03/06/2025
Per gestire la trasformazione digitale e gli effetti dirompenti dell' ci vogliono competenze (e soprattutto non solo digitali): è infatti prioritario formare professionisti capaci di guidare lo sviluppo tecnologico con consapevolezza critica e responsabilità. Un corso di alta specializzazione eccellente, con 4 indirizzi, per una formazione che guarda ad un futuro digitale sostenibile.
❓Intelligenza artificiale: quali implicazioni etiche?
📢 La Pontificia Università Antonianum, sempre attenta alle istanze della contemporaneità, propone il corso online di alta specializzazione in etica e intelligenza artificiale
💭 Non un’etica dell’intelligenza artificiale ma per l’intelligenza artificiale, per formare professionisti capaci di guidare lo sviluppo tecnologico con consapevolezza critica e responsabilità, con lo sguardo rivolto a un futuro digitale etico e inclusivo
🔎 Scopri gli indirizzi:
🚹 Etico-pedagogico, accreditato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito;
⚖ Etico-giuridico, accreditato dal Consiglio Nazionale Forense;
📊 Etico-manageriale, patrocinato da federformazione;
🆕 e dall’anno accademico 2025-2026, il nuovo indirizzo “Pubblica amministrazione”
🌐 Tutti i dettagli e le informazioni sul corso sono già disponibili sul nostro sito: https://www.antonianum.eu/news/etica-e-intelligenza-artificiale-3/