Na.U Navigazioni Urbane

Na.U Navigazioni Urbane Na. U è una nave che sa scalare anche le montagne, scova gli spazi urbani abbandonati, propone una riattivazione dal basso dell'abbandono.

08/10/2022

Fondazione Cariplo eroga contributi a fondo perduto alle organizzazioni del Terzo Settore per la realizzazione di progetti di utilità sociale.

Oggi è il compleanno del nostro Marco Piccolroaz, che non è solo un serio professionista, ma anche una persona che sa pr...
02/12/2020

Oggi è il compleanno del nostro Marco Piccolroaz, che non è solo un serio professionista, ma anche una persona che sa prendersi in giro e questa è una grande dote, non pensate anche voi?
Buon compleanno Presidente!

Questo weekend siamo stati ospiti dell'   promosso dal MiBACT nel Comune di Colle di Val d'Elsa. E' stata un occasione d...
28/09/2020

Questo weekend siamo stati ospiti dell' promosso dal MiBACT nel Comune di Colle di Val d'Elsa. E' stata un occasione di incontro e scambio incredibile in cui abbiamo avuto l'onore di portare il nostro contributo. Vogliamo ringraziare quindi gli organizzatori per l'invito e le persone super stimolanti che abbiamo avuto il piacere di conoscere! Speriamo di riincontrarci presto!!!

MARS Spazio Michelucci Semi di Rigenerazione KCity - Rigenerazione Urbana Orizzontale Blam Fondazione Riusiamo l'Italia

23/09/2020

Manca solo un giorno ad
😱
A prestisssssssimo!!!

Ci siamo quasi! Vi aspettiamo sabato a Colle Val d'Elsa! Non dimenticate di prenotarvi!!!
22/09/2020

Ci siamo quasi!
Vi aspettiamo sabato a Colle Val d'Elsa! Non dimenticate di prenotarvi!!!

📅 Sabato 26 settembre
Marco Piccolroaz di Na.U Navigazioni Urbane sarà nostro ospite per parlare di come riattivare il tessuto socio commerciale nei centri storici.

📣 Il programma completo della giornata: https://www.archifest-collevaldelsa.it/web/home/programma/semi-di-rigenerazione/sabato-26-settembre/
📍La partecipazione è gratuita, per iscrivervi alla giornata di sabato 26: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-semi-di-rigenerazione-day-3-mattina-119752736659

👉 Tutti gli eventi di 2050ArchiFest saranno in presenza e a numero chiuso, nel rispetto delle disposizioni per il distanziamento e l'applicazione delle misure di prevenzione e contenimento del COVID-19.

🌱 .efare a , negli spazi di MARS Spazio Michelucci

Manca poco! Non dimenticate di prenotarvi.   ⛵Semi di Rigenerazione
21/09/2020

Manca poco!
Non dimenticate di prenotarvi.


Semi di Rigenerazione

🔜🔢 Parte il verso 2050 ArchiFest - Abitare il mondo altrimenti: noi siamo già in trepidazione, e voi?

☑️ - 3
Mancano soli tre giorni ma ci sono ancora posti disponibili per prenotarvi. Come fare?

ℹ️ Semplicissimo, basta andare sul nostro sito, nella sezione "IL PROGRAMMA": https://www.archifest-collevaldelsa.it/web/home/programma/
Da qui è possibile fare click sui pulsanti INFO E ISCRIZIONI, presenti per ciascuna delle giornate del Festival.

⁉️ Che aspettate?

Direzione Generale Creatività Contemporanea, MiBACT, Direzione Generale Creatività Contemporanea - Festival dell'Architettura, Comune di Colle di Val d'Elsa.

Lo so, ormai siete impazienti di vedere e ascoltare il nostro Marco Piccolroaz! Come fare? Beh è facilissimo! Qui le ist...
11/09/2020

Lo so, ormai siete impazienti di vedere e ascoltare il nostro Marco Piccolroaz! Come fare? Beh è facilissimo! Qui le istruzioni 🔽
Ci vediamo a Colle Val d'Elsa!

📲 COME ISCRIVERSI ALL'EVENTO Semi di Rigenerazione?

👉 Tutti gli eventi di saranno in presenza e a numero chiuso, nel rispetto delle disposizioni per il distanziamento e l'applicazione delle misure di prevenzione e contenimento del COVID-19.

🖊 Prendete nota, è semplicissimo!
Da oggi, 10 settembre, sarà possibile iscriversi GRATUITAMENTE alle tre giornate di (o anche solo a una o due di queste):
▶️1. andando sul nostro sito https://www.archifest-collevaldelsa.it/web/home/programma/semi-di-rigenerazione/
▶️2. scorrendo la pagina e selezionando la giornata (o le giornate) di vostro interesse: 24-25-26 settembre
▶️3. facendo click sul pulsante ISCRIZIONI, in basso

👉 Sarete reindirizzati al relativo evento sulla piattaforma Eventbrite, da cui potrete prenotare il vostro posto e finalizzare la prenotazione.

🔎 TUTTO CHIARO?

Il nostro stilosissimo, fashionissimo e bravissimo capitano Marco Piccolroaz porterà la nave di Nau nelle acque dell' ar...
07/09/2020

Il nostro stilosissimo, fashionissimo e bravissimo capitano Marco Piccolroaz porterà la nave di Nau nelle acque dell' archifest di Colle Val D'Elsa. Chi se lo perde non è un vero marinaio!

Semi di Rigenerazione - Day #3

31/08/2020

Dalla qualità dei beni comuni materiali e immateriali dipende la qualità della tua vita. Sopri i patti di collaborazione!

Onorati e felici di portare il nostro contributo. Grazie per l'invito e vi aspettiamo a Colle Val d'Elsa!!!   ⛵
25/08/2020

Onorati e felici di portare il nostro contributo. Grazie per l'invito e vi aspettiamo a Colle Val d'Elsa!!!

OSPITI DEL FESTIVAL
📝

-
24 settembre - 4 ottobre 2020


📣 porterà a Colle Val d’Elsa numerosi professionisti con differenti bagagli di esperienza, creando momenti di vivace e consapevole .

👉 A distanza di un mese da , vi anticipiamo alcuni degli ospiti che condivideranno con noi le proprie idee:

▶️ Giada Scoglio (APS Semi di Rigenerazione) e Simone Gheri (Direttore Anci Toscana) coordineranno le prime tre giornate dell'evento

▶️ Martina Marolda (Associazione Culture Attive), coordinatrice dell’evento

▶️ Riccardo Maria Pulselli e Gabriele Paolinelli, coordinatori per le giornate di workshop con gli studenti della Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze

▶️ Michela Ekstrom coordinatrice dell’evento

▶️ Domenico Faraco (Peluffo & Partners) per la conferenza dal titolo "Genealogia come destino. Illuminare il pensiero di per un riflesso di luce sulla contemporaneità."

E la lista continua..

▶️ Ezio Micelli (Università Iuav di Venezia)
▶️ Marco Piccolroaz (co-fondatore di Na.U Navigazioni Urbane)
▶️ Roberto Vezzosi
▶️ Giovanni Mori (Fridays For Future Brescia)
▶️ Stefano Mancuso (Università degli Studi di Firenze)
▶️ Gianluca Peluffo
▶️ Valerio Paolo Mosco
▶️ Luigi Prestinenza Puglisi

Ma non finisce qua…

👉 prevede numerosi eventi serali e workshop, con la partecipazione di artisti come Laura Pugno e Dario Firuzabadì, seguiti dalle coinvolgenti performance di danza contemporanea dell’associazione Motus Compagnia di Siena.

‼️Questo, ovviamente, è solo l’inizio.
Seguiranno nei prossimi giorni informazioni più dettagliate sui singoli ospiti ed eventi, quindi...

➡️STAY TUNED & VISIT ⤵️
https://www.archifest-collevaldelsa.it/web/home/programma/ ⬅️

Comune di Colle di Val d'Elsa Direzione Generale Creatività Contemporanea MiBACT Direzione Generale Creatività Contemporanea - Festival dell'Architettura

💡 Anche per   è il momento di prepararsi alla  ! 👉🏻 Aiutaci con le tue idee a definire come: rispondi a questo brevissim...
03/06/2020

💡 Anche per è il momento di prepararsi alla !
👉🏻 Aiutaci con le tue idee a definire come: rispondi a questo brevissimo questionario.
⏰ I cittadini di sanno quanto è importante il tempo:
per questo ci hanno obbligato a mettere un numero di domande tale da poter essere completato in 5 minuti 😄

Link: https://forms.gle/3EpsdA2sRozYNbe7A

"Sospesa sull'abisso, la vita degli abitanti d'Ottavia è meno incerta che in altre città.Sanno che più di tanto la rete non regge.'' Italo Calvino, Le città invisibili. Per capire come riprogettare una nuova Ottavia meno incerta vogliamo coinvolgerti con alcune domande. Grazie in anticipo per il...

Play the city!       ⛵
26/05/2020

Play the city!

Dai cerchi nei prati dei parchi alle piazze a scacchiera: ecco come la fase 2 sta ridisegnando i paesaggi, le città, le nostre vite

Se non ora quando?       ⛵
24/05/2020

Se non ora quando?

  di Anna.Anna vive a Genova, sul mare, ma si inerpica in montagna con la stessa forza con cui le onde si infrangono sug...
15/05/2020

di Anna.
Anna vive a Genova, sul mare, ma si inerpica in montagna con la stessa forza con cui le onde si infrangono sugli scogli. La sua Ottavia ci insegna che in fondo mare o montagna sono la stessa cosa se lo sguardo non cambia. Lo sguardo di chi ama e rispetta la natura.
Grazie!

La nostra quarantena ha dato la possibilità alla natura di tornare nei luoghi che da tempo aveva dovuto abbandonare.
Rispettare e convivere con il pianeta e la natura, dopo ciò che è accaduto sarebbe un grande passo in avanti, per tutti noi.
Anna Pacini

  di Sara.Sara vive a Firenze e fa l'architetto. La sua passione è il disegno che ci racconta la sua verità.Grazie!Chius...
12/05/2020

di Sara.
Sara vive a Firenze e fa l'architetto. La sua passione è il disegno che ci racconta la sua verità.
Grazie!

Chiusi nelle nostre casette è solo l'arte che ci fa sentire parte del mondo, impedendoci di precipitare nel baratro.
Sara Ciregia

  di Francesca & GabrieleFrancesca e Gabriele vivono a Colle di Val d'Elsa in Toscana ma hanno il mare nel cuore. Insiem...
10/05/2020

di Francesca & Gabriele
Francesca e Gabriele vivono a Colle di Val d'Elsa in Toscana ma hanno il mare nel cuore. Insieme fanno una forza che guarda con curiosità cosa c'è oltre le colline senza dimenticare casa.
Grazie!

"Tra tante montagne gli abitanti di Ottavia ne scelsero due, quelle più forti, di pietra dura, meglio esposte al sole e più protette ai venti.
Non guardarono al precipizio, a loro interessavano le montagne.
Da sempre, ogni giorno, a turno, le donne e gli uomini lasciano la città e vanno ad accudire le montagne”

Francesca Ameglio e Gabriele Pulselli Architetti

Indirizzo

Rovereto

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Na.U Navigazioni Urbane pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Na.U Navigazioni Urbane:

Condividi