Dott.ssa Manuela Ansaldo

Dott.ssa Manuela Ansaldo dott.ssa Manuela Ansaldo - Psicoteraputa - Dottore di Ricerca in Neuroscienze - Trainer Emotiva

Sono laureata in Psicologia (Vecchio Ordinamento) presso l' Università degli studi di Firenze e specializzata a Roma in Psicoterapia Cognitiva- Comportamentale. Ho conseguito un Master di II livello in Psiconeuroimmunologia ed un Dottorato di Ricerca in Neuroscienze Cognitive, entrambi presso l' Università La Sapienza di Roma. La mia preparazione è piuttosto interdisciplinare ed il mio intento formativo e pratico è stato quello di utilizzare un approccio olistico alla persona, considerandola in tutte le sue manifestazioni, psichiche e fisiche, partendo dalla convinzione che non esiste scissione tra le due. La mente è in un corpo ed il corpo manifesta le dinamiche della mente in ogni suo divenire. La passione e dedizione per lo sport ha percorso una strada parallela alla personale propensione allo studio e all'approfondimento dei temi della Psicologia, Neuropsicologia e delle Neuroscienze. L'indirizzo neuroscientifico, intrapreso a partire dal terzo anno di Università, sino alla più matura realizzazione nel Dottorato di Ricerca, deriva dalla radicata curiosità di conoscere come lavora il nostro cervello ed in particolare, che cosa rende possibile la trasformazione dei processi puramente neurofisiologici e neurobiologici, in processi mentali, siano essi cognitivi che emotivi. La mia esperienza è inoltre nel campo della Psicologia dello Sport, ovvero interventi mirati alla prestazione sportiva di singoli atleti o di squadre. In tale ambito, ho fatto diverse docenze e presentazioni a Convegni; ultima la docenza al Master in Psicologia dello Sport per l'Università di Cassino. Sono fondatrice e responsabile del progetto "Teraplando, la mia terapia... Pedalando! “, che vede l'uso della bicicletta indoor come strumento terapeutico, sfruttando i benefici l'attività aerobica dal punto di vista della biochimica cerebrale (antidepressivo naturale). In ambito strettamente psicoterapico, lavoro con adolescenti, adulti e coppie. L'approccio che seguo è di tipo cognitivo comportamento post-razionalista e si avvale, come accennato precedentemente, dell'ottica olistica, ovvero viene considerata la persona in tutta la sua espressività, psicologica e fisica, tale da procedere terapeuticamente arricchendosi anche dei segnali e del linguaggio corporeo. Rispetto al l'espressività del corpo, viene svolta una continua formazione (criditi ECM) nell'ambito della teoria dell'attaccamento, della teoria polivagale e del trauma complesso. Ulteriore punto di forza di questo intervento è anche quello di collaborare con le eventuali figure mediche e/o paramediche che seguono la persona che ha accesso alla psicoterapia. La finalità terapeutica è rendere funzionale ciò che, in un certo momento della vita di colui/colei che accede in terapia, è divenuto problematico, come una sorta di scompenso che non ha più permesso quello che sino ad allora era il `normale` svolgersi della Vita. Il lavoro del terapeuta e della persona che accede alla terapia, diviene un percorso unico ed estremamente prezioso, al fine di conoscere le dinamiche di funzionamento del mondo interno di quest'ultima, in modo da arricchirle di possibilità e potenzialità comportamentali, ovvero di azioni concrete nel mondo relazionale. La comprensione del proprio modo di `vedere il mondo`, in virtù dei propri legami di attaccamento e delle esperienze relazionali, renderà spontaneo il percorso dinamico di miglioramento. Nel primo colloquio, essendo di fondamentale importanza la continuità ed il raggiungimento di obiettivi prefissati, viene stabilito un tariffario adeguato alle possibilità economiche del richiedente.

Dedico molto poco tempo ai social come professionista, perché il lavoro ed i tanti impegni della vita non me lo permetto...
13/08/2025

Dedico molto poco tempo ai social come professionista, perché il lavoro ed i tanti impegni della vita non me lo permettono (fortunatamente!).

Ma su questo delicato tema vorrei intervenire con poche parole.

Allego uno dei tanti articoli che parlano della vittoria di Ferrand Prèvot al Le Tour de France Femmes avec Zwift e la grande attenzione mediatica che ha ricevuto la sua perdita di peso.

Ciò che è assolutamente necessario e fondamentale mettere in risalto è il tema della FUNZIONALITÀ COMPORTAMENTALE: se un comportamento, in questo caso alimentare, è FUNZIONALE AL RAGGIUNGIMENTO DI UN OBIETTIVO non si può fare altro che elogiare l'atleta per i sacrifici e la dedizione messi in campo per vincere una delle medaglie più prestigiose di carriera.

Ho parlato nel podcast di di come sia importante distinguere tra obiettivi a breve, medio e lungo termine.

Ferrand Prèvot HA PERSO PESO PER VINCERE IL TOUR DE FRANCE, come lo fanno i suoi colleghi maschi ed anche molti attori per girare film.
I suoi sacrifici a breve e medio termine le hanno permesso di salire sul gradino più alto dei suoi sogni.

Il problema grande nasce dal fatto che il disturbo alimentare di tipo anoressizzante, tema psicosociale molto delicato, colpisce prevalentemente il sesso femminile, con conseguenze catastrofiche per l'individuo e la famiglia.

Ed ecco che i riflettori mediatici su un'atleta di sesso FEMMINILE, si connotano di un'accezione maggiormente critica, tanto che la ciclista (si legge spesso questa parola) debba "difendersi" quando, in realtà, non ha fatto altro che svolgere bene il suo lavoro!
E con il più grande successo!

L'estrapolare il tema e portarlo alle estreme conseguenze, è qualcosa che non ritengo assolutamente utile.

Come amo spesso sottolineare nel setting terapeutico, FACCIAMO CON CIÒ CHE C'È E NON CON CIÒ CHE NON C'È.
Immagino che la stessa Ferrand Prèvot non vedesse l'ora di tornare a mangiare secondo il suo fabbisogno calorico, senza andare in "ipocalorica"!! Non ha un disturbo alimentare, ha "solo" svolto egregiamente il suo lavoro.

E diamo a Cesare ciò che è di Cesare.
Mettendo un punto.

Chapeau Ferrand Prevot 🙇🏼

La sua difesa: "Fa parte della preparazione fisica e non durerà per sempre". Ma Vollering e Koppenburg non ci stanno

Salute emotiva, alimentazione e stile di vita.La connessione sta nel microbiota, nell'asse intestino - fegato - cervello...
31/05/2025

Salute emotiva, alimentazione e stile di vita.
La connessione sta nel microbiota, nell'asse intestino - fegato - cervello.....
Nel parlare un unico linguaggio che interconnette I sistemi che compongono il nostro complesso organismo.



Il microbiota intestinale: un tema non più riservato agli specialisti, ma ora cruciale per la salute pubblica. Questo il messaggio del convegno "L'armonia invisibile: il microbiota...

Infiammazione dell'intestino - isolamento del cervello dal resto dell'organismo. Ansia e depressione associati. La micro...
22/05/2025

Infiammazione dell'intestino - isolamento del cervello dal resto dell'organismo. Ansia e depressione associati.

La microbiota revolution si fa sentire nell'ambito della salute mentale.
La comunicazione mente corpo sta avendo le sue prove tangibili.
Grazie a chi vi si dedica ❤️

Finalmente... "La rivoluzione olisica ".Trauni emotivi, microbiota e risposta immunitaria.
13/05/2025

Finalmente... "La rivoluzione olisica ".

Trauni emotivi, microbiota e risposta immunitaria.

Intervista al Prof. Antonio Gasbarrini, Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Fondazione Gemelli Roma IRCCS. Per saperne di più http:/...

Cogliete l'occasione 🙌❤️.Grazie Fondazione Santa Lucia
02/03/2025

Cogliete l'occasione 🙌❤️.
Grazie Fondazione Santa Lucia

Podcast registrato con "Hai Voluto la Bicicletta".Ringrazio Stefano e Daniele dell'accoglienza e apertura a questi temi ...
25/02/2025

Podcast registrato con "Hai Voluto la Bicicletta".
Ringrazio Stefano e Daniele dell'accoglienza e apertura a questi temi così delicati e fondamentali
Si parla di stress e sport.

Buon ascolto

"Hai voluto la bicicletta?.."In questo episodio affrontiamo un tema fondamentale ma spesso poco discusso: la gestione dello stress nel ciclismo di alto livel...

Guardatelo... Con gli occhi di chi gioisce e lotta... La stessa  propria Vita ❤️https://youtu.be/hHxlwIhMOS8?si=kAkxCm-7...
18/02/2025

Guardatelo... Con gli occhi di chi gioisce e lotta... La stessa propria Vita ❤️

https://youtu.be/hHxlwIhMOS8?si=kAkxCm-7jHcLxcL7.

Semplicemente GLGRAZIE ragazzi

Sono migliaia le persone affette da malattie e disturbi mentali, demoni silenziosi che rendono complicate cose che per i normotipici sono pura prassi, routin...

Indirizzo

Via Caio Cassio Longino 5
Rome
00175

Orario di apertura

Lunedì 15:30 - 20:30
Martedì 16:00 - 20:00
Mercoledì 10:30 - 13:30
16:30 - 20:30
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Manuela Ansaldo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Manuela Ansaldo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare