Numar Srl

Numar Srl Unico referente per la Committenza pubblica e privata sia per la Progettazione che Realizzazione di

Sono lieto di comunicare che è on line il nuovo sito dello STUDIO NUNZIATA. www.studionunziata.com. Tanti contenuti, lav...
18/12/2023

Sono lieto di comunicare che è on line il nuovo sito dello STUDIO NUNZIATA.
www.studionunziata.com.

Tanti contenuti, lavori e documenti che si possono scaricare: Relazioni di Calcolo, Articoli, Pubblicazioni, Seminari, Video, ecc.

Form follows function. Uno dei principi fondamentali dell’architettura. Facendo una lieve forzatura e adattando questo p...
05/03/2021

Form follows function. Uno dei principi fondamentali dell’architettura.

Facendo una lieve forzatura e adattando questo principio al nostro ambito d’interesse, potremmo dire che lo stesso vale per gli infissi in acciaio taglio termico.

Vi state chiedendo perché? Perché contrariamente a quanto si possa pensare, oltre alle finestre a battente c’è molto di più; infatti, se opportunamente accessoriati e trattati, questi infissi possono rispondere a qualsiasi esigenza sia stilistica che funzionale.

Uscite di sicurezza con maniglioni antipanico, sopraluce con apertura motorizzata per l’evacuazione dei fumi, ma anche porte basculanti, per citarne alcuni…perchè ogni soluzione è applicabile se a monte c’è un’approfondita conoscenza della materia e del materiale trattato e, soprattutto, se c’è l’esperienza che solo un’azienda come la Marotta può garantirvi.

Affidatevi alla nostra esperienza pluriennale, scrivete a info@marottagroup.it per le vostre richieste oppure visitate il sito www.marottagroup.it

04/03/2021

Gli infissi in acciaio a taglio termico rappresentano un’avanguardia stilistica e tecnologica applicabile sia in contesti architettonici contemporanei che in edifici storici: una vera e propria reinterpretazione dell’eleganza italiana in chiave contemporanea.

Oltre allo stile, però, c’è l’innovazione tecnologica.

L’acciaio, materiale noto per le sue elevate prestazioni, consente di avere sezioni minime, ma con elevati livelli di resistenza; ecco, allora, che la struttura portante si smaterializza, lasciando spazio alla trasparenza e concedendo una maggiore libertà nel disegno del serramento.

Se a ciò aggiungete l’efficienza energetica garantita dalla presenza del taglio termico, vi renderete conto di aver appena trovato l’infisso perfetto.

Affidatevi alla nostra esperienza pluriennale, scrivete a info@marottagroup.it per le vostre richieste oppure visitate il sito www.marottagroup.it

22/02/2021

Nel campo delle costruzioni, che si tratti di acciaio, legno o calcestruzzo, il rilievo dello stato di fatto e del sito d’intervento, rappresenta una fase fondamentale, necessaria e propedeutica alla progettazione.

E’ per questo fondamentale che questa operazione venga effettuate da personale esperto, che abbia a disposizione la strumentazione più idonea.

Per ottenere risultati ottimali, che rasentino la perfezione e riducano al minimo il margine di errore, la Marotta group, oltre alla propria professionalità ed esperienza, si avvale di strumenti di ultima generazione come la tecnologia laser scanner.

Questo ci consente di restituire il rilievo effettuato sia tridimensionalmente che nella più tradizionale forma bidimensionale, ma soprattutto in tempi estremamente brevi.

Affidatevi alla nostra esperienza pluriennale, scrivete a info@marottagroup.it per le vostre richieste oppure visitate il sito www.marottagroup.it

15/02/2021



Quando pensate all’acciaio inox, riuscite ad immaginarlo solo se accoppiato con il vetro? Se è così, è arrivato il momento di allargare un po’ i vostri orizzonti ed in questo la Marotta group vi potrà sicuramente aiutare.

Le nostre realizzazioni nell’ambito del design puntano sempre all’innovazione, alla ricerca e alla combinazione di materiali per ottenere risultati che si sposino con lo stile e le scelte progettuali.

Da qui il mix tra la lucentezza e la contemporaneità dell’acciaio inox e il calore del legno nelle sue diverse essenze.

Soluzioni personalizzate, cucite su misura per ogni nostro cliente per garantire la perfetta aderenza alla cifra stilistica dell’intervento e, al contempo, la garanzia di un lavoro realizzato a regola d’arte.

Affidatevi alla nostra esperienza pluriennale, scrivete a info@marottagroup.it per le vostre richieste oppure visitate il sito www.marottagroup.it

08/02/2021

Nell’architettura contemporanea il connubio tra acciaio e vetro è sempre più indissolubile. Un incontro tra materiali così diversi capace, però, di dare vita a realizzazioni di grande impatto ed eleganza.
La Marotta Group è un’azienda primaria, per esperienza e tradizione, nel settore della lavorazione dell’acciaio inox, un materiale che coniuga capacità portante ed elegante resa estetica e che, unito alla trasparenza del cristallo, consente di ottenere soluzioni minimali e contemporanee.
Se a ciò aggiungete che oggi l’evoluzione tecnologica del vetro ci consente di realizzare elementi strutturali con questo materiale, allora perché non osare?
Affidatevi alla nostra esperienza pluriennale, scrivete a info@marottagroup.it per le vostre richieste oppure visitate il sito www.marottagroup.it

28/01/2021

Se pensate che la trasparenza del vetro in copertura sia una prerogativa solo delle mega-strutture, vi dovrete ricredere.

La Marotta group ha sì una consolidata esperienza negli interventi su grande scala, ma al contempo è in grado di soddisfare e proporre soluzioni su misura anche per interventi privati e di dimensione domestica.

Grazie al nostro retaggio storico, siamo in grado di reinterpretare in chiave contemporanea la fine tecnica artigianale frutto della nostra decennale esperienza.

Che si tratti di uffici, residenze private o esercizi commerciali, la Marotta group vi fornirà la soluzione tecnicamente più idonea alle vostre esigenze e perfettamente in linea con il concept architettonico.

Affidatevi alla nostra esperienza pluriennale, scrivete a info@marottagroup.it per le vostre richieste oppure visitate il sito www.marottagroup.it

26/01/2021

Avete presente la piramide del Louvre? Ecco, quella è una facciata tridimensionale, ma ridimensioniamoci un attimo e cerchiamo di capire di cosa si tratta e di come si tratti di una soluzione declinabile in svariate maniere.

Le facciate tridimensionali, che non devono necessariamente essere delle piramidi, ma possono assumere qualsiasi forma desiderata, sono soluzioni in grado di coprire ampi spazi garantendo luminosità con forme accattivanti, dal design unico ed estremamente contemporaneo.

Il telaio, realizzato con profili in alluminio, è progettato per resistere alle azioni del vento e, nel caso, della neve e, grazie all’utilizzo di profili a taglio termico, è garantito il mantenimento dell’equilibrio termoigrometrico degli ambienti.

Affidatevi alla nostra esperienza pluriennale, scrivete a info@marottagroup.it per le vostre richieste oppure visitate il sito www.marottagroup.it

25/01/2021

Un giardino d’inverno è un luogo magico dove potersi ritagliare un angolo per il relax e godere del calore del sole.

Le soluzioni architettoniche e di design possono essere molte, bisogna però ricordare che realizzare un giardino d’inverno, oltre a dare uno stile raffinato alla vostra abitazione e ad aumentare lo spazio, rappresenta anche uno strumento per risparmiare energia.

Per quanto riguarda la struttura, i giardini d’inverno sono generalmente costituiti da strutture in vetro e metallo e, nel caso di un giardino d’inverno caldo, con infissi a taglio termico per isolare maggiormente l’ambiente e garantire il massimo comfort ambientale.

La scelta del supporto per il telaio deve, ovviamente, tener presente che esso dovrà sostenere i carichi statici e dinamici.

In particolare la scelta dell’alluminio, dal carattere contemporaneo e di design, si rivela essere vincente dal punto di vista green poiché si tratta di un materiale dalle ottime prestazioni e completamente riciclabile.

Affidatevi alla nostra esperienza pluriennale, scrivete a info@marottagroup.it per le vostre richieste oppure visitate il sito www.marottagroup.it

15/01/2021

Aprire e chiudere gli infissi scorrevoli di dimensioni elevate è un’operazione estremamente semplice grazie al sistema di movimentazione automatica e alla possibilità di dotare queste soluzioni di particolari accessori “comfort”:
• Tecnologia intelligente
Consigliata in caso di ante molto grandi e pesanti, consente di azionare il serramento da pulsantiera, da telecomando o attraverso l’impianto domotico dell’abitazione. La sicurezza è garantita da fotocellule ad infrarosso che, al passaggio di una persona, bloccano il movimento dello scorrevole.
• Movimentazione manuale facilitata
Apertura e chiusura manuali di ante comunque grandi e pesanti, sono dotate di accessori che rendono agevole e sicura la loro movimentazione.

Affidatevi alla nostra esperienza pluriennale, scrivete a info@marottagroup.it per le vostre richieste oppure visitate il sito www.marottagroup.it

14/01/2021

Gli infissi panoramici scorrevoli: belli, ma poco sicuri? Non è assolutamente detto e, soprattutto, non è assolutamente vero.

Ne abbiamo già parlato, gli infissi panoramici scorrevoli coniugano trasparenza, leggerezza ed incarnano l’idea stessa di design contemporaneo, ma a queste caratteristiche dobbiamo aggiungere qualcosa: sono estremamente sicuri.

Grazie all’installazione di accessori integrati, come dispositivi anti-sollevamento e serrature di sicurezza, i nostri panoramici scorrevoli possono raggiungere classe RC2 o RC3 e, quindi, il massimo livello di resistenza all'effrazione.

Inoltre, questi serramenti possono ospitare a scomparsa sensori magnetici in grado di rilevare lo stato di chiusura degli infissi e di comunicare con l’impianto antintrusione.

Resistenza all’effrazione, ma anche agli agenti atmosferici perché testati a particolari condizioni di esposizione all’aria, al vento e all’acqua, rivelandosi altamente efficaci anche nelle aree geografiche più problematiche.

Affidatevi alla nostra esperienza pluriennale, scrivete a info@marottagroup.it per le vostre richieste oppure visitate il sito www.marottagroup.it

11/01/2021

Gli infissi panoramici scorrevoli rappresentano l’essenza dell’architettura contemporanea.

Capaci di unire la leggerezza alla qualità e al comfort, il loro design estremamente minimale permette di plasmare spazi esteticamente attraenti, accattivanti, ma al contempo funzionali e confortevoli. Grazie allo spessore ridotto delle sezioni in vista e al telaio esterno nascosto, il serramento si smaterializza e la sua estrema trasparenza consente il contatto continuo con l’ambiente circostante e la massima entrata di luce.

Ma scegliere un infisso panoramico scorrevole non vuol dire fare solo una scelta di stile, ma anche di efficienza per l’edificio e per chi lo vive; infatti, grazie alla efficace combinazione di alluminio e taglio termico in materiale plastico, gli infissi panoramici scorrevoli offrono un isolamento termico superbo, senza andare a ledere l’estetica dell’infisso.

Affidatevi alla nostra esperienza pluriennale, scrivete a info@marottagroup.it per le vostre richieste oppure visitate il sito www.marottagroup.it

04/01/2021

Abbiamo già parlato del caso in cui si vadano a sostituire i serramenti in una struttura esistente…e per le nuove costruzioni?

Nel progetto di un edificio ex-novo, i serramenti esterni ne definiscono il ritmo dei prospetti, il loro stesso disegno, ma soprattutto determinano significativamente l’equilibrio termo-igrometrico dell’edificio.

Come avviene per i sistemi di isolamento, anche per gli infissi è necessario individuare la soluzione progettuale più idonea all’ambiente d’intervento ed alle prestazioni richieste: il tipo di telaio, la stratigrafia e le caratteristiche del vetro e, non da ultimo, la posa in opera.

In linea con quanto previsto dalla UNI 11673-1: 2017 - Posa in opera dei serramenti, il semplice concetto di posa a regola d’arte è oggi obsoleto, i nuovi standard progettuali ed ambientali richiedono la progettazione di un sistema certificato di connessione del serramento al supporto murario, che offra le migliori prestazioni di tenuta termica ed acustica grazie alla oculata scelta dei materiali utilizzati.

Affidatevi alla nostra esperienza pluriennale, scrivete a info@marottagroup.it per le vostre richieste oppure visitate il sito www.marottagroup.it

29/12/2020

La sostituzione dei serramenti è sempre un'operazione molto delicata che deve mediare tra la volontà di avere il miglior infisso dal punto di vista estetico, termico ed acustico, e le esigenze di contenere al minimo i costi e i disagi dell’intervento.

Per fare ciò, oltre alla scelta del nuovo serramento, è necessario effettuare una corretta riqualificazione del foro finestra attraverso 3 fasi:

• una corretta posa in opera;
• la coibentazione del cassonetto, quando presente;
• il taglio del marmo, se passante.

Solo anni di esperienza nel settore e personale altamente qualificato e formato possono garantire un risultato ineccepibile. La Marotta Group è in grado di fornire e posare in opera serramenti secondo norma volontaria UNI 11673-1 in modo da garantire che le prestazioni dell’infisso ottenute in laboratorio vengano mantenute anche dopo la posa e rimangano costanti nel tempo, in funzione della vita media dell’infisso.

Ogni intervento è effettuato dai nostri posatori Qualificati Thermoposa (inseriti nell’albo dei Posatori Qualificati Thermoposa), collaudato con redazione di apposito verbale e garanzia per 10 anni.

Affidatevi alla nostra esperienza pluriennale, scrivete a info@marottagroup.it per le vostre richieste oppure visitate il sito www.marottagroup.it

28/12/2020

Trasparenza, leggerezza e pulizia delle linee. Queste le caratteristiche principali attribuite alle pareti divisorie utilizzate per la distribuzione ed organizzazione degli spazi di lavoro…ma se avessimo bisogno anche di isolamento acustico? Nessun problema. La tecnologia con doppio vetro consente oggi di affiancare alla resa estetica un perfetto isolamento acustico.

Un sistema progettato per garantire l’isolamento acustico degli ambienti, in linea con quanto previsto dalle norme UNI EN ISO 10140-2:2010 ed UNI EN ISO 717-1:2013, con una struttura solida, resistente ad urti da corpo molle e duro, secondo la norma UNI 8201:1981.

Affidatevi alla nostra esperienza pluriennale, scrivete a info@marottagroup.it per le vostre richieste oppure visitate il sito www.marottagroup.it

22/12/2020

L’acciaio non è solo resistenza, ma anche libertà nelle forme, possibilità di sperimentare.

Questo è quello che è accaduto nella realizzazione di un sistema di tettoie/pensilina per un’abitazione privata di Roma.

Ispirati a quelli ideati da Mies Van Der Rohe per il Padiglione di Barcellona, i pilastrini a pianta cruciforme trascendono dalla convenzionale visione di questi elementi verticali, donando leggerezza ed originalità.

Un lavoro minuzioso in cui ogni nodo è celato per restituire una struttura pulita ed estremamente minimale.

Affidatevi alla nostra esperienza pluriennale, scrivete a info@marottagroup.it per le vostre richieste oppure visitate il sito www.marottagroup.it

21/12/2020

Esperienza e tecnica sono qualità richieste non solo nella realizzazione di grandi opere, ma in qualunque tipo di intervento.

La Marotta Group pone il medesimo impegno e la stessa cura dei dettagli in ogni sua realizzazione, come avvenuto per la progettazione ed esecuzione di pensiline per motocicli. Un sistema modulare studiato per essere semplice da assemblare in cantiere, leggero nelle forme ma estremamente resistente perché progettato per sopportare ingenti carichi da neve. Infatti, al fine di operare a vantaggio di sicurezza, oltre al significativo carico da neve al suolo, estrema attenzione si è posta nel tenere conto degli effetti dei possibili accumuli causati dallo scivolamento della neve dalla copertura posta a quota superiore.

Affidatevi alla nostra esperienza pluriennale, scrivete a info@marottagroup.it per le vostre richieste oppure visitate il sito www.marottagroup.it

14/12/2020

Acciaio e vetro, un connubio oramai indissolubile nell’architettura contemporanea, sperimentato e realizzato nelle più svariate soluzioni.

Realizzare un’opera del genere, però, richiede esperienza e profonda conoscenza dell’interazione tra due materiali così diversi tra loro e, al contempo, accomunati dalla necessità che ogni parte, ogni dettaglio, ogni nodo sia definito ed appositamente progettato.

La bellezza di una struttura in acciaio e vetro risiede proprio nella pulizia dei nodi che la compongono, nella sagomatura del cristallo che sposa il profilo dell’acciaio.

Un approccio high-tech, sperimentato da numerosi architetti, in cui lo scheletro non viene nascosto, ma, al contrario, mostrato in tutte le sue parti perché perfetto. Per questo è necessario che, fin dalle fasi preliminari, l’opera sia pensata e progettata per essere visibile e, di conseguenza, che venga realizzata ponendo la massima attenzione alla posa in opera ed alle finiture della stessa.

Affidatevi alla nostra esperienza pluriennale, scrivete a info@marottagroup.it per le vostre richieste oppure visitate il sito www.marottagroup.it

Indirizzo

Rotondi
83017

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Numar Srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Numar Srl:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram