05/12/2023
Un po’ di chiarezza per tutti….
Si sta definendo l’ordinamento didattico del corso di laurea in osteopatia.
⚠️⚠️⚠️Molti fisio esprimono timori riguardo alle possibili sovrapposizioni e al fatto che gli osteopati possano occuparsi di cura e riabilitazione.
CIÒ È ESPRESSAMENTE VIETATO: basta leggere e comprendere il profilo in questione.
Ecco qui un CONFRONTO tra i due profili di FISIOTERAPISTA e OSTEOPATA, con i rispettivi ambiti di competenza.
⬇️⬇️⬇️
👨⚕️Profilo professionale fisioterapista:
“Il fisioterapista è l’operatore sanitario, in possesso del diploma universitario abilitante, che svolge in via autonoma, o in collaborazione con altre figure sanitarie, gli INTERVENTI DI PREVENZIONE (🟢), CURA (🔵) e RIABILITAZIONE (🟣) nelle aree della motricità, delle funzioni corticali superiori, e di quelle viscerali CONSEGUENTI AD EVENTI PATOLOGICI (SI🔴), a varia eziologia, congenita od acquisita”
👨🏻⚕️Profilo professionale osteopata:
“L’osteopata è il professionista sanitario, in possesso di laurea triennale universitaria abilitante o titolo equipollente e dell’iscrizione all’albo professionale, che svolge in via autonoma, o in collaborazione con altre figure sanitarie interventi di PREVENZIONE (🟢) e MANTENIMENTO DELLA SALUTE (🟢) attraverso il trattamento osteopatico di disfunzioni somatiche NON RICONDUCIBILI A PATOLOGIE (NO🔴), nell’ambito dell’apparato muscoloscheletrico.”
Mettendoli a confronto su alcuni punti:
-l’osteopata può solo occuparsi del SANO facendo prevenzione (🟢).
-anche il fisio PUÒ occuparsi di prevenzione (🟢).
-l’osteopata NON PUÒ fare cura o riabilitazione;
-il fisio PUÒ fare cura (🔵) e riabilitazione (🟣).
-l’osteopata può trattare le “disfunzioni somatiche NON riconducibili a patologie” (no🔴); quindi mai e poi mai può trattare il patologico (infatti si occupa di “mantenimento della salute”).
-il fisio PUÒ occuparsi di patologia (“conseguenti ad eventi patologici”) (SI🔴).
-nel profilo dell’osteopata è chiarito ben 3 VOLTE (‼️) che non può occuparsi di patologie (cosa può fare:“prevenzione🟢 e mantenimento della salute”🟢/cosa non può fare: “non riconducibili a patologie”NO🔴).
-nel profilo del fisioterapista è ben chiarito che si può occupare sia di prevenzione, che di cura e riabilitazione (🟢🔵🟣) in ambito patologico o meno (SI🔴).
-l’osteopata si occupa solo dell’AMBITO muscoloscheletrico (💪);
-il fisio si occupa di intere AREE: motricità (“muscoloscheletrico+funzione”; 💪➕), funzioni corticali superiori (“neurologico”- 🧠), viscerali (🫁).
FISIO (🟢🔵🟣)x(🔴)x (💪➕;🧠;🫁)
vs
OSTEO [(🟢)x(💪)]-(🔴)
Benvenuti ai nuovi sanitari della prevenzione😉
Credits Veronica Donati