Dott.ssa Valentina Galiazzo Biologo Nutrizionista Roma e Lecce

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dott.ssa Valentina Galiazzo Biologo Nutrizionista Roma e Lecce

Dott.ssa Valentina Galiazzo Biologo Nutrizionista Roma e Lecce Ognuno di noi ha bisogno di una dieta personalizzata che consenta di ottenere il peso corporeo desiderato imparando a gestire la propria alimentazione

🌱 In biologia nulla resta davvero uguale.Gli organismi cambiano, gli equilibri cambiano, le conoscenze si trasformano.E ...
19/11/2025

🌱 In biologia nulla resta davvero uguale.
Gli organismi cambiano, gli equilibri cambiano, le conoscenze si trasformano.
E noi, che abbiamo scelto di dedicarci a questa scienza meravigliosa, siamo chiamati a fare lo stesso: evolverci, sempre.

Negli anni ho capito che aggiornarsi non è solo un obbligo professionale, ma un atto d’amore verso ciò che facciamo.
È la promessa che facciamo a noi stessi e ai nostri pazienti: “Continuerò a imparare per poterti accompagnare meglio.”
Significa rimettersi in discussione, accettare di non sapere tutto, trovare il coraggio di approfondire, studiare, chiedere, ascoltare.
Significa restare curiosi, quella curiosità che da bambini ci faceva meravigliare davanti ai primi esperimenti, e che da adulti ci guida tra ricerche, articoli scientifici, corsi, congressi.

Ma c’è una cosa che rende tutto questo ancora più prezioso: il cammino condiviso.
La forza di un confronto sincero con i colleghi, la bellezza di sentirsi parte di una rete che cresce insieme, che discute, che si supporta, che ti spinge a migliorare.
Le giornate passate a scambiarci idee, i dubbi risolti davanti a un caffè, le risate durante un viaggio di formazione… sono dettagli che, alla fine, fanno la differenza.
Perché la scienza è fatta di persone, prima ancora che di dati.
E affrontare cambiamenti, novità, chilometri e passaggi complessi con colleghi che diventano amici trasforma tutto in un’esperienza più autentica, più ricca, più umana.

✨ Studiare ci rende competenti.
✨ Confrontarci ci rende migliori.
✨ Restare curiosi ci mantiene vivi.
✨ Camminare insieme ci ricorda perché abbiamo iniziato.

La biologia si evolve ogni giorno.
E io scelgo di evolvermi con lei, con la stessa passione, la stessa meraviglia e la stessa voglia di crescere — insieme alle persone che rendono questo viaggio così speciale.

Ieri da   a  ho avuto il piacere di parlare di un vero alleato della nostra salute: l’olio extravergine d’oliva.Non solo...
07/11/2025

Ieri da a ho avuto il piacere di parlare di un vero alleato della nostra salute: l’olio extravergine d’oliva.
Non solo un condimento, ma un alimento funzionale con un ruolo chiave nella prevenzione cardiovascolare

👉 Perché è così prezioso?
• Ricco di acidi grassi monoinsaturi, aiuta a ridurre il colesterolo LDL (“cattivo”) e a mantenere alto l’HDL (“buono”).
• I polifenoli favoriscono la salute delle arterie e possono contribuire a ridurre la pressione arteriosa.
• Grazie al contenuto di vitamina E, olecantale, idrossitirosolo, oleuropeina è un potente antinfiammatorio.

Consiglio pratico: scegli un olio extravergine spremuto a freddo, con acidità inferiore a 0,8%, da gustare a crudo su verdure, legumi o cereali integrali.

Due cucchiai al giorno, preferibilmente a crudo, possono fare davvero la differenza nel tempo.

Se vuoi rivedere la puntata e scoprire le differenze con altri oli vegetali o con il b***o e cosa usare per friggere, puoi rivedere qui la puntata

https://youtu.be/YVvUxUQmLt0?si=MM8sxCBg28qv8GOG

E Tu come lo usi? Crudo, in cottura o entrambi?

Buon compleanno amore mio,Sii sempre così esplosiva, solare, leggera, impavida e allegra!🎀💖🎀
24/10/2025

Buon compleanno amore mio,
Sii sempre così esplosiva, solare, leggera, impavida e allegra!

🎀💖🎀

Lo scorso mercoledì 17 settembre, davanti alla III Commissione Consiliare Sanità della Regione Puglia si è svolta l’audi...
22/09/2025

Lo scorso mercoledì 17 settembre, davanti alla III Commissione Consiliare Sanità della Regione Puglia si è svolta l’audizione dell’Ordine dei Biologi della Puglia e della Basilicata di cui mi onoro di essere Consigliera.
Insieme alla Vicepresidente .tarsitano , al tesoriere e alle colleghe e consigliere e Maria Teresa Venneri, abbiamo discusso tematiche importanti volte al riconoscimento e valorizzazione della nostra professione.

L’articolo completo del nostro intervento lo trovate qui
https://biologipugliabasilicata.it/riconoscimento-e-valorizzazione-della-figura-del-biologo-professionista-audizione-dellobpb-in-commissione-sanita-della-regione-puglia/

Ogni stagione ci offre i suoi colori, i suoi profumi e i suoi frutti.L’alimentazione non è statica: cambia con noi, con ...
09/09/2025

Ogni stagione ci offre i suoi colori, i suoi profumi e i suoi frutti.
L’alimentazione non è statica: cambia con noi, con i nostri bisogni e con ciò che la natura ci regala.

Seguire il ritmo delle stagioni significa:
🍇 avere più varietà nel piatto,
🥦 assumere nutrienti freschi e vitali,
🌸 sentirci più in sintonia con il nostro corpo e con l’ambiente.

Mangiare in armonia con le stagioni non è solo una scelta nutrizionale: è un atto di rispetto verso noi stessi e verso la natura che ci circonda.

✨ Qual è l’alimento di questa stagione che ti fa sentire “a casa”?

Ti riconosci in questa situazione?Scrivimi nei commenti 👇E salva il post per ricordarti che non è solo questione di diet...
08/09/2025

Ti riconosci in questa situazione?
Scrivimi nei commenti 👇
E salva il post per ricordarti che non è solo questione di dieta, ma anche di equilibrio ormonale e benessere.

01/09/2025

L’estate è la stagione della leggerezza: cene all’aperto, gelati, viaggi, aperitivi al tramonto. Momenti che restano nella memoria e che ci fanno stare bene.
Eppure, finito agosto, per molti arriva puntuale la pressione: “Ora devo recuperare”, “Ho esagerato in vacanza”, “Devo rimettermi subito in forma”.

Ma ha davvero senso?
Il nostro corpo non ragiona in termini di “sbagli da punire”. Non ingrassiamo per qualche pizza o per i gelati gustati in riva al mare, così come non torniamo “perfetti” con pochi giorni di rinunce drastiche.
Il benessere è un percorso continuo, fatto di abitudini quotidiane, non di corse affannose dopo ogni festa o vacanza.

Mettersi sotto pressione, al contrario, rischia di farci più male: lo stress può compromettere sonno, digestione, energia. Invece di “riparare i danni”, ciò che serve è rientrare gradualmente nella propria routine: piatti freschi e semplici, movimento regolare, idratazione, ascolto dei segnali del corpo.

La verità è che non dobbiamo “tornare in forma”: la nostra forma è quella che costruiamo ogni giorno, con equilibrio e serenità.
E la leggerezza che abbiamo vissuto in estate non è da cancellare, ma da portare con noi.

Perché prendersi cura di sé non è una gara a chi recupera prima, ma un atto di rispetto quotidiano, senza fretta e senza sensi di colpa.

E tu come vivi il “rientro”? Con la corsa al recupero o con il piacere della routine?

Mi prendo una pausa dal lavoro quotidiano in studio, ma resto con voi nel cuore.Dal 2 al 31 agosto lo studio resterà chi...
02/08/2025

Mi prendo una pausa dal lavoro quotidiano in studio, ma resto con voi nel cuore.

Dal 2 al 31 agosto lo studio resterà chiuso: è il momento di rallentare, rigenerarsi, fare spazio a nuovi pensieri e nuove energie.

La salute, però, non va mai davvero in vacanza. Portatela con voi, anche sotto l’ombrellone: in una scelta consapevole, in un pasto cucinato con cura, o scelto consapevolmente, in un momento di ascolto verso il vostro corpo.

Ci ritroviamo il 1 settembre, con la solita dedizione e nuove idee in più che condividerò a fine mese.

Buona estate a tutti voi!

In estate ci sentiamo più stanchi, sudiamo di più e magari cambiamo alimentazione.Ma questo vuol dire che dobbiamo assum...
28/07/2025

In estate ci sentiamo più stanchi, sudiamo di più e magari cambiamo alimentazione.
Ma questo vuol dire che dobbiamo assumere integratori?
Vediamolo insieme👆🏻

A volte la vita ci mette davanti persone che non sono belle.Non parlo dell’aspetto, ma dell’anima.Persone che si muovono...
16/07/2025

A volte la vita ci mette davanti persone che non sono belle.
Non parlo dell’aspetto, ma dell’anima.
Persone che si muovono con cattiveria sottile, che non cercano di crescere, ma solo di approfittarsi degli altri.
Che usano il ricatto, la menzogna o la pressione psicologica per ottenere ciò che non sanno guadagnarsi con dignità.

Quando ci troviamo davanti a queste dinamiche, è normale arrabbiarsi, sentirsi feriti, tentati di reagire con la stessa moneta.
Ma poi, se ci fermiamo un attimo a riflettere, ci tornano in mente le parole di Nietzsche:

“Chi lotta con i mostri stia attento a non diventarlo. E se guarderai a lungo nell’abisso, l’abisso guarderà dentro di te.”

Ed è lì che capiamo che certi comportamenti non vanno seguiti, ma superati.
Che la vera forza non è abbassarsi, ma restare integri.
Non cedere alla tentazione della vendetta o dell’odio, ma continuare a camminare dritti, anche se fa male.

Perché la vita mette alla prova, ma anche restituisce.
E alla lunga, chi agisce con rispetto, serietà e onestà viene riconosciuto, anche se in silenzio.
Chi semina veleno, raccoglierà isolamento.
Chi semina valore, prima o poi verrà visto per quello che è: una persona che non si è lasciata corrompere.

La dignità non è debolezza. È scelta. È forza.
E chi lavora con coscienza, anche in mezzo alla tempesta, non perde mai davvero.
Anzi, costruisce qualcosa che nessuno potrà togliergli: la pace con sé stesso.
Il lavoro pulito non fa rumore. Ma lascia tracce.
E la dignità, quella vera, non si compra e non si insegna. Non si ricatta.
E non si piega.

Indirizzo

Roma, Via Giuseppe Ferrari 2
Rome
00195

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Valentina Galiazzo Biologo Nutrizionista Roma e Lecce pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Valentina Galiazzo Biologo Nutrizionista Roma e Lecce:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare