Euphytos, Integratori alimentari ultrasonici

Euphytos, Integratori alimentari ultrasonici Erboristi da 5 generazioni: Produciamo integratori alimentari a base di piante officinali bio e veg. Vuoi un consiglio erboristico?

Produciamo estratti vegetali naturali, alimentari a bassa gradazione alcolica o del tutto privi di alcool, che vendiamo nel nostro E-commerce www.laboratorioeuphytos.it e sui banchi delle fiere, siamo in Provincia di Cuneo
Hai delle curiosità? Scrivici, rispondiamo a tutti!

Questa sostanza appiccicosa che vedete è la propoli, fresca dall'alveare.Le api la fanno raccogliendo resine dagli alber...
16/11/2025

Questa sostanza appiccicosa che vedete è la propoli, fresca dall'alveare.
Le api la fanno raccogliendo resine dagli alberi - soprattutto pioppi e betulle - e mescolandole con cera e i loro enzimi. Non è miele, è qualcosa di diverso: è la loro medicina.

La usano per proteggere l'alveare. Chiudono le crepe, sterilizzano le celle dove nascono le nuove api, tengono lontani batteri e funghi. Se un topo o un altro intruso muore dentro l'alveare e non riescono a portarlo fuori, lo ricoprono di propoli per mummificarlo. Così non si decompone e non contamina tutto.
È un antibiotico naturale potentissimo. E funziona anche per noi, soprattutto quando iniziano i malanni di stagione.

Noi la raccogliamo con cura, la trasformiamo in estratto liquido qui in laboratorio. Ma il vero lavoro l'hanno fatto le api, che sanno queste cose da sempre.
La conoscevate già? Raccontateci.

Propoli senza alcool: anche per i bambiniLa propoli è uno dei rimedi naturali più potenti che abbiamo contro i malanni d...
14/11/2025

Propoli senza alcool: anche per i bambini
La propoli è uno dei rimedi naturali più potenti che abbiamo contro i malanni di stagione. Il problema? Di solito si estrae con l'alcool, e non tutti possono usarla.
Per questo abbiamo fatto la nostra versione senza alcool. Ha la stessa concentrazione e la stessa efficacia di quella classica, ma possono usarla anche i bambini e chi non tollera bene l'alcool.
La propoli è quello che le api usano per proteggere l'alveare da batteri, virus e funghi. È il loro antibiotico naturale. E funziona anche per noi, soprattutto per gola e vie respiratorie.
Qualche goccia in acqua o nel miele quando iniziano i primi freddi, e date al corpo un aiuto in più per difendersi.
Per chi preferisce, abbiamo anche la versione tradizionale estratta con alcool. Due modi diversi, stessa qualità.
Se volete saperne di più o avete domande, scriveteci o passate a trovarci.

La propoli è la farmacia dell'alveare.Le api la producono raccogliendo resine da alberi e gemme, mescolandole con cera, ...
13/11/2025

La propoli è la farmacia dell'alveare.
Le api la producono raccogliendo resine da alberi e gemme, mescolandole con cera, polline e enzimi. Il risultato? Una sostanza dalle incredibili proprietà antibatteriche, antivirali e antinfiammatorie.
Nell'alveare la propoli serve a sigillare le fessure, sterilizzare le celle prima che la regina deponga le uova, e proteggere l'intera colonia da batteri, funghi e virus. È letteralmente il sistema immunitario della comunità delle api.
Quello che funziona per loro, funziona anche per noi. La propoli è uno degli antimicrobici naturali più potenti che conosciamo, particolarmente efficace per gola, bocca e prime vie respiratorie.
Non è magia. È semplicemente la natura che sa fare il suo lavoro da milioni di anni, molto prima che noi inventassimo gli antibiotici.
Quando le api proteggono l'alveare, ci insegnano qualcosa anche sulla nostra salute.

Con l'autunno che entra piano piano, cambia anche il modo di prendersi cura di sé.La sera arriva prima, fa più fresco, s...
30/10/2025

Con l'autunno che entra piano piano, cambia anche il modo di prendersi cura di sé.

La sera arriva prima, fa più fresco, si ha voglia di stare in casa al caldo. È il momento delle tisane fumanti, delle coperte morbide, dei ritmi più lenti.

Sono questi piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza. Una tisana dopo cena. Qualche goccia di estratto naturale al mattino prima di uscire. Cinque minuti di tranquillità prima di andare a letto.

Non serve fare chissà cosa per stare bene. A volte basta fermarsi un attimo, respirare, ascoltare il proprio corpo.

I nostri nonni lo sapevano bene: in autunno si rallenta, ci si prepara all'inverno con calma, senza fretta.
E voi, che cosa fate per prendervi cura di voi in questa stagione?

il nuovo video di Euphytos!
28/10/2025

il nuovo video di Euphytos!

Sistema immunitario: facciamoci caso in modo olistico!Perché ci ammaliamo di più in inverno? La risposta va oltre virus e batteri.Il nostro sistema immunitar...

Rosa Canina Plus: protezione per tutta la famigliaRosa Canina Plus non è solo rosa canina. Ci abbiamo messo dentro tre p...
28/10/2025

Rosa Canina Plus: protezione per tutta la famiglia

Rosa Canina Plus non è solo rosa canina. Ci abbiamo messo dentro tre piante che lavorano bene insieme:

- Rosa canina per la vitamina C naturale
- Elicriso per proteggere dalle infiammazioni
- Uncaria per rinforzare le difese

Tre piante che da sole funzionano già bene. Insieme fanno ancora meglio.
Questa formulazione va bene per tutti, anche per i bambini. Il sapore è dolce e gradevole, non fa storie nemmeno con i più piccoli.
Noi la prepariamo qui in laboratorio in gocce, estratta con gli ultrasuoni per mantenere intatte tutte le proprietà delle piante.
È pensata per i mesi freddi, quando tutti in famiglia hanno bisogno di un aiuto in più. Qualche goccia al giorno, con costanza.
Prendersi cura della famiglia è fatto di tanti piccoli gesti. Questo può essere uno di quelli.
Se volete saperne di più, scriveteci o passate a trovarci.

23/10/2025

Quante volte da bambini siete andati a raccogliere queste bacche rosse? Si chiamano "grattacù" in dialetto, per via dei ...
23/10/2025

Quante volte da bambini siete andati a raccogliere queste bacche rosse?
Si chiamano "grattacù" in dialetto, per via dei semini pelosi dentro che grattano.

Questa è la rosa canina, quella selvatica che cresce nei boschi e lungo i sentieri qui da noi. In autunno fa queste bacche rosse piene di vitamina C. Le nostre nonne lo sapevano bene e le usavano per fare marmellate o tisane quando arrivava l'inverno.

Oggi la scienza ha confermato quello che i vecchi sapevano già: le bacche di rosa canina sono uno dei rimedi naturali migliori per affrontare i mesi freddi.
Noi le usiamo per fare il nostro estratto liquido. Le bacche vengono raccolte al momento giusto, poi lavorate qui in laboratorio con rispetto e senza fretta.

La natura ci dà quello che serve, nel momento giusto. Basta saperlo riconoscere.

Le avete mai raccolte voi? Raccontateci nei commenti.

Vi ricordate quando da bambini andavate a raccogliere le bacche rosse della rosa canina? Quelle bacche sono piene di vit...
21/10/2025

Vi ricordate quando da bambini andavate a raccogliere le bacche rosse della rosa canina?
Quelle bacche sono piene di vitamina C, più di tante arance messe insieme.
La vitamina C serve a un sacco di cose nel nostro corpo: tiene in salute la pelle, aiuta ad assorbire il ferro, protegge le cellule, sostiene le difese. Non è solo per quando si ha il raffreddore, serve tutti i giorni.

La differenza tra la vitamina C della rosa canina e quella che trovate negli integratori normali? La rosa canina ve la dà completa, con tutte le altre sostanze naturali che aiutano il corpo a usarla meglio.

Noi la prepariamo in gocce qui in laboratorio, estratta con gli ultrasuoni per mantenere intatte tutte le proprietà. Va bene per tutta la famiglia.
Un cucchiaino al giorno, e il corpo vi ringrazia.

Se avete domande, scriveteci o passate a trovarci.

Le radici dell'echinacea: la parte che conta davveroLi hai già visti i fiori viola di echinacea che crescono nei giardin...
16/10/2025

Le radici dell'echinacea: la parte che conta davvero

Li hai già visti i fiori viola di echinacea che crescono nei giardini? Belli da vedere, vero? Ma la parte che serve per la salute non è quella che si vede.
Sono le radici a contenere le sostanze più importanti per aiutare le nostre difese. Per questo in erboristeria si usa soprattutto la radice, non il fiore.
È un po' come tante cose: quello che funziona davvero spesso non si vede a prima vista. Bisogna guardare sotto, con pazienza.

Noi qui in laboratorio lavoriamo proprio così: prendiamo le radici raccolte al momento giusto e le trasformiamo in estratto liquido. Senza fretta, con rispetto per la pianta.

I nostri nonni lo sapevano già: la natura non ha fretta, e nemmeno noi dobbiamo averla.

Ci sono periodi in cui tutto sembra più pesante. Il lavoro che non finisce mai, le preoccupazioni, i mille pensieri. E i...
14/10/2025

Ci sono periodi in cui tutto sembra più pesante. Il lavoro che non finisce mai, le preoccupazioni, i mille pensieri. E il corpo vi manda dei segnali: vi ammalate più spesso, siete sempre stanchi, fate fatica a riprendervi.
Echinacea Plus è nato proprio per questi momenti. Non è solo echinacea, ma quattro piante messe insieme:

- Echinacea per le difese
- Uncaria per rinforzare ancora di più il sistema immunitario
- Elicriso contro le infiammazioni
- Rosa canina per la vitamina C e l'energia

È pensato per gli adulti che devono reggere ritmi intensi. Non fa miracoli, ma dà una mano concreta quando ne avete bisogno.
Qui da noi lo prepariamo in gocce, estratto con gli ultrasuoni per mantenere intatte tutte le proprietà delle piante.
Perché prendersi cura di sé, soprattutto quando si è sotto pressione, è importante. Non è un lusso, è buonsenso.
Se avete domande, scriveteci pure o passate a trovarci.

Quella che vedete nella foto è l'Echinacea purpurea, con i suoi caratteristici petali viola e il centro scuro. Molti di ...
10/10/2025

Quella che vedete nella foto è l'Echinacea purpurea, con i suoi caratteristici petali viola e il centro scuro. Molti di voi l'avranno vista nei giardini ornamentali, ma forse non sapevate che è una delle piante medicinali più studiate per le difese immunitarie.
Viene dal Nord America, dove i popoli nativi la usavano da secoli per curare infezioni e ferite. Oggi la scienza ha confermato quello che la tradizione sapeva già: l'echinacea aiuta davvero il nostro corpo a difendersi meglio.

Noi la usiamo per gli adulti, perché la sua azione è piuttosto forte e stimolante. Per i bambini preferiamo consigliare piante più delicate, più adatte ai più piccoli.
Se la vedete fiorita in qualche giardino qui in zona, ora sapete che non è solo bella da vedere!
Qui da noi in laboratorio la trasformiamo in estratto liquido, goccia dopo goccia, con rispetto per la pianta e per chi la userà.

Indirizzo

Borgata Bessè, 98
Rossana
12020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Euphytos, Integratori alimentari ultrasonici pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Euphytos, Integratori alimentari ultrasonici:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Erboristi da 5 generazioni

Euphytos è una piccola azienda erboristica a filiera corta; raccogliamo e trasformiamo piante spontanee, officinali e frutti tipici della piccola valle in cui siamo, in provincia di Cuneo. Il nostro laboratorio è all’avanguardia per la tecnica di estrazione dei principi attivi delle piante e unisce tecnologia e tradizione. Produciamo fitocomplessi a bassa gradazione alcolica o del tutto privi di alcool, sciroppi dai gusti inaspettati, liquori e oli e che vendiamo al dettaglio nello spaccio aziendale e sui banchi delle Sagre e Fiere di settore della Provincia Granda. Avete delle curiosità? Vorreste un consiglio? Scriveteci