Dott. Simone Migliore - Studio di Psicoterapia e Neuropsicologia

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dott. Simone Migliore - Studio di Psicoterapia e Neuropsicologia

Dott. Simone Migliore - Studio di Psicoterapia e Neuropsicologia Neuropsicologia e Riabilitazione Cognitiva
Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale
Psicodiagnostica La CBT si caratterizza per le seguenti peculiarità:

1.

SERVIZIO DI NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE COGNITIVA

La valutazione neuropsicologica consiste nell’esame dei deficit a carico dei processi cognitivi (memoria, linguaggio, attenzione, ragionamento, percezione, abilità visuo-spaziali, abilità coinvolte nell’esecuzione di sequenze motorie) e delle annesse implicazioni di tipo psicologico, affettivo e di personalità conseguenti a danni cerebrali ca

usati da eventi patologici (ad esempio, malattia di Alzheimer, ictus cerebrale, trauma cranico, neoplasia). Il Servizio di Neuropsicologia e Riabilitazione Cognitiva si rivolge alle persone affette da disabilità con lo scopo di valutare e riabilitare le problematiche cognitive e sensoriali conseguenti a eventi ischemici o traumatici, o a patologie degenerative; vengono erogate le seguenti prestazioni:

1. Somministrazione di Test di Deterioramento o Sviluppo Intellettivo e di test neuropsicologici per la diagnosi di disturbi cognitivi negli adulti e negli anziani;
2. Riabilitazione Neuropsicologica, Stimolazione Sensoriale e Cognitiva negli adulti e negli anziani. SERVIZIO DI PSICODIAGNOSTICA E PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE

La Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) è attualmente considerata a livello internazionale uno dei metodi più affidabili ed efficaci per la comprensione ed il trattamento dei disturbi psicologici così come attestato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Da un’attenta analisi delle linee-guida stilate dall’American Psychiatric Association (APA) emerge che la CBT, con le sue diverse tecniche e strategie, rappresenta ad oggi il trattamento di prima linea, la terapia da consigliare al paziente come primo ed elettivo intervento, per molti disturbi psicopatologici. Tale approccio postula una complessa relazione tra emozioni, pensieri e comportamenti evidenziando come i problemi emotivi siano in gran parte il prodotto di credenze disfunzionali che si mantengono nel tempo, a dispetto della sofferenza che il paziente sperimenta e delle possibilità ed opportunità di cambiarle, a causa dei meccanismi di mantenimento. La teoria di fondo, sottolinea l’importanza delle distorsioni cognitive e della rappresentazione soggettiva della realtà nell’origine e nel mantenimento dei disturbi emotivi e comportamentali. Ciò implica che, non sarebbero gli eventi a creare e mantenere i problemi psicologici, emotivi e di comportamento, ma questi verrebbero piuttosto largamente influenzati dalle strutture e costruzioni cognitive dell’individuo. La CBT si propone, di conseguenza, di aiutare i pazienti ad individuare i pensieri ricorrenti e gli schemi disfunzionali di ragionamento e d’interpretazione della realtà, al fine di sostituirli e/o integrarli con convinzioni più funzionali. E’ validata scientificamente: l'efficacia del metodo cognitivo-comportamentale è sostenuto da prove di efficacia e validità scientifiche;
2. E’ orientata allo scopo: terapeuta e paziente lavorano insieme per stabilire gli obiettivi della terapia, concordando un piano di trattamento che si adatti alle esigenze del paziente;
3. E’ pratica e concreta: si basa sulla riduzione dei problemi psicologici concreti;
4. E’ a breve termine: la durata della terapia è inferiore a quella della maggior parte di psicoterapie di altri orientamenti e varia rispetto alla gravità del problema presentato. Il Servizio di Psicologia e Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale offre le seguenti prestazioni:

1. Psicodiagnosi clinica per valutare il disagio psicologico e l’organizzazione di personalità tramite colloquio psicologico e l’utilizzo di strumenti oggettivi e attendibili (test psicologici);
2. Psicoterapia cognitivo-comportamentale per diversi disturbi psicologici, quali:
- disturbo ossessivo-compulsivo;
- disturbo d’ansia generalizzato;
- fobie specifiche;
- disturbo d’attacchi di panico e agorafobia;
- fobia sociale (ansia sociale);
- disturbo post-traumatico da stress;
- disturbi del tono dell’umore (depressione - disturbo bipolare);
- disturbi di personalità. SERVIZIO DI PSICODIAGNOSTICA E NEUROPSICOLOGIA FORENSE offre le seguenti prestazioni:
Valutazioni psicologiche e neuropsicologiche forensi anche su invio di medici legali, assicurazioni, avvocati. Ambiti di applicazione:
Civile:
- rilascio e rinnovo patente di guida;
- idoneità al porto d’armi;
- inabilitazioni, interdizioni e valutazioni preventive della capacità di agire a seguito dell’entrata in vigore della legge sull’amministrazione di sostegno (L. 6/2004), ad esempio per disporre di patrimonio, per provvedere ai propri interessi economici, per valutare la capacità di autodeterminazione in ambito sanitario, la capacità di prendersi cura di sé;
- invalidità civile conseguente a patologie psichiatriche e neurologiche. Assicurativo e della Medicina Legale:
- risarcimento del danno biologico di tipo psichico conseguente a traumi emotivi e incidenti;
- risarcimento del danno biologico di tipo cognitivo conseguente a trauma cerebrale o trauma cranico ed incidenti;
- risarcimento del danno esistenziale. Pensionistico:
- pensioni di invalidità civile e di accompagnamento. Medicina del Lavoro:
- invalidità civile per malattie professionali ed infortuni sul lavoro,
- inabilità al lavoro,
- valutazione del rischio da stress lavoro-correlato,
- valutazione delle capacità cognitive nei lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza, l’incolumità e la salute di terzi.

Indirizzo

Viale Giuseppe Mazzini 73
Rome
00195

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Telefono

+393281589733

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Simone Migliore - Studio di Psicoterapia e Neuropsicologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Simone Migliore - Studio di Psicoterapia e Neuropsicologia:

Condividi

Digitare