Dott.ssa Tiziana Guidi - EMDR Roma EUR

Dott.ssa Tiziana Guidi - EMDR Roma EUR Psicologa/Psicoterapeuta, Supervisore EMDR per la persona (qualsiasi età), la coppia e la famiglia.

Sito a cura della dott.ssa Tiziana Guidi - Psicologa e Psicoterapeuta Supervisore EMDR. Svolge l’attività clinica seguendo il modello di Psicoterapia Strategica Integrata per: Disturbi d’Ansia, di Panico e Fobie; Dipendenze Affettive; Disturbi del comportamento alimentare; Disturbi post traumatici da stress (lutto, perdite, eventi traumatici, ecc.); sostegno alla genitorialità. Iscrizione Albo n. 17868 presso Ordine degli Psicologi del Lazio

Un preadolescente che “non si lava” non sta sfidando i genitori.Sta dicendo: “Il mio corpo è mio. Sto cercando me stesso...
18/11/2025

Un preadolescente che “non si lava” non sta sfidando i genitori.
Sta dicendo: “Il mio corpo è mio. Sto cercando me stesso”.

A volte lo sporco è un linguaggio: distanza, protezione, confusione.
Non è mancanza di rispetto: è identità che nasce, è ombra che chiede spazio.

Noi genitori spesso vediamo solo la superficie: la stanza, gli odori, il rifiuto.
Non vediamo l’inferno emotivo che lui non sa come raccontare.

E allora usa il corpo.
Lo rende repellente.
Perché è l’unico modo che ha per dirti:
“Accoglimi anche così. Accogli anche la mia ombra.
Altrimenti non saprò mai accogliere la mia.”

L’adolescenza non è una sfida al potere.
È una richiesta d’amore con un linguaggio nuovo.
Sta a noi scegliere se ascoltarlo… o giudicarlo.

✨ Sono mesi che lavoriamo (io e .roberta) a qualcosa che ci ha rubato:🌙 notti di sonno📆 weekend interi🎤 voce⚖️ equilibri...
16/11/2025

✨ Sono mesi che lavoriamo (io e .roberta) a qualcosa che ci ha rubato:
🌙 notti di sonno
📆 weekend interi
🎤 voce
⚖️ equilibrio
…e una bella fetta di vita sociale.

Sono stati mesi di notte fonda, di fogli sparsi sul pavimento, di idee che esplodono e crollano, di discussioni infinite e ripartenze.
Ma adesso… ci siamo.
Stiamo per vederlo nascere.

📘✨ Sta per arrivare il nostro libro.

Un progetto che viene da:
🧠 esperienza clinica vera
📚 studio testardo
💥 errori fatti e rifatti
❓ domande scomode
🌪️ realtà, non teoria da laboratorio

Non sappiamo se piacerà a tutti.
Non cerchiamo l’effetto wow.
Non cerchiamo applausi.

🎯 Vogliamo solo che serva.
Che arrivi dove, spesso, le parole non bastano.
Che apra spazi, possibilità, comprensioni nuove.

Ultimi ritocchi…
e poi si vola. ✈️💙

13/11/2025



Capitan Davìd – La favola che trasforma la rabbia in forza e consapevolezzaI bambini provano rabbia.Ma spesso non sanno ...
09/11/2025

Capitan Davìd – La favola che trasforma la rabbia in forza e consapevolezza

I bambini provano rabbia.
Ma spesso non sanno che quella tempesta dentro… può trasformarsi in un mare calmo.

✨ Capitan Davìd è una storia per aiutare bambini, genitori e insegnanti a comprendere le emozioni, a riconoscerle nel corpo e a scoprire che anche la rabbia può diventare una forza buona, se ascoltata con gentilezza.

All’interno troverai:
💙 una favola illustrata per bambini e adulti,
💗 schede operative per riflettere, disegnare e parlare delle emozioni,
💙 spiegazioni semplici su cervello, attaccamento e rabbia,
💗 un’introduzione all’approccio EMDR per genitori e terapeuti.

Perché educare alla rabbia significa insegnare a conoscersi, a calmarsi e a volersi bene.

“Quando ti arrabbi, ritorna a te stesso e prenditi molta cura della tua rabbia.”
— Thich Nhat Hanh

📘 Capitan Davìd è una bussola per navigare nel mare delle emozioni — con amore, comprensione e consapevolezza.

📲 Disponibile su Amazon
🔗 https://amzn.eu/d/dMtQVgP

📍 EMDR.roma.eur – Dr. Tiziana Guidi

Addormentarsi in 2 minuti? ✨Il “metodo militare” nato per i soldati può aiutare anche a noi civili:- Rilassa progressiva...
05/11/2025

Addormentarsi in 2 minuti? ✨
Il “metodo militare” nato per i soldati può aiutare anche a noi civili:

- Rilassa progressivamente i muscoli (viso, spalle, braccia, torace, gambe)

- Respira lentamente, con espirazioni più lunghe dell’inspirazione

- Visualizza un ambiente calmo (acqua che culla, prato silenzioso)

Funziona? Sì — ma attenzione: fissarsi sul “2 minuti” può generare ansia da prestazione.

È più realistico puntare a 10-20 minuti per addormentarsi.

Fonte: Corriere della Sera

Scoperto lo “stato W” — il primo passo verso il teletrasporto quantistico!Gli scienziati giapponesi sono riusciti a crea...
02/11/2025

Scoperto lo “stato W” — il primo passo verso il teletrasporto quantistico!

Gli scienziati giapponesi sono riusciti a creare un legame tra più particelle contemporaneamente.
➡️ Non solo due, ma un entanglement di gruppo capace di trasmettere informazioni in modo istantaneo.

Un passo enorme verso:
✨ Teletrasporto quantistico
✨ Computer quantistici interconnessi
✨ Internet del futuro

La fisica si avvicina sempre più alla fantascienza .

Dal 2010 l’EMDR è riconosciuta come approccio psicoterapeutico validato scientificamente.Numerosi enti internazionali — ...
01/11/2025

Dal 2010 l’EMDR è riconosciuta come approccio psicoterapeutico validato scientificamente.

Numerosi enti internazionali — tra cui SAMHSA (2011), OMS (2013), APA, NICE (UK) e ISTSS — lo includono tra i trattamenti evidence-based più efficaci per il Disturbo Post-Traumatico da Stress (PTSD), l’ansia e la depressione, con oltre 40 studi randomizzati e diverse meta-analisi a supporto.

Le linee guida internazionali raccomandano l’uso dell’EMDR in adulti, adolescenti e bambini, evidenziandone l’elevato rapporto costo-beneficio e la necessità di applicazione rigorosa del protocollo standard per garantire risultati ottimali.

Tutti questi riconoscimenti confermano che l’EMDR è una psicoterapia integrativa, efficace e sicura, da praticare esclusivamente da psicoterapeuti formati, a tutela della qualità e della sicurezza dei pazienti.

🌿 Ferite del Bambino Interiore 🌿Le ferite emotive nascono da esperienze vissute nell’infanzia e continuano, spesso in si...
17/10/2025

🌿 Ferite del Bambino Interiore 🌿
Le ferite emotive nascono da esperienze vissute nell’infanzia e continuano, spesso in silenzio, a influenzare emozioni, relazioni e scelte da adulti.

💔 Ferita della Colpa
Si traduce in un costante sentirsi “sbagliati”. Chi la porta dentro fa fatica a chiedere aiuto, teme di mettere limiti e usa (spesso senza accorgersene) il senso di colpa per sentirsi accettato.

😢 Ferita dell’Abbandono
Nasce dal sentirsi esclusi o messi da parte. Da adulti si teme la solitudine, si cerca attenzione e si sviluppano legami di dipendenza affettiva con persone emotivamente poco disponibili.

😔 Ferita della Fiducia
Si manifesta con la paura di essere feriti. Si fatica a fidarsi di sé e degli altri, si cerca approvazione continua e ci si lega a chi non offre sicurezza.

😶 Ferita della Negligenza
Genera bassa autostima e difficoltà a esprimere emozioni. Si evita il conflitto, si reprime ciò che si prova e ci si circonda di chi non valorizza.

✨ Riconoscere queste ferite non significa giudicarsi, ma dare voce a parti di sé che chiedono ascolto. È da lì che inizia un vero percorso di consapevolezza e guarigione.

🍂 Disturbo Affettivo Stagionale: perché l’autunno può farci sentire più tristiCon l’arrivo dell’autunno, molte persone s...
12/10/2025

🍂 Disturbo Affettivo Stagionale: perché l’autunno può farci sentire più tristi

Con l’arrivo dell’autunno, molte persone sperimentano cali di energia, sonnolenza e malinconia.
In alcuni casi non è solo “tristezza stagionale”: si tratta del Disturbo Affettivo Stagionale (SAD), una forma di depressione che compare ciclicamente nei mesi più bui.
👉 È riconosciuto nel DSM-5 come sottotipo di disturbo dell’umore.

🧠 Sintomi tipici
• Umore basso e perdita di interesse
• Maggior bisogno di dormire
• Voglia di carboidrati e dolci (con possibile aumento di peso)
• Stanchezza e isolamento sociale
• Umore che migliora temporaneamente con stimoli positivi

☁️ Perché succede
La riduzione della luce naturale altera l’equilibrio tra melatonina (più alta → sonnolenza) e serotonina (più bassa → umore giù).
Fattori di rischio: predisposizione genetica, familiarità, cronotipi “gufi” e turni notturni.

✨ Cosa può aiutare
• Terapia della luce 💡 (lampade da 10.000 lux, 20-60 min al mattino)
• Stare all’aperto il più possibile
• Attività fisica regolare 🏃‍♀️
• Psicoterapia (soprattutto cognitivo-comportamentale)
• Nei casi più gravi, valutazione farmacologica con lo specialista

🚫 Attenzione: è frequente un aumento nell’uso di alcol come “autoterapia”, che però peggiora i sintomi.

☀️ Prendersi cura del proprio ritmo luce-buio è uno dei modi più efficaci per proteggere l’umore in questa stagione.

📎 Fonte: Corriere Salute

Quanto tempo serve per dimenticare una persona?Non esiste un tempo “standard”: dipende da ogni individuo e dalla natura ...
02/10/2025

Quanto tempo serve per dimenticare una persona?

Non esiste un tempo “standard”: dipende da ogni individuo e dalla natura del legame.

Secondo tradizioni latinoamericane, se pensi ancora alla persona la mattina dopo, servirebbero sei mesi per liberarsi dall’attaccamento.

Alcuni credono che servano fino a sette anni per “dimenticare completamente”, perché sarebbe il tempo necessario affinché il corpo si rinnovi totalmente (anche se questa visione è più simbolica che scientifica).

Gli studi moderni mostrano che relazioni significative lasciano tracce emozionali, biologiche e neurali che si modificano gradualmente, ma non scompaiono magicamente da un giorno all’altro.

Il corpo non è un semplice “deposito” passivo di ricordi: grazie alla neuroplasticità e all’epigenetica, è possibile trasformare le tracce del passato attraverso nuove esperienze, consapevolezza, pratiche come meditazione o terapia.

Non c’è una scadenza per dimenticare qualcuno. Ogni persona e ogni relazione lasciano tracce — emotive, neurali, perfino biologiche. Ma non siamo condannati: possiamo trasformare quelle tracce in forza, guarigione e rinascita.

💛

Riconoscente per la disponibilità che apre nuove strade, per la connettività che ci mantiene uniti anche nella distanza ...
28/09/2025

Riconoscente per la disponibilità che apre nuove strade, per la connettività che ci mantiene uniti anche nella distanza e per l’innovazione che ci invita ogni giorno a crescere e immaginare futuri migliori.
E soprattutto grazie di cuore a ogni persona incontrata, abbracciata e con cui ho condiviso sorrisi e brindisi in questi giorni così ricchi di significato. ✨💙

Questa figura viene da uno studio di neuroimaging (fMRI) sugli adolescenti e riguarda l’attività cerebrale durante i pro...
27/09/2025

Questa figura viene da uno studio di neuroimaging (fMRI) sugli adolescenti e riguarda l’attività cerebrale durante i processi di autovalutazione (self-appraisal) e di valutazione riflessa (cioè pensare a cosa gli altri pensano di loro).

---

Cosa vediamo

Ci sono quattro condizioni, ciascuna rappresentata da mappe di attivazione cerebrale (zone colorate in rosso/giallo indicano maggiore attività):

You (Tu): quando l’adolescente riflette direttamente su sé stesso.

Mom (Mamma): quando pensa a come la madre lo vede/giudica.

Best (Migliore amico/a): quando pensa a come lo vede l’amico più stretto.

Class (Compagni di classe): quando immagina cosa pensa la classe di lui/lei.

Sotto ogni etichetta vedi due proiezioni del cervello (laterale e mediale).

---

Le aree coinvolte

Si attivano in particolare:

Corteccia prefrontale mediale (mPFC): legata all’autoriflessione, alla costruzione del sé e alla valutazione sociale.

Corteccia parietale posteriore mediale: coinvolta nell’autorappresentazione e nella prospettiva sugli altri.

Giunzione temporo-parietale sinistra (TPJ): area cruciale per la teoria della mente, cioè la capacità di immaginare i pensieri altrui.

---

Il significato

Negli adolescenti il cervello lavora in modo simile sia quando pensano a sé stessi, sia quando immaginano come gli altri (madre, amici, compagni) li vedono.

Questo riflette un aspetto tipico di questa fase: la forte sensibilità al giudizio esterno e la costruzione dell’identità attraverso lo sguardo degli altri.

Alcune condizioni (soprattutto Best e Class) mostrano attivazioni molto intense: significa che i pari (coetanei) hanno un peso maggiore delle figure genitoriali nell’autopercezione dell’adolescente.

---

👉 In breve: l’immagine dimostra che negli adolescenti il cervello attiva le stesse aree di riflessione su di sé sia quando pensano a “chi sono io” sia quando immaginano “come mi vedono gli altri” (soprattutto amici e compagni). Questo spiega perché in adolescenza il giudizio dei pari diventa così cruciale per l’autostima e il comportamento.

Indirizzo

Via Giacomo Brogi 50
Rome
00142

Orario di apertura

Lunedì 07:00 - 21:00
Martedì 07:00 - 21:00
Mercoledì 07:00 - 21:00
Giovedì 07:00 - 21:00
Venerdì 07:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Tiziana Guidi - EMDR Roma EUR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Tiziana Guidi - EMDR Roma EUR:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare