Evoluzione SRL

Evoluzione SRL Siamo una azienda che distribuisce e crea dispositivi medici altamente qualificati e che rispondono alle linee guida internazionali.

Evoluzione srl nasce con la missione di rendere disponibili sul mercato dispositivi medici innovativi. Questo grazie sia alla ricerca di dispositivi prodotti da altri sia alla ricerca e sviluppo condotta in proprio. L’impegno è quello di fare business con prodotti innovativi, dal giusto rapporto qualità/prezzo, nell’interesse dei pazienti e degli operatori sanitari. Evoluzione vuole essere pronta

a soddisfare le esigenze del mondo della sanità che è in continua trasformazione ed allora per tutti i prodotti sarà offerto anche un supporto formativo ed educazionale che è parte di essi secondo la filosofia che si vuole essere consulenti piuttosto che semplici fornitori.

15/02/2022
Un Grazie da tutti noi per la vostra attenzione e curiosità al nostro Stand!⁣⁣Al Congresso  , terminato pochi giorni fa,...
25/10/2021

Un Grazie da tutti noi per la vostra attenzione e curiosità al nostro Stand!⁣

Al Congresso , terminato pochi giorni fa, abbiamo avuto l’occasione di presentare Il nuovo dispositivo ,⁣
il quale ha suscitato molto interesse ed attenzione da parte dei chirurghi presenti.⁣

Siamo orgogliosi e contenti del risultato ottenuto.⁣

Porteremo avanti questo nuovo progetto alla di Napoli (nazionale) ed a ST. Gallen (internazionale).⁣

Non resta che dirvi ancora grazie e... STAY TUNED!

𝐈 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐯𝐞𝐧𝐨𝐬𝐨 𝐢𝐧 𝐨𝐧𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚⁣⁣Nel Webinar che si terrà l'8 Novembre prossimo dalle 17, il team Accessi ...
13/10/2021

𝐈 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐯𝐞𝐧𝐨𝐬𝐨 𝐢𝐧 𝐨𝐧𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚⁣

Nel Webinar che si terrà l'8 Novembre prossimo dalle 17, il team Accessi Vascolari del San Giovanni di Roma, gli oncologi dello stesso ospedale e Mauro Pittiruti faranno il punto della situazione sull'impiego dei dispositivi per accesso vascolare in oncologia sviscerandone tutti gli aspetti.⁣

➡ Per iscriversi al Webinar: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_WUyz21MdS5uANDmnQFFW3A

Nel Webinar che si terrà l'8 Novembre prossimo dalle 17, il team Accessi Vascolari del San Giovanni di Roma, gli oncologi dello stesso ospedale e Mauro Pittiruti faranno il punto della situazione sull'impiego dei dispositivi per accesso vascolare in oncologia sviscerandone tutti gli aspetti. - Il m...

Focus sulla VAP (polmonite associata a ventilazione) in arrivo in diretta Venerdì 8 Ottobre dalle ore 15⁣⁣⁣⁣La VAP rappr...
01/10/2021

Focus sulla VAP (polmonite associata a ventilazione) in arrivo in diretta Venerdì 8 Ottobre dalle ore 15⁣⁣
⁣⁣
La VAP rappresenta la principale causa di morte tra le Infezioni Correlate all'Assistenza e rappresenta circa l’86% delle polmoniti ospedaliere⁣⁣
⁣⁣
Per questo, si sta facendo sempre più forte l’esigenza di applicare best practice in modo consapevole, tema che verrà discusso durante la live.⁣⁣
Tutte le informazioni a questa pagina: http://www.popsci.it/national-summit-infezioni-correlate-allassistenza-focus-sulla-vap.html

L'ECRI, la più grande organizzazione per la Sicurezza dei pazienti statunitense, ha elencato i 𝗱𝗮𝗻𝗻𝗶 𝘃𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗳𝗲𝗿𝗶𝗰...
15/09/2021

L'ECRI, la più grande organizzazione per la Sicurezza dei pazienti statunitense, ha elencato i 𝗱𝗮𝗻𝗻𝗶 𝘃𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗳𝗲𝗿𝗶𝗰𝗶 in un suo documento chiamato “𝘓𝘦 10 𝘗𝘳𝘦𝘰𝘤𝘤𝘶𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘗𝘳𝘪𝘯𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘢 𝘚𝘪𝘤𝘶𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘪 𝘗𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘯𝘦𝘭 2021”, ⁣

mettendo in guardia i decisori della Sanità sui casi gravi di e che possono portare a lunghe degenze e protratti trattamenti antibiotici, e persino alla morte.⁣

🎯 La lista annuale delle Top 10 dell'ECRI aiuta le Organizzazioni Sanitarie a identificare le sfide imminenti per la sicurezza del paziente e offre suggerimenti e risorse per affrontarle.⁣

Essa evidenzia i problemi di sicurezza del paziente in tutto il percorso di cura, perché le strategie di sicurezza del paziente si concentrano sempre più sulla collaborazione con tutti gli altri attori in scena. ⁣

Ogni problema di sicurezza del paziente su questo elenco può riguardare più di un setting e coinvolgere un'ampia fetta del personale.⁣

Secondo il rapporto dell'ECRI, la sfida di un efficace programma di prevenzione dei danni da cannula periferica ( ) è quello di ridurre il tasso di infezioni da PIVC il più possibile data una specifica popolazione di pazienti.⁣

ECRI e l'Istituto per la Sicurezza delle Pratiche Mediche (Institute for Safe Medication Practices Patient Safety Organization (PSO) hanno analizzato 27.320 reports di eventi PIVC-correlati di cui 6.119 di tipo infettivo e 21.201 non infettivi. ⁣

ECRI raccomanda che uno sforzo multidisciplinare coinvolga i decisori, coloro che allocano le risorse, il personale addetto al controllo delle infezioni, i team degli accessi vascolari, coloro che inseriscono e rimuovono le cannule, e i pazienti stessi.⁣

➡ Per scaricare il rapporto ECRI's Top 10 Patient Safety Concerns per il 2021, visitare il sito: https://www.ecri.org/top-10-patient-safety-concerns-2021

ECRI’s Top 10 Patient Safety Concerns 2021 list focuses on looming patient safety challenges and actionable recommendations to address them

𝗖𝗼𝗿𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝘁𝗶𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗥𝗕𝗦𝗜⁣⁣Metanalisi della pubblicazione: "𝑇ℎ𝑒 𝑅𝑖𝑠𝑘 𝑜𝑓 𝐵𝑙𝑜𝑜𝑑𝑠𝑡𝑟𝑒𝑎𝑚 𝐼𝑛𝑓𝑒...
15/07/2021

𝗖𝗼𝗿𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝘁𝗶𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗥𝗕𝗦𝗜⁣

Metanalisi della pubblicazione: "𝑇ℎ𝑒 𝑅𝑖𝑠𝑘 𝑜𝑓 𝐵𝑙𝑜𝑜𝑑𝑠𝑡𝑟𝑒𝑎𝑚 𝐼𝑛𝑓𝑒𝑐𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑖𝑛 𝐴𝑑𝑢𝑙𝑡𝑠 𝑊𝑖𝑡ℎ 𝐷𝑖𝑓𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑡 𝐼𝑛𝑡𝑟𝑎𝑣𝑎𝑠𝑐𝑢𝑙𝑎𝑟 𝐷𝑒𝑣𝑖𝑐𝑒𝑠: 𝐴 𝑆𝑦𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎𝑡𝑖𝑐 𝑅𝑒𝑣𝑖𝑒𝑤 𝑜𝑓 200 𝑃𝑢𝑏𝑙𝑖𝑠ℎ𝑒𝑑 𝑃𝑟𝑜𝑠𝑝𝑒𝑐𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑆𝑡𝑢𝑑𝑖𝑒𝑠", Autore: Maki D.G. et al⁣

🎯 OBIETTIVO di questa analisi: ⁣
Comprendere meglio i assoluti e relativi di ematiche (BSI) associati ai vari tipi di dispositivo intravascolare (IVD)⁣

➡ A questo link tutto l'abstract con conclusioni e commenti: https://evoluzione-dm.it/correlazione-tra-tipo-di-dispositivo-incidenza-di-crbsi/

📌 Nuovo Webinar Gratuito in arrivo, dal titolo: "Il nursing dei VAD in assistenza domiciliare"⁣⁣✔ 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼: Lunedì 28 Giug...
22/06/2021

📌 Nuovo Webinar Gratuito in arrivo, dal titolo: "Il nursing dei VAD in assistenza domiciliare"⁣

✔ 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼: Lunedì 28 Giugno, ore 18:00⁣

✔ 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲? Vedremo due diverse realtà italiane a confronto per sapere della sfida quotidiana nel nursing dei cateteri venosi utilizzati da pazienti che ricevono le cure a domicilio.⁣

Cosa si fa con questi pazienti?⁣
Quali tecnologie e quali comportamenti attuare?⁣

✔ 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲: registrandosi per l'evento gratuito sulla pagina: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_6Fj34mbjQy60V3sIMdFcHQ

17/06/2021

𝗖𝗼𝗺𝗽𝗲𝗻𝗱𝗶𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗦𝗲𝗺𝗶𝗽𝗲𝗿𝗺𝗲𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗧𝗿𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶⁣

I film in poliuretano utilizzati per medicare l’exit site dei cateteri venosi, le cosiddette medicazioni semipermeabili trasparenti, sono largamente utilizzati ma poco conosciuti.⁣

In questa pubblicazione andiamo ad approfondirli: https://evoluzione-dm.it/compendio-sulle-medicazioni-semipermeabili-trasparenti/

📌 Nuovo Webinar Gratuito in arrivo, dal titolo: "𝙄 𝙑𝘼𝘿 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙚 𝘾𝙪𝙧𝙚 𝙋𝙖𝙡𝙡𝙞𝙖𝙩𝙞𝙫𝙚"✔ 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼: Venerdì 18 Giugno, ore 18:00✔ 𝗣𝗲𝗿...
31/05/2021

📌 Nuovo Webinar Gratuito in arrivo, dal titolo: "𝙄 𝙑𝘼𝘿 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙚 𝘾𝙪𝙧𝙚 𝙋𝙖𝙡𝙡𝙞𝙖𝙩𝙞𝙫𝙚"

✔ 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼: Venerdì 18 Giugno, ore 18:00

✔ 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲? Ai pazienti in fase terminale, e quindi alle cure palliative, è data sempre maggiore importanza. Di essa si deve quindi parlare come di una vera e propria specializzazione.

Gli accessi vascolari sono uno degli strumenti più utili a erogare un'assistenza di qualità a quei pazienti. 🎯 In questo Webinar si affronteranno tutte le tematiche implicate in questo particolare setting clinico-assistenziale.

✔ 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲: registrandosi per l'evento gratuito sulla pagina https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_edYi-x15StW6Md-CFnOB0w

Parleremo di inquadramento generale sugli accessi venosi; di metodiche di impianto centrale e periferico (Picc) con relativi video e di gestione degli accessi venosi. Ai pazienti in fase terminale e quindi alle cure palliative è data sempre maggiore importanza e di essa si deve parlare come di una ...

📌 Nuovo Webinar Gratuito in arrivo, dal titolo: "𝙐𝙩𝙞𝙡𝙞𝙯𝙯𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙑𝘼𝘿 𝙞𝙣 𝘼𝙨𝙨𝙞𝙨𝙩𝙚𝙣𝙯𝙖 𝘿𝙤𝙢𝙞𝙘𝙞𝙡𝙞𝙖𝙧𝙚"⁣⁣✔ 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼: Lunedì 24 Maggio...
19/05/2021

📌 Nuovo Webinar Gratuito in arrivo, dal titolo: "𝙐𝙩𝙞𝙡𝙞𝙯𝙯𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙑𝘼𝘿 𝙞𝙣 𝘼𝙨𝙨𝙞𝙨𝙩𝙚𝙣𝙯𝙖 𝘿𝙤𝙢𝙞𝙘𝙞𝙡𝙞𝙖𝙧𝙚"⁣

✔ 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼: Lunedì 24 Maggio, ore 18:00⁣

✔ 𝗗𝗶 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼: I Dispositivi per Accesso Vascolare sono sempre più diffusi nel setting ospedaliero ma molto meno a livello domiciliare.⁣
Con questo webinar si vuole dimostrare, sulla base di esperienze 𝒗𝒊𝒔𝒔𝒖𝒕𝒆 𝒔𝒖𝒍 𝒄𝒂𝒎𝒑𝒐, come invece siano utilissimi per migliorare la qualità di vita dei pazienti, dei caregiver e gli outcome terapeutici.⁣

✔ 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲: registrandosi per l'evento gratuito sulla pagina https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_Or0lWhBMQA-2JqQt1TGpuQ

Welcome! You are invited to join a webinar: Utilizzo dei VAD in Assistenza Domiciliare. After registering, you will receive a confirmation email about joining the webinar.

📌 Webinar Gratuito in arrivo, dal titolo: "𝙌𝙪𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙫𝙤𝙡𝙩𝙖 𝙞𝙡 𝙋𝙄𝘾𝘾 𝙝𝙖 𝙧𝙞𝙨𝙤𝙡𝙩𝙤 𝙩𝙖𝙣𝙩𝙞 𝙥𝙧𝙤𝙗𝙡𝙚𝙢𝙞..."⁣⁣⁣⁣Continuano i Webinar de...
11/05/2021

📌 Webinar Gratuito in arrivo, dal titolo: "𝙌𝙪𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙫𝙤𝙡𝙩𝙖 𝙞𝙡 𝙋𝙄𝘾𝘾 𝙝𝙖 𝙧𝙞𝙨𝙤𝙡𝙩𝙤 𝙩𝙖𝙣𝙩𝙞 𝙥𝙧𝙤𝙗𝙡𝙚𝙢𝙞..."⁣⁣
⁣⁣
Continuano i Webinar dedicati al mondo degli Accessi Vascolari della nostra Rubrica AGAVE!⁣⁣
⁣⁣
✔ 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼: Lunedì 17 Maggio, ore 17:30⁣⁣
⁣⁣
✔ 𝗗𝗶 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼: il Webinar vuole porre l'attenzione sulle situazioni critiche nelle quali il PICC ha risolto effettivamente un problema, sulla versatilità quindi di questo tipo di dispositivo.⁣⁣
⁣⁣
✔ 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲: registrandosi per l'evento gratuito sulla pagina: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_oHWl1kRjQjyGRiSPhF9btg

Welcome! You are invited to join a webinar: Quella volta il PICC ha risolto tanti problemi. After registering, you will receive a confirmation email about joining the webinar.

[Nuovo appuntamento Rubrica AGAVE]⁣⁣Veniamo all'ultimo degli argomenti trattati dal   a commento delle linee guida INS 2...
07/05/2021

[Nuovo appuntamento Rubrica AGAVE]⁣

Veniamo all'ultimo degli argomenti trattati dal a commento delle linee guida INS 2021.⁣

Si parla di tecnica di impianto e di tip location e lo fanno grandi esperti.⁣
Lo consigliamo a tutti.⁣

https://www.gaveceltconnection.it/webinar-4-marzo-2021-2/

Buon video!

27/04/2021

Buongiorno a tutti, ieri sera si è tenuto il nostro Webinar:⁣
"𝑀𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑃𝐼𝐶𝐶 𝑒 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑖𝑛𝑒𝑎 𝑖𝑛𝑓𝑢𝑠𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒:⁣
𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑝𝑜𝑟𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑏𝑢𝑛𝑑𝑙𝑒 𝑒 𝑐ℎ𝑒𝑐𝑘𝑙𝑖𝑠𝑡 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑎𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑞𝑢𝑜𝑡𝑖𝑑𝑖𝑎𝑛𝑎."⁣

Più di 1 ora di contenuti e dibattito con voi⁣

Vi ringraziamo ancora per la partecipazione numerosa e lasciamo 𝗶𝗹 𝗹𝗶𝗻𝗸 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗿𝗲𝗽𝗹𝗮𝘆: https://evoluzione-dm.it/replay-webinar-sul-mondo-degli-accessi-vascolari/

In questa uscita il tema affrontato è quello della sostituzione della medicazione dei PICC e della gestione della linea ...
21/04/2021

In questa uscita il tema affrontato è quello della sostituzione della medicazione dei PICC e della gestione della linea infusionale. ⁣

𝗡𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗮 𝗽𝗼𝗰𝗼 perché idee poco chiare, scarsa competenza, decisioni prese in modo del tutto arbitrario sulla base delle preferenze/credenze individuali, insufficiente disponibilità di dispositivi idonei fanno si che, una manovra così frequente, 𝘀𝗽𝗲𝘀𝘀𝗼 𝘀𝗶𝗮 𝗲𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼.⁣

Nel video che offriamo, già proiettato nel corso di un congresso GAVeCeLT di qualche anno fa, in modo ironico si rappresenta tutto questo: https://www.youtube.com/watch?v=jqamdRRHzWo&t=231s

Buona visione!

Favola in due atti

📌 Webinar Gratuito in arrivo: 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗣𝗜𝗖𝗖 𝗲 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗻𝗲𝗮 𝗶𝗻𝗳𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲⁣⁣Continuano i Webinar dedicati al ...
20/04/2021

📌 Webinar Gratuito in arrivo: 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗣𝗜𝗖𝗖 𝗲 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗻𝗲𝗮 𝗶𝗻𝗳𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲⁣

Continuano i Webinar dedicati al mondo degli Accessi Vascolari della nostra Rubrica AGAVE!⁣

✔ 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼: Lunedì 26 Aprile, ore 18⁣

✔ 𝗗𝗶 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼: il tema affrontato è quello della sostituzione della medicazione dei PICC e della gestione della linea infusionale. Come trasporre il concetto di bundle e checklist nella pratica quotidiana?⁣

✔ 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲: registrandosi per l'evento gratuito sulla pagina https://my.demio.com/ref/0WClaWHsKLJKzM0r

come trasporre il concetto di bundle e checklist nella pratica quotidiana.

15/04/2021

𝟱° 𝗨𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗥𝘂𝗯𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗔𝗚𝗔𝗩𝗘⁣
Domande del webinar GAVECeLT - PARTE III:⁣
Tecniche di Gestione e Prevenzione delle complicanze⁣

Carissimi, ben ritrovati,⁣
In questa nuova uscita vediamo alcune Domande e Risposte in merito a:⁣
- Tecniche di Visualizzazione,⁣
- Posizione della punta,⁣
- Colla in cianoacrilato,⁣
- Ancoraggio sottocutaneo,⁣
- Rapporto catetere-vena e⁣
- Pazienti pediatrici

➡ Questo il link al file Q&A:https://evoluzione-dm.it/wp-content/uploads/2021/04/QA-4-Marzo-2021.pdf
⁣⁣
🎯 Vi lasciamo anche il link alla pagina con tutti i Replay dei nostri Webinar: https://evoluzione-dm.it/replay-webinar-sul-mondo-degli-accessi-vascolari/

𝟰° 𝘂𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗥𝘂𝗯𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗔𝗚𝗔𝗩𝗘⁣⁣Buongiorno a Tutti.⁣Eccoci con una nuova uscita sulle Linee Guida INS 2021 e sui cambiamenti in...
06/04/2021

𝟰° 𝘂𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗥𝘂𝗯𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗔𝗚𝗔𝗩𝗘⁣

Buongiorno a Tutti.⁣
Eccoci con una nuova uscita sulle Linee Guida INS 2021 e sui cambiamenti in esse presenti rispetto a quelle del 2016.⁣

Vi ricordo che queste linee guida sono redatte dalla Infusion Nursing Society e trattano la terapia infusionale a tutto tondo.⁣

Nel video di oggi, alcuni tra i massimi esperti di accessi vascolari illustrano 𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗲 𝗹𝗶𝗻𝗲𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝘁𝗶𝗽 𝗹𝗼𝗰𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻.⁣

📌 Una sintesi del video e le FAQ scaturite dal dibattito seguiranno nella prossima uscita programmata per il 12 aprile.⁣

➡ Ecco il link al video, buona visione: https://www.gaveceltconnection.it/webinar-4-marzo-2021-2/

Presentazione e analisi critica delle linee guida 2021 della Infusion Nursing Society Parte II: tecniche di impianto e di tip location SCARICA IL PDF DELLE Q&A

[📌 Webinar Gratuito in arrivo: L'𝗔𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗩𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗜𝗻𝘁𝗿𝗮𝗼𝘀𝘀𝗲𝗼]⁣⁣Iniziano i Webinar dedicati al mondo degli Accessi Vasco...
23/03/2021

[📌 Webinar Gratuito in arrivo: L'𝗔𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗩𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗜𝗻𝘁𝗿𝗮𝗼𝘀𝘀𝗲𝗼]⁣

Iniziano i Webinar dedicati al mondo degli Accessi Vascolari della nostra Rubrica AGAVE!⁣

✔ 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼: Lunedì 29 Marzo, ore 18⁣

✔ 𝗔 𝗰𝗵𝗶 𝗲̀ 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘁𝗼: la Rubrica, e i suoi Webinar, si rivolgono a tutti coloro che, in ambito 'pediatrico' ed 'adulti', sono interessati agli Accessi Vascolari ed alle loro problematiche: dalla scelta del dispositivo più adatto alla gestione ottimale ed alla prevenzione delle complicanze⁣

✔ 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲: registrandosi per l'evento gratuito sulla pagina https://my.demio.com/ref/zS23ATxFEGbjXhIx

1° Webinar della Rubrica AGAVE - Evoluzione Dispositivi Medici srl

Indirizzo

Via Tempio Del Cielo 3/5
Rome
00144

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+3906330761

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Evoluzione SRL pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Evoluzione SRL:

Condividi