Alina Dohotaru - Psicoterapeuta

Alina Dohotaru - Psicoterapeuta Dott.ssa Alina Dohotaru - Psicoterapeuta a Roma (italiano, romeno e inglese)
(1)

Ricordo che da lunedì 15 settembre fino al 14 novembre 2025 sarà possibile far richiesta di bonus psicologo, sia in auto...
13/09/2025

Ricordo che da lunedì 15 settembre fino al 14 novembre 2025 sarà possibile far richiesta di bonus psicologo, sia in autonomia sul portale INPS, sia attraverso il CAF. Bisogna avere la residenza in Italia e un ISEE in corso di validità, non superiore a 50000€.

Attenzione: la graduatoria terrà conto del valore ISEE più basso e, a parità di valore ISEE, dell’ordine cronologico di presentazione delle domande!!

05/09/2025
Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎Lucia CalabreseLasciate un commento per dare il benvenuto a ques...
01/09/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎

Lucia Calabrese

Lasciate un commento per dare il benvenuto a queste persone nella nostra community,

16/08/2025

“ L’uomo si identifica con il ruolo che è costretto a vivere: padre, figlio, padrone, operaio, dirigente, impiegato, intellettuale, guru, furbo, tonto, forte, debole, ecc.
Per ognuno di questi ruoli esistono comportamenti sociali, abbigliamenti, modi di pensare e di esprimersi cui ciascuno si adegua inconsapevolmente. E quindi non siamo mai individui autentici, ma veri e propri imitatori: imitiamo modelli e stereotipi prodotti dalla società in cui viviamo. Persino nei comportamenti più intimi recitiamo in realtà dei ruoli precostituiti.
L’inquinamento della nostra mente è troppo esteso.
Bisogna imparare a dire la verità, ma per dire la verità, bisogna essere diventati capaci di conoscere che cos’è la verità e che cos’è la menzogna, soprattutto in se stessi. “

Georges Ivanovič Gurdjieff

10/08/2025

La Northwestern dopo 25 anni svela: dei

20/02/2025

(✍️Daniel Lumera ) Quando vi baciate, sia che vi stiate salutando o incontrando, sia che sia un bacio passionale o tenero, assicuratevi che duri almeno 6 secondi. La “regola del bacio di 6 secondi” è stata introdotta dal noto psicologo e studioso delle relazioni di coppia John Gottman. Secondo le sue ricerche, un bacio intenzionale della durata di almeno sei secondi è sufficiente per favorire il rilascio di ossitocina, l’ormone dell’amore, nel cervello. Questo ormone contribuisce a rafforzare il legame tra i partner, riducendo lo stress e aumentando la fiducia reciproca. Inoltre, baciarsi per almeno sei secondi può ridurre i livelli di cortisolo, noto come l’ormone dello stress, promuovendo una sensazione di benessere e rilassamento. Questo semplice gesto quotidiano può, quindi, avere un impatto positivo sia sulla salute mentale che sulla qualità della relazione di coppia.
L'articolo completo è sul sito di corriere.it

Indirizzo

Via Degli Elianti 2
Rome
00172

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alina Dohotaru - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alina Dohotaru - Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare