Yoga with Yvonne

Yoga with Yvonne - Certified Yoga Therapist
- Physiotherapist
- Yoga Teacher RYT500+ advanced

È uscito da poco, ma apre scenari interessanti! Un nuovo articolo pubblicato su Neuroscience & Biobehavioural Reviews (a...
24/05/2025

È uscito da poco, ma apre scenari interessanti! Un nuovo articolo pubblicato su Neuroscience & Biobehavioural Reviews (aprile 2025) analizza in profondità gli effetti della meditazione a lungo termine sul sistema nervoso autonomo.
Ecco alcuni spunti rilevanti:

🧠 La meditazione può attivare sia il sistema simpatico (attacco/fuga) che il parasimpatico (riposo/digestione), generando stati di “vigilanza rilassata”.

🧘‍♀️ Gli effetti variano in base al tipo di pratica, all’esperienza del praticante e alle differenze individuali.

📈 Le pratiche avanzate mostrano schemi specifici nella variabilità della frequenza cardiaca, come picchi a bassa frequenza, insieme a una maggiore coerenza tra ritmo cardiaco e respirazione.

❤️ Alcuni stili – come la meditazione compassionevole – possono aumentare l’attivazione simpatica. Altre pratiche, come quelle Theravada o Yogiche, sono associate a un dominio parasimpatico.

🔁 Il picco di risonanza a 0,1 Hz nella variabilità cardiaca è un segnale costante riscontrato durante molte pratiche meditative: riflette una forte sincronizzazione cardio-respiratoria.

🧩 Gli autori propongono nuovi criteri per classificare le tecniche meditative e per comprendere meglio la relazione tra vissuto soggettivo e misurazioni fisiologiche oggettive. Suggeriscono di includere anche il “dosaggio” meditativo, le caratteristiche individuali e i contesti culturali.

⏳ La revisione evidenzia infine che la profondità dell’esperienza meditativa conta più della semplice durata della pratica.

Hai notato qualcosa di simile nella tua esperienza?
Ti capita di attraversare stati di maggiore attivazione? Di profonda regolazione? O un mix inaspettato di entrambi?

Ricordi lontani della mia vita in ashram 🌴🧘‍♀️A volte il corpo si muove con facilità, altre volte con fatica.Ci sono gio...
22/04/2025

Ricordi lontani della mia vita in ashram 🌴🧘‍♀️

A volte il corpo si muove con facilità, altre volte con fatica.
Ci sono giorni in cui tutto scorre, e altri in cui anche i gesti più semplici sembrano sfaldarsi.
Le capacità motorie cambiano. Cambiano con l’età, con le stagioni della vita, con la salute, con la storia personale.

Eppure il valore del corpo non sta lì.
Non sta nella quantità di movimento che può produrre, né nella sua simmetria, né in una massa che si allena o si misura.

Il valore del corpo, per me, è nella sua capacità di farci vivere.
Di renderci accessibili il caldo, il freddo, la stanchezza, il piacere, la vulnerabilità, la gioia. Di farci attraversare da emozioni, intuizioni, contatti. Di accompagnarci nei viaggi, permettere di relazionarci.
Di portarci presenza.

Quando lo vedo così è più facile provare gratitudine anche quando non fa le cose di sempre.

La capacità di percepire i segnali interni del corpo — respiro, battito, tensione viscerale — è definita interocezione.Q...
21/04/2025

La capacità di percepire i segnali interni del corpo — respiro, battito, tensione viscerale — è definita interocezione.

Questa funzione, regolata dal sistema nervoso, è coinvolta nel mantenimento dell’equilibrio interno e nella regolazione emotiva.

La pratica dello yoga e della mindfulness, attraverso l’attenzione prolungata al corpo e al respiro, può affinare questa capacità.
Alcuni studi mostrano che queste pratiche migliorano l’accuratezza interocettiva, modulano l’attività del sistema nervoso simpatico e riducono la percezione del dolore.

Indirizzo

Via Giuseppe Ferrari 12
Rome
00195

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Yoga with Yvonne pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Yoga with Yvonne:

Condividi