Valentina Villani Psicologa Psicoterapeuta

Valentina Villani Psicologa Psicoterapeuta Psicologa Psicoterapeuta
Via Adolfo Gandiglio, 127 - 00151 Roma
+39 328 0622069 La Dott.ssa Valentina Villani è Psicologa e Psicoterapeuta.

Esercita la sua attività a Roma in zona Monteverde Portuense. Si occupa di psicoterapia individuale, psicoterapia di coppia, consulenza e sostegno psicologico.

17/10/2023

Quando siamo troppo allegri, in realtà siamo infelici. Quando parliamo troppo, in realtà siamo a disagio. Quando urliamo, in realtà abbiamo paura. In realtà, la realtà non è quasi mai come appare. Nei silenzi, negli equilibri, nelle “continenze” si trovano la vera realtà e la vera forza.
Virginia Woolf

06/03/2022

«Così di solito ritroviamo negli altri i nostri contenuti diventati inconsci»
(Jung – Saggio su Wotan)

«Quindi, se preferiamo non farci ingannare dalle nostre stesse illusioni, dovremo analizzare accuratamente ogni forma di fascinazione per ricavarne, come quintessenza, un frammento della nostra personalità, e ci renderemo a poco a poco conto che, lungo il cammino della vita, non facciamo che incontrare sempre di nuovo noi stessi, sotto mille travestimenti.»
(Jung – Psicologia della Traslazione)

📷 Da amante della fotografia, sono molto felice di poter coniugare attraverso la FOTOTERAPIA, la passione per le immagin...
06/04/2021

📷 Da amante della fotografia, sono molto felice di poter coniugare attraverso la FOTOTERAPIA, la passione per le immagini con la psicoterapia. Le PhotoTherapy Techniques costituiscono un potente veicolo che facilita l'espressione di emozioni, pensieri e vissuti del paziente e rappresentano un valido strumento che favorisce una comunicazione profonda tra paziente e terapeuta.

https://www.valentinavillani.it/fototerapia/

L’approccio teorico a cui faccio riferimento nella mia attività clinica si fonda sulla Psicologia Psicoanalitica del Sé e Psicoanalisi Relazionale

📷 Da amante della fotografia, sono molto felice di poter coniugare attraverso la FOTOTERAPIA, la passione per le immagin...
06/04/2021

📷 Da amante della fotografia, sono molto felice di poter coniugare attraverso la FOTOTERAPIA, la passione per le immagini con la psicoterapia. Le PhotoTherapy Techniques costituiscono un potente veicolo che facilita l'espressione di emozioni, pensieri e vissuti del paziente e rappresentano un valido strumento che favorisce una comunicazione profonda tra paziente e terapeuta.

https://www.valentinavillani.it/fototerapia/

Fototerapia: utilizzo della fotografia all'interno della psicoterapia. Applicazione delle Phototherapy Techniques di Judy Weiser

28/02/2021

Segal raccontò, [...] di un suo paziente schizofrenico che arrivava molto sovente in ritardo, che un giorno arrivò a dieci minuti dalla fine della seduta. Lei terminò la seduta al tempo stabilito, malgrado si fosse sentita molto tentata di protrarne il tempo, stante la precarietà della situazione; il giorno dopo il paziente le disse che ciò gli aveva dato un enorme sollievo, e aggiunse: "Nel mio mondo interno, lei è la sola persona che conosce il tempo. Se lei non avesse saputo che ora era, tutto sarebbe stato perduto".

“L'ascolto rispettoso" - L. Nissim Momigliano

La salute mentale dell'Italia è appesa a un filo.La pandemia ha acceso i riflettori sull'importanza della salute psicolo...
19/02/2021

La salute mentale dell'Italia è appesa a un filo.
La pandemia ha acceso i riflettori sull'importanza della salute psicologica ma anche sulla mancanza di risposte adeguate nel nostro Paese.
ORA è il momento di attivare programmi concreti per l'emergenza e per il dopo.

«Non posso liberarmi di qualcosa che ancora non posseggo, o non ho fatto o vissuto. La vera liberazione è possibile solo...
06/12/2020

«Non posso liberarmi di qualcosa che ancora non posseggo, o non ho fatto o vissuto. La vera liberazione è possibile solo quando ho fatto tutto ciò che potevo fare, quando mi sono completamente dedicato a una cosa e ho partecipato ad essa al massimo.

Se mi sottraggo alla partecipazione, sto amputando, in certo qual modo, la parte corrispondente della mia anima.

Naturalmente, può accadere che la partecipazione mi costi troppo e ci possono essere buone ragioni per non abbandonarsi a una data esperienza.

Ma allora sono costretto a confessare la mia impotenza, e a riconoscere che forse ho trascurato di fare qualcosa di vitale importanza e che non ho adempiuto a un compito. In tal modo compenso la mancanza di un atto positivo con un chiaro riconoscimento della mia incompetenza.

Un uomo che non è passato attraverso l’inferno delle passioni non le ha mai superate: esse continuano a dimorare nella casa vicina, e in qualsiasi momento può guizzarne una fiamma che può dar fuoco alla sua stessa casa.

Se rinunciamo a troppe cose, se ce le lasciamo indietro, e quasi le dimentichiamo, c’è il pericolo che ciò a cui abbiamo rinunciato o che ci siamo lasciati dietro le spalle, ritorni con raddoppiata violenza.»

C.G.Jung – Ricordi, Sogni, Riflessioni

Immagine: Tempesta di neve sul mare - William Turner

“Il modo migliore di definire l’empatia [..] consiste nell’identificarla con la capacità di pensare e sentire sé stessi ...
04/12/2020

“Il modo migliore di definire l’empatia [..] consiste nell’identificarla con la capacità di pensare e sentire sé stessi nella vita interiore di un’altra persona. È la nostra capacità quotidiana di provare ciò che un’altra persona prova, anche se di solito, e giustamente, in misura attenuta”.

H. Kohut - La cura psicoanalitica (1984)

Preferisco il cinema.Preferisco i gatti.Preferisco le querce sul fiume Warta.Preferisco Dickens a Dostoevskij.Preferisco...
25/11/2020

Preferisco il cinema.
Preferisco i gatti.
Preferisco le querce sul fiume Warta.
Preferisco Dickens a Dostoevskij.
Preferisco me che vuol bene alla gente, a me che ama l’umanità.
Preferisco avere sottomano ago e filo.
Preferisco il colore verde.
Preferisco non affermare che l’intelletto ha la colpa di tutto.
Preferisco le eccezioni.
Preferisco uscire prima.
Preferisco parlar d’altro coi medici.
Preferisco le vecchie illustrazioni a tratteggio.
Preferisco il ridicolo di scrivere poesie, al ridicolo di non scriverne.
Preferisco in amore gli anniversari non tondi, da festeggiare ogni giorno.
Preferisco i moralisti che non promettono nulla.
Preferisco una bontà avveduta a una credulona.
Preferisco la terra in borghese.
Preferisco i paesi conquistati a quelli conquistatori.
Preferisco avere delle riserve.
Preferisco l’inferno del caos all’inferno dell’ordine.
Preferisco le favole dei Grimm alle prime pagine.
Preferisco foglie senza fiori che fiori senza foglie.
Preferisco i cani con la coda non tagliata.
Preferisco gli occhi chiari perché li ho scuri.
Preferisco i cassetti.
Preferisco molte cose che qui non ho menzionato
a molte pure qui non menzionate.
Preferisco gli zeri alla rinfusa che non allineati in una cifra.
Preferisco il tempo degli insetti a quello siderale.
Preferisco toccar ferro.
Preferisco non chiedere per quanto ancora e quando.
Preferisco considerare persino la possibilità
che l’essere abbia una sua ragione.

Wislawa Szymborska

03/11/2020

Richiesto di dire quale fosse la cosa più difficile per l’uomo, il filosofo greco Talete rispose:”Conoscere se stesso”.

“E poi arriva uno sguardo,un urlo in cui il mondosi scuce, ti guarda da dentroe non ti riconosce. Allora sentiche non c’...
30/10/2020

“E poi arriva uno sguardo,
un urlo in cui il mondo
si scuce, ti guarda da dentro
e non ti riconosce. Allora senti
che non c’è accordo con nessuno.
Dunque: esci per incontrare un albero,
innamorati del mondo,
ma non farne una storia,
un vanto. E sappi che la miseria
ti salva. E sappi che sei salvo
quando si svela la tua pochezza.
Pensa alla fortuna di non essere capito,
pensa che c’è un punto in cui tutto si rompe.
Non evitarlo mai quel punto,
da lì puoi uscire dalla prigione
in cui ti mette ogni volere,
la prigione del benessere
o del dispiacere”.

Franco Arminio

29/10/2020

Indirizzo

Via Adolfo Gandiglio, 127
Rome
00151

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00

Telefono

+393280622069

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valentina Villani Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Valentina Villani Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi