01/07/2024
DVR: Cos'è, quando è obbligatorio e come predisporlo?
Il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) è un documento obbligatorio per tutte le aziende, con anche un solo dipendente, che serve a valutare i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori.
In questo articolo approfondiremo:
- Cos'è il DVR e a cosa serve;
- Quando è obbligatorio il DVR;
- Chi redige il DVR;
- Chi firma il DVR;
- Cosa deve contenere il DVR;
- Quando il DVR deve avere data certa;
- Quando va aggiornato il DVR;
- Obblighi e scadenze.
Clicca sul link per leggere l'articolo completo!
Nell'ambito della salute e sicurezza sul lavoro, per valutare i rischi si sente spesso di parlare di "DVR" o, anche in modo del tutto corretto, di Documento Prevenzione Rischi. Cosa significa DVR? DVR è l'acronimo di Documento di Valutazione dei Rischi, ossia del documento che il Datore di Lavoro, ...