Cinzia Lancellotti - Naturopata per animali e non solo

Cinzia Lancellotti - Naturopata per animali e non solo Mi occupo di benessere animale e umano da ogni punto di vista.

❤️ Mi occupo di benessere fisico, emotivo ed energetico di persone e animali.
🌿 Scopri come biorisonanza, biomagnetismo e naturopatia possono migliorare l’energia e il benessere tuo e del tuo animale in modo naturale e innovativo Ho conseguito il titolo di Naturopata a indirizzo animale presso l'Istituto Fauno, la prima scuola italiana specializzata in naturopatia per gli animali; nella stessa scuola ho conseguito altre importanti specializzazioni. In questi anni ho approfondito ed ampliato la mia formazione e le mie conoscenze anche attraverso il thetahealing, il Reiki, il massaggio, la riflessologia plantare, la biorisonanza e il biomagnetismo. Attraverso un approccio naturale, energetico e personalizzato, offro, agli umani ed ai loro animali:

💐Consulenze floreali con rimedi del repertorio di Bach, californiano e australiano
🌿Consulenze naturopatiche per il supporto di patologie croniche e/o tumorali, oltre che per squilibri emozionali
🍓Indicazioni nutrizionali per favorire il benessere psico-fisico dell'animale
😇Supporto nell'accompagnamento al fine vita dell'animale, con delicatezza e rispetto per le esigenze emotive e fisiche dell’animale e della sua famiglia, con l'utilizzo di essenze floreali e biorisonanza
🎧 trattamenti di biorisonanza
🧲 trattamenti di biomagnetismo .. e molto altro, sempre con l'obiettivo di migliorare la qualità di vita di umani e animali
Per maggiori informazioni o per prenotare una consulenza, contattami!

07/10/2025

✨ Quando un animale arriva da me, non lavoro mai solo su di lui.
Ogni essere vivente è parte di un sistema, e quel sistema è la famiglia.
I suoi comportamenti, i suoi sintomi, le sue difficoltà… spesso parlano di qualcosa che si muove (o non si muove) all’interno di quell’insieme di relazioni, emozioni e memorie condivise.

Per questo il mio approccio è sempre integrato e sistemico:
metto in dialogo tutto ciò che ho studiato e continuo a studiare — medicina biologica, biorisonanza, naturopatia, floriterapia, tecnica Athos, costellazioni familiari e tanto altro — perché nulla lavora da solo e tutto, nel vivente, è interconnesso.

Se la persona è disponibile ad aprirsi al lavoro su di sé, allora la trasformazione può essere davvero profonda: ciò che cambia nel sistema umano cambia inevitabilmente anche nell’animale, e viceversa.
Se invece mi limito ad agire solo sull’animale, posso certamente aiutarlo, ma il mio intervento sarà solo parziale, perché sto guardando e lavorando su una sola parte del quadro.

🌿 Le costellazioni familiari ci insegnano proprio questo: ogni sintomo, ogni disagio, ogni comportamento è spesso un messaggio che parla dell’intero sistema.
Accogliere questa visione significa aprirsi a una forma di cura più completa, più rispettosa e soprattutto più efficace.

Io non “cuoio sintomi”. Io accompagno esseri viventi e sistemi relazionali verso nuovi equilibri.
Perché la vera armonia nasce solo quando tutto — umano e animale — viene visto, accolto e trasformato insieme. 💫

03/10/2025

🌿🐾 Quando i nostri compagni di vita invecchiano, il mondo intorno a loro cambia.
Cose che prima sembravano semplici — come muoversi in giardino — possono diventare difficili, perfino pericolose.

Un cane anziano, e ancor di più se cieco come Greezly, può incastrarsi dietro una siepe, infilarsi in spazi da cui non riesce più a uscire o cadere in un’aiuola senza trovare la via del ritorno.

💛 Mettere in sicurezza il giardino non è un dettaglio, è un gesto d’amore e di rispetto verso la loro fragilità.
Significa creare un ambiente dove possano muoversi in autonomia e tranquillità, senza paura e senza rischi.

🔎 Controlla gli spazi, chiudi passaggi stretti, proteggi le zone dove potrebbero cadere o bloccarsi.
Ogni piccola accortezza è un modo per accompagnarli con dolcezza in questa fase della loro vita.

Perché l’amore, quando invecchiano, passa anche da qui: dal rendere il loro mondo un posto sicuro. 💫

01/10/2025

🌊❤️ Oggi il mio cuore e il mio pensiero non sono nei boschi, né tra erbe e animali… oggi sono in mare, su quelle barche a vela che stanno navigando verso Gaza.
Lo fanno nonostante il pericolo, nonostante la paura. Lo fanno perché la vita vale più della paura.

Oggi scelgo di stare accanto a chi soffre la fame, a chi ogni giorno lotta per sopravvivere, a chi continua a credere che la pace sia possibile anche quando tutto intorno parla di guerra.

Non è il tema di cui parlo di solito, lo so. Ma il cuore non conosce confini. E quando il cuore chiama, bisogna rispondere.

💫 Ti chiedo una cosa semplice: oggi fermati un attimo e manda un pensiero d’amore.
A quelle persone coraggiose che sfidano il mare per portare aiuto.
A chi soffre e ha fame.
A chi ha ancora la forza di sperare.

Perché l’amore, anche se sembra invisibile, muove onde più grandi di qualsiasi guerra. 🌍✨

26/09/2025

Ci vogliono far credere che le crocchette siano “complete”, “bilanciate”, addirittura salutari.
Ma la realtà è che si tratta di cibo ultraprocessato, spesso fatto di scarti e sottoprodotti dell’industria alimentare. Un alimento morto, privo di energia vitale, lontanissimo da ciò che la natura ha pensato per un carnivoro opportunista come il cane.

Eppure ci convinciamo che vada bene, perché è comodo.
Ma… ti nutriresti per tutta la vita di barrette energetiche solo perché hanno “tutti i nutrienti”?
Il corpo sopravviverebbe, sì. Ma vivere è un’altra cosa.

Anche per il cane, il cibo non è solo nutrimento: è piacere, appagamento, comunicazione e relazione. Quando assaggia un pasto vero, fresco e ricco di nutrienti, il suo sistema dopaminergico si attiva, rilasciando quei neurotrasmettitori che regolano motivazione, soddisfazione e benessere emotivo.
Con il cibo industriale questi picchi sono più bassi, più effimeri, e possono creare anche meccanismi di dipendenza e frustrazione, proprio come accade con il junk food negli esseri umani.

Il cibo vero, invece, nutre corpo e cervello, sostiene l’equilibrio emotivo e rafforza il legame con noi.
Perché preparare un pasto con cura, scegliendo ingredienti vivi e vitali, è un atto d’amore. E l’amore… non è mai ultraprocessato. ❤️

25/09/2025

Che cosa ci preoccupa o ci fa soffrire di più: pensare di non poter più toccare il nostro amico o la nostra amica o non sentirne più la presenza?

Io penso alla morte come un cambio di stato e dimensione in cui l' essenza abbandona il contenitore (il corpo) e si diffonde. C'è ancora, la possiamo sentire ma non toccare, ma è ancora lì, in una forma diversa.

Ma se continuiamo a pensare al contenitore vuoto, ci perdiamo la possibilità di sentire l'essenza al posto dell' assenza

22/09/2025

In questo fine settimana sono stata accolta con amore e affetto da tantissime persone meravigliose.
In tanti, visti gli effetti anche solo dei test per la scelta dei rimedi più adatti a loro o ai loro animali, si sono passati la voce e alla fine del lungo elenco ci sarebbero state altrettante richieste di supporto.
Mi hanno chiesto di trasferirmi lì.
Una realtà di 4000 persone dove l' approccio olistico ha fatto eco dopo alcuni risultati che hanno stupito.
Devo ringraziare le mie madrine che si sono date tanto da fare per raccontare quanto l' approccio olistico abbia migliorato la loro vita e quella dei loro cani.
Una persona, dell' età di mia madre, mi ha voluto ringraziare per il supporto che ho dato alla sua amata sorella.
Il mio cuore è colmo di gratitudine

19/09/2025
18/09/2025

Maxi è uno dei cani ospiti di Progetto utopia per animali bisognosi , un rifugio antispecista che accoglie e cura numerosi animali di specie diverse — cani, gatti, conigli, galline, oche e tanti altri — offrendo loro una vita libera, dignitosa e rispettosa delle loro esigenze.
Un luogo speciale dove si costruisce ogni giorno una nuova visione di convivenza tra umani e animali, basata su rispetto e consapevolezza.

Negli ultimi mesi Maxi ha ricevuto la diagnosi di insufficienza valvolare cardiaca e sta seguendo una terapia farmacologica per sostenere il cuore e il respiro.

Per accompagnarlo in questo percorso, ho scelto di utilizzare il biomagnetismo, un metodo che aiuta il corpo a ritrovare equilibrio energetico e a sostenere i processi naturali di regolazione.
💡 Nel giro di un paio di giorni dal trattamento si sono visti miglioramenti significativi: Maxi è più vitale, respira meglio e sembra tornato indietro di mesi in termini di benessere.

✨ Il biomagnetismo può:

favorire l’equilibrio biologico e il benessere generale

ridurre il carico di stress e migliorare il rilassamento

accompagnare dolcemente anche nei percorsi di malattia cronica

Maxi ci ricorda che ogni giorno è prezioso e che, anche con diagnosi difficili, possiamo scegliere di dare dignità e sostegno a ogni respiro.

💚 Sostieni anche tu Progetto Utopia: seguendo la loro pagina, condividendo la loro missione e, se puoi, offrendo un contributo economico per aiutarli a continuare a salvare e prendersi cura di animali come Maxi.

17/09/2025

🍲❤️ Prendersi cura di un cane anziano significa anche cambiare il nostro modo di nutrirlo.

Oggi vi mostro un momento molto intimo con nonno Gri: lo imbocco con le mani.
Non perché non sia capace, ma perché così gli facilito il lavoro e lo aiuto a godersi il suo pasto senza fatica.

Spesso pensiamo che imboccare un animale sia un segno di accanimento o di debolezza… ma non è così.
Se il cane ha ancora voglia di mangiare, se mostra interesse, accompagnarlo nel gesto è un atto di amore, non di costrizione.
Diverso è quando bisogna forzarlo a nutrirsi contro la sua volontà: quella è un’altra scelta, e va ponderata con rispetto.

💡 Qualche consiglio pratico per chi si trova in questa fase:
🐾 prepara pasti più piccoli e più frequenti, così non si affatica
🐾 usa consistenze morbide, che siano facili da masticare e deglutire
🐾 mantieni una posizione comoda per lui, magari rialzando un po’ la ciotola
🐾 imboccalo con calma, lasciandogli i suoi tempi
🐾 osserva sempre il suo interesse: è la bussola che ti dice come sta

Ogni boccone che riesce a prendere, ogni pasto che conclude, è un piccolo dono di vita in più che ci fa.
E io sono qui per sostenerlo, anche in queste cose semplici, perché questo è il nostro patto: camminare insieme, fino alla fine. 🐾❤️

16/09/2025

⚠️ Quando il silenzio diventa pericoloso.

Seguo una cagnolina con problemi di gestione della glicemia che, fino a poco tempo fa, si stabilizzava semplicemente con un po’ di cibo. Poi è stata inserita in un protocollo farmacologico “standard”. Dopo la seconda somministrazione, ha avuto attacchi epilettici.
Sai qual è stata la risposta? “Non è correlato”.

Adesso, invece di sospendere il farmaco e indagare, le viene proposto un antiepilettico. Capisci il paradosso? Prima causo un problema, poi ti prescrivo un altro farmaco per gestirlo.

Se i medici non segnalano anche i minimi effetti collaterali, i dati non verranno mai registrati, gli studi non verranno aggiornati, e continueremo a usare farmaci che possono mettere in pericolo la vita di chi li assume.

📢 La farmacovigilanza è un dovere, non un optional.
Segnalare un effetto avverso – anche se lieve – significa proteggere gli altri animali e permettere una valutazione più completa del rischio.
Il silenzio, invece, ci condanna a ripetere gli stessi errori.

💡 Quando il tuo animale manifesta un sintomo dopo una terapia, annotalo, chiedi che venga segnalato e pretendine la registrazione. Perché solo così possiamo costruire una medicina più sicura e più onesta.

15/09/2025

💔 Ci sono storie che fanno male.

Noi operatori del benessere siamo abituati a essere l’ultima ruota del carro, a intervenire quando ormai “non c’è più nulla da fare”. Ma non ci si abitua mai al dolore di vedere un animale peggiorare a causa di scelte che avrebbero potuto essere diverse.

Sto seguendo una cagnolina che ha ricevuto cinque iniezioni (anzi 9) di un farmaco per l’osteoartrite. Dopo l’ultima somministrazione ha perso la capacità di camminare. Ora il veterinario suggerisce l’eutanasia.
Capisci? Prima ti propongono un trattamento che sembra la soluzione di tutti i problemi, poi ti ritrovi con un cane paralizzato e la frase “non c’è nulla da fare”.

Io non ci sto. 💢
Non ci sto a vedere distrutte vite che avrebbero potuto essere accompagnate in modo più dolce, più consapevole, più rispettoso dei tempi e dei bisogni dell’animale.

💡 Informati. Chiedi. Pretendi spiegazioni.
Non accettare passivamente ogni proposta terapeutica: ci sono alternative, ci sono approcci integrati che possono dare qualità di vita senza devastare il corpo.

E se il momento dell’addio arriva, che sia perché il corpo è davvero arrivato al suo limite, non perché è stato spinto oltre da farmaci troppo aggressivi.

15/09/2025

Ricominciamo le consulenze itineranti

Iniziamo dal Cadore.
Sarò a Pieve di Cadore il 19-20-21 per consulenze ad umani e cani (anche gatti)
È già quasi tutto prenotato ma c'è ancora qualche posto libero

Se sei della zona e vuoi prenotare una consulenza, approfittane e scrivimi in privato

Indirizzo

Rovato
25038

Orario di apertura

Lunedì 10:30 - 18:00
Martedì 10:30 - 18:00
Mercoledì 10:30 - 18:00
Giovedì 10:30 - 18:00
Venerdì 10:30 - 18:00
Sabato 10:30 - 18:00

Telefono

+393381011364

Sito Web

https://www.amazon.it/shop/cinzia_lancellotti_naturopata?ref_=cm_sw_r_cp_ud_aip

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cinzia Lancellotti - Naturopata per animali e non solo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cinzia Lancellotti - Naturopata per animali e non solo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram