RISCRIVO Disgrafia e Disortografia - Centro Rieducazione della Scrittura

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • RISCRIVO Disgrafia e Disortografia - Centro Rieducazione della Scrittura

RISCRIVO Disgrafia e Disortografia - Centro Rieducazione della Scrittura Alcuni bambini hanno bisogno, fin dai primi anni di scuola primaria, di tempi più lunghi o di strategie personalizzate per produrre testi scritti.

RISCRIVO è un centro con sede a Roma specializzato nel recupero della disgrafia, nella prevenzione delle difficoltà di scrittura a mano in età evolutiva e nella formazione di esperti nell'educazione del gesto grafico. La scrittura è un’abilità complessa che implica la gestione di informazioni visive e fonologiche e la capacità di eseguire in modo coordinato alcuni movimenti che coinvolgono le mani

e l’intera postura. La loro difficoltà, infatti, potrebbe essere dovuta a un disturbo della scrittura di origine neurobiologica come la disgrafia e/o la disortografia. La Disgrafia è un disturbo della scrittura che si manifesta con una grafia povera, irregolare, disordinata, di difficile leggibilità. La Disortografia, invece, è un disordine di tipo linguistico ed è caratterizzata da persistenti e numerosi errori ortografici. La legge n. 170/2010 riconosce quali Disturbi Specifici di Apprendimento, la disgrafia, la disortografia (disturbi della scrittura), la dislessia (disturbo della lettura) e la discalculia (disturbo del calcolo). La stessa legge prevede nelle scuole di ogni ordine e grado l’adozione di misure dispensative e compensative in favore dei soggetti con accertata e certificata presenza di uno o più disturbi. RISCRIVO organizza iniziative divulgative e di sensibilizzazione sui disturbi specifici della scrittura e sulle possibilità di recupero rivolte a insegnanti, educatori, genitori e studenti. Promuove, inoltre, percorsi di prevenzione e di rieducazione dei soggetti disgrafici e/o disortografici per restituire loro la funzionalità e il piacere della scrittura manuale.

📍 𝑬̀ 𝒂𝒓𝒓𝒊𝒗𝒂𝒕𝒐 𝒊𝒍 𝒎𝒐𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂𝒓𝒕𝒊 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒉𝒐 𝒑𝒓𝒆𝒑𝒂𝒓𝒂𝒕𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒕𝒆.🔖 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟗 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟑𝟎 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐨̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐙𝐨𝐨𝐦 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭...
25/05/2025

📍 𝑬̀ 𝒂𝒓𝒓𝒊𝒗𝒂𝒕𝒐 𝒊𝒍 𝒎𝒐𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂𝒓𝒕𝒊 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒉𝒐 𝒑𝒓𝒆𝒑𝒂𝒓𝒂𝒕𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒕𝒆.

🔖 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟗 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟑𝟎 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐨̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐙𝐨𝐨𝐦 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 𝐞𝐝 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚, riservata a chi lavora con bambini e adolescenti da 0 a 16 anni.

𝐔𝐧𝐨 𝐬𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐧𝐭𝐢, 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢, 𝐩𝐞𝐝𝐚𝐠𝐨𝐠𝐢𝐬𝐭𝐢, 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢, 𝐓𝐍𝐏𝐄𝐄, 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐦𝐨𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢, 𝐭𝐮𝐭𝐨𝐫 𝐃𝐒𝐀, 𝐠𝐫𝐚𝐟𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢, 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐚 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐨, che desiderano approfondire nuovi aspetti sull’evoluzione del gesto grafo-motorio.

Ecco cosa faremo insieme:
🌱 𝟏. 𝐒𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧’𝐨𝐬𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞
Parleremo di tecniche e strumenti per osservare in modo approfondito la scrittura, i segni e i disegni da 0 a 16 anni, integrandoli nelle tecniche di recupero grafo-motorio per accompagnare il bambino e l’adolescente nella sua crescita armoniosa, rispettando il suo modo di essere.

✏️ 𝟐. 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐬𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐟𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐬𝐮𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐟𝐨-𝐦𝐨𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨
Parleremo di come la tecnica grafologica possa aiutarci a comprendere attitudini, indole, insicurezze e blocchi del bambino o dell’adolescente, offrendo uno sguardo più profondo su come vive la scrittura e il rapporto con l’errore o la performance.
Questo ci permette di personalizzare l’intervento educativo (prevenzione, insegnamento e recupero) in modo più empatico e mirato, migliorandone l'efficacia, favorendo la collaborazione del bambino e il suo benessere generale.

📣𝟑. 𝐔𝐧𝐚 𝐧𝐨𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐢𝐧 𝐚𝐧𝐭𝐞𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚
Ti presenterò in diretta una proposta speciale, pensata per chi desidera continuare a formarsi con uno sguardo integrato tra educazione del gesto grafico e grafologia applicata.

👉 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐙𝐨𝐨𝐦 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚: 𝐭𝐢 𝐛𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭 𝐜𝐨𝐧 “𝐂𝐈 𝐒𝐀𝐑𝐎'!” 𝐞 𝐧𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐨̀ 𝐩𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐢𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤 𝐙𝐨𝐨𝐦 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐠𝐚𝐫𝐭𝐢.

I posti sono limitati, affrettati! 🏃‍♀️

Ti aspetto con entusiasmo!

A presto,
Emanuela Costantini

Educatrice del Gesto Grafico certificata UNI 11760:2019,
Sociologa, Formatrice e Grafologa specializzata in Età Evolutiva ed Educazione del Gesto Grafico, iscritta all'A.G.P. - Associazione Grafologi Professionisti

23/05/2025

🌿 𝑺𝒊̀, 𝒆̀ 𝒗𝒆𝒓𝒐: 𝒔𝒕𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒂𝒓𝒓𝒊𝒗𝒂𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒅𝒊 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒐.
E oggi ti racconto perché.👇

Il mio corso sull’Educazione del Gesto Grafico si è appena concluso e… che dire: è stato un viaggio intenso, pieno di risultati concreti, trasformazioni visibili e grandissima partecipazione.

🎯 Ma soprattutto, è stato il gruppo stesso – le persone meravigliose che lo hanno frequentato – a spingermi verso un passo in più con domande quali:

🗣️ “𝑪𝒊 𝒔𝒂𝒓𝒂̀ 𝒖𝒏 𝒔𝒆𝒈𝒖𝒊𝒕𝒐?”
🗣️ “𝑷𝒐𝒔𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒂𝒑𝒑𝒓𝒐𝒇𝒐𝒏𝒅𝒊𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒐 𝒅𝒂 𝒇𝒂𝒓𝒆 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒊 𝒃𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒊 𝒊𝒏𝒊𝒛𝒊𝒏𝒐 𝒂 𝒔𝒄𝒓𝒊𝒗𝒆𝒓𝒆?”
🗣️ “𝑬 𝒄𝒐𝒏 𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒅𝒐𝒍𝒆𝒔𝒄𝒆𝒏𝒕𝒊?”

E allora... eccomi qui.
Ho ascoltato. E ho preparato qualcosa 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐯𝐨𝐢: 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐡𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞, 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐫𝐞 𝐞 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐟𝐚𝐬𝐢 𝐞𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐢𝐯𝐞.

📅 Domani ti svelo tutto.

Resta connessa/o.
Potrebbe essere il tassello che mancava nel tuo percorso.

RISCRIVO Disgrafia e Disortografia - Centro Rieducazione della Scrittura

✏️⚠️𝑺𝒕𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒂𝒓𝒓𝒊𝒗𝒂𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒅𝒊 𝒔𝒑𝒆𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆… ⚠️✏️Bentrovati! Mentre accompagnavo con gioia e grande soddisfazione il merav...
22/05/2025

✏️⚠️𝑺𝒕𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒂𝒓𝒓𝒊𝒗𝒂𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒅𝒊 𝒔𝒑𝒆𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆… ⚠️✏️
Bentrovati!
Mentre accompagnavo con gioia e grande soddisfazione il meraviglioso gruppo del corso sull’Educazione del Gesto Grafico appena concluso, ho continuato a pensare anche a voi.

Infatti, nel frattempo ho lavorato a 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐨, ideato con cura per chi lavora con i bambini… dall’età del triciclo a quella del motorino!

📬 𝐓𝐞𝐧𝐞𝐭𝐞 𝐝’𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐭 𝐧𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢.

Presto vi racconterò tutto.

Con affetto,
Emanuela

Nel silenzio di un dolore profondo, l’abbraccio di una madre resta il rifugio più sacro.Buona festa della mamma a tutte ...
11/05/2025

Nel silenzio di un dolore profondo, l’abbraccio di una madre resta il rifugio più sacro.

Buona festa della mamma a tutte le madri che trasformano la sofferenza in amore incondizionato.

Foto: Eugene Smith, Tomoko con la mamma nel bagno, Minamata, Giappone, 1971

🎨 Questa Pasqua niente linee dritte: solo curve pazze, colori esagerati e risate a mano libera. 🚀🐣🕊🐰 𝑻𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒂𝒖𝒈𝒖𝒓𝒊 𝒅𝒊 𝑩𝒖𝒐...
19/04/2025

🎨 Questa Pasqua niente linee dritte: solo curve pazze, colori esagerati e risate a mano libera. 🚀🐣

🕊🐰 𝑻𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒂𝒖𝒈𝒖𝒓𝒊 𝒅𝒊 𝑩𝒖𝒐𝒏𝒂 𝑷𝒂𝒔𝒒𝒖𝒂! 🧡💙🕊🐰

🌊 Oggi celebriamo la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐚𝐫𝐞 con il linguaggio delle linee e del movimento!Attraverso i 𝐩𝐫𝐞𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐬𝐦𝐢 ...
11/04/2025

🌊 Oggi celebriamo la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐚𝐫𝐞 con il linguaggio delle linee e del movimento!

Attraverso i 𝐩𝐫𝐞𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐬𝐦𝐢 𝐢𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐧𝐝𝐞 possiamo accompagnare i bambini a scoprire il mare… con il gesto grafico e un pizzico di creatività.

Un tuffo nella bellezza, una carezza di colore che racconta il perpetuo movimento del mare. 💙

🚀 𝗠𝗔𝗡𝗖𝗔𝗡𝗢 𝗦𝗢𝗟𝗢 𝟮 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗜! 🚀Quasi 𝟭𝟱𝟬𝟬 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 si sono già iscritte al 𝐰𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 su:"𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐨...
15/02/2025

🚀 𝗠𝗔𝗡𝗖𝗔𝗡𝗢 𝗦𝗢𝗟𝗢 𝟮 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗜! 🚀

Quasi 𝟭𝟱𝟬𝟬 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 si sono già iscritte al 𝐰𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 su:
"𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐆𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐨" 🎉

🔹 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐮𝐧 𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨, 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐞 𝐞 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐭𝐨 nel settore educativo.
🔹 𝐀𝐩𝐫𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 e differenziati con una competenza unica.
🔹 𝐀𝐢𝐮𝐭𝐚 𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐚 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐨, migliorando la loro autostima e autonomia.
🔹 𝐈𝐦𝐩𝐚𝐫𝐚 𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞, a differenziarti e a trovare clienti nel modo giusto.

⏳ 𝐔𝐥𝐭𝐢𝐦𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢, 𝐀𝐅𝐅𝐑𝐄𝐓𝐓𝐀𝐓𝐈!

Non perdere questa occasione per cambiare la tua vita professionale e il futuro dei bambini che aiuterai.

📅 𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟕 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟑𝟎 – ONLINE, in diretta nel gruppo Facebook 𝐑𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐨.

📌 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐨𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐰𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎:
👉 https://riscrivo.mykajabi.com/workshop

🎯 𝑪𝒐𝒎𝒆 𝒅𝒊𝒇𝒇𝒆𝒓𝒆𝒏𝒛𝒊𝒂𝒓𝒕𝒊 𝒆 𝒂𝒑𝒓𝒊𝒓𝒆 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒆 𝒐𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂̀ 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒊 𝒄𝒐𝒏 𝒍'𝒆𝒅𝒖𝒄𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒈𝒓𝒂𝒇𝒊𝒄𝒐 👇🏻 Se sei uno psicolo...
09/02/2025

🎯 𝑪𝒐𝒎𝒆 𝒅𝒊𝒇𝒇𝒆𝒓𝒆𝒏𝒛𝒊𝒂𝒓𝒕𝒊 𝒆 𝒂𝒑𝒓𝒊𝒓𝒆 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒆 𝒐𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂̀ 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒊 𝒄𝒐𝒏 𝒍'𝒆𝒅𝒖𝒄𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒈𝒓𝒂𝒇𝒊𝒄𝒐 👇🏻

Se sei uno psicologo, logopedista, TNPEE, pedagogista, psicomotricista, tutor DSA o insegnante, probabilmente hai già incontrato una delle sfide più comuni nella tua professione: la difficoltà a differenziare i tuoi servizi dalla concorrenza.

Questo rende molto difficile far capire al potenziale cliente 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐝𝐨𝐯𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐭𝐞 e non con un altro professionista che offre servizi simili.

In un panorama professionale sempre più affollato, la mancanza di differenziazione delle competenze causa una serie di problemi ed effetti indesiderati. Ad esempio:

• Difficoltà a dimostrare al cliente il valore unico dei propri servizi rispetto a quelli di altri professionisti

• Difficoltà a chiedere tariffe in linea con il valore reale del proprio lavoro, senza dover scendere a compromessi o contenere i prezzi per restare nel mercato

• Difficoltà a garantirsi una crescita professionale stabile e sostenibile nel tempo, evitando periodi di stagnazione

Molti professionisti si trovano bloccati proprio su questi problemi, e senza una chiara specializzazione finiscono per essere percepiti come “generalisti” che non dominano pienamente alcun ambito specifico.

🔴 Tutto questo comporta:
• Poca autorevolezza agli occhi dei clienti, delle famiglie e delle scuole
• Difficoltà a comunicare il vero valore dei propri servizi e a chiedere tariffe al di sopra dei minimi di mercato
• Difficoltà a proporre una soluzione efficace a un problema specifico della clientela
• Limiti alla crescita professionale ed economica della propria attività

💡 La soluzione a questo problema è specializzarsi in un determinato settore, in modo da essere riconosciuti come punti di riferimento nel proprio ambito professionale, nel proprio territorio, per una soluzione a un problema specifico della clientela.

✅ 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐭𝐢?

Negli ultimi anni, le statistiche hanno rilevato un forte aumento dei casi di disgrafia nei bambini, in particolare nella scuola primaria. Sempre più famiglie e scuole cercano professionisti in grado di risolvere questo problema in modo efficace e concreto, ma non sempre sanno a chi rivolgersi.

🎯 𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀?
Se sei una delle figure professionali menzionate all'inizio di questo post e ti interessa sapere come rispondere a questa domanda crescente diventando un Educatore del Gesto Grafico, sto organizzando un 𝐰𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 in cui potrai approfondire questa gratificante professione e scoprire l’opportunità di specializzarti in questo settore.

🚀 Puoi iscriverti gratuitamente al workshop online cliccando qui 👉 https://riscrivo.mykajabi.com/workshop

📢 𝑩𝒖𝒐𝒏𝒆 𝒏𝒐𝒕𝒊𝒛𝒊𝒆! 📢A grande richiesta ho deciso di organizzare un nuovo 𝐰𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩 𝐨𝐧 𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨! 🤩Il workshop è rivolto...
05/02/2025

📢 𝑩𝒖𝒐𝒏𝒆 𝒏𝒐𝒕𝒊𝒛𝒊𝒆! 📢

A grande richiesta ho deciso di organizzare un nuovo 𝐰𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩 𝐨𝐧 𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨! 🤩

Il workshop è rivolto a: psicologi, logopedisti, TNPEE, psicomotricisti, pedagogisti, insegnanti, tutor DSA.

L'obiettivo è aiutarti a iniziare l’anno con il piede giusto andando a vedere tutti gli step da seguire per diventare Educatore del Gesto Grafico, differenziarti e sbloccare nuove entrate con l'apprendimento di un metodo pratico, efficace e motivante per il recupero dell'abilità di scrittura dei bambini.

Durante il workshop vedremo:

👉🏻 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐞 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐥'𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐨
Scoprirai cosa fa l'Educatore del Gesto Grafico e perché è una figura sempre più richiesta nel settore educativo. Ti mostrerò dati che confermano il grande potenziale di questa specializzazione ancora poco sfruttata e con ampie possibilità di crescita.

👉🏻 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐆𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
Apprenderai il percorso step-by-step per diventare Educatore del Gesto Grafico e sarai introdott* a un metodo PRATICO collaudato per aiutare i bambini con difficoltà di scrittura. Inoltre, imparerai a gestire il rapporto con le loro famiglie e con la scuola.

👉🏻 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐨𝐭𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐞𝐫𝐚𝐢
Ti spiegherò come elevare le tue competenze per trovare nuovi clienti, valorizzare la tua professione e aumentare le tue entrate, migliorando la qualità della tua vita e restituendo ai bambini l'abilità di scrivere, l'autostima e la fiducia in se stessi.

𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐂𝐈𝐏𝐀𝐑𝐄 👇🏻
📆 Il workshop gratuito si terrà ONLINE lunedì 17 febbraio alle ore 18:30.

Per tutti gli iscritti sarà disponibile il replay e anche una serie di risorse utili per mettere in pratica da subito le strategie apprese.

🔥 Partecipare è gratuito e puoi iscriverti cliccando sul link: https://riscrivo.mykajabi.com/workshop

Ti aspetto!

1010 𝒈𝒓𝒂𝒛𝒊𝒆!🧡💙🧡💙 Nelle ultime settimane oltre 1000 persone, tra logopedisti, psicologi, pedagogisti, psicomotricisti, TN...
02/02/2025

1010 𝒈𝒓𝒂𝒛𝒊𝒆!🧡💙🧡💙 Nelle ultime settimane oltre 1000 persone, tra logopedisti, psicologi, pedagogisti, psicomotricisti, TNPEE, tutor DSA e insegnanti, hanno scaricato l’ebook gratuito “Diventa rieducatore della scrittura” per differenziarti e sbloccare nuove entrate in un settore dall’alto potenziale. Se sei una delle figure professionali indicate e desideri ricevere anche tu l’ebook gratuito, puoi richiederlo a: info@riscrivo.it scrivendo nell’oggetto della mail: EBook gratuito. A presto con altre novità!

✨ 𝑫𝒂 𝒅𝒊𝒇𝒇𝒊𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂̀ 𝒂 𝒔𝒖𝒄𝒄𝒆𝒔𝒔𝒐: 𝒖𝒏𝒂 𝒔𝒄𝒓𝒊𝒕𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒕𝒓𝒂𝒔𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒕𝒂 𝒊𝒏 𝒔𝒐𝒍𝒊 2 𝒎𝒆𝒔𝒊! ✍️✨Ci sono traguardi che scaldano il cuore ❤️, so...
16/01/2025

✨ 𝑫𝒂 𝒅𝒊𝒇𝒇𝒊𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂̀ 𝒂 𝒔𝒖𝒄𝒄𝒆𝒔𝒔𝒐: 𝒖𝒏𝒂 𝒔𝒄𝒓𝒊𝒕𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒕𝒓𝒂𝒔𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒕𝒂 𝒊𝒏 𝒔𝒐𝒍𝒊 2 𝒎𝒆𝒔𝒊! ✍️✨

Ci sono traguardi che scaldano il cuore ❤️, soprattutto per un bambino che si sente in difficoltà.
Questo è il caso di un 𝐛𝐢𝐦𝐛𝐨 𝐝𝐢 𝟕 𝐚𝐧𝐧𝐢 che in 𝐚𝐩𝐩𝐞𝐧𝐚 𝐝𝐮𝐞 𝐦𝐞𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐡𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐫𝐬𝐢: da poco leggibile e faticosa a chiara, fluida e ordinata.
Un percorso breve ma intenso, proseguito ancora per qualche tempo, che gli ha restituito fiducia, serenità e piacere di scrivere ed esprimersi. 💪😊

𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞:
❌ Lettere irregolari e disallineate
❌ Tratti insicuri e tremolanti
❌ Collegamenti difficoltosi tra le lettere
❌ Errori ortografici

𝐃𝐨𝐩𝐨 𝟐 𝐦𝐞𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚:
✅ Lettere più ordinate e proporzionate
✅ Tratti più fluidi, curvilinei e sicuri
✅ Collegamenti più accurati tra le lettere
✅ Una scrittura ben leggibile, che riduce lo sforzo e migliora l’espressione.

💡 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞:
Questo cambiamento dimostra quanto sia possibile superare grandi difficoltà con il giusto intervento e tanto incoraggiamento. 💕 Non solo una scrittura migliorata, ma anche un bambino più sereno e sicuro di sé. Perché ogni piccolo passo può portare a un grande successo! 🌟

📚 𝑸𝒖𝒂𝒅𝒆𝒓𝒏𝒊 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒊 𝒐 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒊? 𝑳𝒂 𝒔𝒄𝒆𝒍𝒕𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒇𝒂 𝒍𝒂 𝒅𝒊𝒇𝒇𝒆𝒓𝒆𝒏𝒛𝒂! ✍️Soprattutto nella prima classe primaria, scegliere il qua...
14/01/2025

📚 𝑸𝒖𝒂𝒅𝒆𝒓𝒏𝒊 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒊 𝒐 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒊? 𝑳𝒂 𝒔𝒄𝒆𝒍𝒕𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒇𝒂 𝒍𝒂 𝒅𝒊𝒇𝒇𝒆𝒓𝒆𝒏𝒛𝒂! ✍️

Soprattutto nella prima classe primaria, scegliere il quaderno giusto è fondamentale per aiutare i bambini a scrivere con facilità e comfort. 𝐐𝐮𝐚𝐝𝐞𝐫𝐧𝐢 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢? 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐥𝐮𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐢̀!

🌟 𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́:
• 𝐀 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨: i quaderni piccoli si adattano meglio alle braccia corte dei bambini, evitando posizioni scomode su banchi spesso troppo alti.
• 𝐌𝐞𝐧𝐨 𝐚𝐧𝐬𝐢𝐚: un foglio grande può sembrare "infinito". Con un quaderno piccolo, lo spazio da riempire è più gestibile e meno stressante.
• 𝐏𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐨: il formato compatto aiuta a mantenere ordine e precisione nella scrittura.

📌 𝐈𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨: scegli quaderni piccoli con rigatura ampia (es. quadretti da 1 cm per lo stampato maiuscolo e per i numeri, e rigatura di prima classe per italiano) per rendere la scrittura più naturale e confortevole.

👉 𝐄 𝐭𝐮, 𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐢𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐝𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐟𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐢? 𝐑𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐥𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢.

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RISCRIVO Disgrafia e Disortografia - Centro Rieducazione della Scrittura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi