13/11/2025
🧦 𝑪𝒂𝒍𝒛𝒆 𝒆𝒍𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒆 𝒑𝒆𝒍𝒍𝒆 “𝒔𝒆𝒄𝒄𝒂”: 𝒄’𝒆̀ 𝒄𝒐𝒓𝒓𝒆𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆.ᐣ
Capita spesso che un paziente ci dica:
“𝘋𝘰𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦, 𝘥𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘮𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘭𝘦 𝘤𝘢𝘭𝘻𝘦 𝘦𝘭𝘢𝘴𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘩𝘰 𝘯𝘰𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘱𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘮𝘪 𝘴𝘪 𝘴𝘦𝘤𝘤𝘢 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰, 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘥𝘦𝘭 𝘴𝘰𝘭𝘪𝘵𝘰. 𝘊𝘰𝘴𝘢 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘰 𝘧𝘢𝘳𝘦.ᐣ” 🤔
In realtà, la pelle "secca" non è solo un problema estetico: è il segnale di una 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐨𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐭𝐞, spesso 𝐦𝐚𝐥 𝐧𝐮𝐭𝐫𝐢𝐭𝐚 anche dal punto di vista 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨.
Prima di “accusare” le calze elastiche, bisogna escludere altre cause importanti come:
🩸 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐚𝐜𝐫𝐨 𝐨 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐚𝐫𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐬𝐨, ad esempio in caso di arteriopatia ostruttiva cronica o diabete
🧼 𝐮𝐬𝐨 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐚𝐩𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐠𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐯𝐢, che impoveriscono il film idrolipidico della pelle
Detto questo, sì — anche le 𝐜𝐚𝐥𝐳𝐞 𝐞𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐜𝐜𝐡𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐜𝐮𝐭𝐚𝐧𝐞𝐚
👇
👉 Le fibre sintetiche esercitano una micro-irritazione continua sulla pelle
👉 Una scorretta igiene o lavaggi inadeguati peggiorano la situazione
Ecco allora 𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 per ridurre il problema e prenderti cura di pelle e calze:
✨ Usa saponi delicati o neutri per l’igiene quotidiana
🧺 Lava le calze a mano ogni sera, con sapone di Marsiglia o detergenti delicati
💧 Evita di asciugarle al sole o in asciugatrice — lasciale scolare in bagno, con il piede rivolto verso l’alto
🧴 Applica creme idratanti ogni giorno per nutrire la pelle
♻️ Ricorda di sostituire le calze ogni 3–6 mesi per mantenerle efficaci
Prendersi cura della 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐥𝐳𝐞 significa prendersi cura della 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 💙
_____________________________________________
📧 info@curaveneroma.it
☎️ 347 4066683
🌐www.curaveneroma.it
_____________________________________________