Associazione Amici del Campus Bio-Medico di Roma -ETS

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Associazione Amici del Campus Bio-Medico di Roma -ETS

Associazione Amici del Campus Bio-Medico di Roma -ETS Associazione Amici del Campus Bio-Medico di Roma – ETS:
una realtà a sostegno del Campus

La nostra Associazione, nata nel 1992, apolitica e senza fini di lucro, si propone di sostenere lo sviluppo e l’attività clinico-didattica del Campus Bio-Medico oltre che a promuovere ed organizzare le diverse iniziative volte a far conoscere l’Università e la sua Fondazione Policlinico in tutta Italia. Sostiene la ricerca scientifica e sanitaria, promuove l'offerta formativa dell'Università e si adopera per raccogliere fondi necessari alle dotazioni del Policlinico. E' inoltre promotore delle attività di volontariato all’interno del stesso. L’Associazione ricava i mezzi necessari a finanziare tutte le sue attività dalle quote annuali dei propri soci e dai donativi. Collaborare con gli “Amici del Campus Bio-Medico di Roma” significa contribuire alla crescita di una realtà impegnata da anni nell’erogazione di servizi di assistenza medica di eccellenza e nella promozione dell’attività di ricerca secondo lo spirito de “La scienza per l’Uomo” che anima tutta l’attività didattica, scientifica e clinica del Campus. Annualmente predispone un bilancio e lo stesso viene certificato da un revisore dei conti. L’Associazione ha la sede legale e operativa a Roma e una operativa a Milano

Roma: via Alvaro del Portillo, 21-200 – 00128 / tel. 06225411410 -amici@unicampus.it
Milano: amicimilano@unicampus.it

Un grazie che viene dal cuore a chi ha reso possibile tutto questo: promotori, organizzatori, ospiti, sostenitori e amic...
14/11/2025

Un grazie che viene dal cuore a chi ha reso possibile tutto questo: promotori, organizzatori, ospiti, sostenitori e amici presenti.
Insieme abbiamo costruito un gesto concreto di cura e vicinanza.
💛

"Tenere insieme la tecnologia con la relazione"
14/11/2025

"Tenere insieme la tecnologia con la relazione"

La Professoressa Rossana Alloni è stata intervistata da Il Giornale d'Italia in occasione della cena annuale dell'associazione Amici del Campus Bio-medico di Roma in collaborazione con l'associazione Antonio Danile. 

Oggi gara di golf a Carimate
12/11/2025

Oggi gara di golf a Carimate

Cena di solidarietà a Monza per la ricerca sulla depressione.Giovedì 6 novembre 2025, presso lo Sporting Club Monza, si ...
11/11/2025

Cena di solidarietà a Monza per la ricerca sulla depressione.
Giovedì 6 novembre 2025, presso lo Sporting Club Monza, si è tenuta la cena organizzata dall’Associazione Amici del Campus Bio-Medico di Roma - ETS insieme all’Associazione Antonio Danile.

Più di 200 persone, attente e sensibili al tema della depressione, hanno partecipato a un incontro di grande valore umano e scientifico.
Durante la serata, il dott. Giuliano Albergo, responsabile del Servizio di Psichiatria della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, ha ricordato che la depressione è una malattia curabile: il 70% di chi accetta di farsi curare può tornare a una vita serena, attiva e piena di affetti.

Grazie alla generosità dei donatori di Monza, circa un centinaio di pazienti da tutta Italia potrà accedere alla Stimolazione Transcranica, una terapia non invasiva, senza effetti collaterali, capace di restituire la gioia di vivere — a loro e ai loro cari.

Un grazie speciale anche agli ospiti della serata — Germano Lanzoni, Rossana Carretto, Ippolita Baldini e il mentalista Tino Bosoni — per aver unito arte, sensibilità e sorriso a un evento di grande valore solidale.

"Ecco perché, per non volere riservare questo tipo di terapie all'élite, è necessario raccogliere fondi, perché molti di...
04/11/2025

"Ecco perché, per non volere riservare questo tipo di terapie all'élite, è necessario raccogliere fondi, perché molti di questi 180 pazienti che già si sono sottoposti con grande successo alla terapia sono stati curati grazie alle donazioni che sono partite proprio da Monza. Mi sembra che più bello di così non si possa immaginare."

Il Giornale d'Italia ha intervistato la  Presidente dell’ Associazione Amici dell’Università Campus Bio-medico di Roma  in occasione dell'avvicinarsi della cena di raccolta fondi del 6 novembre presso lo sporting club di Monza

31/10/2025
27/10/2025

Concerto di Cristiana Pegoraro a sostegno della ricerca clinica della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico.

🎹 Cristiana Pegoraro in concerto a sostegno della ricerca clinicaSabato 25 ottobre, nella splendida cornice di Palazzo G...
27/10/2025

🎹 Cristiana Pegoraro in concerto a sostegno della ricerca clinica

Sabato 25 ottobre, nella splendida cornice di Palazzo Gazzoli a Terni, la pianista e compositrice di fama internazionale Cristiana Pegoraro si è esibita in un concerto interamente organizzato dall'Associazione Amici e dedicato alla ricerca clinica della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico.

Reduce dal suo recente riconoscimento a Washington, dove ha ricevuto l’Italian Design Week Award come Champion in Piano Virtuoso, Cristiana Pegoraro ha portato a Terni non solo il suo straordinario talento, ma anche una profonda sensibilità per l’arte che si mette al servizio della medicina e della cura della persona.

L’iniziativa ha raccolto il sostegno di tanti amici e sostenitori: il ricavato sarà destinato alla ricerca clinica condotta dai medici e ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, che promuove ogni giorno una scienza sempre orientata al bene dell’uomo.

Un grazie speciale a Cristiana Pegoraro e a tutti coloro che hanno partecipato a questa serata di musica, solidarietà e speranza 💛

̀

La solidarietà torna protagonista allo Sporting Club di Monza.
22/10/2025

La solidarietà torna protagonista allo Sporting Club di Monza.

Giovedì 6 novembre allo Sporting Club Monza la cena benefica per la ricerca sulla depressione. Prenotazioni entro il 30 ottobre su milano@amicicampus.it

Vi aspettiamo in campo, mercoledì 22 ottobre!
30/09/2025

Vi aspettiamo in campo, mercoledì 22 ottobre!

Per due settimane, i volontari hanno operato in villaggi e baraccopoli con accesso quasi inesistente alle cure, visitand...
19/09/2025

Per due settimane, i volontari hanno operato in villaggi e baraccopoli con accesso quasi inesistente alle cure, visitando circa 1.300 persone e offrendo screening, visite mediche e momenti di educazione alla salute.

I volontari hanno operato in villaggi e baraccopoli con accesso quasi inesistente alle cure, visitando circa 1.300 persone e offrendo screening, visite mediche…

Indirizzo

Via Alvaro Del Portillo 21
Rome
00128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Amici del Campus Bio-Medico di Roma -ETS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Amici del Campus Bio-Medico di Roma -ETS:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare