05/08/2024
BONDING 👩🍼🧑🍼
Deriva dall’inglese “bond”, che significa attaccare, vincolare, incollare.
-il processo di formazione del legame tra il neonato e i genitori,che comincia a svilupparsi nel periodo prenatale 🤰🏻,si rafforza alla nascita 👶e continua negli anni successivi ♥️
GLI ELEMENTI DEL BONDING:
☀️CONTATTO PELLE A PELLE (Skin to Skin)
Attraverso il contatto sviluppiamo endorfina, serotonina, e la mamma produce più ossitocina (ormone che aiuta l’utero a contrarsi, chiamato anche ormone dell’amore), e più prolattina (non solo favorisce la produzione di latte ma è anche l’ormone del prendersi cura di…e del senso materno); inoltre si abbassano gli ormoni dello stress ACTH, cortisolo. Skin to skin favorisce anche la termoregolazione del neonato e rinforza il sistema immunitario.
☀️ODORE
La mamma e il bambino si riconoscono dall’odore; il colostro ha un odore simile al liquido amniotico.Studi affermano come odore della mamma abbia un effetto calma
☀️VOCE
Il bambino riconosce la voce della mamma e del papà .Sentire questo suono famigliare attiva alcune aree del cervello del bambino .Vengono così facilitate le funzioni cognitive ,oltre che dare un senso di sicurezza e conforto al bambino.
☀️ALLATTAMENTO
Durante L’allattamento il bambino aumenta le difese immunitarie ,e nella mamma vi è l’aumento di ossitocina e prolattina .
☀️SGUARDO
Il contatto visivo è un mezzo comunicativo essenziale per i primi mesi di vita.Poter guardare e studiare la propria mamma e papa da al bambino un senso di protezione e riconoscimento.
Il neonato vede a una distanza massima di 20-25 cm, ma i dettagli sono molto sfocati,che è esattamente la distanza che c’è tra il viso della mamma e del bambino tenuto in braccio.
BONDING E MASSAGGIO INFANTILE AIMI:
Il massaggio infantile è un ottimo strumento per mettere in gioco tutti e quanti gli elementi fondamentali del bonding. Durante la sequenza del massaggio il contatto con la pelle del neonato avviene attraverso un tocco delicato e amorevole, vocalizzazioni costanti e il contatto visivo rimane stabile per un tempo prolungato. Il massaggio rappresenta una maniera per comunicare al nostro bambino amore, sicurezza, rispetto e fiducia.