16/11/2025
🍊 Mandarino, mandarancio o clementina? Facciamo chiarezza (e un po’ d’ordine nella fruttiera)! 😄
Li chiamiamo tutti “mandarini”, ma… sorpresa! Non sono la stessa cosa 😅
E se ti stai chiedendo quale scegliere per gusto, dolcezza o indice glicemico… ti risolvo il dilemma da nutrizionista!
⸻
🍊 MANDARINO
👉 Il più antico e originale.
👉 Sapore: aromatico, più intenso e meno dolce rispetto agli altri.
👉 Semi: spesso sì.
👉 Indice glicemico: basso (~30–35).
👉 Caratteristiche: ricchissimo di vitamina C, fibre e antiossidanti.
💡 Perfetto se preferisci un gusto più “rustico” e vuoi tenere a bada la dolcezza.
⸻
🍊 CLEMENTINA
👉 L’ibrido più famoso (mandarino + arancia amara/pomelo).
👉 Sapore: il più dolce e morbido del trio 😍
👉 Semi: quasi sempre assenza di semi → comodità 10/10.
👉 Indice glicemico: basso (~30–35).
👉 Caratteristiche: tanta vitamina C e folati, ottima per bambini e spuntini veloci.
💡 Se ami il dolce senza sensi di colpa… lei è la tua regina!
⸻
🍊 MANDARANCIO
👉 Un altro ibrido (mandarino + arancia).
👉 Sapore: più simile all’arancia, dolce ma un po’ più acidulo rispetto alla clementina.
👉 Semi: presenti, ma non sempre tanti.
👉 Indice glicemico: basso-medio (~40).
👉 Caratteristiche: più succoso, ottimo per spremute “quick & healthy”.
💡 Ideale se ti piace quel twist leggermente più agrumato.
⸻
🧡 Il più dolce?
👉 La clementina vince il podio della dolcezza!
💡 La cosa migliore?
Nonostante la dolcezza naturale, tutti e tre hanno un indice glicemico basso, sono ricchi di vitamina C e fibre… e fanno benissimo come snack invernale!
⸻
👉 Scrivimi nei commenti: tu sei , o ? 🍊😄