Le principali aree di ricerca e di formazione sono:
- Attività sportiva in Montagna
- Attività fisica e Salute
- Adattamento e Risposte funzionali agli Ambienti straordinari
Il CeRiSM svolge attività di ricerca di base e applicata nell’ambito dell’attività fisica e sportiva con particolare attenzione alle risposte all’ambiente naturale e in condizioni estreme (ipossia e ipo/ipertermia), specifici
tà di genere in popolazioni sane, soggetti anziani e soggetti con patologie cronico-degenerative. L’Attività didattica si concretizza con corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti, corsi post-laurea finalizzati alle attività motorie in montagna, master internazionale Outdoor Activities for Health, corsi di formazione con la Scuola dello Sport del CONI Trentino su sport e attività fisica, congressi nazionali ed internazionali, incontri di promozione ed educazione sportiva. Il Centro offre servizi in ambito di valutazione funzionale e fisiologica, supporto medico, consulenze scientifiche e ricerche su commissione per privati, istituzioni, federazioni, enti sportivi e, non ultimo, aziende. Presso il CeRiSM sono attivi i seguenti Laboratori di ricerca:
- Biomeccanica e Locomozione umana
- Fisiologia in Ambienti estremi
- Fisiologia dell’Esercizio e Valutazione funzionale
- Forza e Funzionalità muscolare
- Sviluppo Prototipi per la Ricerca
Infine, presso il Centro è attivo un Ambulatorio di Medicina dello Sport, autorizzato dalla Provincia Autonoma di Trento dove si eseguono visite specialistiche e visite per il rilascio della certificazione di Idoneità Agonistica nonché test di valutazione funzionale.