Coop Noncello

Coop Noncello Cooperativa Sociale di Pordenone

📅 Il 2 ottobre 2025 abbiamo avuto il piacere di ospitare presso la nostra sede di Roveredo in Piano il Presidente di , J...
09/10/2025

📅 Il 2 ottobre 2025 abbiamo avuto il piacere di ospitare presso la nostra sede di Roveredo in Piano il Presidente di , Juan Antonio Pedreño, per presentargli le attività e la realtà della nostra cooperativa 🤝

Pedreño, oltre a rappresentare un importante organismo europeo, è Presidente della Unión de Cooperativas de la Región de Murcia e collabora con Ucomur (ucomur.org) e Cepes (cepes.es).
Con il suo lavoro ha contribuito a creare un vero ecosistema socioeconomico capace di unire pubblico, comunità e impresa, generando coesione e benessere. 🌍

Lo abbiamo conosciuto nel novembre 2024 durante un convegno sull’economia sociale alla Sapienza di Roma, dove abbiamo condiviso esperienze e visioni comuni.
Da allora è nato un dialogo aperto: per noi, la diversità dei contesti è una ricchezza, e lo scambio tra realtà diverse è la linfa per costruire il futuro. 🌱

Durante l’incontro abbiamo parlato della riconversione del nostro modello produttivo, per rafforzare il ruolo della cooperazione sociale come ponte tra pubblico, privato ed enti del Terzo Settore.
In sintesi: “Nuovi spazi, nuove economie. Oltre lo Stato – oltre il mercato.” 💡

Un percorso che prosegue dopo il convegno “Entro e Oltre il Lavoro” (12 settembre, Pordenone) con Cooperativa Sociale Itaca , , e il Dipartimento di Salute Mentale di Pordenone.

🔜 Prossima tappa: un incontro in Murcia (Spagna) tra il nostro presidente Stefano Mantovani e Juan Antonio Pedreño per continuare lo scambio e costruire nuove prospettive di cooperazione internazionale. 🌐✨

07/10/2025
15/09/2025

Con piacere ho partecipato
all’evento ENTRO E NON OLTRE IL LAVORO dedicato alle relazioni tra privato sociale e Azienda Sanitaria - Dipartimento di salute mentale.

Una giornata di approfondimento, riflessione e confronto, finalizzata a ridefinire e garantire strategie, prassi e nuove alleanze per una più efficace integrazione tra le diverse realtà territoriali, che lavorando in rete sono impegnate nel costruire percorsi di reinserimento sociale, che vedono la presenza e l’impegno costante anche dei Servizi Sociali ATS Noncello.

In questa dimensione il servizio ORIENTALAVORO dell’ATS Noncello costituisce un punto di riferimento non solo per la propedeutica all’inserimento sociale e lavorativo ma anche nell’intercettazione e nel riconoscimento delle fragilità.

Con Cristina Meneguzzi DSM ASFO; Stefano Mantovani Cooperativa Noncello;Gaetano Giunta Fondazione Messina;Luca Negrogno Dipartimento di Scienze dell’educazione-Dip. Sociologia e Diritto dell’Economia Università di Bologna.
Coop Noncello Cooperativa Sociale Itaca


Giovedì 18 settembre alle 19:00 ci saremo anche noi a Pordenone Fuorilegge per presentare il progetto di  ! 🔥Per scoprir...
12/09/2025

Giovedì 18 settembre alle 19:00 ci saremo anche noi a Pordenone Fuorilegge per presentare il progetto di ! 🔥

Per scoprire il progetto clicca il link 👉 https://sostieni.link/38379

🏗️ Da pericolante a accogliente!Il prima e dopo del soffitto della  : era danneggiato, instabile, in pessime condizioni…...
02/08/2025

🏗️ Da pericolante a accogliente!
Il prima e dopo del soffitto della : era danneggiato, instabile, in pessime condizioni… oggi è sicuro e sistemato!

👉 Aiutaci ad andare avanti ➜ https://sostieni.link/38379

23/07/2025

🎥 “Pensiamo che la lotta contro tutte le violenze, contro il potere dei narcos, passi da gesti concreti.”

Giorgio Airaudo, segretario generale della Cgil Piemonte, in un video spiega perché hanno deciso anche loro di sostenere la nascita di a Cali.

➡️ Guarda il video per ascoltare direttamente le sue parole e scoprire perché è fondamentale sostenerlo.

💚 Partecipa ora ➜https://sostieni.link/38379

De Mano en Mano Fondazione MeSSInA Nuova Cucina Organizzata

19/07/2025

🧒 I volti di !

Fabián Esquivel

Ciao, buongiorno a tutti. Mi chiamo Fabián Esquivel e sono membro del Consiglio di Amministrazione della Cooperativa Multiactiva De Mano en Mano.
Sogno un luogo di incontro e costruzione della pace, attraverso l’arte, il dialogo e la condivisione.
In questo nostro impegno, siamo profondamente grati per il sostegno che stiamo ricevendo, sia a livello nazionale che internazionale, che ci aiuta a dare forma al progetto di una Casa della Pace nella città di Cali.
Un sogno che si ispira e si collega agli spazi già creati in tutto il Paese, frutto dell’impegno e della convinzione di tante compagne e compagni del movimento per la pace.

🧑🏽‍🌾 Sostieni le cooperative della e delle comunità locali. https://sostieni.link/38379

Produzioni Dal Basso

17/07/2025

👩 I volti di !

Natalia Salazar Quiñones

Ciao, mi chiamo Natalia Salazar Quiñones. Sono laureata in Scienze Sociali, sociologa e ho un master in Antropologia. Faccio parte della cooperativa De Mano en Mano, e attraverso questo spazio mi impegno a contribuire al mantenimento della memoria delle lotte e della resistenza del nostro popolo.
Lo faccio in nome della giustizia, in tutte le sue forme, e della dignità della nostra gente. De Mano en Mano ha una sede fisica, e in questo momento desideriamo costruirla.
Sappiamo che, con il vostro sostegno, potremo fare grandi passi avanti.
Grazie di cuore per il vostro contributo.

🛍️ Dai valore ai prodotti della pace. Sostieni chi li crea. 👉 https://sostieni.link/38379

Produzioni Dal Basso

10/07/2025

🧱 Un sogno che si costruisce, mattone dopo mattone.
Ecco i ragazzi e le ragazze di De Mano en Mano all’opera per sistemare un posto che presto sarà negozio, caffetteria, spazio eventi e sede per tante cooperative nate dagli accordi di pace.
Serve ancora tanto lavoro, ma l’energia non manca. E con il tuo aiuto possiamo farcela!💪

💚 Sostieni la campagna e aiutaci a finire i lavori!

👉 https://sostieni.link/38379

07/07/2025

🧒 I volti di !

Boris Guevara

"Ciao, sono Boris Guevara, direttore della Cooperativa De Mano en Mano.
Ci troviamo al terzo piano dell’edificio. Qui realizzeremo diversi tipi di laboratori: di marketing, di supporto alle cooperative che producono i prodotti della pace, e spazi dedicati a collettivi artistici, musicali e teatrali.
In quest’area saranno collocati gli uffici. Prevediamo anche sale audio per la registrazione di contenuti audiovisivi, oltre ad altri ambienti multifunzionali.
Questa è l’entrata che conduce al quarto piano. Tutta questa parte verrà demolita per fare spazio a un grande laboratorio dedicato alla costruzione, al marketing e al branding. Sarà anche un luogo dove offrire attività formative volte a valorizzare i prodotti delle comunità, comprese le cooperative dei firmatari dell’Accordo di Pace.
Speriamo davvero che tutto questo possa diventare presto realtà: questo sarà il nostro terzo piano."

✨ Unisciti a noi per trasformare un luogo abbandonato in una Casa per la Pace. Scopri come puoi contribuire: https://sostieni.link/38379

04/07/2025

🧒 I volti di !

Juan Camilo Londoño

Mi chiamo Juan Camilo Londoño, sono il direttore e rappresentante legale della Federazione Nazionale Ecomún.

L’edificio della cooperativa De Mano en Mano rappresenta per noi un luogo di grande importanza. Attraverso questa cooperativa portiamo avanti la nostra strategia nazionale di commercializzazione, sia tramite la piattaforma online https://dmmpaz.co/, sia operando direttamente da questa sede.

Inoltre, la Casa della Pace diventerà un punto di riferimento e di incontro per tutte le organizzazioni produttrici del sud-ovest del Paese che distribuiscono i loro prodotti attraverso De Mano en Mano.

💡 Sostieni un’economia che costruisce, non distrugge. Scopri il progetto e partecipa: https://sostieni.link/38379

28/06/2025

Come è nato il progetto di ?🕊

Lo scorso anno, noi di De Mano en Mano abbiamo ricevuto dal governo di Gustavo Petro questo edificio. Come potete vedere, siamo all’opera: si tratta di un immobile che un tempo apparteneva alla mafia e che oggi ci è stato assegnato attraverso un programma speciale per la restituzione dei beni ai movimenti sociali.

Il nostro sogno è trasformare questo luogo nella Casa della Pace di Cali:
uno spazio di , di convergenza, di storica e di culturale.

Attraverso la riattivazione di questo edificio, vogliamo continuare a contribuire alla reintegrazione economica degli ex combattenti, affinché tutte e tutti possiamo costruire una vita e .

Grazie mille.

💡 Sostieni un’economia che costruisce, non distrugge. Scopri il progetto e partecipa: https://sostieni.link/38379

Indirizzo

Via Dell'Artigianato, 20
Roveredo In Piano
33080

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 18:00

Telefono

+390434386811

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Coop Noncello pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Coop Noncello:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram