FisioClinic Italia Fisioterapia e Riabilitazione dal 2004

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • FisioClinic Italia Fisioterapia e Riabilitazione dal 2004

FisioClinic Italia Fisioterapia e Riabilitazione dal 2004 Qualità e Scienza ai massimi livelli della Fisioterapia. R.P.G.

Il Centro di Fisioterapia FisioClinic Italia è stato Accreditato al Primo Posto dal Global Clinic Rating come uno dei migliori Centri di Fisioterapia in Italia. L'individuo non è solo un corpo ma il risultato dell'interazione di molti fattori, sia fisici che psicologici. La patologia ed il paziente stesso vanno sempre inseriti quindi in un quadro più ampio e complesso che coinvolga tutti gli aspet

ti potenzialmente in rapporto con la situazione patologica. Perché:

Perché il nostro intervento può avere un ruolo fondamentale nelle tre fasi della medicina : prevenzione, cura e riabilitazione. Come:

Tecniche all'avanguardia e riconosciute in ambito universitario come la Rieducazione Posturale Globale ci permettono di ottenere risultati su patologie precedentemente non affrontabili.

Sempre chiarissimo il prof. Alessandro Gasbarrini. Fieri di te 🇮🇹 https://www.rainews.it/rubriche/tg2medicina33/video/20...
24/01/2025

Sempre chiarissimo il prof. Alessandro Gasbarrini. Fieri di te 🇮🇹 https://www.rainews.it/rubriche/tg2medicina33/video/2025/01/Tg2-Medicina-33-del-22012025-bcc8c21f-7605-4078-b63f-64e76c51e8f9.html?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR2VAsK6b2waIw08VUC_HBK_xHtwYDfNckIPYroSsyNE8X84rsVYPu56R68_aem_ojUKDLcJArgHQnhcaI-ZLg

Tg2 Medicina 33. TG2 Medicina 33 approfondisce e racconta il mondo e le novità in campo medico, con consigli terapeutici, novità tecnologiche e commenti di esperti. - Puntata del 22/01/2025 - 13:50

Oggi ci lascia il nostro Maestro Philippe Souchard, uno dei fisioterapisti più grandi, attivi e produttivi nella storia ...
19/10/2024

Oggi ci lascia il nostro Maestro Philippe Souchard, uno dei fisioterapisti più grandi, attivi e produttivi nella storia della Fisioterapia.
Un’innovatore e pioniere della terapia manuale, che ha saputo creare ed evolvere un metodo, la Rieducazione Posturale Globale RPG, portandola ad essere riconosciuta scientificamente ed evidence based, garantendole un futuro solido.

Noi di FisioClinic Italia gli saremo sempre grati come Maestro e amico e ci riteniamo fortunati di averlo incontrato sul nostro percorso professionale e umano 25 anni fa ed aver collaborato con lui fino ad oggi.

Viva la Rpg Souchard! Viva Philippe; sarai sempre nei nostri cuori 💕 .

Rpg-Souchard Uiptm
Daniela Saccà
Fisioterapia Italiana - Italian Physiotherapy
FisioClinic Italia Fisioterapia e Riabilitazione dal 2004fisioclinicbergamo
Silvia Iezzi
Laura Travarelli
Giulia Simeoni
Lorenzo Sensini

AIRPG
RPG Souchard
Emiliano Grossi

ANNUNCIO DI LAVORO:FisioClinic Italia cerca un/una fisioterapista specialista (o in formazione) in RPG Souchard per la s...
10/05/2024

ANNUNCIO DI LAVORO:

FisioClinic Italia cerca un/una fisioterapista specialista (o in formazione) in RPG Souchard per la sede di Roma. FisioClinic Roma, sito in zona centrale (Prati) è una realtà consolidata dal 2004 e riconosciuta per un ambiente di lavoro basato sulla crescita, la qualità e l’alta preparazione di tutto il team, un ambiente dinamico ed un supporto costante per la propria crescita professionale.

Si propongono sia contratto ad ore che collaborazione a partita iva.
I turni sono mattina o pomeriggio più il sabato 9-14.

Inviare curriculum a: curriculum@fisioclinic.com

Clicca qui per i nostri auguri per te ❤️
27/03/2024

Clicca qui per i nostri auguri per te ❤️

Tutta la squadra FisioClinic Augura una BUONA PASQUA a tutto voi ❤️

Un po’ di chiarezza per tutti….Si sta definendo l’ordinamento didattico del corso di laurea in osteopatia.⚠️⚠️⚠️Molti fi...
05/12/2023

Un po’ di chiarezza per tutti….

Si sta definendo l’ordinamento didattico del corso di laurea in osteopatia.

⚠️⚠️⚠️Molti fisio esprimono timori riguardo alle possibili sovrapposizioni e al fatto che gli osteopati possano occuparsi di cura e riabilitazione.
CIÒ È ESPRESSAMENTE VIETATO: basta leggere e comprendere il profilo in questione.

Ecco qui un CONFRONTO tra i due profili di FISIOTERAPISTA e OSTEOPATA, con i rispettivi ambiti di competenza.
⬇️⬇️⬇️

👨‍⚕️Profilo professionale fisioterapista:
“Il fisioterapista è l’operatore sanitario, in possesso del diploma universitario abilitante, che svolge in via autonoma, o in collaborazione con altre figure sanitarie, gli INTERVENTI DI PREVENZIONE (🟢), CURA (🔵) e RIABILITAZIONE (🟣) nelle aree della motricità, delle funzioni corticali superiori, e di quelle viscerali CONSEGUENTI AD EVENTI PATOLOGICI (SI🔴), a varia eziologia, congenita od acquisita”

👨🏻‍⚕️Profilo professionale osteopata:
“L’osteopata è il professionista sanitario, in possesso di laurea triennale universitaria abilitante o titolo equipollente e dell’iscrizione all’albo professionale, che svolge in via autonoma, o in collaborazione con altre figure sanitarie interventi di PREVENZIONE (🟢) e MANTENIMENTO DELLA SALUTE (🟢) attraverso il trattamento osteopatico di disfunzioni somatiche NON RICONDUCIBILI A PATOLOGIE (NO🔴), nell’ambito dell’apparato muscoloscheletrico.”

Mettendoli a confronto su alcuni punti:
-l’osteopata può solo occuparsi del SANO facendo prevenzione (🟢).
-anche il fisio PUÒ occuparsi di prevenzione (🟢).

-l’osteopata NON PUÒ fare cura o riabilitazione;
-il fisio PUÒ fare cura (🔵) e riabilitazione (🟣).

-l’osteopata può trattare le “disfunzioni somatiche NON riconducibili a patologie” (no🔴); quindi mai e poi mai può trattare il patologico (infatti si occupa di “mantenimento della salute”).
-il fisio PUÒ occuparsi di patologia (“conseguenti ad eventi patologici”) (SI🔴).

-nel profilo dell’osteopata è chiarito ben 3 VOLTE (‼️) che non può occuparsi di patologie (cosa può fare:“prevenzione🟢 e mantenimento della salute”🟢/cosa non può fare: “non riconducibili a patologie”NO🔴).
-nel profilo del fisioterapista è ben chiarito che si può occupare sia di prevenzione, che di cura e riabilitazione (🟢🔵🟣) in ambito patologico o meno (SI🔴).

-l’osteopata si occupa solo dell’AMBITO muscoloscheletrico (💪);
-il fisio si occupa di intere AREE: motricità (“muscoloscheletrico+funzione”; 💪➕), funzioni corticali superiori (“neurologico”- 🧠), viscerali (🫁).

FISIO (🟢🔵🟣)x(🔴)x (💪➕;🧠;🫁)
vs
OSTEO [(🟢)x(💪)]-(🔴)

Benvenuti ai nuovi sanitari della prevenzione😉

Credits Veronica Donati

11/10/2023

Interessante animazione che ci mostra l' Ernia del disco cervicale 🔝

Condividi ✅

✅ Vuoi rendere le tue    felici e sorridenti? 😃Vieni a risolvere i tuoi problemi nei nostri centri di altissima speciali...
25/09/2023

✅ Vuoi rendere le tue felici e sorridenti? 😃

Vieni a risolvere i tuoi problemi nei nostri centri di altissima specializzazione 🇮🇹 in tutte le branche della , attraverso le metodiche più

leggi le nostre (su Instagram nelle storie in evidenzia o sul ns sito www.fisioterapia-roma.it)

Buona Giornata mondiale della Fisioterapia da tutto il team
08/09/2023

Buona Giornata mondiale della Fisioterapia da tutto il team

07/09/2023

🧐 Consigli di lettura per partire subito col piede giusto a settembre?✅ Se ti occupi di SALUTE: scopri come avere più su...
06/08/2023

🧐 Consigli di lettura per partire subito col piede giusto a settembre?

✅ Se ti occupi di SALUTE: scopri come avere più successo prendendoti cura al meglio le persone

✅ Se sei un PAZIENTE: scopri come relazionarti e cosa aspettarti da chi si prende cura di te

𝐁𝐞𝐬𝐭 𝐒𝐞𝐥𝐥𝐞𝐫 𝐀𝐦𝐚𝐳𝐨𝐧 𝐐𝐮𝐢 𝐢𝐧 𝐨𝐟𝐟𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚: https://www.fisioterapia-roma.it/libro

Buon meritato riposo a tutti! Lo studio chiuderà ad Agosto dall' 11 al 27Mantenetevi in forma nel frattempo 🤗
03/08/2023

Buon meritato riposo a tutti!
Lo studio chiuderà ad Agosto dall' 11 al 27
Mantenetevi in forma nel frattempo 🤗

💥𝐃𝐄𝐌𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐄 𝐆𝐑𝐀𝐒𝐒𝐎💥Le persone che accumulano grasso nel tessuto muscolare sono a maggior rischio di 𝐝𝐞𝐜𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐠𝐧𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨📍I r...
26/06/2023

💥𝐃𝐄𝐌𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐄 𝐆𝐑𝐀𝐒𝐒𝐎💥

Le persone che accumulano grasso nel tessuto muscolare sono a maggior rischio di 𝐝𝐞𝐜𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐠𝐧𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨

📍
I ricercatori affermano che il grasso muscolare nelle cosce è 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐥𝐚𝐭𝐨 ad un rischio più elevato di declino cognitivo negli anziani

📍
Gli esperti ritengono da tempo che il grasso immagazzinato nel corpo può causare condizioni infiammatorie che 𝐜𝐨𝐥𝐩𝐢𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐞𝐫𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨

📍
Gli scienziati ritengono inoltre che questi risultati evidenziano la 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐥𝐮𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐚 𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐞𝐬𝐞𝐫𝐜𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐨

CONDIVIDI !!!

In a new study, researchers say muscle fat stored in the thighs may be an indicator of a greater risk of cognitive decline in older men and women

22/06/2023

Quella che secondo gli esperti è un'attività spontanea, innata, sta in realtà risentendo di una certa pigrizia, propria soprattutto di chi abita in città. Il tablet, le poche occasioni per giocare liberi in piazza, la preoccupazione dei genitori di lasciarli soli in spazi aperti sta trasformando lo stile di vita di bambini e adolescenti. Decisamente più sedentario. Le conseguenze sono visibili: quando corrono sono meno coordinati rispetto ai loro genitori o nonni.

"I ragazzi che fanno agonistica, diminuiti negli anni, sono in realtà migliorati nelle prestazioni. Ma rappresentano una nicchia. Tutti gli altri per lo più sono poco coordinati nella corsa, ma anche quando camminano sono meno scattanti, hanno meno flessibilità, meno destrezza, meno sincronismo dei movimenti. Alcuni camminano senza muovere le braccia. Sembrano robot". A dirlo è uno che i ragazzi li conosce: Tonino Andreozzi è vice direttore tecnico per la nazionale under 23, 20, 18 della Fidal ed è da quarant'anni nel mondo dell'atletica. Spesso manca un passaggio importante: la corsa spontanea, il gioco all'aperto. Acquisire prima di tutto le competenze di base è fondamentale per poi svolgere compiti motori più complessi.

Rinunciando alla corsa i bambini e i ragazzi perdono qualcosa di prezioso. L'attività aerobica migliora le capacità cardiovascolari e il metabolismo degli zuccheri; rafforza i muscoli, migliora umore e sonno. Aiuta la memoria e la concentrazione. I bambini sotto i dieci anni che praticano attività ludico-motoria hanno infatti maggiore capacità di problem solving, memorizzazione e sono più attenti a scuola, rispetto a quelli sedentari. Questo perché sviluppano maggiormente l’ippocampo, la parte del cervello deputata a memoria e senso dello spazio.

L’articolo di Cinzia Lucchelli su Repubblica Salute.Eu

14/06/2023

Determinata, forte, decisa, testarda la nostra Giulia Imperio Fipe Federazione Italiana Pesistica….🇮🇹🇮🇹🇮🇹👏🏻👏🏻👏🏻
Bellissima intervista Mediaset Infinity
AIRPG ISSA Europe

Indirizzo

Via Giuseppe Ferrari, 12 Scala F – Int. 3
Rome
00195

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 14:00

Telefono

+390636307405

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FisioClinic Italia Fisioterapia e Riabilitazione dal 2004 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Digitare