Dottoressa Nicole Miriam Scala Psicoterapeuta

Dottoressa Nicole Miriam Scala Psicoterapeuta Consulenza Psicologica e Psicoterapia Cognitivo Comrpotamentale online. Richiedere una consulenza è facile e veloce... consulta il mio sito www.nonhopaura.org

20/09/2025

📢 𝗕𝗼𝗻𝘂𝘀 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱

Dal 15 settembre 2025 è possibile presentare domanda per richiedere il contributo a sostegno delle spese relative alle sedute di psicoterapia (c.d. Bonus Psicologo), la misura economica dell’INPS rivolta a coloro che intendono svolgere un percorso psicoterapeutico.

✅Il contributo coprirà 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝟱𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗮 𝘀𝗲𝗱𝘂𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼, erogati direttamente dall’INPS allo psicoterapeuta aderente.

📲 La domanda dovrà essere presentata online sul portale dell’INPS accedendo con SPID, CIE o CNS. Si potrà fare richiesta anche per figli minorenni o persone soggette a tutela legale.

Al termine della fase di raccolta delle istanze, l'INPS redigerà le graduatorie dei beneficiari che riceveranno un codice univoco da comunicare entro 270 giorni ad un professionista scelto tra gli aderenti all’iniziativa.

👉 Ulteriori informazioni su: https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia-bonus-psicologo.html

20/09/2025

Professore emerito dell'Università di Parma e socio dell'Accademia dei Lincei, gli è stato conferito il prestigioso premio per la scoperta dei neuroni specchio

20/09/2025
10/09/2025

La salute mentale è considerata come un pilastro fondamentale del benessere individuale e collettivo.

In occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, la ASL Roma 2 ribadisce l’importanza di interventi tempestivi e mirati per prevenire il rischio suicidario.

Il Dipartimento di Salute Mentale (DSM) della ASL Roma 2 è strutturato per offrire supporto, cura e assistenza a persone in situazioni di fragilità psicologica.
Attraverso i servizi dei nostri Centri di Salute Mentale, i pazienti ricevono valutazioni cliniche, percorsi terapeutici personalizzati, interventi psichiatrici e psicologici, nonché sostegno sociale.
Il DSM si occupa di accompagnare i soggetti interessati e le loro famiglie, promuovendo il benessere psicologico e prevenendo situazioni di rischio.

Per informazioni e accesso ai servizi è possibile contattare il numero 06 51006526 o scrivere a dsm@aslroma2.it.

29/08/2025
30/07/2025

giuseppe.corsi.fi@gmail.com su Femminicidio, non omicidio: perché le parole contano28/07/2025Di sicuro ci sono le motivazioni di cui alla Vs scienza. Purtroppo il giuridichese è un altro mondo: si corre…

11/06/2025

Play creates powerful learning opportunities that help promote intellectual, social, emotional and physical development.

On Wednesday’s International Day of Play, and always, we must ensure every child has the opportunity to play, learn and thrive. https://www.un.org/en/observances/international-day-of-play

10/06/2025

Quella dei giovani, è una generazione di ragazzi sempre connessi, eppure profondamente sofferente di solitudine. Dietro gli schermi degli smartphone, dietro i sorrisi condivisi sui social, infatti, nascondono un disagio crescente che viene ben inquadrato dai numeri: l’aumento dei disturbi mentali tra gli adolescenti non è più un fenomeno marginale, ma una emergenza nazionale che richiede un’attenzione immediata e strutturata. A lanciare l’ennesimo campanello d’allarme è Stefano Vicari, Professore di Neuropsichiatria Infantile alla Facoltà di Medicina dell’Università Cattolica e Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile, Facoltà di Medicina, Università Cattolica del Sacro Cuore, attraverso il suo ultimo libro Adolescenti interrotti, un’analisi profonda e urgente delle fragilità di una generazione che rischia di perdersi nei meandri di una connettività digitale sempre più invadente.

Per leggere la notizia completa clicca qui 👇
https://www.iodonna.it/benessere/salute-e-psicologia/2025/03/27/solitudine-giovanile-e-disagi-mentali-la-dipendenza-da-internet/

08/06/2025

La persona che vedete in foto è Phineas Gage, il protagonista di questa storia assurda, mentre regge in mano l’asta che gli ha trapassato il cervello lasciandolo completamente illeso… o quasi.
Phineas aveva appena 25 anni ma è già a capo della squadra di operai incaricati della costruzione del tratto ferroviario che passa per il paesino di Cavendish: è una persona benvoluta, coscienziosa e responsabile ma purtroppo un terribile incidente lo cambierà per sempre.

Mentre lavora un’asta di ferro gli trapassa il cervello e lui ne esce miracolosamente indenne, eppure… C’è qualcosa che non quadra. Gage è diventato un’altra persona.

Cosa è successo? Com’è possibile che fosse ancora vivo dopo un simile incidente? E com’è cambiato? Vi raccontiamo una storia che ha davvero dell'incredibile: https://geopop.it/DV6va

22/04/2025

Con immensa tristezza ci uniamo al cordoglio di tutti per la notizia della morte di Papa Francesco. Uomo umile e mite, esempio di bontà e misericordia che con il suo linguaggio semplice ha saputo parlare al cuore di credenti e non credenti portando avanti con fermezza i valori di giustizia e di pace.
Siamo grati per la sua presenza in mezzo a noi.

Interessante puntata inerente l'EMDR per la gestione delle esperienze traumatiche.
15/04/2025

Interessante puntata inerente l'EMDR per la gestione delle esperienze traumatiche.

Tg2 Medicina 33. TG2 Medicina 33 approfondisce e racconta il mondo e le novità in campo medico, con consigli terapeutici, novità tecnologiche e commenti di esperti. - Puntata del 14/04/2025 - 13:50

22/03/2025

Team internazionale di ricerca guidato da Padova svela i segreti del cervello quando sembra inattivo

Indirizzo

Rome
00182

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Nicole Miriam Scala Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Nicole Miriam Scala Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare