ArdenteMente

ArdenteMente Psicologa quasi psicoterapeuta. Istruttrice mindfulness. Adolescenti, giovani adulti e adulti. Ti aiuto a trovare la tua Via. Online.
🦄

19/02/2024

"Ad un certo punto ero annebbiato da tutto il successo. Inizi a rotolare per inerzia, non hai tempo per ragionare, per fare una vita normale. Ho dovuto fare i conti con la mia vita personale. Mi sono staccato un attimo dalla musica, volevo tornare alla mia essenza che perdi sotto i riflettori di tutti i giorni.

L'arte è una valvola di sfogo, una stanza creativa per chi soffre e capisce che può trarre vantaggio dalle proprie sfortune. L'arte è l'unico modo che abbiamo per far diventare una pietra preziosa il nostro dolore."

- Ghali a Che Tempo Che Fa 👏🏼

18/01/2024
🌞Oggi nel carosello parliamo di   : che cosa è, come si manifesta, cosa ci insegna e come si esercita❗Fatemi sapere anch...
30/01/2023

🌞Oggi nel carosello parliamo di : che cosa è, come si manifesta, cosa ci insegna e come si esercita

❗Fatemi sapere anche voi cosa ne pensate e, soprattutto, come la esercitate

❗Oggi parliamo di  , ovvero la capacità di risuonare con l'Altro, di "mettersi nei suoi panni" e comprenderlo.👥È un'abil...
17/01/2023

❗Oggi parliamo di , ovvero la capacità di risuonare con l'Altro, di "mettersi nei suoi panni" e comprenderlo.

👥È un'abilità sociale, una competenza emotiva, un sentire innato, che deve essere stimolato e allenato.

❔Ma come funziona?

🔎L'unità base per il funzionamento dell'empatia è rappresentato dai neuroni specchio, situati nel lobulo parietale inferiore del nostro cervello. Questi neuroni si attivano automaticamente sia nel momento in cui compiamo un'azione, sia quando vediamo un'altra persona compiere una qualsiasi azione, quando la immaginiamo o quando la sentiamo descrivere.

🗺️L'attivazione dei neuroni specchio rappresenta una mappa, una codifica, una sorta di rispecchiamento neurale dell'azione corporea altrui.

🧠Esiste poi un network più esteso che comprende:
🔹Giro frontale inferiore, per il riconoscimento delle espressioni facciali
🔹Corteccia cingolata anteriore, per il riconoscimento del dolore e la risposta al sorriso emotivo
🔹Insula ed amigdala, per il riconoscimento di disgusto e paura, e la regolarizzazione delle emozioni
🔹Giunzione temporoparietale, per i processi di empatia cognitiva, teoria della mente
🔹Aree orbitofrontali, per l'elaborazione del giudizio sociale
🔹Aree della corteccia prefrontale mediale, per il confronto tra opinioni proprie e altrui.

⭐Quando è stata l'ultima volta che vi siete sentiti felici? Ci avete prestato attenzione? Ve ne siete accorti?          ...
10/01/2023

⭐Quando è stata l'ultima volta che vi siete sentiti felici? Ci avete prestato attenzione? Ve ne siete accorti?

✨Un piccolo   per la settimana: prendersi del tempo per scrivere un   della gratitudine🙏E voi, di cosa siete grati oggi?...
09/01/2023

✨Un piccolo per la settimana: prendersi del tempo per scrivere un della gratitudine

🙏E voi, di cosa siete grati oggi??

🗨️Vi aspetto nei commenti

✨Oggi vi voglio parlare di un tema a me molto caro: la  🔎Nel carosello scopriamo che cosa è e perché fa bene esercitarla...
04/01/2023

✨Oggi vi voglio parlare di un tema a me molto caro: la

🔎Nel carosello scopriamo che cosa è e perché fa bene esercitarla.

📜Esercizio di gratitudine su di  ❤️Grazie anche a tutti voi che mi seguite
31/12/2022

📜Esercizio di gratitudine su di

❤️Grazie anche a tutti voi che mi seguite

Qualche spunto per chiudere l'anno
30/12/2022

Qualche spunto per chiudere l'anno

28/12/2022

Le feste natalizie hanno sempre un gusto dolce amaro.Vediamo un po' insieme come stare in questo turbinio di emozioni ma...
23/12/2022

Le feste natalizie hanno sempre un gusto dolce amaro.
Vediamo un po' insieme come stare in questo turbinio di emozioni magiche.

22/12/2022

Piccole
20/12/2022

Piccole

🪄 Oggi vorrei riflettere sulla magia delle parole, partendo dalle parole di Albus Silente.📜Le parole sono sempre parole ...
20/12/2022

🪄 Oggi vorrei riflettere sulla magia delle parole, partendo dalle parole di Albus Silente.

📜Le parole sono sempre parole magiche: sono i nostri più potenti incantesimi.

💪Le nostre parole possono tanto darci forza, quanto toglierci energie, possono essere la nostra cura, ma anche il nostro dolore o la nostra “malattia”, sia quando dette che quando taciute. Le parole possono liberare o incatenare.

🦋Le parole, nel bene e nel male, possono diventare etichette, stereotipi, immagini in cui ci rifugiamo e ci danno conforto, così come possono ferirci e farci male, cristallizzandoci in delle crisalidi.

🧩Usare le giuste parole, dare il giusto nome alle cose, è fondamentale: è un potere generativo di noi stessi. Dal linguaggio dipende il nostro senso di noi stessi; grazie al linguaggio rendiamo coerenti e armoniose  le narrazioni delle nostre sensazioni, delle nostre emozioni e dei nostri ricordi. Le parole hanno il potere di aiutarci a mettere insieme i pezzi, integrare le varie parti di noi stessi, e aiutarci a autodeterminarci.

🪨In altri casi, invece, possono diventare dei macigni che ci cuciamo addosso, dei Mangiamorte che ci attaccano, dei Dissennatori che ci rubano la felicità.

🤔Le sedute online saranno efficaci?Come funziona un percorso online? Quali saranno i giusti tempi? E il setting sarà ade...
15/12/2022

🤔Le sedute online saranno efficaci?
Come funziona un percorso online? Quali saranno i giusti tempi?
E il setting sarà adeguato? Come la relazione terapeutica si instaurerà?
E dove lascio il corpo mio e del paziente? Come con-prendo tutto il linguaggio non verbale?
Come si può superare lo scetticismo dei pazienti?
Ho tutti gli strumenti e le tecniche per essere terapeuta online?

🧐Queste sono alcune delle domande che mi sono posta prima di iniziare questa parte di percorso professionale.

🖥️Oggi, posso dire, grazie alla letteratura e alla mia esperienza, che le sedute online sono efficaci tanto quanto quelle in presenza anche se il setting è diverso da quello "tradizione", risultando più fluido e a volte più intimo.

🌅Le videochiamate aprono una finestra che permette di entrare nelle case dei pazienti, nei loro salotti o nelle loro camere da letto, nei posti che sentono più sicuri, come loro entrano a casa tua, nel tuo studiolo. Ho scoperto, quindi, che anche i luoghi da cui decidono di affrontare le sedute parlano e dicono qualcosa in più dei pazienti e del periodo che stanno affrontando.

🤝E sì, è possibile instaurare una relazione terapeutica, un'alleanza terapeutica, un sentimento di fiducia e di accoglienza anche se la telecamera inquadra il viso, le spalle e poco più.

🎻È possibile risuonare in maniera empatica, stare nel silenzio e nella sofferenza, dimenticandosi delle distanze, come se si fosse realmente e non solo virtualmente nella stessa stanza.

🔎Cos'è il conflitto? Come si sta nel conflitto? Che accezione gli diamo? È qualcosa di positivo o negativo? 🤝Nella vita ...
09/05/2022

🔎Cos'è il conflitto? Come si sta nel conflitto? Che accezione gli diamo? È qualcosa di positivo o negativo?

🤝Nella vita di tutti i giorni, siamo portati a confrontare le nostre percezioni, le nostre sensazioni e il nostro punto di vista con quello altrui e, per quanto si possa essere d'accordo con l'Altro, il grado di accordo raggiunto non è mai al 100%.
E ognuno darà un significato suo proprio a quanto stabilito, diverso da quello altrui.

⚔️Il conflitto è, quindi, la strada per arrivare al maggior grado di accordo possibile. È scambio generativo, è l'hummus di nuovi accordi inediti.
Ed è intrinseco alla complessità della vita.

👥Il conflitto può essere all'interno della singola persona, nella coppia, nella famiglia, nella società e nelle istituzioni.

🪄Come lo gestiamo? Con calma e sangue freddo.
Ascoltando le nostre emozioni, sensazioni e posizioni.
Non trincerandoci nelle nostre posizioni, ma mantenendo un certo grado di flessibilità.
Comunicando e comunicando ancora.
Partecipando all'Incontro senza pregiudizio alcuno.

⚠️Conflitto però non è sinonimo di guerra. La guerra arriva quando il conflitto ha fallito, quando non si può più trovare un'alternativa valida. La guerra nasce dal non essersi sentiti visti e riconosciuti e dal fallimento della comunicazione.


❗Tutti gli psicologi devono attenersi a norme di comportamento specifiche, necessarie per la realizzazione di una buona ...
03/05/2022

❗Tutti gli psicologi devono attenersi a norme di comportamento specifiche, necessarie per la realizzazione di una buona pratica professionale.

🌱Tali comportamenti vanno dall' assunzione della responsabilità per le proprie azioni e le loro conseguenze al rispetto della persona, dei suoi diritti, valori, opinioni e al loro sviluppo libero e consapevole.

📚Per fare ciò, lo psicologo deve essere sempre adeguatamente formato ed impiegare metodologie scientificamente valide.

🔒Deve mantenere il segreto professionale e tutelare il diritto alla riservatezza e all'anonimato.

🔊Deve essere sempre chiaro nelle proprie comunicazioni, dando modo alla persona di poter esprimere un consenso informato.

⚖️Tali e altre norme sono raccolte nel Codice Deontologico degli Psicologi.


Indirizzo

Rovereto

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ArdenteMente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ArdenteMente:

Condividi