Fisioterapia Minervini

Fisioterapia Minervini Il centro di fisioterapia Minervini è tra i pochi d'eccellenza sulla riabilitazione della Spalla e

08/09/2025
14/08/2025

🧠 Nella testa del chirurgo ortopedico:

✅Se l’osso regge, ricostruisco.
✅Se l’osso cede, sostituisco.🦾










14/08/2025

Spalle in avanti? 😣
Prova questo esercizio: 2 minuti al giorno e la postura ti ringrazierà! 💪🩵

14/08/2025

🛑 Se pensi che tutte le lussazioni di spalla siano uguali… guarda questa immagine!

🔹 Hill-Sachs → segno tipico di lussazione anteriore
🔹 Reverse Hill-Sachs → segno tipico di lussazione posteriore

💡 Per un fisioterapista, capire la differenza è fondamentale:
✅ Cambia il piano di esercizi
✅ Cambia la gestione della mobilità
✅ Cambiano i tempi di recupero

📸 Ogni spalla racconta la sua storia… la RX è il libro, la fisioterapia è il finale.


13/08/2025

🚨 Se vedi questa RX… fermati un attimo 🖐️

Questo profilo della testa omerale in proiezione AP è un campanello d’allarme: “lussazione posteriore finché non dimostrato il contrario”.

⚠️ Il problema?
Queste lesioni vengono facilmente mancate alla prima valutazione, soprattutto senza un’accurata analisi delle proiezioni radiografiche.

💪 Riconoscerla in tempo significa evitare complicazioni, ridurre i tempi di recupero e migliorare l’esito del trattamento.



12/08/2025

🚀 Da settembre la tecnologia più avanzata per eliminare il dolore: STORZ® Masterpuls MP 100 Ultra 💥

l’ultima generazione di onde d’urto radiali, firmata STORZ Medical – leader mondiale del settore.
✅ Trattamenti più rapidi
✅ Maggiore efficacia sulle patologie croniche
✅ Comfort ottimizzato per il paziente

Indicato per:
🔹 Tendiniti e infiammazioni croniche
🔹 Fascite plantare
🎾 Epicondilite (“gomito del tennista”)
🔹 Spalla dolorosa e calcificazioni
🔹 Dolori muscolari e contratture

💡 Perché è diverso?
Il nuovo Masterpuls MP 100 “Ultra” stimola rigenerazione tissutale, nuova vascolarizzazione e riduzione immediata del dolore, per un recupero più veloce e duraturo.

📍 Roma – Piazza Bologna

📲 Prenota ora: 389 243 9741 – www.fisioterapiaminervini.it




02/08/2025

🧠 Lo riconosci? È il segno di Popeye! 💪
In questa foto vediamo il tipico rigonfiamento del muscolo bicipite causato da un distacco del tendine prossimale del capo lungo del bicipite.

📍Si verifica spesso in pazienti maturi o sportivi, anche senza un trauma evidente.

👉 In molti casi non richiede intervento chirurgico, ma è fondamentale una valutazione fisioterapica personalizzata per recuperare forza, funzionalità e prevenire sovraccarichi alla spalla.

🔎 Hai dolore o noti una forma strana nel braccio? Parliamone.

27/07/2025

Ginocchio instabile 😱



edico

25/07/2025

TC

23/07/2025

23/07/2025

Rune punta in alto: nel suo team arriva Marco Panichi!✅

🇩🇰

Indirizzo

Via Bartolomeo Borghesi 11/13
Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisioterapia Minervini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisioterapia Minervini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La Spalla ...in breve

La spalla è un complesso sistema articolare. La sua mobilità è consentita grazie ad un gioco di sincronia perfetta tra apparato articolare, capsulo legamentoso e muscolare.

La clavicola unisce la spalla alla gabbia toracica, tenendola lontana dal tronco, ed è collegata per mezzo dell’articolazione acromion-claveare alla scapola, che è larga, piatta e triangolare. L’acromion si protende dalla scapola per formare una sorta di copertura.

Dal processo coracoideo - anch’esso parte della scapola - origina il capo breve del bicipite. La testa dell’omero e la cavità glenoidea con i legamenti gleno-omerali costituiscono l’articolazione gleno-omerale che è la più mobile del corpo. In definitiva la spalla è l’espressione dei movimenti coordinati di più articolazioni: la gleno-omerale, la scapolo-toracica, l’acromion-claveare e la pseudo articolazione sub-acromiale.

Tra l’acromion e la cuffia è presente una borsa “ammortizzatore” che svolge una funzione di cuscinetto tra i tendini e l’osso sovrastante. Questa piccola sacca può facilmente infiammarsi