Elena Isola - Psicologo Sessuologo

Elena Isola - Psicologo Sessuologo Elena Isola, psicologo e sessuologo a Roma presso uno studio ad Ostia Lido. Specializzata nel trattamento EMDR, Sessuologia ,esegue corsi Human Factor

Sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Sono iscritta all’Albo degli psicologi del Lazio (posizione N°12437). Sono specializzata in Psicoterapia presso L’Istituto Europeo di Formazione e Consulenza Sistemica (I.E.F.C.O.S.) riconosciuta dal Decreto MURST del 29.09.94, pubblicato sulla G.U. del 20.10.94 e socia del Centro Studi di Terapia Familiare. Sono specializzata in Sessuologia Clinica presso l’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma e iscritta come Sessuologa Clinica per la FISS (Federazione Italiana Sessuologia Scientifica). Sono specializzata nel trattamento EMDR (Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) Livello I° e Livello II° organizzati dal Centro di Ricerche e studi in Psicotraumatologia di Milano. Ho preso gli attestati come terapeuta EMDR Practitioner e SUPERVISORE EMDR. Sono una terapeuta Facilitator EMDR nei corsi di formazione per i colleghi. Iscritta come Psicologa dell’aviazione per la European Association for Aviation Psychology (EAAP) e tengo corsi “Human Factors in Maintenance” e “Human Factors in Recurrent Training” per varie aziende nel settore aereonautico.

18/10/2025

Le Presidenti e i Presidenti degli Ordini degli Psicologi di Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia e Veneto prendono una posizione chiara e netta in merito al DDL del 23 maggio 2025 del Ministro Valditara.

🎓 L’educazione sessuo-affettiva è una risorsa, non un rischio. Limitare o escludere la possibilità di promuovere da parte dei professionisti della salute attività educative su questi temi significa privare bambini e adolescenti di strumenti fondamentali per comprendere e gestire i cambiamenti fisici ed emotivi legati alla crescita.

🧠 L’educazione sessuo-affettiva, quando è adeguata all’età e scientificamente fondata, contribuisce a relazioni sane, alla prevenzione di bullismo e violenza di genere, e al benessere psicologico delle giovani generazioni.

👥 Gli Ordini regionali sopra menzionati esprimono profonda preoccupazione per le implicazioni culturali e sociali derivanti dalle limitazioni previste nel DDL “Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico”.

Chiediamo che la voce degli psicologi e delle psicologhe venga ascoltata nelle sedi parlamentari competenti, per ribadire l’importanza di un’educazione affettiva e sessuale tempestiva, continuativa e basata sulle evidenze scientifiche.

📢 La tutela dei minori passa anche — e soprattutto — attraverso la conoscenza, l’ascolto e la costruzione di contesti educativi sicuri e consapevoli.

09/09/2025

Contenta di partecipare a questa giornata dedicata al benessere psicologico degli studenti universitari, con un focus particolare sull'integrazione tra attività fisica e salute mentale.
L'iniziativa è promossa in sinergia dalle Università del Lazio, con l'obiettivo di supportare la popolazione studentesca attraverso azioni mirate al miglioramento del benessere psicofisico.
Vi aspettiamo presso l'Università di Roma "Foro Italico" alle 15 con una sessione di presentazioni scientifiche ed a seguire sarà inaugurato il Polo Ricerca, Sport e Benessere.

La supervisione come occasione per affinare lo sguardo clinico e nutrire la propria pratica terapeutica.
28/08/2025

La supervisione come occasione per affinare lo sguardo clinico e nutrire la propria pratica terapeutica.

10/06/2025

Quando ho creato Stitch, è stato perché mi sentivo io stesso un esperimento fallito. 🌀💔
Ero un animatore alla Disney, ma mi sentivo invisibile — come se le idee migliori appartenessero sempre a qualcun altro.
Mi assegnavano solo compiti piccoli, poco importanti, come se non fossi abbastanza bravo per qualcosa di più.
Le mie giornate erano prive di colore.
Avevo lavorato per anni senza vedere molti risultati.

Un giorno, dopo l’ennesima riunione in cui le mie idee venivano ignorate, presi una matita e disegnai qualcosa che nessuno mi aveva chiesto:
un piccolo alieno con un volto birichino e un’anima spezzata. ✏️👾

Quel disegno ero io.
Stitch era il mio specchio: incompreso, rifiutato, ma disperatamente in cerca di un posto a cui appartenere.

Lo portai in studio, nervoso all’idea che lo avrebbero ignorato come tutto il resto.
Ma questa volta… mi ascoltarono.
Gli piacque.
Mi diedero la possibilità di dirigere Lilo & Stitch.

Non fu facile.
Molti dicevano che ero pazzo a mescolare fantascienza e una storia familiare.
Il progetto fu quasi cancellato più volte. 😤📉

Avevamo un team minuscolo e un budget limitato — ma una passione enorme.
Ogni scena conteneva un pezzo di me:
il dolore dell’essere ignorato, la lotta per andare avanti, il desiderio di essere accettato.

Quando il film uscì, vidi persone piangere al cinema.
Persone che si riconoscevano in un alieno blu.
Fu allora che capii:
le storie più strane sono spesso le più umane. 🎥💙

Tutti, prima o poi, ci siamo sentiti come Stitch: spezzati, fuori posto, diversi.
Ma con il giusto tipo d’amore…
Anche chi è incompreso può diventare leggendario. 🌌🫂
— Chris Sanders

23/12/2024
Sono orgogliosa di annunciare la pubblicazione da parte della prestigiosa casa editrice inglese Rouledge del libro "EMDR...
19/12/2024

Sono orgogliosa di annunciare la pubblicazione da parte della prestigiosa casa editrice inglese Rouledge del libro "EMDR and Sexual disorders. A practitioner's guide to treating sexual trauma and dysfunction" traduzione del volume " EMDR e Disturbi sessuali" edito nel 2019 dalla Astrolabio Ubaldini Editore. Ritengo sia un riconoscimento del livello qualitativo dell'applicazione dell'EMDR in campo psicologico raggiunto in Italia.

I'm glad to present my recent publication entitled "EMDR and Sexual disorders. A practitioner's guide to treating sexual trauma and dysfunction". The book provides comprehensive key points essential to health professionals working in the field of sexology.

Indirizzo

Viale Della Vittoria 5
Rome
00122

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elena Isola - Psicologo Sessuologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Elena Isola - Psicologo Sessuologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare