Dott.ssa Michela Monaca - Counsellor Professionista

Dott.ssa Michela Monaca - Counsellor Professionista Iscritta al CNCP (Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti)
N.: 10353

17/09/2025
25/08/2025
23 agosto 2023 - 23 agosto 20252 anni di me 🫶🏻 "Sembra sempre impossibile, fino a quando non è fatto" - Nelson Mandela2 ...
23/08/2025

23 agosto 2023 - 23 agosto 2025

2 anni di me 🫶🏻 "Sembra sempre impossibile, fino a quando non è fatto" - Nelson Mandela

2 anni di NOI 💕 Zaira Di Dio La Psicomotricita' Funzionale Dott.ssa Zaira Di Dio "Il lavoro di squadra è la capacità di lavorare insieme verso una visione comune. La capacità di dirigere la realizzazione individuale verso degli obiettivi organizzati. È il carburante che permette a persone comuni di raggiungere risultati non comuni" - Andrew Carnegie

Un anniversario è una testimonianza d'impegno, passione, costanza, obiettivi raggiunti; è coraggio di seguire il proprio cuore e la propria intuizione nonostante tutto; è gioia grande, spinta motivazionale, momento di bilanci; è consapevolezza che "Se puoi sognarlo, puoi farlo"
(Walt Disney).

A ciò che di meglio deve ancora ve**re ❤️

Grazie a chi ha avuto voglia di fare un pezzo di strada insieme a me 🙏🏻🥹

Seminario internazionale con alcuni dei "grandi" di questi tempi e il privilegio del confronto formativo con culture pro...
07/06/2025

Seminario internazionale con alcuni dei "grandi" di questi tempi e il privilegio del confronto formativo con culture profondamente diverse: Thomas Fuchs (Heidelberg, Germania) e Scott Churchill (Dallas, USA).

Grazie di cuore per l'opportunità estesa e condivisa ❤️ Istituto di Gestalt HCC Italy - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia




Maria Carmela Di Luca
Daniela Cavallaro
Paolo Greco

"L'istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo" - Nelson Mandela

22/05/2025

Una figura professionale al servizio del benessere delle persone

"Età dello tsunami": tutto troppo presto per preadolescenti e adolescenti!In tempi in cui il mercato, i social, internet...
16/05/2025

"Età dello tsunami": tutto troppo presto per preadolescenti e adolescenti!

In tempi in cui il mercato, i social, internet sembrano molto più potenti di genitori, educatori e specialisti in generale, dobbiamo dotarci di autorevolezza e competenza. Fare attenzione a ciò che mettiamo nelle mani dei nostri ragazzi e ragazze, supervisionare, allenare e monitorare le esplorazioni online e non. Dire meno sì, ma anche dimostrarci pronti a trascorrere insieme molto tempo (anche quando SEMBRA che loro non vogliano farlo), accogliere e ascoltare i loro silenzi e non lasciare che si fidino più di altri. Comprendere il loro punto di vista, cercare di ampliare i loro orizzonti e non temere il confronto mai!

Anche trasmettere messaggi e sostenere conversazioni chiare e realistiche sulla sessualità, in quanto componente innata e profonda della vita, è tanto importante.

Parlate - parlate - parlate! Utilizzate le forme più svariate se volete, chiedete supporto se è necessario ma fornite sempre il vostro punto di vista e siate sinceri, ne hanno bisogno ❤️

11/05/2025

A quelle che hanno figli per mano, a quelle che li hanno in pancia, a quelle che li hanno nel corpo.
A quelle che sentono di esserlo, a quelle che lo vorrebbero e quelle che non lo ricordano più.

A quelle impazienti, a quelle che sbagliano, a quelle che insegnano a non sbagliare.
A quelle che resistono, che lottano, che cambiano, che dedicano la loro vita.

A quelle che sognano, piangono, nascondono in silenzio.
A quelle che ci sono ancora e a quelle che non ci sono più.

L'amore di una mamma è un altro tipo di amore.
È un amore che dà priorità al tuo benessere al di sopra del suo, che cambia insieme a te.
Un amore che è sempre forte, sempre presente, sempre lì.
È un amore incondizionato
Un amore eterno.

Auguri mamma ❤️
Grazie per questo amore.
Dettaglio tratto dal libro "Maestro di felicità", di Papa Francesco e Il Battello a Vapore

Eccoci 😍...nuova formula, stesso entusiasmo di sempre! La grande bellezza: INSIEME a livello territoriale ❤️! Zaira Di D...
05/05/2025

Eccoci 😍...nuova formula, stesso entusiasmo di sempre!

La grande bellezza: INSIEME a livello territoriale ❤️!

Zaira Di Dio Gabriella Rizza Martina Monaca Francesca Micieli Bernadette D'Amico

Grata già solo per questo 🙏🏻

Diventare genitori è un viaggio straordinario, fatto di emozioni intense, nuove responsabilità e momenti indimenticabili. Tuttavia, il periodo postparto può essere anche fonte di dubbi e difficoltà. Progetto Crescita nasce proprio per affiancare le famiglie in questa fase delicata, offrendo un s...

17/04/2025

Quando si parla di counseling

Il counseling è una forma di consulenza alla persona e una relazione di aiuto, che si propone di accompagnare il cliente durante temporanei momenti di difficoltà o durante le fasi di passaggio esistenziali. Permette una maggiore consapevolezza della propria situazione e aiuta ad attivare le risorse personali per migliorare la qualità della vita.

Il termine counseling è importato dalla cultura anglo-americana e attualmente non è stato individuato in maniera univoca un termine corrispondente in italiano. Il termine counseling deriva dal latino consul, da cui derivano consultare, consigliare, ma anche consolare e confortare.

Nell’area di confine tra l’educazione al benessere e il prendersi cura (caring) tipico delle relazioni d’aiuto, il counseling consiste nella conduzione di colloqui che coinvolgono temi personali privati ed emotivamente significativi per il cliente, in cui questo viene “aiutato ad aiutarsi”, a gestire, cioè, la sua situazione utilizzando le proprie risorse personali senza dipendere da interpretazioni, consigli o direttive forniti da un altro, per quanto “esperto” possa essere.

L’originaria intuizione su cui si basa il counseling è quella di Carl Rogers, secondo cui se una persona si trova in un momento di difficoltà, il miglior modo di venirle in aiuto non è quello di dirle cosa fare, quanto piuttosto di aiutarla a comprendere la sua situazione e a gestire il problema, assumendo da sola e pienamente la responsabilità delle scelte eventuali.

Il counseling non si propone di addestrare, non effettua diagnosi e non cura sintomi. Non è psicoterapia, né sostegno psicologico in senso stretto. E’ un’arte maieutica, un processo di apprendimento interattivo, una modalità di prendersi cura della persona nella sua interezza, attivando un incontro umano di qualità.
E’ infatti soprattutto la qualità della relazione, l’ascolto empatico, il rispetto e una comunicazione genuina e non giudicante, a creare il presupposto in grado di stimolare la consapevolezza e le risorse già presenti nel cliente.
Le competenze di counseling sono applicabili in modo trasversale a molte professioni e a molti contesti. Possono trarne giovamento educatori, formatori, assistenti sociali, psicologi, medici, allenatori sportivi, avvocati, religiosi, volontari impegnati in vari ambiti del sociale, ecc…

Più in generale le competenze di counseling possono essere di aiuto a tutti coloro che credono nel valore della persona e desiderino migliorare le proprie modalità comunicative e relazionali.
L'immagine può contenere: il seguente testo "Counseling nella Relazione d'Aiuto"

07/04/2025

Sabato 5 aprile, la Sala Cartia ha ospitato un incontro gratuito dal titolo “SoStare con l’altro”. L’evento, curato dalle dottoresse Maria Zaira Di Dio e Michela Monaca, si è rivolto a genitori, insegnanti, educatori, operatori sanitari e professionisti. Le tematiche affrontate hanno spazia...

Indirizzo

Via Di Loro, 40
Rosolini
96019

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Michela Monaca - Counsellor Professionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram