15/09/2021
L'ECRI, la più grande organizzazione per la Sicurezza dei pazienti statunitense, ha elencato i 𝗱𝗮𝗻𝗻𝗶 𝘃𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗳𝗲𝗿𝗶𝗰𝗶 in un suo documento chiamato “𝘓𝘦 10 𝘗𝘳𝘦𝘰𝘤𝘤𝘶𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘗𝘳𝘪𝘯𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘢 𝘚𝘪𝘤𝘶𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘪 𝘗𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘯𝘦𝘭 2021”,
mettendo in guardia i decisori della Sanità sui casi gravi di e che possono portare a lunghe degenze e protratti trattamenti antibiotici, e persino alla morte.
🎯 La lista annuale delle Top 10 dell'ECRI aiuta le Organizzazioni Sanitarie a identificare le sfide imminenti per la sicurezza del paziente e offre suggerimenti e risorse per affrontarle.
Essa evidenzia i problemi di sicurezza del paziente in tutto il percorso di cura, perché le strategie di sicurezza del paziente si concentrano sempre più sulla collaborazione con tutti gli altri attori in scena.
Ogni problema di sicurezza del paziente su questo elenco può riguardare più di un setting e coinvolgere un'ampia fetta del personale.
Secondo il rapporto dell'ECRI, la sfida di un efficace programma di prevenzione dei danni da cannula periferica ( ) è quello di ridurre il tasso di infezioni da PIVC il più possibile data una specifica popolazione di pazienti.
ECRI e l'Istituto per la Sicurezza delle Pratiche Mediche (Institute for Safe Medication Practices Patient Safety Organization (PSO) hanno analizzato 27.320 reports di eventi PIVC-correlati di cui 6.119 di tipo infettivo e 21.201 non infettivi.
ECRI raccomanda che uno sforzo multidisciplinare coinvolga i decisori, coloro che allocano le risorse, il personale addetto al controllo delle infezioni, i team degli accessi vascolari, coloro che inseriscono e rimuovono le cannule, e i pazienti stessi.
➡ Per scaricare il rapporto ECRI's Top 10 Patient Safety Concerns per il 2021, visitare il sito: https://www.ecri.org/top-10-patient-safety-concerns-2021
ECRI’s Top 10 Patient Safety Concerns 2021 list focuses on looming patient safety challenges and actionable recommendations to address them