Studio ATENA di Alessandra D'Alessio - Studio di Psicoterapia

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Studio ATENA di Alessandra D'Alessio - Studio di Psicoterapia

Studio ATENA di Alessandra D'Alessio - Studio di Psicoterapia Studio di Psicologia e Psicoterapia di eccellenza a Roma. Disponibilità per Consulenze Online

La Dott.ssa Alessandra D'Alessio è specializzata in Consulenza Psicologica e Psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico, individuale, di coppia e familiare. La dott.ssa Alessandra D'Alessio, presidente dell'associazione Studio Atena che si occupa di problematiche tipiche dell'infanzia e dell'adolescenza e degli adulti di riferimento, è iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio dal 2002 ( iscrizione n. 10294) ed è annotata nel registro degli psicoterapeuti. E' CTU del tribunale ordinario di Roma ed effettua consulenze di parte sia in ambito civile che militare. È esperta di idoneità al SMI degli appartenenti alle ffoo per i quali progetta interventi di riabilitazione finalizzati al reintegro accompagnando i militari presso le commissioni di I e II istanza. È membro della commissione per la classificazione delle Opere Cinematografiche. La dottoressa si avvale della consulenza di figure di supporto strategico che vanno dall’area medica, a quella legale che ingloba esperti di diritto militare ed esperti di diritto di famiglia

02/06/2025

Buona festa della repubblica.
79° anniversario

Convegno “Psicologia e Sindacati delle Forze Armate e di Polizia: una sinergia per la tutela del personale” presso la Re...
12/02/2025

Convegno “Psicologia e Sindacati delle Forze Armate e di Polizia: una sinergia per la tutela del personale” presso la Regione Lazio

Si è svolto oggi, presso la Regione Lazio, Sala Tevere il convegno “Psicologia e Sindacati delle Forze Armate e di Polizia: una sinergia per la tutela del personale”, un’importante occasione di confronto tra istituzioni, sindacati e professionisti del settore.
L’evento è stato inaugurato dalla Dott.ssa Antonella Cortese, promotrice e organizzatrice dell’iniziativa. A seguire, sono intervenuti il Vice Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Giuseppe Emanuele Cangemi.
Hanno preso parte ai lavori figure di spicco del mondo giuridico, delle forze dell’ordine e della psicologia, tra cui:
Avv. Gaetana Natale, Avvocato dello Stato; Dott. Antonio Pignataro, Questore, Dirigente Generale della Polizia di Stato e rappresentante del Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio; Dott.ssa Alessandra D’Alessio, psicoterapeuta;
Dott. Angelo Iannone, Colonnello dei Carabinieri; Dott. Michele Alessi, Vicepresidente Nazionale del SAP (Sindacato Autonomo di Polizia);
Dott.ssa Stefania Castricone, Segretario Generale Aggiunto del Si.Na.Fi - Sindacato Nazionale Finanzieri (Guardia di Finanza);
Dott.ssa Monica Giorgi, Segretario Nazionale USIC Carabinieri;
Dott. Domenico Mastrulli , Presidente Nazionale CONAIP (Polizia Penitenziaria);
Dott.ssa Nadia Giannini, psicologa e capo dipartimento Psicologia ASPMI Associazione Sindacale Professionisti Militari (Esercito);
Dott.ssa Sara Ranconi, Segretaria Regionale Lazio di “Siamo Esercito”.
A moderare l’incontro è stata la Dott.ssa Maria Antonietta Spadorcia, Vicedirettore del TG2.
La sala era gremita di rappresentanti delle istituzioni civili e militari, con la partecipazione di esponenti della Guardia di Finanza, Psicologii dell’Arma dei Carabinieri, della Marina Militare e della Polizia di Stato , Aeronautica Militare, Esercito , oltre a funzionari e dirigenti delle forze dell’ordine.
Il dibattito si è concentrato su temi cruciali come lo stress lavorativo e il benessere psicofisico degli operatori delle forze armate e di polizia, sottolineando l’importanza di una sinergia tra sin

🔵12 febbraio dalle ore 10,30 alle 13,00 Regione Lazio Sala Tevere "In un contesto operativo complesso come quello delle ...
24/01/2025

🔵12 febbraio dalle ore 10,30 alle 13,00 Regione Lazio Sala Tevere

"In un contesto operativo complesso come quello delle forze armate e di polizia, la figura dello psicologo si rivela sempre più centrale per affrontare le sfide che il personale si trova a vivere quotidianamente". Un convegno che nasce dall’esigenza di mettere in luce l’importanza di una collaborazione strutturata tra psicologia e sindacati, per creare una rete di supporto che tuteli i diritti, il benessere e la salute mentale di chi opera al servizio della comunità.
Lo psicologo non è solo una figura di sostegno individuale, ma un alleato strategico anche per i sindacati delle forze armate e di polizia. Attraverso il dialogo con i rappresentanti sindacali, lo psicologo può:
🔵Individuare e prevenire il disagio lavorativo e psicologico legato a turni estenuanti, situazioni di rischio e tensioni interne.
🔵Promuovere il benessere organizzativo, favorendo un clima lavorativo che valorizzi il personale e ne riduca i conflitti.
🔵Supportare la gestione delle criticità emotive e relazionali nei contesti ad alta pressione, che spesso caratterizzano l’attività operativa.
🔵Formare il personale e i rappresentanti sindacali per riconoscere i segnali di stress cronico, burnout o traumi psicologici.
Durante il seminario, grazie alla partecipazione di psicologi, psichiatri e rappresentanti di sindacati militari e delle forze di polizia, si approfondirà il valore della sinergia tra queste figure. Insieme, possono costruire un sistema integrato capace di:
🔵Garantire la tutela psicologica del personale attraverso percorsi di ascolto, supporto e intervento personalizzati.
🔵Valorizzare il ruolo umano e professionale di chi opera nelle forze armate e di polizia, promuovendo un equilibrio tra esigenze operative e benessere individuale.
🔵Affrontare e ridurre lo stigma sulla salute mentale, un tema ancora troppo delicato in questi contesti, creando spazi sicuri per il confronto e il supporto.

15/01/2025

È un dovere di tutti noi professionisti della salute mentale contribuire con dei percorsi mirati al benessere della collettività.

Quest' oggi presso la camera dei Deputati si è parlato di emozioni in uniforme, della capacità di riconoscerle e di espr...
13/01/2025

Quest' oggi presso la camera dei Deputati si è parlato di emozioni in uniforme, della capacità di riconoscerle e di esprimerle correttamente alfine di prevenire l'insorgenza di condizioni psicopatologiche. Il tutto in una prospettiva di lavoro multidisciplinare.
Un momento di confronto su una tematica cardine per il benessere psicologico.
Per chi fosse interessato questa sera ci sarà un servizio al tg 2

08/01/2025
Lunedì 13 Gennaio presso la sala del Refettorio della Camera dei Deputati vi aspettiamo al seminario formativo dal titol...
03/01/2025

Lunedì 13 Gennaio presso la sala del Refettorio della Camera dei Deputati vi aspettiamo al seminario formativo dal titolo"La forza delle emozioni: percorsi psicologici e umani nelle professioni in uniforme". Saremo tanti relatori, tra questi la d.ssa Antonella Cortese, il col. Angelo Jannone, don Antonio Coluccia, la vice direttrice del Tg2 Antonietta Spaforcia, l' avv. Dello Stato Gaetana Natale e la d.ssa Monica Giorgi.
I posti sono limitati.

Il Natale è l'amore in azione. Ogni volta che amiamo, ogni volta che doniamo, è Natale. – Dale Evans.
24/12/2024

Il Natale è l'amore in azione. Ogni volta che amiamo, ogni volta che doniamo, è Natale. – Dale Evans.

Indirizzo

Via Raimondo Montecuccoli, N. 15
Rome
00176

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

3429204614

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio ATENA di Alessandra D'Alessio - Studio di Psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio ATENA di Alessandra D'Alessio - Studio di Psicoterapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare