Hridaya - Yoga e Ayurveda

Hridaya - Yoga e Ayurveda Lezioni Hatha Yoga metodo Viniyoga
Lezioni Yoga bambini metodo Giocayoga
Lezioni Yoga in gravidanza

Uno strumento per il benessere del corpo e della mente Namastè 🙏
20/09/2024

Uno strumento per il benessere del corpo e della mente
Namastè 🙏

Meraviglie della natura
10/03/2024

Meraviglie della natura

Il Fior di Loto è un simbolo profondo
in Oriente.
L'Oriente afferma che dovresti vivere nel mondo, ma senza farti contaminare da esso...cresce dal fango, nell'acqua, tuttavia resta incontaminato dall'acqua.
Ed è il simbolo di trasformazione: il fango
si trasforma nel fiore più bello e fragrante
che questo pianeta conosca.
~ Osho

Spezie! Preziose alleate dell’uomo
22/01/2024

Spezie! Preziose alleate dell’uomo

! - La SALVIA è una pianta officinale, molto utilizzata in cucina per aromatizzare le pietanze.

- Pianta suffruticosa con foglie ovate, appuntite, tomentose di colore verde-grigio, vellutate al tatto.

- I fiori possono essere di colore rosa/violetto oppure bianchi e sbocciano in primavera/estate.

- La salvia predilige un clima caldo e una posizione soleggiata, necessita temperature non inferiori ai 5°C, nelle regioni a clima rigido si consiglia la coltivazione in vaso in modo da poter riparare le piante in luogo protetto.

- Si adatta a tutti i terreni, anche a quelli aridi, annaffiare moderatamente facendo asciugare il terreno tra un’irrigazione e la successiva, non sopporta i ristagni idirci.

- Una volta terminata la fioritura è bene potare la pianta per stimolarne la ricrescita.

- La salva si riproduce per seme, si semina, in vasi contenenti terriccio miscelato a sabbia, in marzo-aprile.

- Si riproduce per talea in agosto-settembre, si prelevano talee lunghe 7-8 cm, con un pezzo di ramo portante e si piantano in un miscuglio di torba e sabbia, una volta radicate si mettono a dimora nella primavera successiva.

- La salvia viene coltivata come pianta perenne ma ogni 4 – 5 anni conviene rinnovare le piante in quanto tendono a lignificarsi e produrre meno foglie.

- Si pianta in marzo-aprile, in terreno ben drenato ricco di sostanza organica.

- L'uso tradizionale la raccomanda come rimedio per: infiammazioni della bocca, pancia gonfia, piccole ferite, eccessiva sudorazione, disturbi della menopausa.

- Ed è anche un'alleata per la bellezza di denti e capelli.

- La Salvia officinalis è una pianta perenne, molto diffusa nei nostri giardini e fa parte della tradizione mediterranea da... sempre.

- Veniva usata nelle antiche medicine egiziane, greche e romane con diversi scopi: per la fertilità, per ridurre il flusso mestruale e fermare l'emorragia delle ferite, per ridurre le vampate di calore in menopausa, per la pulizia di ulcere e piaghe, in caso di tosse e mal di gola, per potenziare la memoria.

- Di qui il suo nome, che deriva dal latino salvus, che significa appunto salvo. &fllover condividere

"Il fiore di loto è un simbolo profondo in Oriente, perchè l’Oriente afferma che dovresti vivere nel mondo, ma senza far...
29/11/2023

"Il fiore di loto è un simbolo profondo in Oriente, perchè l’Oriente afferma che dovresti vivere nel mondo, ma senza farti contaminare da esso.
Esso cresce dal fango, nell’acqua, tuttavia resta incontaminato dall’acqua. Ed è simbolo di trasformazione: il fango si trasforma nel fiore più bello e fragrante che questo pianeta conosca."
Osho

La parola yoga deriva dal sanscrito, la lingua dell’antica India. Significa unione, integrazione, o totalità. Si tratta ...
20/09/2023

La parola yoga deriva dal sanscrito, la lingua dell’antica India. Significa unione, integrazione, o totalità. Si tratta di un approccio alla salute che promuove la collaborazione armonica di tre componenti dell’essere umano: corpo, mente e spirito.
(Stella Weller)

Indirizzo

Rossano

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Hridaya - Yoga e Ayurveda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram