
12/09/2024
❗Cistite e disbiosi intestinale: sai che correlazione c'è
Ne scrive per Io Calabria la Dott.ssa Iolanda Frangella Biologo Nutrizionista
👉Sapevi che la cistite può essere correlata alla salute intestinale?
Le cistiti recidivanti possono derivare da uno stato di disbiosi intestinale, in cui l'equilibrio tra le famiglie batteriche è venuto meno. Anziché lavorare soltanto sulla manifestazione della cistiti è necessario valutare la salute del microbiota intestinale.
Come?
• Per iniziare riduci gli alimenti processati e quelli ricchi di zuccheri aggiunti. Non parlo soltanto di prodotti dolci o merendine ma anche di molti prodotti da forno utilizzati per la colazione.
•Riduci alcolici e caffè
• Introduci fibra. Quante volte ti è stato dato questo consiglio? Probabilmente tante volte. La fibra è fondamentale perché nutre i nostri batteri intestinali ma non per tutti va bene la stessa quantità.
Quest'ultima va calibrata in base al caso e anche le modalità di cottura potranno essere diverse.
⁉️ Soffri anche tu di questa problematica? Allora fissa un appuntamento con la Dott.ssa Iolanda Frangella
☎️Prenota una visita telefonando allo 0984 659727 oppure via WhatsApp al 347 627 6710
📍 Io Calabria si trova a Cosenza in Via XXIV Maggio 49