Dott.ssa Giada Di Liberatore - Biologa Nutrizionista & Dietista

Dott.ssa Giada Di Liberatore - Biologa Nutrizionista & Dietista Nutrizionista a Roseto Degli Abruzzi (TE). Per appuntamenti chiamare il 3278782635. Sono una Biologa Nutrizionista & Dietista.

Svolgo il mio lavoro con passione: per me la sana alimentazione ed il corretto stile di vita sono le basi per vivere in salute e strumenti di prevenzione e di trattamento per molte patologie.

Un anno di crescita e cambiamenti si è concluso. È stato un anno di soddisfazioni ma anche di momenti personali difficil...
01/01/2025

Un anno di crescita e cambiamenti si è concluso. È stato un anno di soddisfazioni ma anche di momenti personali difficili 🤍

Porterò con me tutte le emozioni vissute.

Un grazie speciale a tutti coloro che mi sono stati accanto 🤍

𝗔𝘂𝗴𝘂𝗿𝗼 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝘃𝗼𝗶 𝘂𝗻 𝘀𝗲𝗿𝗲𝗻𝗼 𝗲 𝗯𝗿𝗶𝗹𝗹𝗮𝗻𝘁𝗲 2025!
𝗨𝗻 𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲, 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗲 𝗽𝗮𝗰𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗲! 🌟✨

08/04/2024

📣"Dottoressa la mattina mi sveglio con la pancia piatta, ma arrivo a fine giornata che mi sento molto gonfia..."

📣"Appena finisco di pranzare mi sento subito gonfia...ma come è possibile?"

Questo è quello che mi sento riferire molto spesso in studio dalle mie pazienti.

Anche tu avverti questa sensazione fastidiosa di gonfiore a livello addominale?

👩🏼‍⚕️Il gonfiore addominale può dipendere da diverse cause.

🔍Ecco cosa devi fare per ridurre questo fastidio:

🔸Masticare correttamente. Una delle cause principali di distensione addominale è la cattiva digestione. La digestione comincia in bocca: durante la masticazione il cibo viene sminuzzato ed intriso di saliva che contiene enzimi salivari. Se non mastichi in modo sufficiente ogni boccone viene meno l'azione di questi enzimi.
Mastica lentamente: se mangi in modo frettoloso è probabile che ingerisci aria (aerofagia) senza che te ne accorgi.

🔸Riequilibrare la flora intestinale. Se l'intestino è in disbiosi (non c'è più equilibrio tra la flora batterica positiva e negativa) potrebbe esserci una sovracrescita di ceppi patogeni con conseguente gonfiore addominale. In questo caso l'utilizzo di probiotici specifici e l'assunzione della corretta quantità di fibra aiutano ridurre l' infiammazione a livello intestinale.

🔸Attenzione agli alimenti pro-infiammatori, tra cui cereali contenenti glutine e latticini, zuccheri raffinati, bibite gassate zuccherine.

🔸Attività fisica. 30 minuti al giorno di camminata veloce permettono di stimolare la peristalsi, ovvero il corretto movimento dell' intestino, e di conseguenza eliminare i gas intestinali. Spesso, inoltre, la pancia gonfia può derivare dallo stress ed il movimento permette di aiutare a gestire l'aspetto emozionale.

🔸 Tisana ai semi di fi*****io. Bevi questa tisana dalle proprietà carminative, digestive e antispasmodiche 30 minuti dopo i pasti per favorire la digestione.

✨Per prenotare la tua visita chiama il 📲 327 8782635

Dott.ssa Giada Di Liberatore
Biologa Nutrizionista

Come sostituire il pane?🍞🥖🍞Per rendere più semplici i calcoli ho usato come esempio 50gr. Le grammature, ovviamente, var...
07/02/2024

Come sostituire il pane?🍞🥖🍞

Per rendere più semplici i calcoli ho usato come esempio 50gr.
Le grammature, ovviamente, variano in base alla necessità dell'individuo.

Salva il post e scopri le varie alternative ▶️

Dott.ssa Giada Di Liberatore
Biologa Nutrizionista
Via Arno, 59
Roseto degli Abruzzi TE
📲3278782635

𝑪𝒊𝒄𝒍𝒐 𝑴𝒆𝒔𝒕𝒓𝒖𝒂𝒍𝒆 & 𝑫𝒊𝒆𝒕𝒂Crampi addominali, cefalea, sensazione di gonfiore e cambiamenti del tono dell’umore: sono i sint...
30/01/2024

𝑪𝒊𝒄𝒍𝒐 𝑴𝒆𝒔𝒕𝒓𝒖𝒂𝒍𝒆 & 𝑫𝒊𝒆𝒕𝒂

Crampi addominali, cefalea, sensazione di gonfiore e cambiamenti del tono dell’umore: sono i sintomi da cui sono interessate molte donne all’arrivo delle mestruazioni.
Ciò che mangiamo può aiutarci a diminuire i sintomi o, in caso contrario ad aumentarli.

💧Bere molta acqua
🥬Verdure a foglia verde
☕Tè allo zenzero
🐠Pesce azzurro e carne bianca
🌱Lenticchie, fagioli e quinoa
🍫 Cioccolato fondente
🍦Yogurt
Dott.ssa Giada Di Liberatore
Biologa Nutrizionista
Via Arno, 59
Roseto degli Abruzzi TE
📲3278782635

Il nostro apparato digerente contiene di norma molti gas che derivano dall’ingestione di aria, dalle reazioni tra secret...
18/01/2024

Il nostro apparato digerente contiene di norma molti gas che derivano dall’ingestione di aria, dalle reazioni tra secreti acidi e alcalini o da processi fermentativi intestinali. Il loro volume varia da persona a persona e può subire di giorno in giorno delle fluttuazioni anche molto ampie.

Quando questi gas sono in eccesso si accumulano nel tratto digerente e danno origine a una condizione chiamata meteorismo.

𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐭𝐞𝐨𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨?

➡️ senso di ripienezza
➡️ distensione addominale
➡️ emissione di gas
➡️ rumori intestinali

Il meteorismo non va sottovalutato perché potrebbe essere solo un disturbo momentaneo, ma anche il segnale di altre patologie come la Sindrome del colon irritabile (colite), intolleranze alimentari , dispepsia (cattiva digestione), stitichezza o disbiosi intestinale .

Ciò che mangiamo incide fortemente, sia direttamente che indirettamente, sulla produzione dei gas intestinali. Per contrastare il loro eccessivo accumulo occorre:

💠 Idratarsi a sufficienza durante l’arco della giornata;
💠 Ridurre il consumo di zuccheri semplici
💠 Preferire pasti piccoli e frequenti, consumati lentamente e senza foga
💠 Cucinare senza aggiungere grassi (olio, b***o, etc.)
💠 Non escludere dall’alimentazione gli alimenti ricchi di fibre

𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶 𝗰𝗶𝗯𝗶 𝗱𝗮 𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲?

🥤 Bibite Gassate
🧃Succhi di frutta
🍞 Pane in cassetta
🌮 Salse elaborate
🍬Chewing-gum, caramelle
🥛Panna montata

𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗶

❗Masticare lentamente, senza foga e a bocca chiusa per evitare l’ingestione di ulteriore aria.
❗Non coricarsi (sdraiarsi) subito dopo aver consumato il pasto;
❗Evitare gli stress;
❗Rendere il proprio stile di vita più attivo. Bastano 150 minuti di attività fisica a settimana (ottimali 300 minuti) per contrastare la sedentarietà;
❗Abolire o comunque ridurre drasticamente il fumo, in quanto si tende a ingerire una certa quantità di aria che favorisce il gonfiore addominale;
Dott.ssa Giada Di Liberatore
Biologa Nutrizionista
Via Arno, 59
Roseto degli Abruzzi TE
📲3278782635

Percorsi nutrizionali per Dimagrimento ⚖️ - Menopausa - Endometriosi - Sindrome dell'ovaio policistico - Allergie ed Int...
14/01/2024

Percorsi nutrizionali per Dimagrimento ⚖️ - Menopausa - Endometriosi - Sindrome dell'ovaio policistico - Allergie ed Intolleranze alimentari - Patologie autoimmuni e gastrointestinali

💎Ti guido verso risultati tangibili e duraturi!

Il nichel è un metallo che si trova un po’ dappertutto: nel terreno, nell’acqua💧, è utilizzato nella produzione dell’acc...
10/01/2024

Il nichel è un metallo che si trova un po’ dappertutto: nel terreno, nell’acqua💧, è utilizzato nella produzione dell’acciaio inox, delle monetine, della bigiotteria, delle tinture per capelli e dei cosmetici 🧴(creme, saponi, prodotti di bellezza in genere), ma si trova anche nelle si*****te e in tanti alimenti.

L’ allergia al nichel si manifesta quando il nostro sistema immunitario produce una reazione amplificata nei confronti di questo metallo.

Quali sono i sintomi più frequenti di questa allergia?
🔸Prurito
🔸Dermatiti che si manifestano con eczemi ed eritemi sulla pelle spesso localizzati sulle mani e sul viso
🔸Infiammazioni della bocca
🔸Gonfiore addominale
🔸Irregolarità intestinale (stipsi o diarrea)
🔸Mal di testa
🔸Stanchezza
🔸Stato di malessere generale

La diagnosi di tale condizione deve essere effettuata da un medico allergologo attraverso un esame dermatologico specifico chiamato patch-test.
In caso di allergia al nichel è bene seguire delle specifiche norme comportamentali e anche prestare attenzione alla scelta degli alimenti.

Per quanto riguarda l'alimentazione bisogna sottolineare che il nichel si trova in tantissimi alimenti e quindi risulta molto difficile seguire un'alimentazione completamente priva di questo metallo: è buona norma invece preferire quegli alimenti che ne contengono una più bassa concentrazione in modo da avere un miglioramento dei sintomi.

🍽️Alcuni tra gli alimenti più ricchi di nichel e quindi da evitare sono: cacao, cioccolato, liquirizia, cibi integrali, frutta secca, molluschi e crostacei, legumi, mais, cibi in scatola, pomodori🍅,carote🥕, broccoli🥦, funghi🍄, asparagi, the, pera🍐, uva🍇, ecc

👩🏼‍⚕️La terapia alimentare deve essere personalizzata in base alla sintomatologia della persona e viene gestita a fasi, a seconda della tolleranza e della remissione dei sintomi dell'individuo.

Dott.ssa Giada Di Liberatore
Biologa Nutrizionista
Via Arno, 59
Roseto degli Abruzzi TE
📲3278782635

Ti è mai capitato di:⁉️avere una sensazione di fastidio o bruciore a livello dello stomaco?avere cattivo sapore in bocca...
03/01/2024

Ti è mai capitato di:⁉️

avere una sensazione di fastidio o bruciore a livello dello stomaco?

avere cattivo sapore in bocca?

avere tosse secca?

Potresti soffrire di reflusso gastroesofageo!🔍

La malattia da reflusso gastroesofageo (M.R.G.E.) si verifica quando i succhi gastrici vengono in contatto con la parete dell’esofago, provocando bruciore dietro lo sterno e rigurgito acido.

La M.R.G.E. si potrebbe manifestare con sintomi quali: bruciore retrosternale, ossia dietro il petto, rigurgito acido in bocca, sensazione di nodo alla gola, difficoltà digestive, nausea, tosse, raucedine.

In caso di reflusso gastroesofageo è necessario:
▪️seguire un'alimentazione personalizzata ponendo attenzione agli alimenti che potrebbero peggiorare l’acidità tra cui cioccolata, menta, caffè, alcolici, pomodoro, agrumi, ecc.
▪️migliorare lo stile di vita con l'obiettivo di ridurre il peso corporeo, specialmente la circonferenza addominale
▪️evitare il fumo
▪️evitare di coricarsi subito dopo i pasti (sarebbe necessario attendere almeno 3 ore) e consumare un pasto leggero a cena

Dott.ssa Giada Di Liberatore
Biologa Nutrizionista
Via Arno, 59
Roseto degli Abruzzi TE
📲3278782635

Sono ingrassat* 1 kg dopo Natale...🎄🤔Hai mangiato 1,5 kg di torrone?🍬Ha bevuto 75 bicchieri di spumante?🥂Hai mangiato 19...
29/12/2023

Sono ingrassat* 1 kg dopo Natale...🎄🤔

Hai mangiato 1,5 kg di torrone?🍬
Ha bevuto 75 bicchieri di spumante?🥂
Hai mangiato 19 fette di pandoro?🍞.o 22 fette di panettone?🍞
..se la risposta è NO❌ sono solo liquidi,
💚ritorna ad un' alimentazione equilibrata
🍐🥕aumenta il consumo di verdura e frutta
🍝 prediligi alimenti integrali
riduci la quantità di sale e aumenta il consumo di acqua!💧

Dott.ssa Giada Di Liberatore
Biologa Nutrizionista
Via Arno, 59
Roseto degli Abruzzi TE
📲3278782635

🚴"Manteniamo uno stile di vita attivo!"🏋🏼‍♀️L'esercizio fisico é importante sempre, ma in particolar modo in questo peri...
23/12/2023

🚴"Manteniamo uno stile di vita attivo!"🏋🏼‍♀️
L'esercizio fisico é importante sempre, ma in particolar modo in questo periodo pieno di cene, pranzi e dolci natalizi. Partiamo dalle piccole cose: preferiamo spostarci a piedi anziché in auto e saliamo le scale anziché usare l'ascensore. Inoltre una camminata per favorire la digestione dopo i pasti é super consigliata: non andiamo completamente in vacanza!
Dott.ssa Giada Di Liberatore
Biologa Nutrizionista
Via Arno, 59
Roseto degli Abruzzi TE
📲3278782635

Le bevande alcoliche non contengono soltanto alcol, ma anche zuccheri e grassi 🍷🥃🍸Per questo il loro consumo va tenuto s...
22/12/2023

Le bevande alcoliche non contengono soltanto alcol,
ma anche zuccheri e grassi 🍷🥃🍸

Per questo il loro consumo va tenuto sotto controllo in particolare da chi ha problemi di peso o di controllo della glicemia.

Pertanto in questi giorni di festa partecipate
ai brindisi🍾 ma...senza esagerare!

Dott.ssa Giada Di Liberatore
Biologa Nutrizionista
Via Arno, 59
Roseto degli Abruzzi TE
📲3278782635

👩🏼‍⚕️"Non saltare i pasti!"  È infatti controproducente saltare i pasti per compensare il surplus di calorie ingerite: q...
21/12/2023

👩🏼‍⚕️"Non saltare i pasti!"

È infatti controproducente saltare i pasti per compensare il surplus di calorie ingerite: questo comportamento può portare a cali di zuccheri con conseguenti attacchi di fame. Dopo i pasti "importanti" vi consiglio, invece, piatti leggeri a base di vegetali come minestroni e passati di verdure o insalate e preferendo ortaggi depurativi come sedano, finocchi e carciofi.

🍰🍭🥧🍩"E i dolci quando vanno mangiati?" Il consumo dei dolci sarebbe da limitare nei giorni di festa, ma se proprio non riuscite a farne a meno cercate di fare almeno la scelta più furba, ossia consumarli la mattina a colazione in modo da avere tutta la giornata per smaltirli e non dopo pranzo o addirittura dopo cena.

Dott.ssa Giada Di Liberatore
Biologa Nutrizionista
Via Arno, 59
Roseto degli Abruzzi TE
📲3278782635

Indirizzo

Via Arno 59
Roseto Degli
64026

Orario di apertura

Martedì 14:00 - 20:00
Mercoledì 14:00 - 20:00
Giovedì 09:30 - 13:30
Venerdì 14:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giada Di Liberatore - Biologa Nutrizionista & Dietista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giada Di Liberatore - Biologa Nutrizionista & Dietista:

Condividi

Digitare