Gli unici centri yoga di Roma dove puoi praticare più di 100 lezioni a settimana e sperimentare oltre 30 corsi diversi. WE FLOW HARD. NAMASTE
I quartieri Sallustiano e Trastevere, al centro della città di Roma, ospitano i nostri due centri yoga. Qui potrai portare avanti il tuo percorso di ricerca dell’equilibrio e trovare uno spazio dove la mente e il corpo potranno esprimersi pienamente attraverso:
- Più di 30 Corsi Diversi di Yoga, tra cui: Vinyasa Flow, Hatha, Ashtanga, Hot Therapeutic Yoga, Mysore, Jivamukti, Hot Flow, Power Yoga, Yin Yoga, Kundalini Flow, Yoga Fusion e Hatha Yoga per la rigenerazione piede – postura. Per avere una panoramica di queste pratiche puoi visitare il nostro sito e chiedere al nostro staff maggiori informazioni. Se vuoi venirci a trovare nelle nostre sedi, saremo molto felici di incontrarti, accoglierti e rispondere a ogni tua domanda e curiosità.
- Yoga per Bambini: perché la consapevolezza e le nostre potenzialità vanno sviluppate fin da piccoli! Attraverso un approccio ludico, i bambini impareranno a prendere consapevolezza del corpo, del respiro, della propria energia e delle proprie emozioni.
- Yoga Pre e Post Gravidanza: per accompagnare la nuova mamma a vivere serenamente i cambiamenti fisici e psichici che avvengono durante la gravidanza e prepararla al parto, per poi sostenerla nel periodo successivo attraverso un programma che rafforzi il corpo e la mente, aiutandola anche a ad affrontare i nuovi ritmi con serenità ed energia.
- Meditazione: la meditazione Vipassana o Mindfulness ci permette di essere consapevoli nel presente e di metterci in relazione con quello che ci circonda, con le nostre sensazioni e stati mentali. L’attenzione è focalizzata sul respiro e/o su parti specifiche del corpo, sui suoni, sulla mente e si allarga via via fino ad includere l’osservazione diretta e profonda di tutto quello che attraversa lo spazio della consapevolezza.
- Corsi di Pilates: flessibilità, tono e buona postura è quello che si ottiene con un allenamento costante di pilates. I metodi Matwork, Barre permettono di esplorare in modo completo e profondo la mobilità articolare e l’estensibilità muscolare, rendendo il movimenti del corpo più fluidi, bilanciati e stabili.
- Corsi Privati di Yoga: per rispondere alle necessità più profonde del singolo e approfondire la pratica in tutti i suoi aspetti.
- Teacher Training: ogni anno il TEACHER TRAINING RYOGA ACADEMY 200 ORE (RYA200) fornisce alle persone che aspirano a diventare insegnanti di yoga, solide fondamenta per l’avviamento alla guida di allievi di ogni livello e allo stesso tempo, rappresenterà un importante percorso di approfondimento per gli appassionati che, pur non essendo interessati al ruolo di insegnante, desiderano addentrarsi più a fondo in una pratica dello yoga completo. Il corso RYA 200 è accreditato CSEN (Ente riconosciuto dal CONI) e permette di ottenere il Diploma Nazionale, il Patentino di Tecnico con validità legale all’insegnamento e l’inserimento nell’Albo Nazionale degli Insegnanti della Disciplina Yoga con la qualifica di Istruttore. RYA 200 è riconosciuto anche da Yoga Alliance in quanto RYOGA è accreditata come RYS (Registered Yoga School) a livello internazionale. Questa certificazione permetterà di inserire il curriculum dei diplomati all’interno di un circuito di istruttori e scuole globalmente riconosciuto, il Yoga Alliance Registry.
- Consulenza Ayurvedica e Nutrizionale: l’approccio ayurvedico rispetta l’essenza della persona e delle sue abitudini ma, aiutando a rilevare degli squilibri e dei problemi, suggerisce i cambiamenti necessari per riportare l’armonia tra tutti gli elementi che costituiscono l’individuo. Offriamo inoltre consulenza nutrizionale per chi ha specifiche esigenze o semplicemente vuole desidera avere un approccio più naturale ed in linea con i principi olistici dello yoga. Il dialogo, lo scambio e la condivisione sono per noi dei valori molto importanti. Vi ringraziamo per i vostri like su Facebook, we "like" you too! Mentre apprezziamo il vostro feedback e incoraggiamento ci teniamo a ricordare ai nostri fans di seguire delle piccole guidelines per mantenere questo spazio di dialogo "cool" :
- siate sempre rispettosi degli altri fans RYOGA
- non divulgate vostre informazioni riservate
- siete pregati di non postare né link né linguaggio inappropriato
- e sopratutto niente spam o advertising
Se avete domande non esitate a contattarci, cercheremo di rispondere il prima possibile. Ricordate che i post su questa pagina sono pubblici e non rappresentano i punti di vista di RYOGA. La violazione di queste guidelines determinerà la rimozione dei commenti dalla pagina. Quindi...semplicemente seguite i consigli e buon divertimento!
26/09/2025
Un nucleo stabile e forte fa la differenza!🔥
Nessuna attrezzatura necessaria, solo peso corporeo, controllo e concentrazione! 😎
Questa sequenza di esercizi è stata pensata dalla nostra .anto80 per costruire stabilità, coordinazione e forza.
Conservala per il tuo prossimo allenamento!😉
23/09/2025
"Meditare è stare dentro noi stessi, dentro tutto ciò che siamo in quel momento, consapevolmente."✨
Il libro che ci consiglia la nostra è 𝗜𝗹 𝘀𝗶𝗹𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼 𝗲̀ 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝘃𝗶𝘃𝗮. 𝗟'𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗱𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 di Chandra Livia Candiani.
Poetessa, insegnante di meditazione e traduttrice di testi buddisti, l'autrice condensa in un piccolo saggio la forza del suo pensiero sul silenzio per imparare a stare dentro noi stessi in ogni gesto e aspetto della nostra quotidianità e trovare le risposte che più ci appartengono di fronte a ciò che ci coinvolge. 🙂↕️
Alcuni passaggi tratti dal libro per accendere la vostra curiosità 😊:
«Meditare è seguire i movimenti della nostra mente smettendo di affaccendarci in azioni, pensieri, preoccupazioni per il futuro, ricordi del passato. Meditare non è fare il vuoto intorno a noi. Anzi: è non separare i mondi, non dividere quel che consideriamo spirituale da quel che riteniamo ordinario. E i gesti quotidiani di cucinare, lavare i piatti, telefonare, pulire, leggere possono diventare forme di preghiera.»
«Non voglio imparare a non aver paura, voglio imparare a tremare. Non voglio imparare a tacere, voglio assaporare il silenzio da cui ogni parola vera nasce. Non voglio imparare a non arrabbiarmi, voglio sentire il fuoco, circondarlo di trasparenza che illumini quello che gli altri mi stanno facendo e quello che posso fare io. Non voglio accettare, voglio accogliere e rispondere. Non voglio essere buona, voglio essere sveglia. Non voglio fare male, voglio dire: mi stai facendo male, smettila. Non voglio diventare migliore, voglio sorridere al mio peggio. Non voglio essere un’altra, voglio adottarmi tutta intera. Non voglio pacificare tutto, voglio esplorare la realtà anche quando fa male, voglio la verità di me. Non voglio insegnare, voglio accompagnare. Non è che voglio così, è che non posso fare altro.»
Lo leggerai? Scrivilo nei commenti⤵️😉
15/09/2025
Allineamento, stabilizzazione, equilibrio, muscolatura profonda e fascia❓
Con un 𝗧𝗲𝗮𝗰𝗵𝗲𝗿 𝗧𝗿𝗮𝗶𝗻𝗶𝗻𝗴 ogni mistero é svelato!🪄⤵️
Partecipa 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 alla presentazione del corso RYA200-250 EXTENDED 2026 per conoscere i nostri insegnanti!🧘🏻♀️
𝗜𝗡𝗙𝗢𝗗𝗔𝗬
🕑 h 16:00
📍RYOGA Prati
💻potrai partecipare anche online!
Per prenotarti e ricevere il link Zoom scrivici su academy@ryoga.it oppure in DM 📩
11/09/2025
04/09/2025
Come scegliere quello più adatto a te❓
Lo yoga è una disciplina inclusiva perché si adatta alle esigenze individuali di ogni praticante, rispettando le capacità di ognuno e promuovendo l'unione di mente, corpo e spirito. 🧘🏻♀️
Si può distinguere tra stili fisicamente più intensi e stili più lenti e meditativi. 🙂↕️
La scelta dello stile più adatto dipende dalle esigenze individuali, ma non esiste un "migliore" in assoluto: è consigliabile sperimentare diversi stili per trovare quello più affine ai propri bisogni.
Vieni a trovarci nei nostri studi di Roma e di Torino e scopri lo stile più adatto a te! 🙏🏼
26/08/2025
La differenza principale tra Navasana e Paripurna Navasana❓
Nello yoga Iyengar risiede nella terminologia e nel livello di intensità. "Navasana" è il termine generale per la posizione della barca, mentre "Paripurna Navasana" (letteralmente "barca completa") si riferisce alla versione completa della posizione, con le gambe completamente distese e il corpo in equilibrio su ischi e coccige a formare un preciso angolo a “V” mentre le braccia si allungano parallele al suolo, all'altezza delle ginocchia. 🌟
Paripurna Navasana può essere adattata con l'uso della sedia🪑 (in foto con ) per renderla più accessibile, soprattutto per principianti o persone con difficoltà di equilibrio o mobilità.
Questa variante permette di sperimentare i suoi benefici, come il rinforzo del core e il miglioramento della postura, anche a chi ha fastidi alla parte bassa della schiena. 🌀🙏🏼
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RYOGA Academy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
I quartieri Sallustiano, Trastevere e Prati, al centro della città di Roma, ospitano i nostri tre centri yoga. Qui potrai portare avanti il tuo percorso di ricerca dell’equilibrio e trovare uno spazio dove la mente e il corpo potranno esprimersi pienamente attraverso: - Più di 30 Corsi Diversi di Yoga, tra cui: Vinyasa Flow, Hatha, Ashtanga, Hot Therapeutic Yoga, Mysore, Jivamukti, Hot Flow, Power Yoga, Yin Yoga, Iyengar, Aerial Yoga, Mindful Yoga, Restorative Yoga and Pranayama, Yoga Fusion, Hot Yoga per Atleti, Anusara Elements e Raja Yoga. Per avere una panoramica di queste pratiche puoi visitare il nostro sito e chiedere al nostro staff maggiori informazioni. Se vuoi venirci a trovare nelle nostre sedi, saremo molto felici di incontrarti, accoglierti e rispondere a ogni tua domanda e curiosità.
- Yoga per Bambini: perché la consapevolezza e le nostre potenzialità vanno sviluppate fin da piccoli! Attraverso un approccio ludico, i bambini impareranno a prendere consapevolezza del corpo, del respiro, della propria energia e delle proprie emozioni.
- Yoga Pre e Post Gravidanza: per accompagnare la nuova mamma a vivere serenamente i cambiamenti fisici e psichici che avvengono durante la gravidanza e prepararla al parto, per poi sostenerla nel periodo successivo attraverso un programma che rafforzi il corpo e la mente, aiutandola anche a ad affrontare i nuovi ritmi con serenità ed energia.
- Meditazione: la meditazione Vipassana o Mindfulness ci permette di essere consapevoli nel presente e di metterci in relazione con quello che ci circonda, con le nostre sensazioni e stati mentali. L’attenzione è focalizzata sul respiro e/o su parti specifiche del corpo, sui suoni, sulla mente e si allarga via via fino ad includere l’osservazione diretta e profonda di tutto quello che attraversa lo spazio della consapevolezza.
- Corsi di Pilates: flessibilità, tono e buona postura è quello che si ottiene con un allenamento costante di pilates. I metodi Matwork e Barre permettono di esplorare in modo completo e profondo la mobilità articolare e l’estensibilità muscolare, rendendo il movimenti del corpo più fluidi, bilanciati e stabili. - Corsi Privati di Yoga: per rispondere alle necessità più profonde del singolo e approfondire la pratica in tutti i suoi aspetti.
- Teacher Training: ogni anno il TEACHER TRAINING RYOGA ACADEMY 200 ORE (RYA200) fornisce alle persone che aspirano a diventare insegnanti di yoga, solide fondamenta per l’avviamento alla guida di allievi di ogni livello e allo stesso tempo, rappresenterà un importante percorso di approfondimento per gli appassionati che, pur non essendo interessati al ruolo di insegnante, desiderano addentrarsi più a fondo in una pratica dello yoga completo. Il corso RYA 200 è accreditato CSEN (Ente riconosciuto dal CONI) e permette di ottenere il Diploma Nazionale, il Patentino di Tecnico con validità legale all’insegnamento e l’inserimento nell’Albo Nazionale degli Insegnanti della Disciplina Yoga con la qualifica di Istruttore. RYA 200 è riconosciuto anche da Yoga Alliance in quanto RYOGA è accreditata come RYS (Registered Yoga School) a livello internazionale. Questa certificazione permetterà di inserire il curriculum dei diplomati all’interno di un circuito di istruttori e scuole globalmente riconosciuto, il Yoga Alliance Registry.
Il dialogo, lo scambio e la condivisione sono per noi dei valori molto importanti. Vi ringraziamo per i vostri like su Facebook, we "like" you too! Mentre apprezziamo il vostro feedback e incoraggiamento ci teniamo a ricordare ai nostri fans di seguire delle piccole guidelines per mantenere questo spazio di dialogo "cool" : - siate sempre rispettosi degli altri fans RYOGA - non divulgate vostre informazioni riservate - siete pregati di non postare né link né linguaggio inappropriato - e sopratutto niente spam o advertising.
Se avete domande non esitate a contattarci, cercheremo di rispondere il prima possibile. Ricordate che i post su questa pagina sono pubblici e non rappresentano i punti di vista di RYOGA. La violazione di queste guidelines determinerà la rimozione dei commenti dalla pagina. Quindi...semplicemente seguite i consigli e buon divertimento!