Dott.ssa Laura Bianchin - Psicologa e Psicoterapeuta

Dott.ssa Laura Bianchin - Psicologa e Psicoterapeuta Psicologa e psicoterapeuta
Analisi Transazionale
EMDR
Ipnosi ericksoniana
Riceve su appuntamento a Ronchi dei Legionari (GO)

07/01/2025

Impara a darti tempo! 🧘🏻

27/11/2024

I nostri figli maschi devono leggere i "15 motivi per lasciare Filippo Turetta". Sapeva che cosa è una buona relazione, e che cosa non la rende tale. Questa competenza, invece, non era presente in Filippo. E se mai capitasse di gestire, o veder...

13/11/2024

La morte di Agata Margaret Spada, una giovane di 22 anni, durante un intervento di rinoplastica sta suscitando reazioni e riflessioni.
Molti titoli dei media enfatizzano il fatto che la clinica fosse “scelta su TikTok,” quasi a voler insinuare una presunta superficialità della giovane nel prendere una decisione così delicata.
Ma è davvero questo il punto?
Che una clinica o un professionista sanitario si pubblicizzi online non è certo una novità: oggi, moltissime persone cercano informazioni su salute e specialisti proprio attraverso il web.
È un dato di fatto che, secondo indagini recenti, oltre l'80% degli italiani si rivolge alla rete per informarsi prima di consultare un professionista.
La questione non riguarda il mezzo, ma il contenuto della pubblicità.
E qui nasce il vero problema: in un settore come quello sanitario, l’enfasi sul marketing ai fini del mero profitto è pericolosa, soprattutto quando non vengono forniti in modo chiaro e trasparente i rischi, i limiti e i requisiti di sicurezza degli interventi.
Il punto non è colpevolizzare chi usa i social per informarsi, ma riflettere sulla necessità di regole che tutelino i pazienti.
Non possiamo lasciare questo ambito alla libera regolazione del mercato: quando si parla di salute, servono interventi e regolamentazioni istituzionali che bilancino il diritto alla salute, la trasparenza e la sicurezza dei cittadini.
La pubblicità sanitaria deve avere criteri chiari e responsabili, lontani da immagini patinate e offerte accattivanti, perché la sicurezza dei pazienti non può mai essere messa in secondo piano rispetto alle logiche di profitto.

Addio ad una dei pilastri della psicologia del ‘900.
18/10/2024

Addio ad una dei pilastri della psicologia del ‘900.

Interessante riflessione su quella che io reputo la banalizzazione della psicoterapia
07/10/2024

Interessante riflessione su quella che io reputo la banalizzazione della psicoterapia

In questi giorni la comunità degli psicologi e delle psicologhe è in subbuglio per la promozione di colloqui psicologici gratuiti su Unobravo, collegata all’acquisto di un prodotto per l’igiene intima. Si tratta, nel dettaglio, di un concorso a premi promosso da L. Manetti – H. Roberts & C. ...

02/10/2024

Orari di apertura dal 1 ottobre 2024:
Lun 8.30-19.00
Mart 8.30-16.00
Merc 8.30-20.00
Giov 8.30-19.00
Ven 8.30-16.00
Sabato, domenica e festivi CHIUSO

Ricordo che se non vi rispondo alle chiamate, poiché impegnata nell'attività professionale, potete scrivermi tramite sms, whatsapp o mail: sarà mia premura ricontattarvi il prima possibile.

📞 +39 340 832 0525
📧 Bianchin.laura@gmail.com

26/01/2024

A chi fosse interessato a contattarmi per informazioni o richieste appuntamenti, suggerisco di farlo tramite sms, mail o whatsapp, durante l’orario lavorativo.
Ci tengo a rispondere personalmente ad ognuno di voi, scegliendo di non avvalermi di collaboratori: ciò mi impedisce però di rispondere a tutte le numerose chiamate (scremando anche le fastidiose telefonate promozionali) se sono impegnata nelle sedute.

Scrivetemi pure un breve messaggio e vi richiamerò il prima possibile.

25/11/2023

Ho iniziato lavorando in un centro antiviolenza e l’ho fatto per quasi 10 anni, poi ho interrotto quel percorso perché volevo ampliare la mia esperienza professionale.
La violenza però mi ha seguita, esattamente come segue ogni donna.
Il primo insulto: vabbè, ma è geloso.
Il primo schiaffo: vabbè, ma abbiamo litigato.
Lo racconti agli amici: ma lui ti ama, ce lo dice sempre.
Lo racconti alle famiglie: eh ma anche tu che caratteraccio hai…
E avanti così… finché non lo racconti più a nessuno. E intanto muori dentro, finché non accade qualcosa. E se va bene riesci a scappare, e se va male ti condanni per sempre o muori.

Vi prego, crediamo alle donne spaventate. Vi prego, prendiamo posizione.
Facciamolo per le 106 donne uccise solo nel 2023.

SE DOMANI NON TORNO, DISTRUGGI TUTTO.
SE DOMANI TOCCA A ME, VOGLIO ESSERE L'ULTIMA.

È sicuramente un passo avanti rispetto allo stigma nei confronti di chi va dallo psicologo (i vari “ci vanno i matti”, “...
05/11/2023

È sicuramente un passo avanti rispetto allo stigma nei confronti di chi va dallo psicologo (i vari “ci vanno i matti”, “non credo nella psicologia”, “è come parlare con un amico”, ecc…), tuttavia le diagnosi e gli strumenti di intervento sono materia dei professionisti, non certo dei cantanti/influencer.
Attenzione a chi parla di salute mentale senza averne le competenze.

TPI.it

24/10/2023
Domani avrò il piacere di dare il mio contributo ad un momento di riflessione sul tema, sempre drammaticamente attuale, ...
28/09/2023

Domani avrò il piacere di dare il mio contributo ad un momento di riflessione sul tema, sempre drammaticamente attuale, della violenza di genere.

Venerdì 29 settembre h 18.00
Libreria Ubik Rinascita Monfalcone
Irene Pecikar
Tutto sui libri

Indirizzo

Ronchi Dei Legionari

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 16:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Laura Bianchin - Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Laura Bianchin - Psicologa e Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare

Our Story

Psicologa e psicoterapeuta

Esperta in Analisi Transazionale, EMDR ed Ipnosi Ericksoniana Riceve su appuntamento a Ronchi dei Legionari (GO)