Psicologa perinatale Dott.ssa Federica Odoardi

Psicologa perinatale Dott.ssa Federica Odoardi Consulenza sonno, sostegno genitoriale, affiancamento nel pre e post-parto, sostegno allattamento, c

30/06/2025

💤🌙Perché mio figlio si sveglia dopo 40 minuti la sera? Parliamo di “ ”

✍️ Testo a cura della Dr.ssa Federica Odoardi - Psicologa e Consulente Perinatale del sonno (Consulenze online - link https://www.consulenteperinatalefederica.it/)

La falsa partenza è quel risveglio che avviene dopo 30/40min dalla messa a nanna, il tuo bambino sembra essersi addormentato profondamente ma poi, ecco che si risveglia!

Uno dei motivi principali di questo risveglio è legato alla distribuzione del sonno diurno. Non si tratta solo di quante ore dorme durante il giorno, ma soprattutto di quando e come sono distribuite.

A volte un bambino dorme tanto in alcuni momenti della giornata (ad esempio la mattina) e dorme meno nel pisolino post prandiale (che sarebbe quello più ristoratore) ed arriva alla sera troppo stanco.

Oppure al contrario, dorme molte ore nel pisolino post prandiale e arriva a sera che non ha sufficiente pressione del sonno che possa mantenere l’addormentamento e magari, l’addormentamento diventa infinito e, quando ti sembra che sia fatta e si addormenta, ecco che si risveglia poco dopo!

Questo eccesso di stanchezza o poca stanchezza può causare la falsa partenza!

Il segreto è nell’equilibrio: assicurati che le nanne diurne siano distribuite in modo coerente e adatto alla sua età, evitando che arrivi a sera “scarico” o “troppo carico”.

Spazio Bimbi é a cura della Dr.ssa Fabiola Rendina - Odontoiatra📍 Studio Odontoiatrico Dr.ssa Rendina - Via Giannina Milli, 30, Teramo. +39 351 449 8914 ☎️
www.dottoressafabiolarendina.com

Equipe Donna é a cura della Dr.ssa Ilaria Di Sabatino - Psicologa e Psicoterapeuta
📍Centro di Riabilitazione Humana, Via Firenze, 99, Alba Adriatica. 39 348 606 56 46 ☎️
www.dottoressadisabatino.com

✨ NUTRIRE LE COMPETENZE EMOTIVE✨Gestire le emozioni intense dei bambini – come la rabbia o la frustrazione – può essere ...
18/11/2024

✨ NUTRIRE LE COMPETENZE EMOTIVE✨

Gestire le emozioni intense dei bambini – come la rabbia o la frustrazione – può essere davvero difficile per noi genitori. A volte ci sentiamo sopraffatti, frustrati o perfino inadeguati. È normale: siamo umani anche noi.

Imparare a riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni è una competenza fondamentale per i bambini, perché li aiuta a:
• Costruire relazioni sane.
• Affrontare le sfide in modo resiliente.
• Esprimere i loro bisogni senza paura.

✨ Ma come possiamo aiutarli, quando anche noi facciamo fatica?
La prima cosa da ricordare è che ogni emozione, anche quella più intensa e difficile da gestire, merita di essere accolta. E per farlo è essenziale lavorare anche su noi stessi.

👩‍👧 Cosa possiamo fare?

💆🏻‍♀️ Rimaniamo calmi (o almeno proviamoci). Quando un bambino esplode in un momento di rabbia, la nostra reazione fa la differenza. Riconosciamo che non è facile, ma ogni piccolo passo verso la calma insegna a nostro figlio come gestire le proprie emozioni.

🔔 Chiediamoci: cosa risuona in noi? A volte il comportamento di nostro figlio può toccare corde profonde, come il bisogno di controllo, la paura di non essere “buoni genitori” o ricordi della nostra infanzia. Fermiamoci un attimo e riflettiamo: cosa sentiamo davvero?

🎨 Diamo un nome alle emozioni: “Vedo che sei arrabbiato/triste/deluso. È normale sentirsi così.” Questo non solo aiuta i bambini a sentirsi compresi, ma insegna loro a riconoscere le emozioni.

🌉 Creiamo un ponte: Dopo aver accolto l’emozione, aiutiamo nostro figlio a gestirla: “Facciamo un respiro profondo insieme” o “Vuoi un abbraccio?”.

💬 Ricorda: Prendersi cura dell’intelligenza emotiva dei bambini non significa essere genitori perfetti, ma genitori consapevoli. Ogni volta che accogliamo un’emozione, stiamo mostrando ai nostri figli che i sentimenti non sono “sbagliati” e che c’è sempre una via per gestirli con calma e amore.

🌱 Quando accogliamo le emozioni dei nostri figli e riflettiamo sulle nostre, cresciamo insieme a loro.

🎈Il 15 Ottobre è la giornata dedicata alla consapevolezza sulla perdita durante la gravidanza e dopo la nascita.La setti...
15/10/2024

🎈Il 15 Ottobre è la giornata dedicata alla consapevolezza sulla perdita durante la gravidanza e dopo la nascita.

La settimana dal 9 al 15 ottobre é dedicata alle iniziative di sensibilizzazione sul lutto perinatale.

Nel nostro paese la perdita tocca 1 donna su 6; soltanto il 20% riceve un’assistenza rispettosa e un sostegno adeguato per il lutto, le altre, no.

“Il lutto perinatale è l’insieme delle reazioni fisiche, psichiche e psico-sociali che seguono la perdita del bambino atteso, dal concepimento al primo anno di vita“ (C.Ravaldi)

Troppo spesso questa dolorosa perdita non viene riconosciuta come tale, gli stessi operatori sanitari a volte si trovano a non sapere come relazionarsi con le coppie che vivono questo trauma.
E dunque spesso i genitori si sentono dire:
”Siete giovani, ci riproverete!”
“Meglio adesso che dopo!”
“Era solo un embrione”

Queste parole PESANO.

E non importa quanto il bambino fosse malato, quanto la morte sia giunta inaspettata, quanto sia stata precoce rispetto all’epoca gestazionale e quante fossero le possibilità di vita di quel bambino fuori dall’utero.

I genitori si trovano in qualsiasi caso a fare i conti con il VUOTO (mentale e fisico) che la perdita comporta.

Le coppie che vivono un lutto perinatale hanno bisogno che quel dolore venga RICONOSCIUTO, ACCOLTO E RISPETTATO.

✨ Per questo motivo è importante curare il linguaggio sia verbale che non verbale essere presenti e rispettosi delle esigenze della coppia.

“ʟᴀ ᴘᴇʀᴅɪᴛᴀ ᴅɪ ᴜɴ ғɪɢʟɪᴏ ᴅᴜʀᴀɴᴛᴇ ɪʟ ᴄᴏɴᴄᴇᴘɪᴍᴇɴᴛᴏ ᴏ ᴅᴏᴘᴏ ʟᴀ ɢʀᴀᴠɪᴅᴀɴᴢᴀ ɴᴏɴ ᴇ̀ sᴏʟᴏ ɪʟ ʟᴜᴛᴛᴏ ᴘᴇʀ ᴄɪᴏ̀ ᴄʜᴇ ᴇ̀ sᴛᴀᴛᴏ, ᴍᴀ ᴀɴᴄʜᴇ ᴘᴇʀ ᴛᴜᴛᴛᴏ ᴄɪᴏ̀ ᴄʜᴇ sᴀʀᴇʙʙᴇ ᴘᴏᴛᴜᴛᴏ ᴇssᴇʀᴇ” cit.

Domani sera ore 20,30 presso il Centro di Riabilitazione Humana ad Alba Adriatica via Firenze 99Gruppo d’ascolto condott...
14/10/2024

Domani sera ore 20,30 presso il Centro di Riabilitazione Humana ad Alba Adriatica via Firenze 99

Gruppo d’ascolto condotto dalla Dott.ssa Ilaria Di Sabatino - Psicologa
L’incontro é GRATUITO, riservato alle donne ed i posti sono limitati!

Martedì parleremo di coppie che non funzionano, di amori tossici, di sogni infranti, di vite da ricostruire e di tanto altro.

Soprattutto parleremo di come cominciare a costruire relazioni sane e nutrienti.

Lo faremo attraverso la modalità di gruppo d’ascolto con la Dott.ssa Ilaria Di Sabatino - Psicologa.

L’incontro è GRATUITO, riservato alle sole donne e i posti sono limitati.

Alle ore 20,30 presso il Centro di Riabilitazione Humana ad Alba Adriatica in via Firenze 99.

Per info e prenotazioni:
Tel. 3486065646
dottoressadisabatino@gmail.com

Interessante workshop sulla crescita personale condotto dalla Dott.ssa Ilaria Di Sabatino - Psicologa Prenotate il vostr...
29/07/2024

Interessante workshop sulla crescita personale condotto dalla Dott.ssa Ilaria Di Sabatino - Psicologa

Prenotate il vostro posto! 📝📲

POSTI LIMITATI! 🌅🏝️

Riserva subito il tuo al workshop di crescita personale con aperitivo nella splendida cornice del tramonto allo Chalet Santa Fe di Tortoreto Lido.

📲 Scrivi su WhatsApp al 348.6065646

🍹 Costo dell’aperitivo: 15€

Workshop condotto dalla Dott.ssa Ilaria Di Sabatino - Psicologa

La gravidanza non ha una vera e propria data di scadenza e L’OMS proprio in merito a questo traccia confini ben delineat...
20/05/2024

La gravidanza non ha una vera e propria data di scadenza e L’OMS proprio in merito a questo traccia confini ben delineati.

Afferma che “Il parto non dovrebbe mai essere indotto per convenienza e l’induzione del travaglio dovrebbe essere riservata a specifiche condizioni mediche”.

Cosa fare quindi per stimolare l’insorgenza del travaglio e ridurre il rischio di induzioni ospedaliere?

Ce ne parlera Centro Ostetrico Mimosa ✌️

Non mancate!!!
👇

🤰Aspetti il parto con il pancione pieno di domande?

Sei curiosa di conoscere i metodi naturali per stimolare il travaglio e vivere un parto più consapevole e sereno?

Partecipa al nostro INCONTRO GRATUITO di questo sabato alle ore 10 con l'ostetrica Alessia Coruzzi del Centro Ostetrico Mimosa.

👉 Perché partecipare?

* Per ricevere informazioni preziose da un'ostetrica esperta
* Per conoscere altre future mamme e condividere esperienze
* Per vivere il parto con più consapevolezza e serenità

Presso il Centro di Riabilitazione Humana ad Alba Adriatica in via Firenze 99

Per info: tel. 3406195123 o equipedonnahumana@gmail.com.

Il primo di una serie di incontri GRATUITI organizzato da Spazio Mamma a cura di Équipe Donna.Sai cos'è la DIASTASI DEI ...
15/05/2024

Il primo di una serie di incontri GRATUITI organizzato da Spazio Mamma a cura di Équipe Donna.

Sai cos'è la DIASTASI DEI RETTI ADDOMINALI? 👇

🗣️ Mamme, vi presentiamo la DIASTASI ADDOMINALE!

⏰ Sabato mattina alle 10.00 presso il Centro di Riabilitazione Humana, ad Alba Adriatica in via Firenze 99.

Vi aspettiamo per un incontro GRATUITO con la fisioterapista dermatofunzionale, la dott.ssa Francesca Gizzi, per parlare di diastasi dei retti, un problema molto comune dopo il parto che può causare fastidi e disagi.

Insieme scopriremo:

✅Cos'è la diastasi addominale e come riconoscerla.
✅Quali sono le cause e i sintomi.
✅Come prevenirla e curarla.
✅Esercizi e consigli pratici per recuperare tono e forma.

L'incontro è GRATUITO e aperto a tutte le mamme 🤰🤱

Non mancate!

# benesseremamma

10/05/2024
07/05/2024

✨☕✨
Prenota il tuo caffè mamma! 👇

Quanto è importante per le mamme potersi ritagliare del tempo anche solo per una caffè? ☕Vi aspettiamo venerdì 10 maggio...
03/05/2024

Quanto è importante per le mamme potersi ritagliare del tempo anche solo per una caffè? ☕

Vi aspettiamo venerdì 10 maggio alle 09.00 presso Cafè Nazionale a Tortoreto!

Sarà l'occasione per conoscerci, farvi conoscere le attività che stanno prendendo forma nel territorio e OMAGGIARVI di un caffè e non solo...

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 📲

✨Vi aspettiamo! ✨👇

🌸 Evento Speciale per le Mamme! 🌸

Care amiche, è con grande gioia che vi invitiamo al nostro evento dedicato alle super mamme! Unisciti a noi per una mattinata di relax, chiacchiere e, soprattutto, delizioso caffè!

📅 **Data:** venerdì prossimo, 10 maggio 2024
🕘 **Ora:** 9:00
📍 **Luogo:** Café Nazionale, in via Nazionale Adriatica 39 a Tortoreto

Vogliamo celebrare il coraggio, l'amore e la forza delle mamme, offrendo loro un momento speciale per ricaricare le energie.

Ci saranno caffè gratis e potrai ottenere dei buoni di tutte le professioniste di SpazioMAMMA: Psicologa perinatale Dott.ssa Federica Odoardi Dott.ssa Mariapaola Bastianelli - Biologa Nutrizionista rendinadds OstetricAlessia Dott.ssa Ilaria Di Sabatino - Psicologa Daniela Pippo Brida

Non vediamo l'ora di condividere questo momento unico con tutte le fantastiche mamme della nostra comunità. Porta con te la tua mamma, la tua nonna, le tue amiche mamme e fai parte di questa bellissima giornata!

Vi aspettiamo numerose per festeggiare insieme il dono straordinario che sono le mamme. ❤️

È obbligatoria la prenotazione al numero 3406195123 o scrivendo a equipedonnahumana@gmail.com

22/04/2024

Stay tuned 🤱🤰

Non mancate!!!! 👇
22/04/2024

Non mancate!!!! 👇

🍎 Incontro GRATUITO martedì 23 ore 20,30 🍏

𝓝𝓾𝓽𝓻𝓲𝓐𝓜𝓞𝓬𝓲
Alimentazione e Donna. La nutrizione nelle varie fasi della vita femminile 👱🏻‍♀️👩🏻👵🏻

Con la Dott.ssa Mariapaola Bastianelli - Biologa Nutrizionista presso il Centro di Riabilitazione Humana.

👉 Per info:
tel. segreteria 3406195123
equipedonnahumana@gmail.com
Alba Adriatica, via Firenze 99

Indirizzo

Via Basilicata , 12
Roseto Degli
64026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa perinatale Dott.ssa Federica Odoardi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa perinatale Dott.ssa Federica Odoardi:

Condividi

Digitare