14/12/2020
Acciaio e vetro, un connubio oramai indissolubile nell’architettura contemporanea, sperimentato e realizzato nelle più svariate soluzioni.
Realizzare un’opera del genere, però, richiede esperienza e profonda conoscenza dell’interazione tra due materiali così diversi tra loro e, al contempo, accomunati dalla necessità che ogni parte, ogni dettaglio, ogni nodo sia definito ed appositamente progettato.
La bellezza di una struttura in acciaio e vetro risiede proprio nella pulizia dei nodi che la compongono, nella sagomatura del cristallo che sposa il profilo dell’acciaio.
Un approccio high-tech, sperimentato da numerosi architetti, in cui lo scheletro non viene nascosto, ma, al contrario, mostrato in tutte le sue parti perché perfetto. Per questo è necessario che, fin dalle fasi preliminari, l’opera sia pensata e progettata per essere visibile e, di conseguenza, che venga realizzata ponendo la massima attenzione alla posa in opera ed alle finiture della stessa.
Affidatevi alla nostra esperienza pluriennale, scrivete a info@marottagroup.it per le vostre richieste oppure visitate il sito www.marottagroup.it