Il Benessere comincia dalla Mente

Il Benessere comincia dalla Mente ”Le persone sono turbate non dalle cose
ma dalle opinioni che hanno delle cose”
Epìtteto (50-135 d.C. Ed.Firera Liuzzo – Rm
- Merenda M.T., Poerio V. Ed.

CHI SONO

Dr. Maria Teresa Merenda

Laurea in Psicologia (110/110 con lode) presso l’Università di Roma La Sapienza, 1980

Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (50/50 con lode)

Associazione Italiana Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva (AIAMC)

Titolo europeo di “Honour Ambassador against Shame Practices” nell’ambito del progetto omonimo avente per oggetto la violenza fondata sull’onore (Honour Related Violence – HRV)


Pubblicazioni
- Poerio V., Merenda M.T. (2008). “La psicoterapia cognitivo
comportamentale nella pratica clinica”. (2003). “Il benessere comincia dalla mente”. Franco Angeli – Mi

Indirizzo

Rome

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Benessere comincia dalla Mente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il Benessere comincia dalla Mente:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra storia

”Le persone sono turbate non dalle cose ma dalle opinioni che hanno delle cose” Epìtteto (50-135 d.C.) CHI SONO E DI COSA MI OCCUPO

Sono specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Iscrizione Ordine Psicologi Lazio n. 3873 Laurea in Psicologia (110/110 con lode) presso l’Università di Roma La Sapienza, 1980 Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (50/50 con lode) Socio ordinario dell'Associazione Italiana Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva (AIAMC) Titolo europeo di “Honour Ambassador against Shame Practices” nell’ambito del progetto omonimo avente per oggetto la violenza fondata sull’onore (Honour Related Violence – HRV)

Specializzazione su “L’intervento psicologico sulla violenza nelle relazioni intime”, corso di 80 ore (legge Regione Lazio n.23 del 25 febbraio 1992) cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo