RYOGA Academy

RYOGA Academy Gli unici centri yoga di Roma dove puoi praticare più di 100 lezioni a settimana e sperimentare oltre 30 corsi diversi. WE FLOW HARD. NAMASTE

I quartieri Sallustiano e Trastevere, al centro della città di Roma, ospitano i nostri due centri yoga. Qui potrai portare avanti il tuo percorso di ricerca dell’equilibrio e trovare uno spazio dove la mente e il corpo potranno esprimersi pienamente attraverso:

- Più di 30 Corsi Diversi di Yoga, tra cui: Vinyasa Flow, Hatha, Ashtanga, Hot Therapeutic Yoga, Mysore, Jivamukti, Hot Flow, Power Yoga,

Yin Yoga, Kundalini Flow, Yoga Fusion e Hatha Yoga per la rigenerazione piede – postura. Per avere una panoramica di queste pratiche puoi visitare il nostro sito e chiedere al nostro staff maggiori informazioni. Se vuoi venirci a trovare nelle nostre sedi, saremo molto felici di incontrarti, accoglierti e rispondere a ogni tua domanda e curiosità.

- Yoga per Bambini: perché la consapevolezza e le nostre potenzialità vanno sviluppate fin da piccoli! Attraverso un approccio ludico, i bambini impareranno a prendere consapevolezza del corpo, del respiro, della propria energia e delle proprie emozioni.

- Yoga Pre e Post Gravidanza: per accompagnare la nuova mamma a vivere serenamente i cambiamenti fisici e psichici che avvengono durante la gravidanza e prepararla al parto, per poi sostenerla nel periodo successivo attraverso un programma che rafforzi il corpo e la mente, aiutandola anche a ad affrontare i nuovi ritmi con serenità ed energia.

- Meditazione: la meditazione Vipassana o Mindfulness ci permette di essere consapevoli nel presente e di metterci in relazione con quello che ci circonda, con le nostre sensazioni e stati mentali. L’attenzione è focalizzata sul respiro e/o su parti specifiche del corpo, sui suoni, sulla mente e si allarga via via fino ad includere l’osservazione diretta e profonda di tutto quello che attraversa lo spazio della consapevolezza.

- Corsi di Pilates: flessibilità, tono e buona postura è quello che si ottiene con un allenamento costante di pilates. I metodi Matwork, Barre permettono di esplorare in modo completo e profondo la mobilità articolare e l’estensibilità muscolare, rendendo il movimenti del corpo più fluidi, bilanciati e stabili.

- Corsi Privati di Yoga: per rispondere alle necessità più profonde del singolo e approfondire la pratica in tutti i suoi aspetti.

- Teacher Training: ogni anno il TEACHER TRAINING RYOGA ACADEMY 200 ORE (RYA200) fornisce alle persone che aspirano a diventare insegnanti di yoga, solide fondamenta per l’avviamento alla guida di allievi di ogni livello e allo stesso tempo, rappresenterà un importante percorso di approfondimento per gli appassionati che, pur non essendo interessati al ruolo di insegnante, desiderano addentrarsi più a fondo in una pratica dello yoga completo. Il corso RYA 200 è accreditato CSEN (Ente riconosciuto dal CONI) e permette di ottenere il Diploma Nazionale, il Patentino di Tecnico con validità legale all’insegnamento e l’inserimento nell’Albo Nazionale degli Insegnanti della Disciplina Yoga con la qualifica di Istruttore. RYA 200 è riconosciuto anche da Yoga Alliance in quanto RYOGA è accreditata come RYS (Registered Yoga School) a livello internazionale. Questa certificazione permetterà di inserire il curriculum dei diplomati all’interno di un circuito di istruttori e scuole globalmente riconosciuto, il Yoga Alliance Registry.

- Consulenza Ayurvedica e Nutrizionale: l’approccio ayurvedico rispetta l’essenza della persona e delle sue abitudini ma, aiutando a rilevare degli squilibri e dei problemi, suggerisce i cambiamenti necessari per riportare l’armonia tra tutti gli elementi che costituiscono l’individuo. Offriamo inoltre consulenza nutrizionale per chi ha specifiche esigenze o semplicemente vuole desidera avere un approccio più naturale ed in linea con i principi olistici dello yoga. Il dialogo, lo scambio e la condivisione sono per noi dei valori molto importanti. Vi ringraziamo per i vostri like su Facebook, we "like" you too! Mentre apprezziamo il vostro feedback e incoraggiamento ci teniamo a ricordare ai nostri fans di seguire delle piccole guidelines per mantenere questo spazio di dialogo "cool" :

- siate sempre rispettosi degli altri fans RYOGA
- non divulgate vostre informazioni riservate
- siete pregati di non postare né link né linguaggio inappropriato
- e sopratutto niente spam o advertising

Se avete domande non esitate a contattarci, cercheremo di rispondere il prima possibile. Ricordate che i post su questa pagina sono pubblici e non rappresentano i punti di vista di RYOGA. La violazione di queste guidelines determinerà la rimozione dei commenti dalla pagina. Quindi...semplicemente seguite i consigli e buon divertimento!

Pratica questo mudra se vuoi raggiungere la libertà interiore!🦅Garuda Mudra (Sigillo dell'Aquila) rappresenta la libertà...
12/07/2025

Pratica questo mudra se vuoi raggiungere la libertà interiore!🦅

Garuda Mudra (Sigillo dell'Aquila) rappresenta la libertà, la visione e la trasformazione. Utilizza la connessione tra le mani, unite insieme dai pollici, per far sì che l’energia dei due lati del corpo circoli meglio per liberare sia il corpo fisico che quello emotivo. 👐🏻

I benefici:
🔸coltiva un senso di controllo sulla mente e un senso di orientamento
🔸bilancia l’energia Vata nel corpo
🔸attiva il flusso sanguigno e la circolazione
🔸tonifica e stimola gli organi
🔸allevia i disturbi di stomaco e le difficoltà respiratorie
🔸aiuta ad affrontare la stanchezza.

Nella mitologia induista Garuda ("Aquila") è conosciuto come il re degli uccelli. Egli trasporta il dio Vishnu ed è desideroso di aiutare l'umanità a combattere contro i demoni.

👉🏻 Per praticarlo incrocia i polsi davanti al petto con i palmi rivolti verso il corpo. Unisci i pollici e apri le dita a ventaglio come ali.

Affermazione in Vajra Mudra:
✨"Sono centrato e in equilibrio"✨

Raccontaci come ti senti dopo averlo praticato⤵️

In foto 💜

📣NUOVA MASTERCLASS📣Un viaggio esperienziale aperto a tutti, dove la pratica dell'Hatha yoga incontra le sue radici più p...
23/06/2025

📣NUOVA MASTERCLASS📣

Un viaggio esperienziale aperto a tutti, dove la pratica dell'Hatha yoga incontra le sue radici più profonde.✨ 🧘🏻‍♀️

Uniremo teoria e pratica con una sequenza accessibile ma intensa, che riflette il cammino dagli opposti verso l'equilibrio: tra luce e ombra, movimento e quiete, maschile e femminile. Una proposta adatta sia a chi si avvicina per la prima volta allo yoga, sia a chi desidera riscoprirne il senso più autentico.

Cosa farai insieme a .yoga :
🪷scoprirai le origini dell'Hatha Yoga e il suo significato simbolico
🪷praticherai una sequenza guidata per riequilibrare corpo, respiro e mente
🪷rifletterai su come integrare i principi yogici nella vita quotidiana

📆QUANDO: sabato 28.06.25
⏰ORARIO: 10 - 12
🏠DOVE: @ RYOGA PRATI
🧘‍♂️LIVELLO: aperto a tutti i praticanti dai principianti ai più esperti
✅COME PRENOTARSI: per tutte le info rivolgersi al desk

Ti aspettiamo❤️

  "𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗬𝗼𝗴𝗮. 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗮𝗹𝗹'𝘂𝘀𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗬𝗼𝗴𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝘆𝘂𝗿𝘃𝗲𝗱𝗮" è una guida essenziale per chiunque voglia utiliz...
19/06/2025

"𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗬𝗼𝗴𝗮. 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗮𝗹𝗹'𝘂𝘀𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗬𝗼𝗴𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝘆𝘂𝗿𝘃𝗲𝗱𝗮" è una guida essenziale per chiunque voglia utilizzare lo yoga a scopo terapeutico! 🙌🏻🪷

In quest'opera, consigliata dalla nostra , gli autori A.G. e Indra Mohan indicano posizioni, tecniche respiratorie e basilari principi ayurvedici per risolvere un'ampia varietà di comuni problemi di salute, spesso in combinazione con consigli dietetici, sempre estratti dall'ayurveda, la medicina tradizionale indiana.

Spiegano in dettaglio come assumere, mantenere e portare a termine determinate posizioni corporee, come respirare durante la pratica per ottenere risultati specifici, e come personalizzare la pratica mettendo a punto sequenze di posizioni yogiche.

Conosci gli autori❓
A.G. Mohan gestisce, assieme a sua moglie Indra, un ambulatorio privato di terapia yoga a Chennai, in India. Tiene seminari in India, negli Stati Uniti e in Europa. Ha studiato per ben diciotto anni con il maestro di yoga Sri T. Krishnamacharya che, tra gli altri, fu anche maestro di B.K.S. Iyengar.

Lo leggerai? Faccelo sapere nei commenti⤵️😉

Indirizzo

Via Flavia 90
Rome
00187

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 22:00
Martedì 07:30 - 22:00
Mercoledì 07:30 - 22:00
Giovedì 07:30 - 22:00
Venerdì 07:30 - 22:00
Sabato 10:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RYOGA Academy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

I quartieri Sallustiano, Trastevere e Prati, al centro della città di Roma, ospitano i nostri tre centri yoga. Qui potrai portare avanti il tuo percorso di ricerca dell’equilibrio e trovare uno spazio dove la mente e il corpo potranno esprimersi pienamente attraverso: - Più di 30 Corsi Diversi di Yoga, tra cui: Vinyasa Flow, Hatha, Ashtanga, Hot Therapeutic Yoga, Mysore, Jivamukti, Hot Flow, Power Yoga, Yin Yoga, Iyengar, Aerial Yoga, Mindful Yoga, Restorative Yoga and Pranayama, Yoga Fusion, Hot Yoga per Atleti, Anusara Elements e Raja Yoga. Per avere una panoramica di queste pratiche puoi visitare il nostro sito e chiedere al nostro staff maggiori informazioni. Se vuoi venirci a trovare nelle nostre sedi, saremo molto felici di incontrarti, accoglierti e rispondere a ogni tua domanda e curiosità.

- Yoga per Bambini: perché la consapevolezza e le nostre potenzialità vanno sviluppate fin da piccoli! Attraverso un approccio ludico, i bambini impareranno a prendere consapevolezza del corpo, del respiro, della propria energia e delle proprie emozioni.

- Yoga Pre e Post Gravidanza: per accompagnare la nuova mamma a vivere serenamente i cambiamenti fisici e psichici che avvengono durante la gravidanza e prepararla al parto, per poi sostenerla nel periodo successivo attraverso un programma che rafforzi il corpo e la mente, aiutandola anche a ad affrontare i nuovi ritmi con serenità ed energia.

- Meditazione: la meditazione Vipassana o Mindfulness ci permette di essere consapevoli nel presente e di metterci in relazione con quello che ci circonda, con le nostre sensazioni e stati mentali. L’attenzione è focalizzata sul respiro e/o su parti specifiche del corpo, sui suoni, sulla mente e si allarga via via fino ad includere l’osservazione diretta e profonda di tutto quello che attraversa lo spazio della consapevolezza.