percorsi più diversi con le persone, possiamo ben dire che l’umanità che incontriamo ogni giorno coinvolge tutti. La fragilità umana merita dignità e merita rispetto sempre.

Non siamo qui ad elemosinare umanità ma la pretendiamo, sia dai nostri operatori, che dal Comune, dalla ASL e dai cittadini e le cittadine con cui ci confrontiamo ogni giorno. Umanità che non va barattata con visioni miopi e che non va alimentata dalla paura e dalla strumentalizzazione politica.

Solo l’ignoranza può far avere paura della presenza di un SERD! Ogni giorno presso questo servizio c’è un via vai di età e classi sociali le più variegate: dall’impiegato di banca, all’operaio, all’insegnante, al giovane senza lavoro. Spesso sono i nostri amici ed i nostri parenti.

Una società che fa del rispetto la sua parola chiave, riconosce sempre nel problema di uno il problema di tutti, ed è capace di accogliere ogni differenza ed ogni storia di vita.

Ma di che paura parliamo!? La paura che i bambini delle scuole vedano il lupo nero che getta la siringa per terra? (Visioni ovviamente fantasiose e non agganciate alla realtà!) Allora perché non ci indigniamo quando di fronte alle scuole e vicino ai bancomat nascono i centri scommesse? Abbiamo paura delle persone e non sappiamo fare un a critica costruttiva alla società che stiamo vivendo?

L’importanza di un servizio come il SERD è fondamentale per ribadire il valore di un servizio pubblico accessibile ed essenziale per la salute, capace, insieme alla rete territoriale del terzo settore, di prendersi cura dell’intera comunità, senza lasciare indietro nessuno.

Il SERD non è, e non deve essere, solo distribuzione di metadone ma luogo di accoglienza, di coesione sociale, di cultura e di futuro.
Più che averne paura a noi sembra che tali servizi andrebbero potenziati e aperti alla città con maggiore visibilità affinché siano sempre di più luoghi che preservino i consumatori e che preservino le relazioni sociali tra cittadini consumatori e cittadini non consumatori con il sogno di costruire una società serena e non divisiva.

Alla luce delle risorse economiche sulle dipendenze in possesso della nostra ASL, riteniamo comunque indecoroso che qualsiasi servizio socio-sanitario possa essere ospitato da anni, seppur temporaneamente, dentro dei prefabbricati. Siamo lieti di sapere che la destinazione definitiva del servizio è stata individuata dentro la casa della salute, di prossima realizzazione, a cura del Comune Di Monterotondo in passeggiata presso gli ex locali Cotral, augurandoci che questa sistemazione temporanea, nata sotto i peggiori auspici sociali, possa durare pochi mesi.

L’invito che facciamo ai cittadini, alle cittadine, agli operatori sanitari, alle scuole, agli insegnanti, alle associazioni e ai partiti è di sottoscrivere questo appello per condividere tutti assieme che Monterotondo non avrà mai paura della presenza di un SERD.

Per sottoscrivere l’appello inviare una mail a info@folias.it con oggetto: sottoscrizione appello – SERD

Cooperativa Sociale Folias

Grazie, ma no grazie.🚫 Quante volte diciamo sì per paura di deludere? Quante volte accettiamo situazioni che non ci fann...
23/02/2025

Grazie, ma no grazie.

🚫 Quante volte diciamo sì per paura di deludere? Quante volte accettiamo situazioni che non ci fanno bene solo perché è più semplice adattarsi che mettere un confine?

✨ In psicoterapia si lavora anche su questo: imparare a dire NO senza sensi di colpa, a riconoscere cosa ci appartiene e cosa invece possiamo lasciare andare.

🌈 Non è egoismo, è cura di sé. È scegliere con consapevolezza dove investire il proprio tempo e le proprie energie.

❓E tu, quante volte hai detto “grazie, ma no grazie” per proteggere il tuo benessere?

COSA SIAMO DISPOSTI A FARE TUTT* NOI PER DIFENDERE I DIRITTI GUADAGNATI ATTRAVERSO L’IMPEGNO DI BASAGLIA? NOI INTANTO CO...
21/03/2024

COSA SIAMO DISPOSTI A FARE TUTT* NOI PER DIFENDERE I DIRITTI GUADAGNATI ATTRAVERSO L’IMPEGNO DI BASAGLIA?
NOI INTANTO COMINCIAMO. INSIEME A VOI.

Ecco a voi l’ Effetto   ✨CineManciniFolias Cooperativa SocialeIl Pungiglione Cooperativa SocialeCooperativa Sociale Iskr...
14/03/2024

Ecco a voi l’ Effetto ✨

CineMancini
Folias Cooperativa Sociale
Il Pungiglione Cooperativa Sociale
Cooperativa Sociale Iskra

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Maria Giglio Psicologa Psicoterapeuta posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Maria Giglio Psicologa Psicoterapeuta:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Our Story

Psicologa ( iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Lazio con N° d'ordine 21418) esperta in Psicodiagnostica Clinica.

Da anni mi occupo di salute psichica aiutando le persone a raggiungere il benessere emotivo. Collaboro con diverse realtà sul territorio relative all'ambito sanitario, sociale, della ricerca, valutazione e consulenza, occupandomi di sostegno psicologico alla persona attraverso colloqui individuali, familiari e gruppi di sostegno; di prevenzione e promozione della salute nell'ambito delle dipendenze con e senza sostanza; di problematiche relazionali legate alle fasi di vita (infanzia, adolescenza e vita adulta); di disturbi del comportamento alimentare e dei disturbi psicosomatici.

Esercito la libera professione in qualità di psicologa ed esperta in Psicodiagnostica Clinica presso il mio studio privato, situato a Roma ed a distanza su piattaforma online.

https://www.instagram.com/maria_giglio_psicologa_/?hl=it