Dott.ssa Piera Occhipinti

Dott.ssa Piera Occhipinti Servizi Pedagogico-Clinici

La professione del pedagogista è generalmente associata al mondo bambini. In realtà la pedagogista si occupa di tutte le...
22/03/2024

La professione del pedagogista è generalmente associata al mondo bambini. In realtà la pedagogista si occupa di tutte le fasce di età, iniziando dai bambini passando poi agli adolescenti, dagli adulti ai genitori per finire con gli anziani. Questo perché, l’educazione è l’apprendimento delle strategie che possono permetterci di evolverci e di migliorarci se partiamo da un disagio emotivo, affettivo, comportamentale disagi che possono avvenire a tutte le età.

20/03/2024

Quel che sono è sufficiente, se solo riesco ad esserlo” (Carl Rogers)

20/03/2024

“Con il termine relazione d’aiuto mi riferisco ad una relazione in cui almeno uno dei due protagonisti ha lo scopo di promuovere nell’altro la crescita, lo sviluppo, la maturità e il raggiungimento di un modo di agire più adeguato e più integrato. L’altro può essere un individuo o un gruppo. In altre parole una relazione d’aiuto potrebbe essere definita come una situazione in cui uno dei partecipanti cerca di favorire in una o ambedue le parti una valorizzazione maggiore delle risorse personali del soggetto e una maggiore possibilità di espressione”.
Carl Rogers

19/02/2024

Gli Interventi Psico-educativi hanno lo scopo di garantire lo sviluppo globale della personalità nei soggetti con necessità educative particolari. L’obiettivo è valorizzare le capacità presenti e migliorare la qualità della vita dell’individuo. Principio cardine di tale intervento è fornire risposte specifiche, per far fronte ai problemi derivanti da particolari condizioni che possono intercorrere durate lo sviluppo e che ne impediscono un adeguato livello di funzionamento adattivo, in relazione all’età e alle richieste ambientali.
Richiedi una consulenza.

18/02/2024

Specialista nel trattamento di problematiche tipiche dell'età evolutiva:
- Consulenza Pedagogica e Valutazione
- Interventi psico-educativi
- Potenziamento cognitivo
- Supporto Bisogni Educativi Speciali B.E.S.
Richiedi una consulenza.

18/02/2024

Cosa sono i DSA?
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono disturbi del neuro-sviluppo che riguardano la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente e che si manifestano con l'inizio della scolarizzazione. Si classificano in base alla difficoltà specifica che comportano.

Richiedi una consulenza.

18/02/2024

COME SI CLASSIFICANO I DSA?

DISLESSIA : disturbo specifico della lettura, si manifesta con una difficoltà nella lettura accurata e fluente di un testo. Questa difficoltà si riflette spesso nella comprensione del testo.
DISORTOGRAFIA : disturbo specifico della scrittura, consiste nella difficoltà di scrivere in modo corretto.
DISGRAFIA : disturbo specifico della grafia, riguarda la componente motoria della scrittura per cui scrivere risulta difficoltoso e poco veloce. È come per un mancino scrivere con la mano destra e viceversa: si fa una fatica enorme e la scrittura risulta spesso incomprensibile.
DISCALCULIA : disturbo specifico che riguarda una difficoltà nella manipolazione dei numeri, i calcoli veloci a mente e il recupero dei risultati nelle diverse operazioni aritmetiche.

I DSA non sono una malattia, questa caratteristica è innata e non è transitoria. Le difficoltà che li accompagnano possono essere compensate con il tempo e con una buona attività di potenziamento e riabilitativa.

Richiedi una consulenza.

10/01/2024
Consulenza Pedagogica Clinica a sostegno delle separazioni attraverso l'individuazione di strategie individuali e di cop...
29/12/2023

Consulenza Pedagogica Clinica a sostegno delle separazioni attraverso l'individuazione di strategie individuali e di coppia, volte al benessere di genitori e figli.

Dott. Piera Occhipinti
Pedagogista Clinico

11/12/2023

Il dolore cambia le persone.
Il dolore consuma e spegne.
Lo sguardo di una persona che soffre è vuoto.
Una mente carica di pensieri, affatica il cuore.
Una persona che soffre non ha bisogno di nulla ma solo di ritrovare se stessa, di riappropriarsi della propria serenità, persa dietro la convinzione e la fissazione di non essere abbastanza.

"Dedicata alle persone che accompagno nei loro viaggi verso la cura di se."

Indirizzo

Via Goito N. 109
Rosolini
96019

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Piera Occhipinti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Piera Occhipinti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram