25/10/2022
Non sempre le idee sono chiare, per cui cerchiamo di fare un po' di luce su questo argomento: e alimentari, visto che entro breve sarà possibile effettuare in queste analisi.
Un'ALLERGIA è una reazione esagerata del che si scatena in seguito all'esposizione ad un
Capito tutto immagino... no?
Cerchiamo di renderlo più semplice: il nostro sistema immunitario è fatto apposta per rispondere prontamente a quelli che vengono definiti "insulti esterni", ovvero un qualunque cosa di esterno al nostro organismo che può essere dannoso.
Normalmente ciò che è dannoso per il nostro corpo sono i batteri e i virus.🦠
In certi casi, però, il nostro corpo riconosce come "cattivo" qualcosa che noi mangiamo (più precisamente specifiche che sono contenute all'interno dell'alimento) e risponde prontamente, causando una reazione allergica che può essere più o meno grave; può ad esempio comparire un , un o uno , mentre nei casi più gravi si parla di con conseguenze anche molto dannose per l'organismo.
Una INTOLLERANZA, invece, non coinvolge il sistema immunitario, per cui non ci sono risposte immunitarie ai vari alimenti.
Si tratta, al contrario, di una incapacità del nostro organismo di tollerare e digerire correttamente grandi quantità di un determinato alimento: praticamente il nostro corpo si ribella, perchè di quell'alimento sostanzialmente non sa che farsene.
Ed ecco perchè si dice che l'intolleranza sia anche una reazione tossica dell'organismo, perchè dipende dalla DOSE dell'alimento ingerito, al contrario dell'allergia, che si verifica INDIPENDENTEMENTE dalla quantità dell'alimento.
Ovviamente ci sono dei segnali che ci fanno capire se abbiamo un'intolleranza piuttosto che un'allergia ad un determinato alimento.
Segnali evidenti di un'allergia sono, come detto prima, la comparsa di prurito, rossore, sfogo, tosse o rigonfiamento più o meno consistente delle prime vie aeree (lingua e gola). I principali alimenti che causano allergia, normalmente, sono le fragole e la frutta con tanti semini al suo interno, la frutta secca e i crostacei.🍓🥝🥜🌰
Invece segnali della presenza di un'intolleranza sono i sintomi che affliggono il sistema digerente, quindi stomaco e intestino, per cui i sintomi più eclatanti saranno nausea, vomito, meteorismo, flatulenza e diarrea. I principali alimenti che causano intolleranza sono il glutine, il latte e le uova.🍞🥖🥨🧀🥚🥛
Una soluzione? Sfortunatamente non esiste una soluzione univoca per TUTTO.
Purtroppo nel caso delle allergie, più l'allergia è grave, più l'alimento deve essere evitato.
Per l'intolleranza vale più o meno lo stesso discorso: nei casi di intolleranze GRAVI l'alimento non deve assolutamente essere ingerito, nemmeno in piccolissime quantità (pena avere nausea, gonfiore addominale, e passare tutto il giorno sul water...), nei casi meno gravi invece l'alimento può essere assunto con moderazione e in certe situazioni esistono dei medicinali che aiutano a digerire e meglio tollerare l'alimento "incriminato".