Dott.ssa Valentina Galiazzo Biologo Nutrizionista Roma e Lecce

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dott.ssa Valentina Galiazzo Biologo Nutrizionista Roma e Lecce

Dott.ssa Valentina Galiazzo Biologo Nutrizionista Roma e Lecce Ognuno di noi ha bisogno di una dieta personalizzata che consenta di ottenere il peso corporeo desiderato imparando a gestire la propria alimentazione

Lo scorso mercoledì 17 settembre, davanti alla III Commissione Consiliare Sanità della Regione Puglia si è svolta l’audi...
22/09/2025

Lo scorso mercoledì 17 settembre, davanti alla III Commissione Consiliare Sanità della Regione Puglia si è svolta l’audizione dell’Ordine dei Biologi della Puglia e della Basilicata di cui mi onoro di essere Consigliera.
Insieme alla Vicepresidente .tarsitano , al tesoriere e alle colleghe e consigliere e Maria Teresa Venneri, abbiamo discusso tematiche importanti volte al riconoscimento e valorizzazione della nostra professione.

L’articolo completo del nostro intervento lo trovate qui
https://biologipugliabasilicata.it/riconoscimento-e-valorizzazione-della-figura-del-biologo-professionista-audizione-dellobpb-in-commissione-sanita-della-regione-puglia/

Ogni stagione ci offre i suoi colori, i suoi profumi e i suoi frutti.L’alimentazione non è statica: cambia con noi, con ...
09/09/2025

Ogni stagione ci offre i suoi colori, i suoi profumi e i suoi frutti.
L’alimentazione non è statica: cambia con noi, con i nostri bisogni e con ciò che la natura ci regala.

Seguire il ritmo delle stagioni significa:
🍇 avere più varietà nel piatto,
🥦 assumere nutrienti freschi e vitali,
🌸 sentirci più in sintonia con il nostro corpo e con l’ambiente.

Mangiare in armonia con le stagioni non è solo una scelta nutrizionale: è un atto di rispetto verso noi stessi e verso la natura che ci circonda.

✨ Qual è l’alimento di questa stagione che ti fa sentire “a casa”?

Ti riconosci in questa situazione?Scrivimi nei commenti 👇E salva il post per ricordarti che non è solo questione di diet...
08/09/2025

Ti riconosci in questa situazione?
Scrivimi nei commenti 👇
E salva il post per ricordarti che non è solo questione di dieta, ma anche di equilibrio ormonale e benessere.

01/09/2025

L’estate è la stagione della leggerezza: cene all’aperto, gelati, viaggi, aperitivi al tramonto. Momenti che restano nella memoria e che ci fanno stare bene.
Eppure, finito agosto, per molti arriva puntuale la pressione: “Ora devo recuperare”, “Ho esagerato in vacanza”, “Devo rimettermi subito in forma”.

Ma ha davvero senso?
Il nostro corpo non ragiona in termini di “sbagli da punire”. Non ingrassiamo per qualche pizza o per i gelati gustati in riva al mare, così come non torniamo “perfetti” con pochi giorni di rinunce drastiche.
Il benessere è un percorso continuo, fatto di abitudini quotidiane, non di corse affannose dopo ogni festa o vacanza.

Mettersi sotto pressione, al contrario, rischia di farci più male: lo stress può compromettere sonno, digestione, energia. Invece di “riparare i danni”, ciò che serve è rientrare gradualmente nella propria routine: piatti freschi e semplici, movimento regolare, idratazione, ascolto dei segnali del corpo.

La verità è che non dobbiamo “tornare in forma”: la nostra forma è quella che costruiamo ogni giorno, con equilibrio e serenità.
E la leggerezza che abbiamo vissuto in estate non è da cancellare, ma da portare con noi.

Perché prendersi cura di sé non è una gara a chi recupera prima, ma un atto di rispetto quotidiano, senza fretta e senza sensi di colpa.

E tu come vivi il “rientro”? Con la corsa al recupero o con il piacere della routine?

Mi prendo una pausa dal lavoro quotidiano in studio, ma resto con voi nel cuore.Dal 2 al 31 agosto lo studio resterà chi...
02/08/2025

Mi prendo una pausa dal lavoro quotidiano in studio, ma resto con voi nel cuore.

Dal 2 al 31 agosto lo studio resterà chiuso: è il momento di rallentare, rigenerarsi, fare spazio a nuovi pensieri e nuove energie.

La salute, però, non va mai davvero in vacanza. Portatela con voi, anche sotto l’ombrellone: in una scelta consapevole, in un pasto cucinato con cura, o scelto consapevolmente, in un momento di ascolto verso il vostro corpo.

Ci ritroviamo il 1 settembre, con la solita dedizione e nuove idee in più che condividerò a fine mese.

Buona estate a tutti voi!

In estate ci sentiamo più stanchi, sudiamo di più e magari cambiamo alimentazione.Ma questo vuol dire che dobbiamo assum...
28/07/2025

In estate ci sentiamo più stanchi, sudiamo di più e magari cambiamo alimentazione.
Ma questo vuol dire che dobbiamo assumere integratori?
Vediamolo insieme👆🏻

A volte la vita ci mette davanti persone che non sono belle.Non parlo dell’aspetto, ma dell’anima.Persone che si muovono...
16/07/2025

A volte la vita ci mette davanti persone che non sono belle.
Non parlo dell’aspetto, ma dell’anima.
Persone che si muovono con cattiveria sottile, che non cercano di crescere, ma solo di approfittarsi degli altri.
Che usano il ricatto, la menzogna o la pressione psicologica per ottenere ciò che non sanno guadagnarsi con dignità.

Quando ci troviamo davanti a queste dinamiche, è normale arrabbiarsi, sentirsi feriti, tentati di reagire con la stessa moneta.
Ma poi, se ci fermiamo un attimo a riflettere, ci tornano in mente le parole di Nietzsche:

“Chi lotta con i mostri stia attento a non diventarlo. E se guarderai a lungo nell’abisso, l’abisso guarderà dentro di te.”

Ed è lì che capiamo che certi comportamenti non vanno seguiti, ma superati.
Che la vera forza non è abbassarsi, ma restare integri.
Non cedere alla tentazione della vendetta o dell’odio, ma continuare a camminare dritti, anche se fa male.

Perché la vita mette alla prova, ma anche restituisce.
E alla lunga, chi agisce con rispetto, serietà e onestà viene riconosciuto, anche se in silenzio.
Chi semina veleno, raccoglierà isolamento.
Chi semina valore, prima o poi verrà visto per quello che è: una persona che non si è lasciata corrompere.

La dignità non è debolezza. È scelta. È forza.
E chi lavora con coscienza, anche in mezzo alla tempesta, non perde mai davvero.
Anzi, costruisce qualcosa che nessuno potrà togliergli: la pace con sé stesso.
Il lavoro pulito non fa rumore. Ma lascia tracce.
E la dignità, quella vera, non si compra e non si insegna. Non si ricatta.
E non si piega.

Che sia estate o inverno, spesso quello che manca è la fantasia a tavola.🥗E quello che più i pazienti mi richiedono in s...
03/07/2025

Che sia estate o inverno, spesso quello che manca è la fantasia a tavola.🥗
E quello che più i pazienti mi richiedono in studio è proprio un aiuto per non annoiarsi ed essere sicuri di bilanciare bene i pasti.

Ecco un carosello di 7 pranzi estivi fatti da piatti freschi, colorati e facili da preparare, ideali per la stagione calda.

Tagga il mio profilo su una delle tue ricette nelle storie 👉🏻 ti aspetto!

Stasera ballo.Ballano le gambe, ma anche il cuore.E mentre sorrido, penso a quante volte ci dimentichiamo che la salute ...
25/06/2025

Stasera ballo.
Ballano le gambe, ma anche il cuore.
E mentre sorrido, penso a quante volte ci dimentichiamo che la salute non è solo ciò che mettiamo nel piatto. È anche quello che ci fa brillare gli occhi.

Sono una biologa nutrizionista, sì.
Ma sono anche una donna che ama muoversi, ridere con le amiche, uscire, brindare.
Perché il benessere non si pesa sulla bilancia.
Si sente nella leggerezza con cui viviamo la nostra vita.

Lo sport è cura.
Le relazioni sono nutrimento.
E ogni tanto “sgarrare” è semplicemente vivere.

Non cercare la perfezione. Cerca l’equilibrio.
E concediti, ogni tanto, di danzare senza pensieri.

“DOC ma tu cosa mangi?”Tutto, proprio come nei piani alimentari che studio e preparo insieme ai miei pazienti dai quali ...
03/06/2025

“DOC ma tu cosa mangi?”

Tutto, proprio come nei piani alimentari che studio e preparo insieme ai miei pazienti dai quali non escludo mai nulla, salvo in determinate patologie.

Il problema spesso non è dato da cosa mangiamo, ma dalla frequenza di consumo e dalle quantità.

Mi spiego meglio: non ci sono linee guida che proibiscano di mangiare pasta a pranzo e cena, ma è la porzione che consumiamo che deve essere regolata e quindi bilanciata rispetto al proprio fabbisogno.
Se ad esempio necessito di 80g di pasta e ne consumo 120/150g alla lunga aumenterò in peso e la mia composizione corporea subirà una variazione vedendo l’adipe aumentare.

Tornando alla domanda “cosa mangi doc “ non sono perfetta, sono umana e anche io fatico a preparare pasti in anticipo e pranzando spesso in studio, acquisto tutto pronto in gastronomia.

Come mi oriento?
Scelgo di acquistare i piatti che meno frequente cucino in casa: pesce o legumi, come in foto.
Evito eventuali verdure che vedo nuotare nell’olio o troppo pasticciate e anche quando scelgo un primo piatto, faccio sì che al suo interno contenga una fonte proteica e una di fibra così da mantenere a lungo la sazietà perché poi nel pomeriggio non faccio merenda.

E sulla merenda, sul fantomatico obbligo di farla a tutti i costi per dimagrire e quali sono gli snack pratici che possiamo consumare ne parliamo nei prossimi post!

Nelle diete, non indico mai, volutamente l’apporto calorico.Questo perché, a mio avviso, occorre concentrarsi sullo stil...
21/05/2025

Nelle diete, non indico mai, volutamente l’apporto calorico.
Questo perché, a mio avviso, occorre concentrarsi sullo stile di vita, le porzioni, gli apporti nutrizionali e avere un approccio più olistico che si concentra sulla qualità degli alimenti e sull’ascolto dei segnali del proprio corpo è spesso più sostenibile e piacevole che seguire un mero conteggio calorico che può risultare fuorviante, stressante e diciamocelo, anche inutile poiché quel numero che indica 1500/2000/3000 o più calorie non indica la fonte da cui derivano e non informa sul bilanciamento dei nutrienti.
In questo carosello ti spiego perché contare le calorie non è la strategia migliore per tutti.

Tu hai mai contato le calorie?

👇 Scrivilo nei commenti – e salva il post





Tantissimi Auguri di Buona Pasqua!   🐣  ❤️
20/04/2025

Tantissimi Auguri di Buona Pasqua!

🐣 ❤️

Indirizzo

Roma, Via Giuseppe Ferrari 2
Rome
00195

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Valentina Galiazzo Biologo Nutrizionista Roma e Lecce pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Valentina Galiazzo Biologo Nutrizionista Roma e Lecce:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare