Dott.ssa Giorgia Casagrande - Psicoterapeuta

Dott.ssa Giorgia Casagrande - Psicoterapeuta "Psicologo - Psicoterapeuta, Operatore di Training Autogeno, Tecnico EMDR”

10/09/2025

📵 Padova vieta gli smartphone nei nidi e nelle scuole dell’infanzia

Con l’avvio del nuovo anno scolastico il Comune di Padova ha scelto di introdurre il “silenzio digitale”: insegnanti e personale non potranno utilizzare cellulari e device di fronte ai bambini da 0 a 6 anni.

Una scelta già a lungo studiata anche dall'Università di Padova, volta a promuovere la concentrazione e ridurre le distrazioni.

🎙️ Sull’argomento è intervenuta la Prof.ssa Alessandra Simonelli, Consigliera dell’Ordine, sottolineando il valore di questa scelta educativa.

L'intervista completa è disponibile a questo link:
www.rainews.it/tgr/veneto/video/2025/09/padova-smartphone-vietati-nei-nidi-e-nelle-scuole-per-linfanzia-52e9555f-a9d0-4d78-840a-85ec2718f1e6.html

Fonte: RaiNews

19/08/2025

«Fare psicoterapia è una cosa seria. Vuol dire affidare i propri dubbi e bisogni a un’altra persona competente, formata a questo scopo e che ha a cuore la tutela del paziente».

In un’intervista a La Stampa, la Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, avverte che i chatbot terapeutici non possono sostituire l’incontro umano tra psicologo e paziente. «L’Intelligenza artificiale non ha i requisiti. Per cui non solo è inutile, ma può addirittura causare un peggioramento del disagio».

Il fascino della disponibilità 24 ore su 24, osserva Gulino, è solo apparente: «Quando si fa psicoterapia anche l’attesa è importante nella ricerca della risposta a un bisogno. La richiesta immediata di un riscontro non è sempre positiva. Spesso lo psicoterapeuta non dà risposte, ma accompagna a rimanere nel dubbio».

A preoccupare è soprattutto il rischio di banalizzare i vissuti dei più giovani: «Le frasi fatte, ripetute e un po’ consolatorie, quasi come fossero pacche sulla spalla, non servono a risolvere un disagio.»

L’intelligenza artificiale, sottolinea la Presidente, non va demonizzata: «Abbiamo un gruppo di lavoro che si occupa di IA e nuove tecnologie per studiare come possiamo utilizzarla e integrarla nei percorsi terapeutici».

Per il CNOP la priorità rimane una: aumentare la presenza di psicologi e psicoterapeuti nel servizio pubblico, evitando che la diffusione dei chatbot crei un nuovo digital divide tra chi deve accontentarsi di servizi digitali insoddisfacenti e chi può permettersi un percorso privato.

Per leggere l'intervista 👉🏻 https://www.lastampa.it/cronaca/2025/08/19/news/psicoterapia_intelligenza_artificiale_psicologa_gulino-15274875/amp/

Condivido questa interessante iniziativa 🤩😍 in occasione della giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo 💖
27/03/2025

Condivido questa interessante iniziativa 🤩😍 in occasione della giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo 💖

Ieri un ragazzo mi ha detto che fatica a riportarmi una situazione felice della sua vita. Racconta come la vita sia fatt...
16/03/2025

Ieri un ragazzo mi ha detto che fatica a riportarmi una situazione felice della sua vita.
Racconta come la vita sia fatta di alti e di bassi, di felicità 😁 e di sofferenza 😢, di pensieri negativi e di pensieri liberi 💭. Aggiunge che nonostante tutto dobbiamo impegnarci a viverla al meglio e amarla per quello che è.

A. 12 anni termina con: "𝔼𝕔𝕔𝕠 𝕡𝕖𝕣𝕔𝕙𝕖̀ 𝕒𝕞𝕠 𝕝𝕒 𝕧𝕚𝕥𝕒!"

Ascoltiamo i nostri giovani, spesso hanno molto da insegnarci. 😍🥰

21/11/2024
19/11/2024

VI ASPETTIAMO!

12/11/2024

SPRESIANO (TV) - 😃Ancora inebriate dalla presentazione del CALENDARIO 2025😍, un nuovo IMPORTANTE appuntamento ci aspetta, sempre per le 🌸DONNE🌸, grazie al GRANDE Marco Della Pietra - Sindaco di Spresiano, da sempre con ANIMO SENSIBILE e NOSTRO GRANDE sostenitore

🌸🌸NO ALLA VIOLENZA, SI AL RISPETTO🌸🌸

📅MERCOLEDI 20 NOVEMBRE
⏰ORE 20:15
➡️SALA CONSILIARE del Comune di Spresiano

In occasione della GIORNATA internazionale CONTRO la violenza sulle DONNE, una serata di RIFLESSIONE, CONOSCENZA e CONSAPEVOLEZZA, grazie anche alla forte testimonianza di Elisabetta Ferraro.
Presenti la nostra Presidente Manuela Tonon, la Dr.ssa Giorgia Casagrande, psicologa, e il Dr. Paolo Zaramella, di Centro Studi e Progetti.

🌸Una serata per TUTTI, aperta anche agli UOMINI 🌸per capire che solo TUTTI ASSIEME si può concretizzare il RISPETTO PER LE DONNE🌸

27/07/2024

PIAVON DI ODERZO (TV) - 📩 Direttamente dalla pagina del Dr. Mirco Casteller pubblichiamo il riassunto di una serata di analisi e studio, presso la nostra sede🌸, "in un Incontro organizzato all’interno del progetto regionale FSE WE.LA.PA - Welfare Lavoro e Parità.
📌Obiettivo: sviluppare e diffondere BUONE PRATICHE territoriali sui temi della PARITA' DI GENERE, WELFARE ed INCLUSIONE SOCIALE. 📌
🤓Tra i presenti il confronto sui temi in evoluzione nella società contemporanea, spaziando dalla discriminazione al disagio giovanile con gli amici colleghi professionisti psicologi psicoterapeuti. Nella dialettica vi sono stati stupendi momenti di scambio di esperienze con la presenza di:
👩‍⚕️Dott.ssa Giorgia Casagrande psicologa-psicoterapeuta specializzata età adolescenziale e età adulta;
👩‍⚕️Dott.ssa Serena Barbiero specializzata in psicologia dell’ alimentazione;
👨‍⚕️Dott. Alessandro Copes Specialista in psicologia della salute e psicologia dell'invecchiamento;
🧑‍⚕️Un grazie personale ai colleghi per il prezioso contributo dato."🤓
(Cit. Dr. Mirco Casteller)

15/01/2024

Ieri una ragazza di 13 anni mi ha inviato questo reel per descrivere il suo disturbo alimentare. Chiedere AIUTO 🤝 non è farsi vedere fragile ma sconfiggere il mostro 👹 che ci mangia dentro. (F.T.❣️)

Una ragazza di 15 anni mi racconta con entusiasmo la sua passione per la lettura e la scrittura. Nonostante la sua giova...
14/07/2023

Una ragazza di 15 anni mi racconta con entusiasmo la sua passione per la lettura e la scrittura. Nonostante la sua giovane età ha avuto la determinazione di scrivere e pubblicare un libro.

𝙲𝚘𝚗𝚝𝚒𝚗𝚞𝚒𝚊𝚖𝚘 𝚊 𝚌𝚛𝚎𝚍𝚎𝚛𝚎 𝚗𝚎𝚒 𝚐𝚒𝚘𝚟𝚊𝚗𝚒! 𝚂𝚎 𝚐𝚞𝚒𝚍𝚊𝚝𝚒 𝚎𝚏𝚏𝚒𝚌𝚊𝚌𝚎𝚖𝚎𝚗𝚝𝚎 𝚛𝚒𝚞𝚜𝚌𝚒𝚛𝚊𝚗𝚗𝚘 𝚊 𝚝𝚛𝚘𝚟𝚊𝚛𝚎 𝚕𝚊 𝚏𝚘𝚛𝚣𝚊 𝚍𝚒 𝚏𝚊𝚛𝚌𝚎𝚕𝚊. 💪

Insegniamo la 🄿🄰🅂🅂🄸🄾🄽🄴 ai giovani perchè abbiano una vita piena e felice ☺️🤩 -P.Crepet

In una cornice spettacolare “Mammedimerda live”. Due mamme che parlano della fatica di essere donna/mamma 👩‍👧‍👧👩‍👦. Perc...
25/06/2023

In una cornice spettacolare “Mammedimerda live”. Due mamme che parlano della fatica di essere donna/mamma 👩‍👧‍👧👩‍👦. Perché le donne/mamme spesso sono obbligate a rinunciare alla carriera professionale e all’essere anche donna oltre che madre? 𝕃𝕒 𝕗𝕒𝕞𝕚𝕘𝕝𝕚𝕒 𝕖̀ 𝕦𝕟 𝕡𝕣𝕠𝕘𝕖𝕥𝕥𝕠 𝕔𝕠𝕞𝕦𝕟𝕖 𝕔𝕙𝕖 𝕧𝕒 𝕔𝕠𝕟𝕕𝕚𝕧𝕚𝕤𝕠! 👨‍👩‍👧

"ℂ𝕠𝕝 𝕥𝕠𝕔𝕔𝕠 𝕥𝕚 𝕣𝕒𝕔𝕔𝕠𝕟𝕥𝕠 𝕚 𝕔𝕠𝕝𝕠𝕣𝕚 𝕕𝕖𝕝𝕝𝕒 𝕧𝕚𝕥𝕒!" Questo fine settimana ho scoperto il 🄿🄾🅃🄴🅁🄴 🄳🄴🄻 🅃🄾🄲🄲🄾 nella relazione adult...
28/05/2023

"ℂ𝕠𝕝 𝕥𝕠𝕔𝕔𝕠 𝕥𝕚 𝕣𝕒𝕔𝕔𝕠𝕟𝕥𝕠 𝕚 𝕔𝕠𝕝𝕠𝕣𝕚 𝕕𝕖𝕝𝕝𝕒 𝕧𝕚𝕥𝕒!" Questo fine settimana ho scoperto il 🄿🄾🅃🄴🅁🄴 🄳🄴🄻 🅃🄾🄲🄲🄾 nella relazione adulto/bambino. Ma ho imparato anche quanto importante è 🄻🄰🅂🄲🄸🄰🅁🅂🄸 🄰🄽🄳🄰🅁🄴 per ascoltare🎧 sè stessi ed accettare ogni singola parte di noi ❤️.

Indirizzo

Via San Teonisto
Roncade
31056

Orario di apertura

Mercoledì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+393487695990

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giorgia Casagrande - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giorgia Casagrande - Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare